Pagina 1 di 5

Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:01
da DiodoroSiculo
Lamette di produzione coreana.
Rispetto alle sorelle 300 sono sublimi. Dolcissime. Donano una rasatura confortevole e profonda.

Immagine

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:04
da Lufo
Dove le hai trovate? Conosci chi le vende a Milano.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:10
da DiodoroSiculo
Acquistate da Shavingworld su Amazon. 12,90 EUR; 70 lame (sample pack vari) e un DE in omaggio :)

http://www.amazon.fr/gp/product/B00CHNJ ... UTF8&psc=1

Oppure

50 lame a 5,90 EUR (spese di spedizione gratuite!). In tre giorni sono a casa tua ;)

http://www.amazon.fr/double-tranchant-p ... ords=dorco

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:19
da Lufo
Grazie mille!!

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:20
da DiodoroSiculo
E' sempre un piacere ;)

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 18:27
da Lufo
:D

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 19:47
da Luca142857
DiodoroSiculo ha scritto:Lamette di produzione coreana.
Rispetto alle sorelle 300 sono sublimi. Dolcissime. Donano una rasatura confortevole e profonda.
Sottoscrivo quanto detto da DiodoroSiculo.
Riguardo alla tenuta della capacità di taglio che idea ti sei fatto? alle prime rasate mi sembra che cedano presto, ma è solo una prima impressione eh. ;)

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 22:01
da DiodoroSiculo
Sembrano piuttosto affilate, almeno quanto le Derby. Ma è presto per dirlo: devo dare loro altre possibilità. :D Test di affidabilità in perfetto stile sicul-tedesco :lol:

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 22:08
da Luca142857
DiodoroSiculo ha scritto:Sembrano piuttosto affilate, almeno quanto le Derby. Ma è presto per dirlo: devo dare loro altre possibilità. :D Test di affidabilità in perfetto stile sicul-tedesco :lol:
In quanto a valutazione di lame affidabili la Sicilia non ha mai avuto niente da invidiare alla Germania! :lol:

Re: Dorco ST-301

Inviato: 15/03/2014, 22:09
da DiodoroSiculo
:lol: :P

Re: Dorco ST-301

Inviato: 13/04/2014, 22:04
da DiodoroSiculo
Test effettuato! Alla terza rasatura radono meglio della prima. Sono colpito positivamente. Credo che contenderanno il podio alle Feather. (Almeno per ora) :D

Re: Dorco ST-301

Inviato: 13/04/2014, 22:28
da ares56
Incuriosito, le ho appena acquistate. Vi farò sapere anche nel confronto con le ST300 ;) .

Re: Dorco ST-301

Inviato: 13/04/2014, 22:34
da DiodoroSiculo
Ottimo! ;)

Re: Dorco ST-301

Inviato: 14/04/2014, 15:39
da sekuss
Ne ho provata una anche io e l'ho trovata veramente buona! :)
Mi è durata per 3 barbe complete da tre passaggi. Nella media visto la mia barbaccia dura

Re: Dorco ST-301

Inviato: 17/04/2014, 7:11
da Rocco49
Concordo pienamente con quanto affermato nei post precedenti.
Prima rasatura effettuata con Pennello Omega 48- Shave cream Neville-DE Shaving Factory SF-120. Prima passata la lametta si è fatta sentire sulla pelle. Le altre due passate OK.

Seconda rasatura effettuata con Schiuma da barba Intesa Pour Homme dermoprotettiva-DE Wilkinson Classic. Tutte e tre le passate OK

Terza rasatura fatta con Pennello Omega 10098- Shaving cream Arlington- DE Parker 92 r.
Le tre passate sono state veramente al top.
Effettivamente danno il meglio di se dopo il primo utilizzo. Scorrono sulla mia pelle molto bene radendo veramente bene non provocandomi arrossamenti ed irritazioni.
In sintesi una piacevole scoperta.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 19/04/2014, 15:00
da ares56
Questa mattina ho provato le nuove lamette Dorco ST-301.

Come faccio di solito quando uso un tipo di lametta per la prima volta l'ho montata sul Muhle R89, che è diventato il mio rasoio di riferimento per le prime valutazioni, e non ho usato nessun prebarba particolare.
Una bella insaponata con la Crema da barba Freelander e via: indubbiamente questa lametta è di gran lunga di un altro livello rispetto alla sorella ST-300.
Scorre liscia con grande efficacia ma anche con gradevole dolcezza; alla fine della rasatura, fatta come di consueto con due passate in contropelo e piccoli ritocchi, la pelle non era per niente irritata e la rasatura perfetta, praticamente BBS.

Dovendo fare un confronto con le altre lamette che ho provato e che considero le migliori per la mia pelle (anche se per motivi e usi diversi: Personna Platinum e Feather), le posiziono un pelino al di sotto delle Personna che rimangono (per me) il miglior compromesso tra efficacia e dolcezza; ovviamente non c'è paragone con le Feather in quanto a profondità di taglio, anche se la Dorco ST-301 si è difesa egregiamente.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 25/04/2014, 11:05
da ares56
Ieri ho fatto la quinta rasatura consecutiva con una lametta Dorco ST-301: che dire, ancora affilata, dolce ma altamente efficace.
Ringrazio DiodoroSiculo e gli altri amici che hanno contribuito a questa scoperta !! :D :D

Re: Dorco ST-301

Inviato: 25/04/2014, 11:57
da ares56
bond76 ha scritto:...,come la valuteresti in quanto a rigidità meccanica? Insomma è una lametta dura, morbida o media? (eventualmente a quale lametta assomiglia?)
Questo è il tipo di domande che mi mette sempre in crisi :oops: . Sono andato a testare tutte le ultime lamette utilizzate (le conservo per uno smaltimento cumulativo) e non ho trovato grandi differenze: diciamo che si posizionano nella media, sono elastiche ma non troppo sottili.
Per quanto riguarda a quale lametta assomiglia, parlo solo per l'effetto finale sulla mia pelle: mi hanno ricordato le 7 O'Clock Sharpe Edge, ottime.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 25/04/2014, 18:10
da ktxgio
mi fate venire voglia di cercarle e provarle

Re: Dorco ST-301

Inviato: 25/04/2014, 18:31
da DiodoroSiculo
Bananite! Achtung! :P

Re: Dorco ST-301

Inviato: 25/04/2014, 18:43
da claudio1959
ktxgio ha scritto:mi fate venire voglia di cercarle e provarle
Cercate e trovate
...Banana!..

Re: Dorco ST-301

Inviato: 01/06/2014, 20:07
da gbiotti
Lame arrivate con il sample pack di Shavingworld.

Cercando in rete ho letto (non ho il link sottomano, ma mi pare fosse su B&B) una risposta della Dorco dove a specifica richiesta affermava che l'unica differenza tra le ST-301 e le ST-300 e' il packaging (ST-300 pacchetto cartonato, ST-301 pacchetto in plastica).

Comunque, ho trovato queste lame eccellenti per la mia barba e pelle. Affilate e dolci contemporaneamente, secondo i mie gusti se la giocano alla pari con le famose Feather.
Pur continuando a considerare le Derby come le migliori per me, devo dire che queste entrano con pieno diritto nelle posizioni di vertice della mia personale classifica.

Geraldo.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 01/06/2014, 20:10
da DiodoroSiculo
Ottimo :D ;)

Re: Dorco ST-301

Inviato: 01/06/2014, 20:35
da ares56
gbiotti ha scritto:Cercando in rete ho letto (non ho il link sottomano, ma mi pare fosse su B&B) una risposta della Dorco dove a specifica richiesta affermava che l'unica differenza tra le ST-301 e le ST-300 e' il packaging (ST-300 pacchetto cartonato, ST-301 pacchetto in plastica).
Mah, le mie Dorco ST-300 sono nel pacchetto di plastica :? .

Questa è la discussione su B&B: http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -vs-ST-300" onclick="window.open(this.href);return false; in cui si può leggere la risposta della Dorco ma anche molte esperienze in cui si evidenziano differenze tra le due lamette.

Re: Dorco ST-301

Inviato: 01/06/2014, 20:57
da gbiotti
ares56 ha scritto: Mah, le mie Dorco ST-300 sono nel pacchetto di plastica :? .

Questa è la discussione su B&B: http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -vs-ST-300" onclick="window.open(this.href);return false; in cui si può leggere la risposta della Dorco ma anche molte esperienze in cui si evidenziano differenze tra le due lamette.
Il link e' proprio quello.
Ho provato soltanto le ST-301, ma mi incuriosivano le affermazioni fatte qui relative alle differenze tra i due modelli.
Non ho le ST-300 e non posso quindi fare paragoni ed esprimere opinioni; quello che mi incuriosisce e' che, effettivamente, andando a cercare sul sito della Dorco (http://eng.dorco.co.kr/product/for_men_disposable8.asp" onclick="window.open(this.href);return false;) si vedono le due sigle abbinate e proposte dal punto di vista visivo come due packaging, plastica e cartone.
Poi, i misteri della commercializzazione fanno la loro parte.


Geraldo.