Pagina 1 di 1
Un coltello ST
Inviato: 04/08/2010, 18:24
da esseti
Re: Un coltello ST
Inviato: 04/08/2010, 19:49
da Aldebaran
Come fai a finirli a specchio manualmente cosi' bene?Io quando restauro rasoi con le mole sistemo la lama e rifinisco.
Re: Un coltello ST
Inviato: 05/08/2010, 6:52
da esseti
Aldebaran ha scritto:Come fai a finirli a specchio manualmente cosi' bene?Io quando restauro rasoi con le mole sistemo la lama e rifinisco.
Mettendoci molto tempo! In pratica, gratto a mano con carte abrasive sempre più fini (così, anche per il rasoio) e poi con un pezzetto di feltro usando sempre una pasta lucidante tipo Sidol (che si chiama Iosso ed è in tubetti) Ma
qui ci troverai più info.
Se la superficie del ferro è fatta/tirata bene, cioè senza i segni del nastro, "dune, avvalleamenti, cunette", indecisioni ed errori di molatura, allora, a mano, si può ottenere una finitura priva di aloni, microcometazione (prodotta dagli strumenti elettrici eventualmente usati per lucidare) e segnacci vari; una finitura che non è solo lucida ma che è nitida; e più è nitida e maggiore sarà la qualità dele cose/oggetti che si potranno leggere sulla superfice della lama. Come puoi vedere in questa foto (ovviamente, visto dal vivo è meglio perché nulla si frappone alla vista!) dove si vede casa mia riflessa, le figure sono nitide e le linee sono rette, non distorte; in pratica, la finitura a specchio è anche però in grado di rivelare ogni minimo difetto di una lama (mica per niente non la praticano spesso

)

Re: Un coltello ST
Inviato: 05/08/2010, 7:59
da Aldebaran
Ti ringrazio per la spiegazione.Provero' anche la pasta da te consigliatami tipo Sidol, dato che, quest'ultimo, mi ha lasciato perplesso in quanto ad efficacia (anzi addirittura lo definirei dannoso per le lame).
Re: Un coltello ST
Inviato: 05/08/2010, 10:27
da esseti
Lo Iosso, che si trova in ferramenta o nei negozi di nautica, puzza sempre di ammoniaca ma è un pò più denso e si usa anche per i display dei telefoni... Però, io lo uso anche contemporaneamente alla carta abrasiva quando gratto ferro. Ci sarebbe anche un' altro prodotto, è per legno, ma funziona benissimo anche sui metalli ed è questo:
Occhio pero' a non avvicinargli mai fonti di calore o scintille perché brucerebbe come le stelle di Natale e poi non sarebbe più utilizzabile

Re: Un coltello ST
Inviato: 26/09/2010, 11:14
da Nerocagliostro
Mamma mia che finiture!!
Io confesso che dopo un pò di gratta gratta mi rompo le scatole!
La finitura a specchio è splendida, ma solo su coltelli da collezione o rasoi. Secondo me nella normale vita di un coltello, basta tagliare qualsiasi cosa che si lasciano dei segni sulle superfici che si vedono molto.
Preferiso una superficie semi - lucida- opaca....
Re: Un coltello ST
Inviato: 26/09/2010, 14:49
da esseti
Grazie Nerocagliostro, non sono d' accordo, la finitura a specchio non è così delicata e nell' uso normale, è ripristinabile; è anche la finitura che più difende una lama dalle ossidazioni.
Non scordare anche che quella che ti ho mostrato non è la sola finitura eseguibile, non li faccio tutti fatti così!
Uno dei vantaggi del farseli da soli, è anche la libertà di poter sciegliere con quale finitura terminarli (altra cosa che, con gli industriali, non è scieglibile)
Ad esempio, uno se li può finire così:
Tutto satinato
Mezzo satinato e mezzo nero + microfresature circolari
Oppure tutto nero
O anche nero + microfresature longitudinali
O completamente antiriflesso opaco
O anche tutto sabbiato
Oppure ... tutto quel che passa per la testa! Ma la finitura più pregiata, secondo me, rimane uno specchio fatto bene; ciao!

Re: Un coltello ST
Inviato: 27/09/2010, 8:58
da Nerocagliostro
Lo so lo so che sei in grado di fare qualsiasi finitura!
Ma prendiamo in esame solo la finitura a specchio. Io vedo due vantaggi: estetico ( soggettivo, a me ad esempio piace ) ed una maggior resistenza all'ossidazione ( oggettivo).
Mentre per un uso normale, personalmente la trovo troppo delicata ed è ripristinabile solo da un coltellinaio con le p...e come
te. Te lo vedi l'arrotino scazzato a cui chiedi: "mi ripristina la finitura a specchio di questo bowie??"
Per uso normale intendo, tagliare una corda, un tessuto, dei rami o pezzi di legno, basta che questi siano anche solo leggermente sporchi di terra o polvere che inevitabilmente qualsiasi finitura a specchio riporterà delle graffiature antiestetiche.
Per un uso collezionistico invece è tutto un altro discorso.
Re: Un coltello ST
Inviato: 27/09/2010, 10:38
da esseti
A beh, così, sono d' accordo con te; d' altra parte, la scelta di una finitura o di un' altra, uno la fa in base ad una sua scelta iniziale.
Ma devo dire che quando mi riportano un ferro lucido per fargli un pò di manutenzione, non ha poi sti gran segni.
Certo, se lo portasse da un arrotino, poi

E' che chi vuole questa finitura, non gli importa nulla che poi si rovini, lo usa e basta.
