Pagina 1 di 5

D.R.Harris - Marlborough Shaving Soap

Inviato: 03/03/2014, 18:38
da il-prof
viewtopic.php?f=100&t=4792" onclick="window.open(this.href);return false;

Ho pubblicato una scheda su questo meraviglioso sapone.
Spero che possa essere utile e interessante.
Buona lettura! :)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 03/03/2014, 21:59
da ares56
Gran bella scheda, Prof ;) .

Eccellente sapone, degno complemento dell'altro mostro sacro D.R.Harris Arlington: profumazione intensa, "calda" e ne condivido l'uso "invernale".
Oltre alla profumazione (che come per altre può piacere o meno) il punto forte di questo sapone è nelle caratteristiche meccaniche che consentono rasature profonde abbinate all'ottima protezione del viso che si manifesta nel post-rasatura di grande comfort con la pelle morbida e rilassata: assolutamente da provare ;)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 03/03/2014, 22:10
da kratos*86*
Avevo dei dubbi su questo saponi più che altro per la profumazione e non per le prestazioni, ma il dubbio è svanito :D
Ottima scheda....l'unica cosa che mi viene da dire (ma è solo una mia opinione) è che forse non avrei messo il voto 9 come prezzo avendo considerato quest'ultimo come un valore in media con gli altri.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 04/03/2014, 9:11
da il-prof
ares56 ha scritto:Gran bella scheda, Prof ;) .

Eccellente sapone, degno complemento dell'altro mostro sacro D.R.Harris Arlington: profumazione intensa, "calda" e ne condivido l'uso "invernale".
Oltre alla profumazione (che come per altre può piacere o meno) il punto forte di questo sapone è nelle caratteristiche meccaniche che consentono rasature profonde abbinate all'ottima protezione del viso che si manifesta nel post-rasatura di grande comfort con la pelle morbida e rilassata: assolutamente da provare ;)

Grazie mille Ares! Non conosco l'Arlington, anche se ne ho sempre sentito parlare un gran bene; condivido totalmente la tua riflessione a proposito delle caratteristiche meccaniche di questo sapone, caratteristiche che rendono la rasatura facile e piacevole.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 04/03/2014, 9:14
da il-prof
kratos*86* ha scritto:Avevo dei dubbi su questo saponi più che altro per la profumazione e non per le prestazioni, ma il dubbio è svanito :D
Ottima scheda....l'unica cosa che mi viene da dire (ma è solo una mia opinione) è che forse non avrei messo il voto 9 come prezzo avendo considerato quest'ultimo come un valore in media con gli altri.
Grazie per l'apprezzamento, Kratos.
A proposito del nove che ho attribuito al prezzo, credo che tu abbia ragione: forse mi sono lasciato trascinare dal tifo! :D :D :D
Forse il voto più corretto sarebbe stato un bell'otto.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 04/03/2014, 9:24
da Zapata
Sono stato a Londra tra Natale e Capodanno, e ho acquistato un Arlington (con un Floris e na TOBS) per l'occasione.
Fatto salvo il discorso profumazione (ho annusato, ma non ricordo il M.), condivido in tutto e per tutto le opinioni del Prof.
Io preferii l'Arlington per il profumo di........ pastiera! :D Mi ricorda molto l'aroma di fiori d'arancio e canditi che si sprigiona da questo tipico dolce napoletano.
Devo dire, però, che ho avuto qualche difficoltà nell'imparare ad usarlo. Avevo persino smesso di "ruotarlo", un po' frustrato dalla mia incapacità di farlo schiumare a dovere e col problema che mi si asciugava troppo in fretta sul viso. Per fortuna ho tenuto duro, e ora lo apprezzo in tutta la sua regale qualità (anche se con la TOBS Eaton College mi "diverto" un po' di più :oops: ).

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 04/03/2014, 12:32
da PicklesMacCarthy
Secondo me:
credo sia " il migliore" in assoluto,magari appena un poco piu' in alto di altre eccellenze,ma il meglio

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 05/03/2014, 15:20
da ares56
Beh, parlare di questo sapone lo ha portato in prima fila nell'armadietto e questa mattina è stato il suo turno ;)

Velo d'acqua calda per ammorbidirne la superficie, pennello sufficientemente "rasposo" (Semogue finest), trenta secondi di caricamento nel barattolo e via a montare in face lathering bagnando leggermente un paio di volte le punte del pennello: schiuma cremosa e densa, molto profumata, grande lubrificazione e protezione della pelle.
Risultato: rasatura profonda, pelle morbida e rilassata e grande comfort per tutta la giornata ;)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 09/10/2014, 10:42
da Paul
Dopo alcuni utilizzi posso finalmente dire la mia su questo sapone...

Allora, essendo il primo sapone duro ci ho messo un paio di utilizzi per capire come montarlo bene (sostanzialmente nulla di che, serve solo un po' più d'acqua).
Per assurdo al primo tentativo non l'ho capito perchè il sapone schiuma davvero bene, con pochissime passate fa moltissima schiuma e montando in ciotola ne rimane tranquillamente per 4 passate.
Però al primo giro mi è capitato che si asciugasse subito e non lubrificasse bene... problemi risolti aggiustando l'acqua.

La ciotola di legno è bellina, se dura sono soldi spesi bene.

La vera delusione però è stato il profumo, mi immaginavo chissà che, dalla recensione addirittura 10... però io sento solo un profumo leggerissimo che va poco oltre quello di un sapone neutro. Anche la mia compagna (senza aver letto, essersi fatta aspettative, sapere la qualità di quello che stava annusando ecc ecc) lo definirebbe così.
Quello che spiazza è che il windsor ha una profumazione fin troppo forte e pungente, questo non sembra neanche della stessa casa...

Considerando che con un caricamento di pochi secondi si ottiene già un ottima schiuma probabilmente durerà una vita (se è bene o male, non lo so).

Rispetto ai comuni cella e proraso, per ora credo di poter dire che le qualità meccaniche sono migliori... però dovrei far passare la novità per una valutazione più accurata

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 09/10/2014, 18:08
da il-prof
Paul ha scritto: La vera delusione però è stato il profumo, mi immaginavo chissà che, dalla recensione addirittura 10... però io sento solo un profumo leggerissimo che va poco oltre quello di un sapone neutro. Anche la mia compagna (senza aver letto, essersi fatta aspettative, sapere la qualità di quello che stava annusando ecc ecc) lo definirebbe così.
Le percezioni olfattive sono uno degli aspetti più soggettivi del mondo della rasatura che, tranne per rari casi, si basa sul principio fondamentale del YMMV. (Cit. ares56)
E' per questo che io trovo questa fragranza meravigliosa così com'è e il 10 è legato al mio personale gradimento più che alla sua intensità.
In ogni caso, è un gran sapone, che sto per rispolverare in vista della stagione fredda.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 09/10/2014, 18:34
da Paul
Certo, infatti il mio commento non era assolutamente da intendere come sminuente del tuo ma semplicemente come un altra campana.
Converrai con me, però, che rispetto al windsor (se l'hai provato) l'intensità è notevolmente ridotta... per assurdo uno è troppo forte e l'altro troppo poco.

Infatti sarei curioso di sentire l'AS per sentire che profumo ha

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 09/10/2014, 19:14
da il-prof
Certo certo, ci mancherebbe altro: il diritto di esprimere la propria è incontestabile.
Non ho mai provato il Windsor e quindi non sono in grado di esprimere una valutazione.
Per quanto riguarda l'AS e l'EdT della linea Marlborough, questi prodotti presentano una profumazione più decisa di quella del sapone. Se ne hai la possibilità, provali!

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 19/10/2014, 19:16
da Natale
Sapone favoloso per odore, qualità meccaniche e cuscino protettivo. Nella marea dei saponi acquistati e nel frastuono delle scimmie urlatrici, è tra quelli che ricomprerò..........magari con la sua colonia :D

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 19/10/2014, 19:39
da il-prof
Ti consiglio anche l'after shave ;-)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 19/10/2014, 20:38
da paciccio
io gli harris li ho tutti nella loro ciotolina di legno, e qualcuno con dopobarba e profumo (EDT o colonia) abbinato della stessa linea
posso dire che dal punto di vista funzionale, sono prodotti di riferimento, poi se ti piace anche il profumo come a me :)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 19/10/2014, 22:45
da kratos*86*
Dei tre di punta forse a livello di profumo è quello che mi ha stupito poco(in quanto a profumazione). Forse perchè mi aspettavo qualcosa simil tabac ma più elegante....ed intenso.
Resta il fatto che i prodotti Harris restano come riferimento :D

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 20/10/2014, 19:30
da Natale
Quella nota di fondo di tabacco dà a questo sapone quel quid in più che altri in mio possesso non hanno........irresistibile per un ex fumatore! 8-)

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 20/10/2014, 22:00
da bilos2511
Ho solo il M dalla linea Harris...a piace talmente tanto che lo ricomprero'. Io sento tabacco , spezzie , cedro, legno affumicato =sandalo, qualche nota debole di agrumi.

Lo adoro come profumo ..

Ps: per tutti che lo amano , mi direste un altro simile come profumazione ? Ecco, il rosso della proraso e' un altro che mi piace parecchio . Tabac e bello lontano?

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 20/10/2014, 22:36
da Paul
Un po vi invidio che sentite tutte queste cose :D

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 21/10/2014, 10:47
da PicklesMacCarthy
kratos*86* ha scritto:perchè mi aspettavo qualcosa simil tabac ma più elegante....ed intenso.:D
Krat,a mio avviso non puoi paragonare,sul piano dell'intensita' il Dr Harris al tabac che e' crucco o ad altra roba di scuola francese o italiana:cio' che lo caratterizza ,come altre colonie di perfida albione e' proprie la delicatezza dell'intensita'.Secondo me.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 21/10/2014, 15:12
da il-prof
PicklesMacCarthy ha scritto:Krat,a mio avviso non puoi paragonare,sul piano dell'intensita' il Dr Harris al tabac che e' crucco o ad altra roba di scuola francese o italiana:cio' che lo caratterizza ,come altre colonie di perfida albione e' proprie la delicatezza dell'intensita'.Secondo me.
+1

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 21/10/2014, 19:45
da kratos*86*
si forse sarà vero quello che dite...ma io sento il profumo alquanto piatto. mentre arlington e windsor si distinguono per noti particolari....che toccano punti particolari del mio naso(quest'ultimo ovviamente bellissimo) il malborough non lo fa....a differenza del tabac che è vero essere crucco per intensità ma ha qualcosa di sfumato.
Vabbè sono sempre mie impressioni e mio naso...quindi i soliti my 2cents
p.s. comunque usato un'altra volta stasera...in effetti il profumo persiste dopo la sbarbata...quindi come intensità ci siamo ...però è il profumo che me lo aspettavo più elaborato. vabbè c'è da dire che i gusti tabacco non mi convincono...sono più per i legnosi umidi :D

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 22/10/2014, 11:45
da PicklesMacCarthy
kratos*86* ha scritto:...ma io sento il profumo alquanto piatto. mentre arlington e windsor si distinguono per noti particolari....:D
Ecco,ora hai ben specificato ,secondo me ,cio' che riguarda l'intensita' di alcune fragranze:probabilmente i due da te citati (conosco solo l'arlington)si avvicinano per cio' che concerne il tuo naso,maggiormente ad un prodotto crucco o francese
in effetti ,ora che me lo fai notare ,il marlborough e' piu',diciamo vellutato e rotondo rispetto ad un arlington che possiede delle note diverse e comunque maggiormente "spinte",in my opinion.

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 07/11/2014, 15:41
da Danilo240
Ciao a tutti,
anche io ho preso questo sapone Dr Harris ,la sua profumazione e' eccezionale e mi piace moltissimo :) , ma mi sono accorto che nelle due ultime sbarbate ne esco con il collo irritato :( , cosi l'ho alternato al sapone Proraso rossa ,e la sbarbata e' tornata senza irritazioni usando chiaramente lo stesso rasoio...la mia domanda e' questa...sara' colpa del sego ??Che nella Proraso non cè :?:

Re: [Discussione] D.R. Harris Marlborough shaving soap

Inviato: 07/11/2014, 16:07
da ischiapp
Più che il sego ... è la consistenza.

I saponi duri ... soprattutto inglesi triple milled ... sono praticamente senz'acqua.
Per caricare devono essere ben ammollati con un velo d'acqua tiepida, in modo da poter raccogliere la giusta quantità.
Meglio se con un pennello dal buon backbone e ben strizzato ... ossia "rasposo" ... per un buon numero di giri. Anche 50-60. ;)