Pagina 1 di 3

Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 18/02/2014, 15:37
da il-prof
viewtopic.php?f=100&t=4659" onclick="window.open(this.href);return false;

Ieri ho presentato questo prodotto nella mia prima scheda scritta per il forum e spero che costituisca un contributo interessante.
Ora apro la discussione su questa crema, che per me costituisce oramai uno dei prodotti "must" nel mio armadietto e alla quale non credo potrei rinunciare, insieme con il suo favoloso balsamo AS e la sua immensa EdT.

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 19/02/2014, 8:25
da il-prof
Ora è di nuovo possibile vedere la relativa scheda, aggiornata con il link della discussione.

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/09/2014, 16:02
da il-prof
Riapro questo thread per suggerire ai lettori a evitare l'acquisto di prodotti "sole".
Non mi sto riferendo alla crema T&H al sandalo, che svolge meravigliosamente il suo lavoro, bensì al sapone duro, che è una vera ciofeca.
Il suddetto presenta una profumazione meno evidente rispetto alla crema, ma questo non è il problema, bensì un dettaglio secondario.
Il problema nasce durante il montaggio, poiché la schiuma prodotta è qualitativamente schifosa, eccessivamente evanescente, ricca di micro bolle, che proprio non si riesce a stendere sul viso, perché svanisce come neve al sole. Peccato. Tornerò alla crema, che mi ha datto immense soddisfazioni durante le sbarbate dello scorso inverno

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/09/2014, 16:21
da Figaro003
prof com'è il profumo?
Paragoni rispetto al Proraso rossa o altri sandali?

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/09/2014, 17:43
da il-prof
Figaro003 ha scritto:prof com'è il profumo?
Paragoni rispetto al Proraso rossa o altri sandali?
Figaro,
non conosco la Proraso rossa e conosco poco altri sandali; l'unico che mi sovviene è la linea Olmo della Helan e direi che si somigliano.
Sui forum americani e francesi ho letto che il sandalo di T&H sa più di colonia che di sandalo. Forse la profumazione di T&H sandalwood è più delicata di altri.
Se vuoi, puoi testarlo con questo sample: http://www.ebay.it/itm/TRUEFITT-HILL-Sa ... d#shpCntId" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/09/2014, 22:59
da ischiapp
Simpatico l'eBayer ... con quattro sample si ricompra il sapone. :lol:

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/09/2014, 23:43
da 2e20
Se interessa, il pacchetto di sample da barba T&H costa 8-10 sterline (sono 8 creme + 6 balsami, se non sbaglio...)

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 29/09/2014, 13:38
da il-prof
ischiapp ha scritto:Simpatico l'eBayer ... con quattro sample si ricompra il sapone. :lol:
Vero! Meglio andare sul sito.
Però se si è interessati a un solo tipo di crema o di after shave... ;)

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 30/09/2014, 8:48
da Super Mario
Caro il-prof, mi ero perso la tua bella scheda su questa crema e me ne rammarico. Quindi, con ritardo ti faccio i miei più sentiti complimenti per tutti i particolari forniti.
Ho l'impressione che la risposta sia "no", ma ti chiedo comunque se hai avuto modo di confrontarlo olfattivamente con la crema o il sapone al sandalo della TOBS.

Grazie,
SM

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 30/09/2014, 17:36
da il-prof
Ciao, Super Mario!
Sfortunatamente non ho mai annusato i prodotti al sandalo della TOBS e quindi non posso esserti in alcun modo d'aiuto.
Mi dispiace. :)

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/10/2014, 16:06
da Crononauta
il-prof ha scritto:Non mi sto riferendo alla crema T&H al sandalo, che svolge meravigliosamente il suo lavoro, bensì al sapone duro, che è una vera ciofeca. [...]
Il problema nasce durante il montaggio, poiché la schiuma prodotta è qualitativamente schifosa, eccessivamente evanescente, ricca di micro bolle, che proprio non si riesce a stendere sul viso
L'ho provato stamattina, l'ho preso perché volevo un sapone, anziché una crema (le creme in ciotola le trovo poco pratiche. Opinione personalissima eh), e questo l'ho trovato a prezzo di saldo.
Effettivamente è un sapone difficile da montare, al primo tentativo mi sono trovato una schiuma evanescente e piena di bollicine. Ma è stato chiaramente un errore di tecnica. Buttando via la schifezza, e riprovando con un più opportuno caricamento del pennello, per poi aggiungere progressivamente acqua, ho ottenuto già un risultato migliore, anche se lungi dall'essere ideale. Che comunque, per inciso, anche così mal montata ha svolto un eccellente lavoro: prima di bocciarla tout-court, le darei almeno qualche altra possibilità, per essere montata a dovere.

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/10/2014, 18:36
da ischiapp
Crononauta ha scritto:... riprovando con un più opportuno caricamento del pennello, per poi aggiungere progressivamente acqua, ho ottenuto già un risultato migliore
Hai idratato con acqua calda il sapone? Che pennello hai usato?
Con i saponi ostici trovo beneficio nell'usare acqua ben calda per sapone e pennello, toglierla quasi tutta e sfruttare ciuffi con forte backbone, possibilmente molto densi ed abbastanza larghi per caricare abbondantemente. E poi aggiungere poca acqua per volta fino alla consistenza desiderata.
Alla peggio, li uso come stick. Questo non delude mai. ;)

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/10/2014, 20:31
da Crononauta
Ho usato il classico "porcone" Omega 48 by Proraso, che ho lasciato a bagno nell'acqua calda per un paio di minuti, poi ho scrollato sommariamente, lasciandolo umido. Sul sapone ho messo un velo d'acqua per lo stesso tempo, che poi ho scrollato via, quindi ho cominciato a caricare.
Già in questa fase mi è "esplosa" la protoschiuma, nel senso che ne ha fatta perfino troppa. Mi ha dato l'idea che voglia veramente poca acqua per caricare, per poi aggiungerne un bel po' progressivamente: infatti ha cominciato a fare crema quando ho aggiunto un bel po' d'acqua alla protoschiuma "evanescente" che avevo ottenuto. Magari domani riprovo (anche se volevo provare il Proraso bianco ehhh).

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 28/10/2014, 20:34
da ischiapp
Il porcone è veramente un soap-hog ... quindi devi caricarlo il doppio. :lol:

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 29/10/2014, 10:00
da Crononauta
Stamattina l'ho caricato il doppio e ho solo strabordato il doppio di schiuma evanescente, nonostante un montaggio ai limiti della sindorme da tunnel carpale :?
La cosa curiosa è che, visto che avevo la ciotola che trabordava, "scaricavo" nel lavadino quella in eccesso e continuavo a montare: e la schiuma aumentava. Aggiungevo acqua, e continuava ad aumentare, rimanendo sempre "ariosa" ma - curiosamente - sempre ugualmente ariosa.

A questo punto la prendo come una sfida, domani riproverò ancora con un'altra teoria: caricare molto ma "molto asciutto", col pennello appena umido e il sapone inumidito in superficie; e poi montare adagio, per non fare "impazzire" la schiuma (chissà mai che non sia come la maionese... :lol: )

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 29/10/2014, 11:01
da lupin06
Non ho mai provato questa crema ma solitamente con un eccesso di acqua il sapone diventa "più arioso" e meno denso e cremoso.
Io monto sempre con il pennello quasi asciutto e aggiungo a gocce l'acqua per non sbagliarmi.
Ciao

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 29/10/2014, 12:46
da ischiapp
Crononauta ha scritto:caricare molto ma "molto asciutto", col pennello appena umido e il sapone inumidito in superficie; e poi montare adagio, per non fare "impazzire" la schiuma (chissà mai che non sia come la maionese... :lol: )
Dopo aver lasciato in ammollo sapone e pennello in acqua calda, togli praticamente tutta l'acqua dal sapone e strizza il pennello tenendolo alla base del ciuffo in modo che rimanga solo l'acqua nelle setole e pochissima nel nodo. Carica abbondantemente, 50-60 giri, e monta velocemente.
Al contrario della maionese, la schiuma deve incamerare aria ma creando micro-bolle per rimanere compatta.
Andando lentamente invece tendi a dare volume a scapito della compattezza e corposità.
Una bella panna compatta vale un'Aspirina per il tunnel carpale. :twisted: 8-) :lol:

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 29/10/2014, 15:17
da Figaro003
Insomma pare che il sapone duro sia ostico.

Re: [Discussione] Truefitt & Hill Crema al sandalo

Inviato: 30/10/2014, 8:32
da il-prof
lupin06 ha scritto:Non ho mai provato questa crema
Crononauta sta descrivendo le sue peripezie con il sapone.
Io ho testato sia la crema sia il sapone e ti garantisco che il sapone è più che ostico, mentre la crema è tutta un'altra cosa! ;)

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 30/10/2014, 9:39
da Crononauta
Stamattina è andata meglio, ma sostanzialmente è sempre un fallimento: ho ridotto al minimo la quantità d'acqua durante il caricamento, praticamente l'ho fatto quasi a secco sul sapone appena umido. Col risultato di non ottenere una schiuma evanescente, ma una spuma che appena stesa seccava e sfarinava.
Quando ho aggiunto acqua, si è fatta la solita spuma evanescente.

Decisamente un sapone ostico :-O

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 30/10/2014, 15:37
da ischiapp
Prova usandolo come stick, coprendo bene tutta la barba.
Se funziona significa che necessita di molto più sapone rispetto la pur ridotta quantità d'acqua.

Sarebbe uno dei rari casi di sapone ... "idrofobo". :lol: :lol: :lol:

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 30/10/2014, 15:52
da il-prof
@Massimo
Ti sto seguendo passo passo nel tentativo di domare questo sapone.
Se ce la farai, lo riabiliterò; in caso contrario me ne servirò come sapone da doccia.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 0:14
da Crononauta
Stasera l'ho passata a fare prove di montaggio di quel sapone. Ho provato di tutto, quasi a secco; aggiunta progressiva di acqua; tanta acqua da subito; montaggio lento; montaggio veloce; montaggio isterico; combinazioni di tutte le precedenti.

In sostanza, è un sapone veramente difficile e che bisogna scordarsi una bella schiuma lucida e montata: in 2 ore di prove non ce l'ho mai fatta.
I risultati migliori li ho ottenuti in pratica montando direttamente sul sapone: con pennello appena umido, montavo sul sapone finché non veniva una sorta di crema compatta, che sembrava funzionare bene.
In ciotola, invece, non c'è verso: si ottiene in ogni caso quella schiuma evanescente e spumosa, piena d'aria, poco utile.
Domattina provo con la nuova tecnica poi vediamo come'è sotto al rasoio!

Aggiornamento dopo stamattina: Mi sa che si può continuare a usare per la doccia. Una schifezza. La "crema compatta" alla fine è solo sapone non montato, tra l'altro secca sulla pelle e poi "tira" anche al punto da risultare perfino leggermente irritante. Aggiungi acqua, ed ecco la schiuma vaporosa e inutile. Che delusione :-(

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 10:42
da ischiapp
Sarò ripetitivo, ma hai provato senza ciotole? In modalità stick?
Spesso per me funziona. ;)

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 10:51
da Crononauta
Sì, in pratica ho provato anche il face lathering, montando direttamente sul sapone e poi passando direttamente in faccia. In quel caso avevo sì una crema, ma che non era schiuma bensì in pratica sapone non montato. Che seccava sulla pelle e faceva una specie di crosta che tirava e irritava. Il problema è che non si può dire che sia una sapone che non monta, monta facilmente e con metodi "normali", solo che la schiuma che produce è vaporosa ed evanescente.
Poi quasiasi tecnica usi, alla fine arrivi a produrre schiuma: e produrrai quella schiuma. Ho provato a caricare molto sapone con il pennello quasi secco; ho provato col pennello secco e il sapone molto umido; ho provato col pennello molto umido. Ho provato a montare in ciotola col pennello molto carico e con poca acqua.
Non c'è niente da fare: ad un certo punto, a forza di montare, comincia a schiumare, e farà la schiuma vaporosa.
Se aggiungi acqua lo fai montare di più, ma la schiuma non diventa mai cremosa. Ho provato ad aggiungere continuamente acqua sempre un poco alla volta, l'acqua inizialmente "scioglie" la spuma vaporosa, ma quando ricominci a montare, ecco di nuovo una spuma effimera. Quando poi l'acqua diventa eccessiva, trovi della schiuma semiliquida di nessuna utilità.
Finora credo di aver provato tutte le combinazioni possibili, ma non sono mai riuscito a ottenere niente di diverso da quel tipo di schiuma.