Pagina 1 di 1

Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 13:34
da incoldblood
Wüsthof 4452 Pietra per affilare Usare solo acqua. La pietra a contatto con i lubrificanti si rovina. Attenzione: quando si utilizzano coltelli prestare molta attenzione.

Ho notato questa pietra su amazon...qualcuno la conosce?

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 13:43
da Aldebaran
La pietra è questa?
se si,a te non serve perché hai già una 3000/8000
non servirebbe neppure ad uno che ha bisogno di pietre da rasoi perché i due grit (è bigrana) hanno valori troppo vicini tra di loro e troppo bassi.Servirebbero al limite per i restauri.Resta il fatto che,come tutte le pietre sintetiche moderne,anch'essa è ottima,basta conoscerne i limiti di utilizzo,come per tutte le altre.
Regole per valutare una pietra in internet:
Quando si comprano le pietre in internet si prega di controllare,nell'ordine:
La natura (sintetica o naturale)
il nome (se naturale) e/o la ditta se sintetica.
il grit e le dimensioni.Per quanto concerne il primo,circa 3000 van bene per affilare da 6000 a 10.000 per lucidare il bevel.Le sintetiche odierne permettono "salti" da 3000 a 10.000 senza problemi.le dimensioni devono essere circa 20 cm. di lunghezza e 4 di larghezza,almeno.Cercate il più possibile informazioni su google e sul forum.

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 14:32
da incoldblood
Lo so a me non serve io ormai ho il mio set e lo sto ampliando piano piano primo perché mi piace sperimentare secondo perché avendo una bacheca sto mettendo tutto li

È questa comunque

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00192UPNK ... em_1p_0_ti" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 14:44
da Aldebaran
OK,è una 3000/8000 allora (e tu già ce l'hai).J sta per jis,che è un metro di valutazione della grana
Se ti piace sperimentare,ti conviene non mischiare,quando si parla di pietre sintetiche,diverse marche.Un tipo di grit infatti di una certa marca può essere stabilito secondo una certa scala e un'altra marca,lo stesso valore di grit lo ricava utilizzando un'altra scala.Un po' come per i terremoti,7 su Richter non è 7 Mercalli e viceversa.
Prova le naturali che,essendo quasi tutte da rifinitura,puoi anche variarle.

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 18:10
da incoldblood
Si si come ti ho scritto so già di averla...era semplicemente una domanda...la mia naniwa riporta S3000 e s8000 cosa cambia?

il prezzo non era male calcolando che spedita mi verrebbe 48€.

era per sapere se fosse una pietra valida e buona anche per i rasoi e se appunto per chi non avesse ancora acquistato una pietra fosse buona.

Ma la Escher è la stessa cosa dell'ardesia? Secondo te le turingia si trovano ancora?

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 30/01/2014, 20:02
da Bushdoctor
La Escher è una turingia ed appartiene al gruppo geologico delle ardesie.
Trovare si trovano, bisogna solo attaccarsici dei bei biglietti verdi e le porti a casa, questo per le Escher, le turingie invece costano meno.
Ti domanderai, "ma se sono la stessa cosa perchè fai due distinzioni?"
E' vero che le Escher sono turingie, ma non tutte le turingie sono Escher, e sta a significare che la Escher ha un'etichetta apposta sulla pietra o sulla confezione, che ne certifica la qualità, firmandole appunto con il proprio nome(Escher).
Mentre invece vi sono altre turingie di qualità, ma che non riportano l'etichetta Escher, magari ne hanno altre, tipo German Water Hone oppure Genuine Thuringian.
Oppure ancora, non hanno nessuna etichetta che ne faciliti il riconoscimento e solo un'occhio esperto può riconoscerla.

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 01/02/2014, 14:41
da incoldblood
e la Candia?

Re: Wüsthof 4452 ED. Wüsthof Dreizackwerk Solingen

Inviato: 01/02/2014, 19:13
da Bushdoctor
La Candia, come promesso, faremo un'ordine a breve direttamente alla cava, avviserò quando pronti.