Pagina 1 di 1
Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 27/01/2014, 20:49
da lafaina
Apro la discussione su questo sapone che ho appena provato e che ritengo veramente buono pur non essendo dei più economici.
Approfittando di un weekend a Roma con la Moglie Lo ho comprato in una profumeria tra Piazza Navona e il Lungotevere ove i gentili, appassionati e competenti gestori hanno destato la mia curiosità in merito a come potesse essere l'esperienza di una rasatura con un sapone fatto per tramandare la tradizione dei barbieri storici in Portogallo ( non avevo mai provato un sapone portoghese prima..)
Per ora, superata la prova moglie

ha spodestato il mio Cella , il waleda e il Trumper's sandalwood ...
link alla scheda qui sotto:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=4463" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 27/01/2014, 22:00
da nano
Interessante.
Per una volta in Italia un prezzo
onesto.
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 27/01/2014, 22:31
da lafaina
si... osservavo anche io, dispongono inoltre di tutta la linea ( compresi pennelli e la shavette con manico in legno ) a prezzi secondo me adeguati
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 27/01/2014, 22:38
da nano
Che poi l'economico o meno è tutto da vedere. La mia "saponetta" Harris Marlborough che avrò usato almeno 30 volte è ancora praticamente intatta: giusto appena grattata in superficie. Se continua così durerà mesi e mesi.
Se anche questo si comporta allo stesso modo... 18 euro l'anno si possono anche spendere.
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 27/01/2014, 23:07
da lafaina
penso duri molto perchè come consistenza è abbastanza duro e, vista la sua capacità schiumogena, bastano pochi giri di pennello per ottenere un ottimo risultato con consumo ridotto, inoltre, non contenendo sego, lo vedo meno propenso a irrancidire o "ingiallire" come purtroppo ho visto accadere al mio primo cella acquistato "vintage" ( ricorderai)
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 28/01/2014, 21:45
da bilbo72
Concordo con la bella recensione.
E' un ottimo sapone, e mi trovo molto bene.
Ciao,
Daniele.
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 29/01/2014, 15:34
da Super Mario
Grazie per il post e la scheda. Molto interessante anche il fatto che la schiuma sia molto duratura.
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 26/12/2014, 13:28
da danielekan
Ditemi qual è il vostro segreto perché nonostante tutti i miei sforzi non sono riuscito a ottenere una schiuma accettabile.
E anche quel poco che sono riuscito a creare è scomparso in un battibaleno. Ho provato con l'Omega 48, con l'Omega di tasso e col Vie Long di cavallo. Ho provato in FL come sono solito e anche in ciotola. Non c'è stato verso.
L'unica spiegazione è che l'acqua di Roma non sia adatta al prodotto, perché un fallimento così totale non è comprensibile. Sono dovuto passare a un altro sapone a metà prima passata per avere qualcosa che proteggesse la mia faccia. E mi dispiace molto perché la fragranza è fresca e particolare, molto accattivante. La preferisco di molto a quella dello Zefiro, per dire. Lo Zefiro però fa schiuma

Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 17/07/2017, 17:51
da mimmo74
Anche se l'ultimo post è vecchiotto mi accodo al problema di danielekan.
Provato con vari pennelli (setola e tasso) ma nulla, non riesco proprio a farlo montare.
Sicuramente, a differenza delle creme/paste, il sapone duro è molto più difficile da montare.
Dovrò migliorare la tecnica.
Nessun altro ha riscontrato la difficolta nel lavorare questo sapone?
Consigli?
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 17/07/2017, 18:27
da ares56
In effetti, vedendo la composizione, mi sarei aspettato una schiuma più leggera e meno durevole di quella descritta dalle prime esperienze.
L'unico consiglio che mi viene da darti è di caricare molto di più il pennello, di usare sempre un velo di acqua calda sul sapone per qualche minuto e partire con il pennello appena umido.
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 18/07/2017, 6:36
da AlfredoT
Mai usati questi, ma, in generale, ho domato saponi dichiarati ribelli da molti, usando più di un velo di acqua, bollente e lasciandovelo per tutta la durata della doccia. Che io non faccio alla mordi e fuggi.
Ovviamente il pennello si carica di più e più facilmente.
Come ha detto Ares...
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 07/02/2019, 21:46
da Amnes1984
Comprato ad ottobre a Lisbona è diventato il mio sapone preferito, sicuramente il migliore per protezione della pelle. Devo capire quale sia la caratteristica che lo rende cosi scortevole
Re: Antiga Barbearia De Bairro Sapone duro da barba
Inviato: 26/02/2020, 14:51
da Darioski
Osservo da un po' di tempo con interesse questo sapone, che sembra molto valido. Esaminando l'INCI però ho notato che come primo ingrediente ha il glicole propilenico e come terzo ingrediente il saccarosio (il secondo ingrediente è l'acqua). Ma che sapone è? Anzi, è un sapone?