databile all'incirca negli anni 50 ebbe una grande diffusione presso i Barbieri italiani,come da numerosi
ritrovamenti nelle vecchie botteghe o negli stock dei mercatini
qui un esemplare in restauro
probabilmente era un prodotto esclusivamente concepito per barbieri ,con un prezzo concorrenziale
tra il Kama e i bambola ma ben costruito ..con una buona acidatura resistente al tempo ed ottimi materiali
* una coppia venduta tempo fa e mai abbastanza rimpianta..
non é dato sapere il costruttore visto che erano diversi
come puo' ben testimoniare questo sfortunato esemplare
probabilmente l'importatore/distributore era italiano vista la diffusione quasi esclusivamente su suolo italico..
e curiosamente il nome sulla lama (DJOR) é diverso da quello sul codolo o sui contenitori (DJORR)
forse una voluta similitudine della famosa maison francese
le forme e le proporzioni sono quelle classicissime, riscontrabili in tanti rasoi della produzione solingen
con la punta round ed i manici in celluloide
l'affilatura anche se non presenta particolari problemi non é immediata come in altri solingen
forse dovuta all'acciaio bohler o alla tempra abbisogna infatti di piu' passaggi sulle pietre
specialmente in via di finitura
se affilato con cura vi si prospettano rasature sublimi ,al pari di marchi assai piu' blasonati..