Pagina 1 di 6

[CLUB] Settimanali

Inviato: 14/01/2014, 21:12
da altus
In un'epoca di crisi e di appiattimento verso il basso, un omaggio all'eleganza e ,sì, anche al lusso d'altri tempi: un club dedicato ai settimanali - o settimini - e ai loro felici possessori (e alle mani degli artigiani che crearono la bellezza di questi oggetti).....
_________________________________________________________________________________________________________
Lo inauguro, in un rigoroso ordine storico-cronologico, con questi quattro:

settimanale francese anonimo
Francia, epoca Impero-Restaurazione (c.1810-1820) nessun marchio
9/16", near wedge, manico in avorio, spaziatore in piombo, innesto con pulsante di sblocco. La tacca nel notch della punta serve a incastrarla nella lamina di ottone dell'astuccio in modo da tenerla sospesa, Tipici del periodo i caratteri dell'incisione sul dorso con i giorni della settimana.
Astuccio in acajou o mogano massiccio con intarsio e dettagli in ottone.

90729073
1143611437
_________________________________________________________________________________________________________
John Barber- Sheffield c.1823-1834
5/8", near wedge, manico in corno, spaziatore in piombo e innesto con molla di blocco delle lame sul codolo in ottone.
Astuccio in pelle e velluto.
Per sganciare la lama occorre premere su dorso e poggiadito contemporaneamente verso il basso
Databile tra il 1823 e il 1834, dopo tale data la ditta e il marchio divengono "John Barber & Son".

285928602861286228642865
_________________________________________________________________________________________________________
Joseph Rodgers - Sheffield c. 1850-70
11/16", barber notch 1/4 hollow, manici in avorio, dorso a trapezio con incisione laterale.
Astuccio in legno rivestito in pelle, interni in velluto e seta.

971511433
1143411435
_________________________________________________________________________________________________________
Solingen mod. "Barber's Crown" ca. 1920-1950
5/8", shoulderless, manici in celluloide o backelite, impugnature dorate, incisione superficiale e doratura sulla lama
prodotto a Solingen per Artur Lambrecht di Amburgo (venditore?) con acciaio silversteel della Kayser Ellison & Co
30493032
sull'impugnatura da un lato: "made from Kayser Ellison & Company's Best Sheffield Silver Steel"
dall'altro: "Artur Lambrecht Hamburg", sul codolo:"Solingen"
nonostante sia solo un 5/8" è presente il terzo pin spaziatore solitamente assente in questa misura, salvo che nei modelli di fascia alta di Solingen.
Astuccio foderato in pelle e interni in velluto (di fattura più economica rispetto ai precedenti, l'epoca d'oro del rasoio si avvia ad divenire solo un ricordo.... un acciaio straordinario "impoverito" purtroppo da manici e astuccio molto meno pregevoli)
probabile datazione 1920-1950 dato che negli anni '60 la società Kayser Ellison & Co cambia nome associandosi con Sanderson e abbandonando la produzione di silversteel per dedicarsi solo ad acciai speciali per l'industria.

ORA NELLA COLLEZIONE DI ALDEBARAN

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 14/01/2014, 21:59
da giancarlo_49
J.Nowill & Sons - Sheffield
Per la datazione di questo settimanale non so dare una risposta precisa ma probabilmente si può annoverare nel fine 800. ( vedi nota esplicativa di Altus sottostante , che ringrazio )
Sulla scatola una piastrina con solo tre lettere “RCF” , foderata in velluto blu all’ interno ha ben resistito ai segni del tempo.
I rasoi tutta da 5/8 , doppio stabilizzatore, hanno manici in avorio.
Sulla lama la scritta “NOWILL’S” preceduta dal simbolo di due chiavi incrociate e sotto “ EASY SHAVING HOLLOW GROUND – SET READY FOR USE
Sul collo invece “ J. NOWILL & SONS – SHEFFIELD - D – ESTABLISHED AD 1700 “ tutto sempre preceduto dal simbolo delle due chiavi incrociate.
L' anno domini 1700 è l' anno in cui a Thomas Nowill , capostipite della famiglia, è stato concesso il marchio aziendale "D".

95939594959595969597

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 14/01/2014, 22:23
da altus
Mancando del punzone "England", introdotto in seguito al "Madrid Agreement Concerning the International Registration of Marks" del 14 aprile 1891, e al Tariff Act del 1890 (detto anche McKinley Tariff, atto del Congresso degli Stati Uniti promosso da William McKinley tramutato in legge il 1 ottobre 1890) sull'applicazione di dazi protezionistici sulle merci importate, potrebbero essere retrodatati al 1880-90, periodo in cui la molatura full hollow di tipo tedesco soppianta definitivamente le lame wedge (e viene spesso "pubblicizzata" dall'incisione sulle lame).

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 14/01/2014, 22:42
da Mauroflx
Che belli !!!!

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 14/01/2014, 23:13
da Mauroflx
Questo è il mio Settimanale della THIERS-ISSARD di produzione Francese post seconda guerra mondiale.
Punta tonda, ⅝", acciaio C135 su ciascuna lama riporta la dicitura dorata "Bijou De France" e sul dorso il giorno della settimana.
La caratteristica di questo settimanale è il profilo del dorso, diverso per ogni rasoio.
Il manico è in osso e sono alloggiati in un elegante cofanetto in legno (mogano?)

Immagine

Immagine

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 2:01
da ischiapp
Grazie Altus ... e grazie a tutti i felici proprietari che condividono parte della loro gioia. ;)

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 8:37
da saggiomo1
...scusate la mia ignIoranzITA'....
ma volendo interessarmi ad uno di questi...che ci devo scrivere nei motori di ricerca....ricerche con week e set... mi danno nulla o quasi...

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 12:26
da manfro66
Joseph Cousins & Sons of Sheffield
Cenni storici
L'azienda ha iniziato come Hobson e Cousins​​, situata al numero 11 di Garden Street, intorno al 1822. Nel 1828 Joseph Cousins si mise in proprio spostandosi dal n ° 11 al n ° 13 e poi al 67 di Garden Street. Nel 1840 la società cambiò ragione sociale in Joseph Cousins ​​& Sons dopo che Joseph fece entrare nel business anche i tre figli. Avevano molti articoli in mostra alla Grande Esposizione del 1851.
Joseph morì nel 1853, seguito dal figlio omonimo nel 1855 e dalla moglie nel 1858. Gli altri due figli (John ed Edward), a questo punto, presero il controllo della società. Edward morì nel 1866 e John nel 1890.
L'attività resistette e proseguì sotto il controllo di un socio, Emma Cousins. Nel 1911 il business era gestito dai soci Emma e John Cousins​​.
L'azienda smise l'attività commerciale nel 1920.
(Grazie a Neil Miller per le preziose info storiche).


Caratteristiche tecniche ed approfondimenti
La stupenda (per me) scatola è di Coromandel wood ovvero legno di calamandra (probabile alterazione appunto di Coromandel ovvero una regione costiera dell'India da cui proviene). Molto simile all'ebano, presenta delle bellissime venature nere. La serratura è ancora regolarmente funzionante.

La mancanza di 'England' sul codolo dei rasoi indica che sono stati prodotti indicativamente tra il 1840 e il 1891. Lame in acciaio al carbonio dal grind full hollow, dimensioni 11/16. La punta di ogni pezzo è round con una piccola barber's notch. Manici in avorio, alcuni hanno subito uno strano processo di colorazione (fulva) in corrispondenza dell'estremità opposta a quella in cui è posto il distanziatore in peltro.


9743

9744

9745

9746

9747

9748

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 13:49
da Mauroflx
Roberto, avendoli visti di persona, devo confessarti che proprio bellissimi.
La scatola che li contiene è un'opera d'arte.

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 14:00
da Bruconiglio
Tutti bellissimi, mi piace molto questo CLUB :D
peccato che sia sempre più difficile trovarne :roll:

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 15/01/2014, 15:11
da PicklesMacCarthy
Che bellissimo club!
Ho gli occhi fuori dalle orbite ....! :D

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 18/01/2014, 14:25
da Alexandros
Sette magnifici rasoi identici sono sempre meglio di un singolo magnifico rasoio!
Complimenti a tutti possessori di questi rari settimali ..sia per l' impegno nella ricerca che per quello economico! ;)

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 18/01/2014, 14:44
da Gioppi74
Sinceri complimenti a tutti voi possessori di questi bellissimi tesori!

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 18/01/2014, 15:00
da ischiapp
Non c'è nessun altro proprietario di tali meraviglie che voglia condividerne la bellezza?? :?

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 18/01/2014, 21:32
da Bruconiglio
altus ha scritto:Joseph Rodgers - Sheffield c. 1850-70
11/16", barber notch 1/4 hollow, manici in avorio, dorso a trapezio con incisione laterale.
Il mio settimino è molto simile, 10-20 anni posteriore, stessa lama a trapezio, stessa molatura, stesso manico.
Punta quadra, incavo per il pollice sotto il codolo, scritta sul dorso, scatola in quercia con rinforzi in ottone.
98409841
98429843

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 18/01/2014, 21:46
da ischiapp
Anche solo la scatola è una piccola meraviglia.
Un vero portagioie d'altri tempi ... e che gioie!!
:lol:

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 19/01/2014, 14:31
da guardiano
Ho avuto il piacere di toccare con mano i capolavori di Mauroflx, vere e propie opere d'arte, eleganti e nello stesso tempo compatti, bilanciati e pesanti. Roba che scotta, i peli se la fanno sotto solo a vederli. :lol: Comunque tutti pezzi molto belli e quest'anno me ne sono fatto scappare uno per una manciata di ore, chissà che prima o poi non ne trovi uno anch'io. ;)

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 20/01/2014, 8:39
da saggiomo1
...ma di set nuovi oltre a quello di preattoni cosa si può trovare in giro?

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 20/01/2014, 9:06
da Bruconiglio
Quello di Preattoni è solo la custodia in pelle per un set.
Se contatti Preattoni e gli chiedi può sicuramente ordinarti un set Dovo, TI, o Boker. ;)
In pochi mesi dovrebbe arrivare :(

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 17:43
da Bruconiglio
Il settimino che si è danneggiato durante la spedizione:
Arthur Arnold, Piccadilly Londra, ca.1915-1920
Lama da 14mm (4/8) leggermente "smile", full hollow con stabilizzatore.
Acciaio "surgical steel", cioè uno dei primi tentativi di acciaio inox.
Manico in celluloide imitazione avorio.
Il settimino è privo (per il momento ;) )di scatola.

103041030510306

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 18:06
da giancarlo_49
Bello, bello , bellissimo , complimenti amico :D :D :D

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 18:09
da Burton
Complimenti Bruconiglio molto bello ;) ;)

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 18:14
da Bruconiglio
Grazie, ma ...
10307
Spero che aldebaran trovi una soluzione per ripararlo :roll:

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 19:38
da bertz
:shock:
una frattura netta tra codolo e lama...mai vista una roba del genere

Re: [CLUB] Settimanali

Inviato: 01/02/2014, 21:26
da Alexandros
bertz ha scritto::shock:
una frattura netta tra codolo e lama...mai vista una roba del genere
:shock: +1

Bruconiglio, sei sicuro che questa visione agghiaccante sia solamente il risultato del "lancio del pacchetto oltre al cancello" ...sembra una cosa surreale! :cry: