Pagina 1 di 1
Famir Italia
Inviato: 13/01/2014, 15:58
da uba
Mi sono appena aggiudicato quest'asta
http://www.ebay.it/itm/141156234912?ssP ... 1497.l2649" onclick="window.open(this.href);return false; che ne pensate?
Re: famir
Inviato: 13/01/2014, 16:01
da Zapata
Penso che mi stavo per buttare sullo stesso articolo!!!!!
Poi ho desistito a favore di un Tech.
Re: famir
Inviato: 13/01/2014, 16:44
da ricmadoc
penso che se l'avessi vista prima avrei partecipato anch'io, ma mi è sfuggita...

Re: famir
Inviato: 13/01/2014, 17:19
da claudio1959
la foto compare soloun attimo, ma credo di averlo
Re: famir
Inviato: 13/01/2014, 17:47
da uba
ricmadoc ha scritto:penso che se l'avessi vista prima avrei partecipato anch'io, ma mi è sfuggita...

Per fortuna.....

Re: famir
Inviato: 25/01/2014, 14:23
da uba
Ho ritirato oggi il pacchetto. I due rasoi non so se siano famir, uno sicuramente no infatti riporat sul manico la scritta italicus, anche se è abbastanza consumata, l'altro, non riporta alcuna scritta. Entrambi hanno il manico con delle crepe, penso che sia una "particolarità" dei rasoi che si svitano dalla base, ma in uno in particolare si toglie la testa

Re: famir
Inviato: 25/01/2014, 15:19
da Mino
Italicus è un altro rasoio Italiano degli anni '30-'40.
Hai fatto bingo!

Re: famir
Inviato: 25/01/2014, 17:02
da uba
Mino ha scritto:Italicus è un altro rasoio Italiano degli anni '30-'40.
Hai fatto bingo!

Ho letto che l'italicus è un marchio italiano e infatti sono comunque contento dell'acquisto, ho comunque scritto al venditore per dovere di precisione. Ho già provato a pulirli ma l'italicus mi ha dato non pochi problemi. Il manico è ormai totalmente in ottone, la testa mi sembra che sia ancora ben cromata, presenta però un'ossidatura tipo brunitura molto tenace che viene via con difficoltà
Re: Famir Italia
Inviato: 25/01/2014, 20:25
da ricmadoc
Le crepe nella foto non si vedevano per niente, dubito che il venditore sia in buona fede (non si sa mai, magari è solo molto ingenuo, però per aver fatto la foto in quel modo deve averli posizionati apposta in modo che le crepe non si vedessero, e in ogni caso poteva scriverlo nell'inserzione).
Re: Famir Italia
Inviato: 23/02/2014, 8:24
da Mino
UP