Sono stato attirato da quello che sembra essere tra i sapone più "freddi" al momento sul mercato.
Si chiama Yeti Snot dell'omonima neonata Shaving Yeti, a base di glicerina con la tecnica del melt-and-poor. http://shavingyeti.com/shop/
Ci sono anche altri saponi, e nell'idecisione ... ho preso un bel sampler!!
Ci sono tutti e cinque i saponi (Yeti Snot, Morning Wood, Colombian Necktie, Shore Leave, Dream Cicle) ognuno del peso di oltre 50g (2oz).
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 8:31
da saggiomo1
...ma tu ste cose dove le trovi???
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 8:42
da ares56
saggiomo1 ha scritto:...ma tu ste cose dove le trovi???
Internet ??
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 9:13
da saggiomo1
...non ci avrei mai pensato!!!
mai e poi mai!
...era solo per enfatizzare che riesce a scavare delle cose che non ti escono proprio al primo link di google...
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 13:23
da biko
Molto "cool" pure la descrizione di ogni singolo sapone
Allettante il sampler anche se non vado matto per i mentolati.. (2 di 5)
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 18:45
da barbadura
Grazie Ischiapp per averci messo a conoscenza di questo produttore....
I prodotti sembrano interessanti, inoltre, ad un prezzo molto contenuto, $ 3.60 pari a € 2.60....
bisognerebbe sapere però quanto costano le spese di spedizione per l'Italia....
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 21:49
da ischiapp
La spedizione del sapler per circa 300g di sapone più imballi (cinque ciotoline ... credo ) è di $14, quindi decente da USA.
Tutto sotto la soglia della dogana!!
E comunque decisamente buono, anche se il tipo di sapone è economico.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 21:54
da barbadura
però.... € 10.... niente male....
Re: Shaving Yeti
Inviato: 09/01/2014, 22:03
da ischiapp
Un paio di €uro in più rispetto ad una raccomandata domestica!!
Per ora si comportano bene, almeno sui costi.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 12/02/2014, 18:50
da ischiapp
Dopo il Postino che ha portato tanti piccoli cubetti colorati ... oggi ho provato il verdissimo e mentolatissimo Yeti Snot.
Cosa chiara a prima vista, è un sapone alla glicerina.
Come tale la schiuma è scivolosa e relativamente poco corposa, ma comunque dalle buone caratteristiche meccaniche.
Avendo accoppiato un olio prebarba non ho avuto difficoltà come idratazione postrasatura.
La fragranza è il punto focale di questo prodotto. Credo non ne abbia.
Nel senso che si percepisce fortissimo un chiaro odore di Mentolo, praticamente con tenore farmacologico ma in formulazione di sapone duro.
Come da scheda tecnica le sostanze volatili aggrediscono le mucose, infatti naso ed occhi hanno goduto di un marcato effetto balsamico.
Ed ancor di più la pelle, le cui terminazioni nervose sono state anestetizzate temporaneamente. Sicuramente ottimo in caso di sinusite ed emicrania.
Alla fine uno splash della mia lozione alcoolica all'Allume, anch'essa mentolata, ed il gioco è fatto: ero nel centro dell'Hymalaya ... alle porte di Shangrilà.
Non ho capito se è il prodotto più "freddo" in commercio ... ma sicuramente niente di paragonabile a quanto di comune e conosciuto.
D'estate è una goduria e vista la potenza è da prendere a dosi ... eroiche!!
Re: Shaving Yeti
Inviato: 13/02/2014, 14:49
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:...Nel senso che si percepisce fortissimo un chiaro odore di Mentolo, praticamente con tenore farmacologico ma in formulazione di sapone duro.
Che cosa significa, Ischiapp?
(Come ti sembrano le profumazioni degli altri?)
Re: Shaving Yeti
Inviato: 13/02/2014, 15:24
da ischiapp
Il Mentolo puro in cristalli ... ha lo stesso odore.
Non come la menta in foglie, dolciastro ... ma la sostanza pura, secca, aggressiva.
A me piace.
Gli altri non li ho provati.
Odori tra il dolciastro ed il fruttato, passando per fresco-agrumato.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 13/02/2014, 19:26
da AlfredoT
Credevo li avessi annusati!
Grazie...
Re: Shaving Yeti
Inviato: 15/02/2014, 21:53
da ischiapp
Provati un paio d'altri prodotti.
Una cosa è chiara: la formulazione di base del sapone è identica, quindi la schiuma è la medesima.
Densa, scivolosa, non particolarmente idratante, ma delicata sulla pelle.
Colombian Necktie: note agrumate non chiare ... e poco persistenti.
Morning Wood: la foresta bisogna averla ben chiara in mente anche solo per avere la sensazione di passarci vicino ... figurarsi esserci dentro.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 16/02/2014, 14:52
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Colombian Necktie
Molto invitante...
Suppongo sia, rigorosamente, da usare con un cut throat razor!
Re: Shaving Yeti
Inviato: 16/02/2014, 22:18
da ischiapp
Vista la forumuazione e la forma cubica ... lo puoi usare anche per dare la cera sulla tavola.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 30/05/2014, 11:17
da fiorino
salve Ischiapp
dopo quotidiane cliccate sul sito della Yeti la scorsa settimana sono riuscito ad ordinare due confezioni dello Yeti Snot (oggi già non più disponibile). Mi hanno scritto che in più mi spediranno anche altri campioncini. Vorrei chiederti se ci sono particolari difficoltà nel montare il sapone (ad esempio come i Mystic Water) (con poca-molta acqua) oppure si monta normalmente.
Grazie
Re: Shaving Yeti
Inviato: 30/05/2014, 11:19
da Ginex
A me han risposto che fino a metà giugno non se ne parla....
Re: Shaving Yeti
Inviato: 30/05/2014, 13:42
da fiorino
penso di essere stato "fortunato" ; come ho scritto, a maggio sono andato sul sito quasi ogni giorno e la disponibilità c'è stata solo per un paio di giorni...adesso aspetto che arrivi...speriamo bene
Re: Shaving Yeti
Inviato: 31/05/2014, 1:31
da ischiapp
Io presi il sample.
dei cubetti molto carini di tutti i loro saponi, all'epoca.
sono saponi tecnicamente semplicissimi, in quanto alla glicerina ... metodica melt&poor.
Personalmente li uso come stick. Facilissimi da montare.
Come puoi trovare nel forum, qualsiasi sapone sufficiente duro ... anche Mystic ... può essere trasformato in stick, con l'ottimo tutorial di SuperMario.
E questo permette di risolvere ogni problema di montaggio, modificando la metodica di carico in FL.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 31/05/2014, 11:11
da fiorino
ischiapp ha scritto:Io presi il sample.
dei cubetti molto carini di tutti i loro saponi, all'epoca.
sono saponi tecnicamente semplicissimi, in quanto alla glicerina ... metodica melt&poor.
Personalmente li uso come stick. Facilissimi da montare.
Come puoi trovare nel forum, qualsiasi sapone sufficiente duro ... anche Mystic ... può essere trasformato in stick, con l'ottimo tutorial di SuperMario.
E questo permette di risolvere ogni problema di montaggio, modificando la metodica di carico in FL.
grazie proverò non appena arriveranno
Re: Shaving Yeti
Inviato: 31/05/2014, 11:57
da merin
A parte che è "melt&pour" (sciogli e versa) e non "melt&poor" (sciogli e povero...e mai lapsus fu più azzeccato) ma scusate, spendete soldi, ne regalate altri alle poste, rischiate la dogana per farvi arrivare una roba dagli Stati Uniti...per una cosa che si può fare in casa? O.o Ti credo che lo facciano pagare poco... lo può fare chiunque di noi. Io 'ste cose le facevo imparandole dal Corrierino dei Piccoli e dai manuali delle giovani marmotte...
Siamo tutti saponieri? Sarà felice DYD
Caro merin c'è un proverbio che gli amici napoletani conoscono certamente, anzi perdonate un eventuale errore di grafia (il napoletano non è facile da scrivere. ): Addò c'è gusto nun c'è perdenza
Credo che il senso sia chiaro.
Re: Shaving Yeti
Inviato: 31/05/2014, 14:11
da merin
Figaro003 ha scritto:Caro merin c'è un proverbio che gli amici napoletani conoscono certamente, anzi perdonate un eventuale errore di grafia (il napoletano non è facile da scrivere. ): Addò c'è gusto nun c'è perdenza
Credo che il senso sia chiaro.
Ma si lo so... è che - personalmente - consiglio: comprate un vassoio di stampi di silicone a forma di "saponetta", prendete un sapone base con un inci che vi aggrada e che potete controllare, pigliate qualche essenza che vi piace, seguite le istruzione del link che ho allegato e producete ennemila saponi "melt&pour" da soli. Poi, create discussione nella sezione mercatino del forum con [scambio] e scambiatevi reciprocamente le personali saponette create.
Non è più interessante, divertente, stimolante del "piccolo chimico" che è in voi e proficuo?