Pagina 1 di 1

Re: Stock al mercatino

Inviato: 26/12/2013, 15:47
da Bernardo Gui
AlfredoT ha scritto:Poi un Techone OC. Per lo meno... questo è quello che credo io, quindi irrilevante!
Immagine
Immagine
Bello, massiccio e... mai visto!


Questo...
Immagine
Immagine
Ha perso la cromatura e mi ricorda i Rolex oro e acciaio degli anni '70! :D
Il primo dovrebbe essere un New (http://www.mr-razor.com/Rasierertypen/R ... pen-05.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;)

Il secondo (è marcato Gillette?) sembra il manico dell'Old Type Single Ring (http://www.mr-razor.com/Rasierertypen/R ... pen-03.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;) ma la testina non corrisponde

Re: Stock al mercatino

Inviato: 26/12/2013, 20:43
da AlfredoT
Grazie Signori: mi considero avvertito! :shock:

Anche il "Rolex"?
Andrea ha detto che è molto dolce, ma lui ha una pelle di bandone!

Mi sembra adattissimo ad essere inserito nel mercatino! ;)

Re: Stock al mercatino

Inviato: 26/12/2013, 21:45
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:Grazie Signori: mi considero avvertito! :shock:

Anche il "Rolex"?
Andrea ha detto che è molto dolce, ma lui ha una pelle di bandone!
Andrea avrà sicuramente ragione se l'ha provato, non l'ho visto con la lama montata, questa caratteristica potenzialmente aggressiva, può essere mitigata se il filo della lama è arretrato rispetto alla linea testa/sicurezza.

Re: Stock al mercatino

Inviato: 26/12/2013, 23:09
da sekuss
Ho provato il "rolex" di Sergio, era il primo OC che provavo e nonostante il timore iniziale mi è sembrato delicato ma bello profondo.
Ho fatto solo pelo ed angolato con il "rolex" poi ho concluso con il contropelo fatto con il Rotbart (di cui mi sono innamorato) ma ormai restava veramente ben poco da tagliare, diciamo che erano restati i ritocchi... ;)

In conclusione per essere la prima sbarbata con un OC secondo il mio gusto è risultato veramente un buon ferro... ;)

Sergio!
Ora vogliamo una foto dove si veda l'esposizione della lama, ormai con le foto sei un maestro, non puoi esimerti.... :D

Re: Stock al mercatino

Inviato: 28/12/2013, 10:43
da AlfredoT
@Bernardo E' vero, il manico corrisponde, ma la testa no! Un... Frankenrazor? :shock:

@Andrea Di meglio non sono riuscito a fare

Immagine

Mi piacerebbe parlarne, ma... non so dove! :(

Re: Stock al mercatino

Inviato: 28/12/2013, 19:57
da Luca142857
Alfredo, falla di fianco la foto per vedere l'esposizione della lama. Non tu di fianco eh ... il rasoio!

Re: Stock al mercatino

Inviato: 28/12/2013, 20:02
da AlfredoT
Luca142857 ha scritto:Alfredo, falla di fianco la foto per vedere l'esposizione della lama. Non tu di fianco eh ... il rasoio!
Ma... non la vedi?
Non è una gran foto, lo so, però si vede! :(

Re: Stock al mercatino

Inviato: 28/12/2013, 21:11
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:
Luca142857 ha scritto:Alfredo, falla di fianco la foto per vedere l'esposizione della lama. Non tu di fianco eh ... il rasoio!
Ma... non la vedi?
Non è una gran foto, lo so, però si vede! :(
intendevo una cosa circa così
Immagine

Re: Stock al mercatino

Inviato: 29/12/2013, 10:29
da AlfredoT
Facilissimo! :geek:
:cry: :cry: :cry:


Ci provo...

Re: Stock al mercatino

Inviato: 29/12/2013, 12:49
da AlfredoT
Con la definizione della mia macchina meglio di così non riesco.

Immagine

Ma questo è il posto giusto?

Open Comb con base portalama piatto

Inviato: 29/12/2013, 18:57
da AlfredoT
Al fine di non uscire dal tema e di approfondire un tema che mi interessa apro questo topic limitando le limitazioni perchè immagino che ci siano altri che possiedono rasoi come questo.

Ho trovato un rasoio che ho battezzato "Rolex" perchè, avendo perso la cromatura, ha l'aspetto di quegli orologi, comuni negli anni '70 (so che molti di voi non c'erano!) in oro e acciaio.
"Oro e acciaio" suona meglio di "Cromato e scromato", ne converrete!

Il Rolex è qui.
E qui
E forse un moderatore compassionevole potrebbe voler decidere di spostare tutto il chit chat da là a qui. (Hint hint...)

L'ottimo Bernardo ne ha identificato uno simillimo facendo notare che la testa è diversa.

Nella mia mai deprecata abbastanza ignoranza credo che, essendo un 3 pezzi, non sia probabile che quella parte sia stata sostituita.
Quindi potrebbe essere nato così e non essere un RoboRazor.
Ma avendo visto come un TTO possa essere smontato... potrei avere una clamorosa smentita.

Questo rasoio ha avuto il suo Battesimo della Rinascita in occasione di una visita dell'onorabile Sekuss il quale lo utilizzò per la prima volta da quando era in mio possesso.

Gli Open Comb mi hanno sempre spaventato un po', considerati sotto l'ottica della mia tecnica (Vedi: "assenza di"): ma Andrea sembrò entusiasta e questo mi stuzzicò.

Voglio precisare che Andrea ha una pessima influenza su di me: mi coartò a provare il mio primo (e, per ora unico) slant: il 37C che mi piacque così tanto da indurmi a scegliere la medesima testa (del rasoio, non di Andrea) come prossimo rasoio anche se su un manico più sviluppato: voglio un 39C!


La suddetta pessima influenza si è manifestata con l'indurmi a voler provare il... Rolex.

Mi piace molto ma il portalama piatto mi perplimeva: non li avevo mai visti!
E proprio questo portalama ha suscitato le chiacchiere!

In effetti, da successive considerazioni, la lametta è esposta in modo, per me, allarmante. Ma allora non lo sapevo!

Dopo avere avuto copiscui (lo so che si dice cospiqui, ma a me piace meno) incoraggiamenti da Luca e Pierpaolo, in un attimo di aberrazione mentale, ho deciso di usarlo!
(Vorrei spezzare un'arancia (Vedi copiscuo) per Luca, il quale, in occasione di un altro momento di aberrazione mentale nel quale affrontai il Rotbart con grande noncuranza, indicò il mio atteggiamento come "Modalità camionista: nel dubbio... accelera!") E così ho fatto.

Effettuai una preparazione accurata, scegliendo sapone, pennello e lametta (e tenendo vicino il cellulare col numero del Centro Trasfusionale già impostato), mi accinsi all'opera.

La lama tirava un poco ma non in modo doloroso e neppure strappava!
Una rasatura eccezionale!
Forse ho sbagliato perchè, avendo letto che "Rasoio aggressivo chiede lama aggressiva" io montai una Personna Sword Viking, lametta che mi manda in solluchero!
Dovrei provare con una lama più aggressiva, ma non so neppure se io ne abbia una!

Riconosco che il coraggio mi è venuto meno ed ho terminato con il rasoio di backup (un rasoio "conosciuto" con lama "conosciuta": abitudine che ho preso per quando provo una lametta nuova: in caso di problemi non devo montare una in fretta e furia perchè la schiuma non si asciughi) perchè i punti difficili non me la sentivo di affrontarli con quel rasoio!

Ripeto: una rasatura fantastica ed anche l'uso di un dopobarba alcoolico non mi ha procurato traumi, dolore, fastidio: la rasatura era stata fatta con mano leggera!

La cosa curiosa, però, è stata quando dopo un'oretta abbondante mi sono passato un po' di crema Glenova sul viso (abitudine contratta per tenere la pelle idratata) questa... bruciava!
Bruciava in modo fastidioso ed una seconda applicazione una volta che la crema si era assorbita, mi ha procurato la medesima sgradevole sensazione!
La stessa che provavo quando usavo lo Slim Adjustable (settato a 9 e senza preparazione) una quarantina di anni fa e mi splashavo col Floid!
Non capisco perchè la crema bruciasse e l'AS no.

Comunque... la rasatura è stata ottima ed io cercherò di scoprire che rasoio sia il Rolex: ha diritto ad una sua identità!

Re: Open Comb con base portalama piatto

Inviato: 29/12/2013, 20:54
da slump
Sembra tale e quale al mio

9290

9291

9292

Re: Open Comb con base portalama piatto

Inviato: 29/12/2013, 21:13
da Luca142857
Slump, il tuo può assomigliare ma ha la base portalama curva, come la quasi totalità dei rasoi DE.

Re: Open Comb con base portalama piatto

Inviato: 29/12/2013, 22:33
da slump
Hoops!! :oops: :oops:

Re: Open Comb con base portalama piatto

Inviato: 29/12/2013, 22:49
da barbadura
Questo è il modello in mio possesso con le caratteristiche del porta lama perfettamente piatto...
Dalla forma dovrebbe essere un Gillette Old Type Double Ring (ma con il porta lama piatto invece che curvo) vista la mancanza della dicitura non ho certezza, ma da quanto noto i numeri di serie con il tempo tendevano a sparire.... :(
Immagine
Immagine
http://www.mr-razor.com/Rasierertypen/R ... pen-03.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;