Pagina 1 di 1
Leresche Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 0:43
da Luca142857
Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 12:18
da Bizeta
Il manico è in qualche modo appesantito all'interno?
Altrimenti temo che sarebbe fortemente sbilanciato sulla testa.
Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 13:22
da Luca142857
Giusta osservazione, Bizeta.
Il bambù è vuoto, per cui si potrebbe appesantire a piacere con dei piombini infilati dall'estremità del manico levando il tappo. (sistema RiMei

)
Non l'ho fatto perchè il Leresche ha la base in alluminio che un po' aiuta, e poi perchè sbilanciato in avanti mi piace, mi sono abituato anche usando questo:

Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 13:27
da Gunnari
Luca142857 ha scritto:mi sono abituato anche usando questo:
Non sulle gambe spero...
Auguri per un felice Natale!
Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 14:07
da Luca142857
Gunnari ha scritto:Luca142857 ha scritto:mi sono abituato anche usando questo:
Non sulle gambe spero...
Auguri per un felice Natale!
sulle istruzioni dello spilungone dicono di usarlo per farsi la barba più velocemente ... bah!
Tantissimi auguri anche a te

Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 17:37
da AlfredoT
Tu sei matto!
Complimenti Luca!

Re: Kumade o japanesche
Inviato: 24/12/2013, 19:31
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:Tu sei matto!
Complimenti Luca!

Dici che potevo limitarmi a dire: ho riammanicato in lungo un rasoio rotto! Si eh !?

Re: Leresche Kumade o japanesche
Inviato: 27/12/2013, 10:42
da Luca142857
Come ci si poteva aspettare, la naturale aggressività di questo modello Leresche a pettine, viene aumentata dai gesti amplificati dal manico lungo, e dallo sbilanciamento verso la testa.
Provato con diverse lamette si è sempre dimostrato un tipo da prendere con le molle.
Nelle foto la particolare conformazione del pettine Leresche.
