Pagina 1 di 1
chi taglia meglio
Inviato: 13/07/2010, 16:24
da facecut
non mi sembra di aver trovato nulla in merito nel forum.
l'altro giorno sono andato a parlare con un vecchio barbiere di milano che fa ancora barba e capelli. per fare la barba usa un rasoio a mano libera che monta delle mezze lamette.
a parte la questione legale, gli ho chiesto cosa ne pensava e lui mi fa: prima di tutto non si trova più tanto facilmente chi affila bene i vecchi rasoi, secondo quelli con la lametta tagliano meglio.
cosa?!?!?!? ho capito bene?!?!?
per certo posso solo confermare che quando uso un tagliagola a lametta accidenti se taglia maledettamente bene, e non sto parlando della barba. il rasoio in se invece fa schifo: non scivola affatto bene, la lama non è sempre drittissima, da pulire è un casino. certo io ne uso uno da quattro euro, ma non credo che la qualità cambi drasticamente.
sui rasoi veri invece non dico nulla perché essendo veramente un novizio, non avendo veramente dei rasoi decenti non posso fare paragoni.
a voi, quindi, la sentenza.
che gli dico al barbiere che taglia barbe da 50 anni?
Re: chi taglia meglio
Inviato: 13/07/2010, 16:48
da Aldebaran
Il rasoio a mano libera veroera in acciaio al carbonio.Ora vi sono ancora quelli in acciaio al carbonio, ma hanno preso piede sul mercato anche i rasoi in inox.
L'acciaio al carbonio irrita meno, di sicuro in certe zone la sua capacita'di radere non e' profonda come quella della lametta, ma con quest'ultima pero' si rischia di tagliarsi o di irritarsi la pelle.
Nel caso in cui a raderci sia un'altra persona (il barbiere), il fatto che vengano "perdonati"certi movimenti da parte di uno strumento e' fondamentale, dato che chi ci rade non prova alcuna sensazione sulla pelle.
Se affilati bene comunque, ti posso garantire che marche di rasoi del passato, ne abbiamo gia' discusso in un altro thread, radono davvero ottimamente, talvolta anche piu' di una lametta.
Per il resto e' vero, sono strumenti rugginosi, ma con qualche accortezza durano praticamente per sempre.Bisogna avere un minimo di pazienza e di esperienza nell'affilarli e nel mantenerli, il che, penso, non dovrebbe risultare difficile, dato il fascino che emanano, rispetto ai rasoi su cui vengono montate le lamette.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 13/07/2010, 22:18
da facecut
quindi un pò di ragione il barbiere c'è l'ha!!!!!
tutto questo non toglie nulla al discorso del vero rasoio, e non ci penso neppure un attimo a pensare di utilizzare le lamette per sempre.
a parte il fascino del rasoio, a parte il recupero di un pezzo di storia, a parte il collezionismo, io credo che occorra ritornare al concetto di riuso degli oggetti.
il rasoio è come la bottiglia di latte di vetro: la usi per sempre fino a quando non si rompe completamente. te lo puoi portare dietro e farti la barba pure in mezzo al deserto.
scusate se sembrerò fanatico, ma a me sto consumismo per cui occorre comprare un cosa per poi buttarla a breve mi sta sulle balle. i mach con 30483 lame faranno anche una faccia da culo di bambino, ma l'idea di dare alla gilette dei soldi ogni settimana mi rompe terribilmente.
e fanculo anche alle imperfezioni che il rasoio a mano libera comporta: una cosa fatta a mano è una cosa fatta a mano.
infine non ho capito "Nel caso in cui a raderci sia un'altra persona (il barbiere), il fatto che vengano "perdonati"certi movimenti da parte di uno strumento e' fondamentale, dato che chi ci rade non prova alcuna sensazione sulla pelle."
Re: chi taglia meglio
Inviato: 13/07/2010, 22:52
da Aldebaran
@facecut:
Nell'atto di raderti con un rasoio a mano libera, se commetti qualche errore, la lama ti "mordicchia" un po' la pelle prima di affondare il tagliente nella guancia.
Quindi tu ti accorgi di essere in errore e ti fermi prima di tagliarti.Una lametta inox non ti offre simili possibilita',entra nelle carni e basta.
A maggior ragione, se e' un altro a raderti, per mezzo di uno strumento che utilizza una lametta,hai piu' probabilita' di restare ferito se qualcosa dovesse andar storto,in quanto "non sente"cio' che avverti tu fisicamente, per ovvie ragioni.
Ecco il significato della mia frase.
Il tuo barbiere non ha ne' ragione, ne' torto, e comunque sicuramente non conosce tutte le varie marche di rasoi (come neppure io o altri)per fare una statistica certa sulle capacita' di rasatura di tali strumenti.
Se impari ad usare un rasoio a mano libera, a seconda delle tue aspettative e passioni, potrai approfondire argomenti di storia, affilatura, acciai e pietre, cose che non sono legate a strumenti prefabbricati.
Ogni oggetto e' figlio del suo tempo, il rasoio a mano libera quindi ha i suoi limiti e le sue virtu'nella nostra era frenetica.
Diciamo che, se impari a conoscere le sue caratteristiche, avrai sempre una scelta in piu',nel decidere con che cosa raderti la mattina.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 14/07/2010, 19:51
da sandorazz
Quoto Aldebaran
io mi sono appena affacciato al mondo del ML per curiosita' e mi sto gia appassionando.
Provengo ovviamente come quasi tutti noi dall' esperienza dei rasoi di sicurezza mono , bi o trilama e sono gia' in grado , in parte ,di cogliere le differenze.
Diciamo innanzitutto che il rasoio di sicurezza ha certamante un suo perche' , piu' pratico , piu' veloce ,facile e sicuro da usare e' stato inventato per alleviare il problema della rasatura a miliardi di persone.
Il rasoio ML ci riporta alle origini , e' la stessa differenza che esiste tra scrivere una mail (magari con le odiose abbreviazioni dello slang degli sms) e quella di scrivere una lettera a mano usando una stilografica, una carta preziosa e una bella calligrafia.
E' un arte manuale che si apprende con la pratica , si affina con gli anni e se ben esercitata ci puo' dare delle piccole soddisfazioni quotidiane.
Risultati ? se mi guardo indietro di due -tre mesi quando piu' che radermi mi asporttavo la prima pelle (esagero un po') oggi ottengo con un po' di pazienza un mento come il ginocchio di un bimbo di 4 anni...
Ora vado , ho lasciato le pietre a mollo e mi accingo a mettre in pratica gli insegnamenti di affilatura che un paio di volenterosi mi hanno impartito...

Re: chi taglia meglio
Inviato: 14/07/2010, 20:27
da Aldebaran
Il rasoio ML ci riporta alle origini , e' la stessa differenza che esiste tra scrivere una mail (magari con le odiose abbreviazioni dello slang degli sms) e quella di scrivere una lettera a mano usando una stilografica, una carta preziosa e una bella calligrafia.
E' un arte manuale che si apprende con la pratica , si affina con gli anni e se ben esercitata ci puo' dare delle piccole soddisfazioni quotidianee.
Praticamente hai sintetizzato con una metafora tutto cio' che volevo dire,thank's!
Buona affilatura!
Re: chi taglia meglio
Inviato: 14/07/2010, 20:43
da sandorazz
Re: chi taglia meglio
Inviato: 14/07/2010, 21:32
da facecut
Aldebaran ha scritto:@facecut:
Nell'atto di raderti con un rasoio a mano libera, se commetti qualche errore, la lama ti "mordicchia" un po' la pelle prima di affondare il tagliente nella guancia.
Quindi tu ti accorgi di essere in errore e ti fermi prima di tagliarti.Una lametta inox non ti offre simili possibilita',entra nelle carni e basta.
A maggior ragione, se e' un altro a raderti, per mezzo di uno strumento che utilizza una lametta,hai piu' probabilita' di restare ferito se qualcosa dovesse andar storto,in quanto "non sente"cio' che avverti tu fisicamente, per ovvie ragioni.
Ecco il significato della mia frase.
capito. quando mi farò radere per la prima volta dal "mio" barbiere ti farò sapere. oggi ci è mancato poco, ma aveva gente e io non avevo tempo.
Aldebaran ha scritto:@facecut:
Il tuo barbiere non ha ne' ragione, ne' torto, e comunque sicuramente non conosce tutte le varie marche di rasoi (come neppure io o altri)per fare una statistica certa sulle capacita' di rasatura di tali strumenti.
Se impari ad usare un rasoio a mano libera, a seconda delle tue aspettative e passioni, potrai approfondire argomenti di storia, affilatura, acciai e pietre, cose che non sono legate a strumenti prefabbricati.
Ogni oggetto e' figlio del suo tempo, il rasoio a mano libera quindi ha i suoi limiti e le sue virtu'nella nostra era frenetica.
Diciamo che, se impari a conoscere le sue caratteristiche, avrai sempre una scelta in piu',nel decidere con che cosa raderti la mattina.
di certo il barbè non voleva essere assoluto, ma si stava facendo due chiacchiere. poi, come sempre, quando si incontrano un appassionato (come io mi definisco) e un professionista (il barbé), non sempre il prof condivide l'entusiasmo.
ma che scelta e scelta: a mano libera o nulla

faccio lo sborone, ma per ora ci sto provando per renderla una routine. al massimo, se ho poco tempo, faccio solo il pelo che poi non è malissimo - per me - considerando che non ho una barba molto difficile.
vedremo un pò. comunque il fatto che la lametta tagli mi consola, perché se tutto sommato riesco a non rovinarmi la faccia con la lametta magari non farò danni tremendi neppure con il ML.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 15/07/2010, 6:26
da Aldebaran
E' piu' facile farsi del male con un rasoio a mano libera su cui si montano le lamette, piuttosto che con un mano libera vero.Quest'ultimo e' anche bilanciato meglio per giunta.
Gli unici rasoi con portalamette che "mimano"bene le caratteristiche di un manolibera vero sono i Feather Razor, ma costano uno sproposito,e non convengono.
Li trovi
qui, per esempio.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 16/06/2024, 10:15
da Clarence
Aldebaran ha scritto: 13/07/2010, 22:52
Nell'atto di raderti con un rasoio a mano libera, se commetti qualche errore, la lama ti "mordicchia" un po' la pelle prima di affondare il tagliente nella guancia.
Quindi tu ti accorgi di essere in errore e ti fermi prima di tagliarti.
Verissimo.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 21/01/2025, 17:21
da Jabosky
Beh io usato per diversi mesi lo shavette...non mi sono mai tagliato (c..o)... no le mani si, sono una volpe. Comunque per me mediamente parlando credo che lo shavette tagli di più,ma non meglio... dico mediamente, considerando che non tutti sono dei wizzard dell'affilatura. Però di contro, mi ricordo che dopo la rasatura avevo sempre quella sensazione di pelle piallata e il fastidio mi accompagnava per ore. Per questo motivo ho voluto provare il mano libera e la rasatura ora è piacevole. Pertanto a mia opinione lo shavette taglia di più ma non ha lo stesso confort.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 26/01/2025, 8:44
da Clarence
Un rasoio a mano libera, affilato correttamente, fa saltare i pelli.
Quindi non li tira come accade con altre modalità di rasatura.
Pello viene stressato di meno.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 03/02/2025, 17:11
da peppino6366
Salve nella mia piccola esperienza tra bilama trilama ecc ecc shavette e mano libera ho notato che lo shavette è molto aggressivo,però se lo usa il barbiere non lo sento ( stesse sue lamette ) col mano libera appena acquistato non sentivo nulla, tranne quando ha iniziato a non tagliare bene ( acciao inox Dovo 5/8) ,poi ho trovato questo rasoio da 6/8 Kama in carbonio un po' datato,riaffilato con il kit Naniwa ed è stato una sorpresa, canta la lama ma per la mia barba è il massimo. Ho riprovato con dovo inox e non c'è stato niente da fare, sicuramente come dice Aldebaran sono nati al carbonio e danno il massimo al carbonio


Re: chi taglia meglio
Inviato: 06/02/2025, 14:53
da Jabosky
Beh uno shavette deriva dall'ML che comunque è nato come rasoio usato non in prima persona... più ci metti che un barbiere si è fatto una bella mano...comunque per esperienza personale da sicuramente più profondità di rasatura ma come confort non ci siamo. sicuramente sono un novello del ML dato che lo uso da poco, però vengo da decenni di DE e un annetto scarso di shavette il confort del mano libera non me lo da nessuno dei precedenti...il bbs pù profondo me lo da lo shavette ma di contro, anche senza tagli o puntini rossi, ho una sensazione di disagio sulla pelle che perdura per qualche ora... se poi lo usi per più giorni di seguito la situazione peggiora. Per il carbonio, beh, per me non è una novità , uso coltelli in bosco da anni... se mi serve il taglio carbonio, se mi serve resistenza inox. Poi ci sono i semi compromessi.
Re: chi taglia meglio
Inviato: 19/02/2025, 22:12
da Jabosky
Ecco, per esempio stamattina ... per pigrizia ho voluto riprendere in mano lo shavette... bbs prerfetto nulla da dire... ore 22.09 di sera ho tuttora fastidio alla pelle del viso... probabilmente se usavo il DE verso mezzogiorno il fastidio sarebbe passato... sinceramente non posso dire che con il ML ho sempre il bbs perfetto perche direi una balla... però fastidio praticamente nullo.