Pagina 1 di 3
ML contro DE
Inviato: 23/11/2013, 19:10
da Gervasutti
Ecco la mia "esperienza", se così possiamo definirla, visto che ho acquistato il mio primo ML circa un mese fa. Da quel giorno sono entrati nel mio cassetto 3 ML che sono oggetti dal fascino direi inarrivabile e un DE (un italianissimo FunKen).
Questi ML sono affilati veramente bene, ma malgrado l'affilatura sia stata fatta ad opera d'arte, evidentemente la mia "tecnica" è ancora molto acerba perché proprio non c'è paragone rispetto all'uso del DE. Quest'ultimo è facilissimo da usare, taglia perfettamente, non mi irrita il viso, non mi taglio, mi lascia una pelle morbidissima e onestamente faccio proprio fatica a credere che si possa (io almeno) ottenere lo stesso risultato con un ML.
Sono perplesso

Comunque felice per aver conosciuto questo forum e l'arte della rasatura... è spettacolare "spennellarsi" il viso

Re: ML contro DE
Inviato: 23/11/2013, 19:20
da ischiapp
Gervasutti ha scritto:Sono perplesso
Ottimo inizio.
"Quando smetti di credere di avere tutte le risposte, inizi a fare le domande giuste" (Cit.)
Re: ML contro DE
Inviato: 23/11/2013, 19:53
da Bushdoctor
Sicuramente le nozioni da apprendere sono ancora molte, prima di poter ottenere benefici dal Mano Libera, cerca, studia, leggi le informazioni contenute nel forum e non ti scoraggiare, alla fine ti ricrederai.
Re: ML contro DE
Inviato: 23/11/2013, 20:51
da stefano sup.
Quoto in pieno. E' solo una questione di impegno, perseveranza e studio, dopodiche' non c'è paragone fra DE e ML.
Re: ML contro DE
Inviato: 23/11/2013, 21:08
da bertz
non c'é paragone perche' sono due esperienze diverse
ma considero il De indispensabile sia per la praticita' d'uso che la maneggevolezza,in viaggio porto solo de
Re: ML contro DE
Inviato: 06/12/2013, 13:14
da bruangio
Io invece, ho usato un ML 2 giorni fà, e non mi sono irritato nè tagliato, solo una rasatura che ancora non è perfetta, questa mattina ho usato un Shavette, e non vi dico il risultato, qualche taglietto e arrossamento, con il DE no problem, però insisto e voglio riuscire con l'ML costi quello che costi....
Re: ML contro DE
Inviato: 07/12/2013, 12:12
da Gioppi74
Bushdoctor ha scritto:...prima di poter ottenere benefici dal Mano Libera, cerca, studia, leggi le informazioni contenute nel forum e non ti scoraggiare, alla fine ti ricrederai.
bruangio ha scritto:..insisto e voglio riuscire con l'ML costi quello che costi....
Questi due passaggi, che mi sono permesso di estrapolare ed unire, sono fondamentali per chi vuole veramente imparare l'utilizzo del mano libera nel gusto modo e col giusto spirito.
@bruangio,bravo continua così!

Re: ML contro DE
Inviato: 07/12/2013, 21:26
da Vicio72
L unico consiglio che mi sento di darti e' di proseguire con ML ma non con shavette!
Per imparare io ho iniziato con uno shavette ma dopo 3 barbe fatte malissimo e pieno di tagli sono passato ad un ML GOTTA...che dire...tutta un altra vita caro mio!
Zero tagli e zero arrossamenti!
le prime barbe non perfette ma abbi pazienza e costanza e vedrai che dopo una decina di barbe non ti ferma piu nessuno!
Re: ML contro DE
Inviato: 08/12/2013, 19:49
da bruangio
Grazie ragazzi

così mi sento molto incoraggiato, io continuo a leggere i vari argomenti, trattati dal forum, e anche quelli di Faacebok, ma spero un giorno di riuscire a incontrare qualcun'altro appassionato dei rasoi ML che mi possa dare una mano a correggere i difetti di impostazione, di nuovo grazie

Re: ML contro DE
Inviato: 08/12/2013, 20:50
da Alexandros
bruangio ha scritto: ma spero un giorno di riuscire a incontrare qualcun'altro appassionato dei rasoi ML che mi possa dare una mano a correggere i difetti di impostazione, di nuovo grazie

a Novara puoi trovare un grande collezionista e utilizzatore di ML: Mauroflx!
memberlist.php?mode=viewprofile&u=1725" onclick="window.open(this.href);return false;
ancora meglio sarebbe se tu ti recassi a Milano per il ritrovo degli appassionati della zona che si svolge di tanto in tanto:
viewtopic.php?f=24&t=1424&start=300" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ML contro DE
Inviato: 16/12/2013, 18:50
da lafaina
io dopo 1 anno di rasature in cui usavo al 70% i ML e al 30% la shavette vanta e aurore ho deciso per curiosità di compiere il cammino inverso e mi sono preso un merkur futur, in più è in arrivo un gillette fat boy preso qui sul mercatino. Che dire..con il Futur ho ottenuto profondità di rasatura superiori ( di poco) sia alla shavette che ai ML in tempi decisanente inferiori, paradossalmente ho trovato più irritante il DE che entrambe gli altri ( e io il futur lo uso settato a 2...) tanto che dopo 2 sbarbate cominciavo a irritarmi e ho fatto una cura di Thiers Issard fino a oggi

.
Morale: mi piace usare tutto a rotazione, ( il bello è questo , no??), senz'altro per le mie mattinate di riposo meditative userò un ML, se avrò fretta il DE o la shavette.
Ti consiglio di non demordere con il ML poichè , anche se il risultato non è all'inizio migliore delle altre 2 tecniche, quando progredirai la cosa Ti darà grande soddisfazione e il "rito" per la rasatura con il ML è davvero rilassante...
Re: ML contro DE
Inviato: 17/12/2013, 13:12
da Jekyll
Non posso che concordare con quanto detto da tutti gli altri.
In altra sede ho raccontato la mia esprienza; in sintesi anch'io mi radevo in modo estremamente incostante, spesso con grandi intervalli, perchè la mia pelle si incendiava dopo ogni rasatura, soprattutto con il contropelo. Ho usato uno shavette e le cose sono migliorate, ma non tantissimo, riuscivo a ravvicinare le rasature, ma le irritazione e qualche taglio non me le toglieva nessuno. Da qualche mese sono passato integralmente al ML e...mi rado tutti i giorni, non un taglio che sia uno, non un'irritazione (se non qualche transitorio arrossamento...e per transitorio intendo che si risolve spontaneamente dopo una mezz'oretta dalla sbarbata) ed una rasatura profonda e precisa...pensa che mi sono fatto crescere una barba a cornice che riesco a rifinire perfettamente usando il ML. Certo ci vuole forse un po' più di tempo rispetto allo shavette ed al DE, ma il piacere è impagabile. Quando avrai affinato la tua tecnica, sono certo che sarai pienamente soddisfatto del tuo ML.
Re: ML contro DE
Inviato: 26/12/2013, 12:32
da lafaina
nel mio "cammino inverso" da ML a DE sto comunque notando che, a differenza di quanto detto da molti, il miglior rapporto profondità di rasatura/ irritazione lo ottengo con il DE. Con il ML se devo cercare di ottenere un BBS mi irrito di più, forse a causa della durezza della mia barba e dei ripetuti passaggi che devo fare a causa della minor capacità di taglio....
fino a ora BBS e 0 irritazione li ho ottenuti solo con i miei Futur e Fatboy, quasi lo stesso risultato lo ottengo con la shavette ( stessa profondità ma più iritazione)... la sfida ( mia) continua... cercherò di migliorare ancora con il ML, se non altro ho uno scopo

Re: ML contro DE
Inviato: 27/12/2013, 12:13
da gyonny
La mia esperienza è stata diversa: ho iniziato con gli shavette e tutt'ora essi sono è la mia tipologia preferita di rasoio che mi dona rasature molto profonde e senza irritazioni; non amo particolarmente i DE (che uso solo in condizioni dove sia richiesta una rasatura veloce) perchè non mi danno la stessa profondità di taglio degli shavette, e in più con i DE devo dire che quando possibile cerco di evitare il contropelo perchè mi irrito la pelle...quello che non mi succede con gli shavette con cui mi regolo a piacimento l'angolazione ideale della lama che lavora senza ostacoli (o protezioni) durante le rasature andando con un tocco leggero e regalandomi risultati finali di rasature profonde ma allo stesso tempo dolci e prive di irritazioni o peli incarniti o brufoli sotto il collo.
La mia prossima tappa sarà il ML, e sono convinto che con un ML ben affilato usando la mia attuale tecnica che uso con gli shavette avrò gli stessi risultati finali.
Re: ML contro DE
Inviato: 27/12/2013, 15:05
da ischiapp
Io trovo che, seppur con modalità diverse, ogni tipo di rasoio produca gli stessi effetti ... se adeguati con la tecnica adatta.
L'inclinazione di lama, così come il brandeggio, possono essere le medesime ... tolti casi rari e particolari.
Tra una categoria e l'altra, non saprei scegliere.

Re: ML contro DE
Inviato: 27/12/2013, 16:00
da gyonny
Una lama libera come appunto quella dei ML e degli shavette garantisce un contropelo più dolce rispetto ai DE, e questo come molti di voi sapranno già succede perchè dando alla lama una angolazione piatta durante le fasi di contropelo si avrà un minore attrito sulla pelle e quindi un minore rischio di irritazioni, infatti io ho riscoperto il piacere di fare il contropelo solo da quando ho preso confidenza con gli shavette. Con il mio Merkur 38C infatti non ottengo la stessa dolcezza sul contropelo.
E' anche vero che ogni rasoio sia ML che DE richiede la sua tecnica, poi ci sono anche questioni di gusti personali che portano a migliorare la propria tecnica su un rasoio più che un'altro...
Re: ML contro DE
Inviato: 29/12/2013, 14:29
da lafaina
Il vero vantaggio del ML è che dopo una rasatura dal risultato "accettabile" ottenibile in due passate WTG e XDG non si osservano irritazioni o tagli o punti rossi come invece capita con le lame da DE, lo svantaggio è che la barba rimane un po' più lunga e "visibile" , paradossalmente al tatto rimane ottima , secondo me poichè non taglia di netto il pelo ma in un certo senso lo "abrade" rendendolo più morbido e riducendo le irritazioni tardive.
Re: ML contro DE
Inviato: 29/12/2013, 15:43
da gyonny
Tra tutte le tipologie di rasoio che abbia mai provato fino ad oggi: bilama usa e getta, multilama a 3 e 5 lame con testine movibili, shavette, simil-shavette (Daune), DE open comb, DE closed comb, direi proprio che i migliori risultati ottenuti fino ad ora, per profondità di taglio e minori irritazioni sulla pelle, siano stati con gli shavette, che tra l'altro sono i parenti più stretti dei rasoi ML.
Re: ML contro DE
Inviato: 29/12/2013, 16:15
da lafaina
gyonny ha scritto:Tra tutte le tipologie di rasoio che abbia mai provato fino ad oggi: bilama usa e getta, multilama a 3 e 5 lame con testine movibili, shavette, simil-shavette (Daune), DE open comb, DE closed comb, direi proprio che i migliori risultati ottenuti fino ad ora, per profondità di taglio e minori irritazioni sulla pelle, siano stati con gli shavette, che tra l'altro sono i parenti più stretti dei rasoi ML.
parenti stretti ma non troppo, in comune c'è solo il tipo di movimento ( con differenze di angolo e pressione), la sensazione della lama di un ML, più lunga e meno "affilata" è diversa completamente, come Ti dicevo anche sul risultato si notano ( nella mia esperienza) grosse differenze: Shavette e DE rasano più a fondo ma lasciano più irritazioni immediete e "tardive" e , perlomeno sulla mia barba, i primi peli della ricrescita sono "pungenti" al punto a volte di causarmi pomfi pruriginosi a sera... con il ML secondo me il taglio è il risultato sia del filo che della "abrasione" della lama più lunga ,pesante e di diverso materiale con il risultato che la ricrescita si sente meno . è più "morbida", chissà , magari sulla mia barba tipo "setola" con il ML si formano le doppie punte come sull'omega 48 dopo un periodo di utilizzo:D
Ti consiglio di provare un ML "shave ready"... attendo le Tue conclusioni , ma non subito... dopo un certo periodo.
Re: ML contro DE
Inviato: 29/12/2013, 17:12
da ischiapp
Una lametta affilata industrialmente è quasi sempre più tagliente di una lama ML.
Questo però non comporta automaticamente irritazioni. Nel mio caso non le porta.
Io personalmente trovo, vista la mia attuale tecnica di rasatura, che la profondità sia migliore con i rasoi di sicurezza.
Ma credo sia una questione d'esperienza, dato che li uso da oltre un paio di decenni. Al contrario dei rasoi a lama scoperta.
Per me è altrettanto vero che, aumentando la prodondità di taglio ed allungandosi il periodo di mantenimento della perfetta rasatura (ad esempio con il GF5PGP), la ricrescita è più sensibile.
Infatti di norma uso il ML quando ho la pelle un pò più reattiva. La rasatura la trovo più dolce, soprattutto nel postshave, anche se meno profonda.
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 1:06
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:Una lametta affilata industrialmente è quasi sempre più tagliente di una lama ML.
Questo però non comporta automaticamente irritazioni. Nel mio caso non le porta.
Forse già ne parlammo una volta...però dipende cosa si intende per "più tagliente"..per me tagliente in questo contesto non è sinonimo di profondità ma appunto di un taglio di barba netto senza esitazione, senza lasciare strascichi sul viso.Io posso pure affilare in un certo modo un rasoio,una lama, però quando la uso deve essere decisa e "pulita"
Le lamette hanno quasi sempre delle sbavature(graffi) sul filo, mentre un ML affilato e rifinito su pietra polish ha un filo bello nitido e quando taglia non si stressa o tira la pelle
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 12:25
da ischiapp
Guardando gli ingrandimenti al microscopio, soprattutto se forti (x200 a salire), si vede che tutte le affilature hanno graffi e sbavature. Solo che le lamette hanno un bevel doppio e più contenuto ... ma al contempo più acuto.
Questo porta un taglio più netto, ma anche la possibilità di più facili irritazioni.
Io trovo un ML ben affilato, con una passata finale su Belga Gialla (quindi non un grit particolarmente alto), più dolce di una lametta industriale ... anche se a volte devo ripassare sul punto una seconda volta per tagliare perfettamente via tutto (al contrario della lametta).
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 13:37
da kratos*86*
ischiapp ha scritto: ... anche se a volte devo ripassare sul punto una seconda volta per tagliare perfettamente via tutto (al contrario della lametta).
Vuole dire che devi ritornare a passare l'ML sulle pietre ( o stai usando ancora le carte?

)
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 14:34
da Bushdoctor
+1 per quanto detto da Kratos86.
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 15:53
da ischiapp
@Kratos
Al primo aperitivo portiamo gli abrasivi ... oltre i ferri!!

Sono sempre felice d'imparare.
