Sapone semiduro con tasso
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Sapone semiduro con tasso
Salve a tutti, io non riesco bene con un tasso silverlip a montare i saponi semiduri, consigli..
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Sapone semiduro con tasso
Ciao, hai provato a lasciare un velo d'acqua calda sul sapone per un cinque minuti....? svuoti l'acqua e cominci a roteare il pennello sul sapone dovresti cominciare a generare una pseudo/schiuma continua a roteare per almeno 20/25 giri e poi passi in ciotola e comincerai a generare la giusta schiuma......
Dai un occhiata al topic sull'utilizzo dei saponi.....

Dai un occhiata al topic sull'utilizzo dei saponi.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Sapone semiduro con tasso
Grazie della risp domani proverò
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone semiduro con tasso
Con un silvertip, soprattutto se particolarmente morbido (quale hai??), è consigliabile anche usare il pennello solo con l'acqua che ha trattenuto nella fase di ammollo (5-10 min) avendo tolto il grosso strizzandolo gentilmente.
Dopo aver caricato il pennello ed iniziato il montaggio (ciotola o viso), aggiungere a piccolissime quantità l'acqua necessaria per la desiderata consistenza.
Praticamente bagni la punta tante volte finché non hai una bella schiuma spumosa e ricca.
Con parsimonia, aggiungere è facile ... togliere è impossibile.
Dopo aver caricato il pennello ed iniziato il montaggio (ciotola o viso), aggiungere a piccolissime quantità l'acqua necessaria per la desiderata consistenza.
Praticamente bagni la punta tante volte finché non hai una bella schiuma spumosa e ricca.
Con parsimonia, aggiungere è facile ... togliere è impossibile.

Utente BANNATO
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Sapone semiduro con tasso
Grazie della risp, anche il FL con un sirverlip non mi viene bene perché troppo morbido.
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone semiduro con tasso
Come ti è già stato chiesto: quale silvertip hai? Non sono tutti uguali e ci possono essere comportamenti molto diversi tra loro.Omega93 ha scritto:...anche il FL con un sirverlip non mi viene bene perché troppo morbido.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone semiduro con tasso
Io negli ultimi giorni sto usando un piccolo Silvertip (TGN 3-band 20x50mm) morbidissimo, ma non floppy, ed in FL schiuma che è una meraviglia.
Essendo un nodo piccolo e delicato ... ha solo bisogno di più tempo, ma le mie due passate le svolge egregiamente.
Vedi SOTD.
Essendo un nodo piccolo e delicato ... ha solo bisogno di più tempo, ma le mie due passate le svolge egregiamente.
Vedi SOTD.

Utente BANNATO
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Sapone semiduro con tasso
Io ho un Omega 6213
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sapone semiduro con tasso
L'Omega 6213 ha uno dei ciuffi più alti, da 63 a 65 mm a seconda delle fonti. Considerando che i silvertip Omega sono generalmente molto morbidi, queste caratteristiche lo portano a non essere l'deale per i saponi duri.
Non che non si possano comunque ottenere ottimi risultati, ma richiede un pò di prove per capire la giusta quantità d'acqua visto che di suo il pennello ne trattiene parecchia.
Come hanno detto Barbadura e Ischiapp lascia per qualche minuto un velo d'acqua sul sapone per ammorbidirlo e usa solo l'acqua del pennello magari scrollandolo ben bene: a questo punto togli l'acqua dal sapone e inizia a caricare il pennello con qualche decina di giri sul sapone.
Per il montaggio vero e proprio vedi tu quale preferisci tra ciotola e face lathering considerando che, in quest'ultimo caso, all'inizio dovresti stendere sul viso un sapone abbastanza povero d'acqua ed eventualmente aggiungerne un pò alla volta intingendo le punte del pennello nell'acqua.
Non che non si possano comunque ottenere ottimi risultati, ma richiede un pò di prove per capire la giusta quantità d'acqua visto che di suo il pennello ne trattiene parecchia.
Come hanno detto Barbadura e Ischiapp lascia per qualche minuto un velo d'acqua sul sapone per ammorbidirlo e usa solo l'acqua del pennello magari scrollandolo ben bene: a questo punto togli l'acqua dal sapone e inizia a caricare il pennello con qualche decina di giri sul sapone.
Per il montaggio vero e proprio vedi tu quale preferisci tra ciotola e face lathering considerando che, in quest'ultimo caso, all'inizio dovresti stendere sul viso un sapone abbastanza povero d'acqua ed eventualmente aggiungerne un pò alla volta intingendo le punte del pennello nell'acqua.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sapone semiduro con tasso
Confermando quanto detto da Ares, un ciuffo morbido e lungo come il tuo è ideale per il montaggio in ciotola.
Fai attenzione alla preparazione, soprattutto con un'abbondante fase di carico.
Le dimensioni corpose (27x63 / 28x65) impongono svariate decine di giri, anche avendo avuto cura di lasciare in ammollo il sapone.
Dopo il tempo di ammollo per entrambi, pennello e sapone, strizza gentilmente il ciuffo alla base lasciando uscire il surplus d'acqua ed inizia a caricare.
Quando tutto il ciuffo sarà riempito (tieni conto che queste dimensioni portano l'effetto soap-hog ... mangia sapone) allora inizia il montaggio.
Sia in viso (se vuoi una schiuma più corposa) che in ciotola (se preferisci una schiuma più voluminosa e leggera) con ripetuti passaggi circolari e l'aggiunta di piccole quantità d'acqua fino alla consistenza desiderata.
Con un pò di pratica sarai contentissimo di questo piccolo ... ma neanche tanto ... gioiello.
Fai attenzione alla preparazione, soprattutto con un'abbondante fase di carico.
Le dimensioni corpose (27x63 / 28x65) impongono svariate decine di giri, anche avendo avuto cura di lasciare in ammollo il sapone.
Dopo il tempo di ammollo per entrambi, pennello e sapone, strizza gentilmente il ciuffo alla base lasciando uscire il surplus d'acqua ed inizia a caricare.
Quando tutto il ciuffo sarà riempito (tieni conto che queste dimensioni portano l'effetto soap-hog ... mangia sapone) allora inizia il montaggio.
Sia in viso (se vuoi una schiuma più corposa) che in ciotola (se preferisci una schiuma più voluminosa e leggera) con ripetuti passaggi circolari e l'aggiunta di piccole quantità d'acqua fino alla consistenza desiderata.
Con un pò di pratica sarai contentissimo di questo piccolo ... ma neanche tanto ... gioiello.

Utente BANNATO
- Omega93
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 12/08/2013, 18:23
- Località: Roma
Re: Sapone semiduro con tasso
Domani proveró i vostri consigli grazie mille!!
Un saluto da Andrea dalla città di Roma!!
(Dovo 101 5/8)
(Dovo 101 5/8)