Pagina 1 di 1

Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 12:40
da Ginex
Più volte mi è capitato di leggere opinioni sulla presunta o reale "cinesità" del marchio Tcheon Fung Sing. Il dubbio viene dal fatto che pur avendo un nome cinese o simil-cinese, l'azienda è della provincia di Torino. Quindi non si capisce se il prodotto è cinese importato in Italia, o se sia effettivamente un prodotto italiano. In realtà l'azienda è intestata ad una italianissima Paola Barile, come si evince da una semplice ricerca su Google. Oggi sfogliando la pagina Tcheon Fung Sing su Facebook, mi sono imbattuto in un "mi piace" messo su una foto da tale Gabriella Tcheon. Sul suo profilo pubblico nessuna informazione, ma tra le sue foto ha attirato la mia attenzione una foto della Mole Antonelliana, noto monumento di Torino. Sfogliando le altre foto mi sono imbattuto in questa dove, nel 2011 presso la mostra "Sotto lo stesso cielo : Mostra multimediale sui Cinesi in Piemonte" viene esposta una foto di tale Gabriella Tcheon che viene definita in un ritaglio di giornale anni '60 "una cinesina nata a Torino che non conosce la sua lingua ma se la cava benissimo col piemontese". Ma guardando bene la foto, in alto a destra mi sembra di scorgere , scritto a mano sotto un libretto (atto di nascita ?) intestato Parrocchia di S.Cassiano, vergati a mano i nomi Fung Sing...

Immagine

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 13:25
da Luca142857
Grande Ginex, complimenti ... lavori per i servizi segreti? hai contatti con agenti dell' OVRA in clandestinità? 8-)
Bel colpo, dietro ogni prodotto, una semplice cosa, c'è spesso un racconto interessante. :D

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 13:27
da Ginex
Grazie... poi magari sono solo supposizioni che possono essere errate, ma mi piace pensare che questa signora di origini cinesi, abbia dato il nome ad un marchio così apprezzato. Le coincidenze sono parecchie, ma, appunto, magari sono solo coincidenze... Anche se il detto dice: "Una coincidenza è una coincidenza; due coincidenze sono un indizio; tre coincidenze rassomigliano ad una prova "

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 13:43
da Luca142857
E comunque sappiamo per certo che i termini che compongono il marchio derivano da nomi o cognomi cinesi; non è quindi un nome di fantasia o con significati particolari.

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 13:57
da AlfredoT
Bisognerebbe consultare gli X Files! :ugeek:
E sono attonito di fronte alle abilità di Ginex Ponzi! :shock:

Adesso possiamo contare su di lui per scoprire dal dove derivi il marchio 'Cella'? :roll:
Comincerà dagli archivi di S. Vittore...

:D

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 14:13
da Durdon
ecco il vero volto del sig. Tcheon Fung Sing!!!.... :D :D

Immagine

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 14:25
da saggiomo1
...quello sta a milano... non a Torino!!
ahahahahah

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 22/11/2013, 14:36
da HJMarseille
non ricordo dove ma era un forum straniero di rasatura e c'era una piccola storia della Tcheon Fung Sing,pare che il nome cinese deriva dal fatto che fu un immigrato cinese appunto,dopo la seconda guerra mondiale,a dar vita a questa azienda a Torino.

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 25/11/2013, 9:21
da stefano sup.
Presto anche quel signore asiatico che sta a Milano comincera' a produrre saponi da barba!!! Sara' un successo!!

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 25/10/2017, 11:40
da Frankie Basetta
io ho trovato questo articolo :
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... refresh_ce" onclick="window.open(this.href);return false;
copio il contenuto nel caso che nel futuro il link non sia più attivo :

LA STORIA/COMPLEANNO PER IL MARCHIO TCHEON FUNG SING
CARLOTTA ROCCI
FARSI la barba, non c'è dubbio, è cosa da uomini. Eppure dietro ad una delle più vecchie aziende che a Torino producono schiuma per radersi ci sono il nome e le idee di almeno due donne. Quello di Paola Barile e di sua madre Gabriella Ticheon, scomparsa da pochi mesi. Sono le eredi della Tcheon Fung Sing di strada del Cascinotto 250, una piccola azienda nata il 6 giugno 1945 per la produzione di saponi da barba vegetali.
Il nome, tutt'altro che facile da ricordare, è quello del suo fondatore, il nonno di Paola Barile. Nato in Cina e arrivato in Italia nel 1930,fu internato in un campo profughi e poi sposò una donna italiana, con la quale, dopo la guerra, ha iniziato a produrre creme da barba. Già allora fu una sfida perché le scatolette di sapone con il marchio di un drago cinese sul coperchio fu il primo prodotto di un imprenditore cinese a Torino. Nel 1951 la Tcheon Fung Sing ricevette dal sindaco Peyron la medaglia d'oro per articoli per barba. Anche oggi che la direzione aziendale è tutta italiana, il drago e il nome orientale sono rimasti. «Mia madre e io abbiamo voluto mantenerli - spiega Paola Barile – E' stata una battaglia difficile in un'epoca in cui il made in China crea grosse perplessità e diffidenza tra i consumatori».
La sfida più grossa è stata dare un tocco femminile. «La profumazione classica, quella del nonno, era la mandorla amara. A noi però piaceva anche il bergamotto e ci siamo chieste se poteva incontrare il gradimento degli uomini». E hanno avuto ragione. «E' stato un grande successo tanto da diventare un must. Non abbiamo sostituito invece le materie prime di origine vegetale e senza conservanti».
Oggi l'azienda si è ampliata. Dal piccolo capannone che produceva creme e vendeva lamette a tre fori è approdata sui mercati di tutt'Europa e Nord America dove esporta creme, oli e cere per baffi. In occasione del settantesimo compleanno hanno creato un pacchetto di prodotti tutto nuovo: «Sono fragranze inaspettate che solo una donna poteva azzardare».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Fondata nel Dopoguerra da un cinese sbarcato a Torino nel 1930, ora è guidata dalla nipote dopo che per anni ne ha retto il timone la figlia
PaolaBarileconlamamma, figliadel fondatoredella Tfs

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 25/10/2017, 14:31
da Romagnolo
dal sito http://www.tfssoap.com/
Leggendo i forum dedicati alla rasatura ci siamo resi conto che sempre più amanti di questa antica arte si sono avvicinati ai nostri prodotti e sempre in maggior numero affermano, a ragione, che la nostra azienda è avvolta da un alone di mistero. Eccoci dunque a raccontare, con semplicità, la nostra storia che inizia 70 anni or sono: nel 1945 nasce nella Torino dell’immediato dopo guerra, una piccola azienda che produce saponi da barba vegetali e vende lamette a tre fori per rasoi di sicurezza fabbricate a Solingen (Germania) con marchio Tcheon Fung Sing.

Questo nome orientaleggiante, di difficile pronuncia, è il nome del fondatore: un coraggioso uomo nato in Cina e arrivato in Italia nel 1930, internato in un campo profughi durante la guerra, sposato con una donna italiana insieme alla quale, al termine del conflitto, ha messo a frutto le proprie conoscenze in materia di saponi ed ha iniziato a produrre, seguendo i dettami dell’antica arte e tradizione artigianale, creme da barba che sono diventate frammenti di storia.
Il 7 ottobre del 1951, nell’ambito della prima mostra mercato torinese, svolta in piazza Vittorio Veneto a Torino, il sindaco Peyron conferisce
alla T.F.S. il Diploma di Medaglia d’Oro per Articoli per Barba.
L’attività prosegue nei decenni e si tramanda da ben tre generazioni, un’altra nota “originale” è che sono, prima la figlia, Gabriella Tcheon, e ora la nipote Paola Barile, a portare avanti questo cammino... dunque donne che innovano e producono il più maschile dei prodotti per la toeletta: il sapone da barba!

Dalle origini ad oggi la T.F.S. ha rispettato gli antichi insegnamenti, producendo nel rispetto della natura, utilizzando esclusivamente materie prime di origine vegetale raffinate senza usare conservanti nei propri saponi, la cui durata è garantita dai processi di lavorazione artigianali.
Negli ultimi anni la gamma prodotti si è arricchita con formule nuove ma soprattutto con fragranze inaspettate che, concedetecelo, solo una donna poteva azzardare.
Oltre alla classica mandorla, al tradizionale sandalo e al tabacco il primo grande successo, di cui si è parlato su tutti i forum (italiani ed internazionali) è il nostro Bergamotto Nerolì che rimarrà il primo.

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 16/02/2023, 15:51
da nico74ct
Il problema, nel 2023, è che l'origine cinese di un prodotto è considerata un difetto, cosa che nel secondo dopoguerra non era presa minimamente in considerazione.

Sarà anche per questo che al tradizionale Tcheon Fung Sing hanno associato il "Torino forti sensazioni", che se da un lato è poco comprensibile dall'altro sgombra il campo da equivoci rispetto alla provenienza del prodotto?

Chissà...

Re: Chi è Tcheon Fung Sing ?

Inviato: 16/02/2023, 17:05
da ezio79
la produzione cinese è talmente ampia che generalizzare è decisamente superficiale e ancor più inutile,
soprattutto da parte di consumatori globalizzati come siamo nel 2023