Pagina 1 di 4
MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 21:28
da Sempronio
ciao a tutti
mi sono infatuato di questo rasoio nella versione con manico rosso... prima di un acquisto affrettato mi piacerebbe però leggere qualche parere di qualcuno che lo possieda

per quel poco che ho capito leggendo qua e là sul forum, dovrebbe trattarsi di un closed comb, confermate?

Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 21:34
da barbadura
Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 21:44
da ischiapp
Forumup non è accessibile senza le vecchie credenziali.
Se trascrivessi scheda e discussione sarebbe una bella cosa.

Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 21:47
da Sempronio
ischiapp ha scritto:Forumup non è accessibile senza le vecchie credenziali.
ah ecco... dunque io che mi sono appena iscritto non riceverò nessuna conferma di attivazione?
pardon per l'OT
Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 21:51
da barbadura
ischiapp ha scritto:Forumup non è accessibile senza le vecchie credenziali.
Se trascrivessi scheda e discussione sarebbe una bella cosa.

Sempronio ha scritto:ah ecco... dunque io che mi sono appena iscritto non riceverò nessuna conferma di attivazione?
pardon per l'OT
tempo tempo..... stiamo lavorando per voi......

Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 22:12
da barbadura
Scheda rigenerata e perfezionata, in attesa di via libera da parte dei Moderatori, non appena sarà disponibile vi verrà segnalata......
scusate per il disagio..... 
Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/11/2013, 22:24
da ares56
E' stato il mio secondo rasoio di sicurezza (versione tutta cromata) dopo il Muhle R89 e sono stato spinto al suo acquisto dalla particolare forma "
Barberpole" e dall'intenzione di provare un rasoio con l'impugnatura più lunga. Infatti, rispetto al Muhle R89 ha il manico più lungo con un grip migliore ed è decisamente più pesante.
Lunghezza e peso, una volta capito come sfruttarli, consentono una rasatura molto confortevole senza la necessità di aumentare la pressione: basta davvero appoggiare la testa del rasoio sul viso e farla scorrere, certo poi è la lametta che può fare la differenza.
Nessun problema di impugnatura anche per il contropelo: in definitiva un ottimo rasoio, pesante ma ben bilanciato, con una maggiore lunghezza del manico che personalmente trovo molto confortevole.
P.S.: Grazie Barbadura 
Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/11/2013, 21:03
da Rob76
Ciao anche io ho iniziato con un 38c e posso dirti che è un ottimo rasoio , bisogna solo prendere la mano col peso , lo lasci scorrere e rade veramente bene. Poi il manico ha una zinigratura ceh lo rende davvero maneggevole anche con le mani umide.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/11/2013, 21:21
da barbadura
Come da promessa.....
(io del cambio server non ne sapevo niente quindi per il ritardo non ho colpa....)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=3798" onclick="window.open(this.href);return false;
minima ma spero che in futuro qualcuno la migliori inserendo altre informazioni.....
ad esempio io che non posseggo il 38C ma il R107 quando leggo quanto detto dal'amico Ares56 già mi ha lasciato intuire che nonostante la testina sia molto simile al Muhle, il 38C lo predilige per via del peso e del maggiore grip... di questo non posso che confermare che il Merkur versione cromata ha un grip davvero ottimo nel mio caso provato con il modello 39C simile ma dalla testina slant..... ma questo è un altro discorso.....

Re: MERKUR 38C
Inviato: 21/11/2013, 21:41
da barbadura
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/11/2013, 9:02
da Petrvs
Domanda per chi li possiede (o li ha provati) tutti e due: come risulta questo 38c rapportato al 34c, in quanto a profondità di taglio?
Re: MERKUR 38C
Inviato: 22/11/2013, 13:21
da Sempronio
grazie a tutti per i contributi (che, ahimè, leggo soltanto ora);
ho deciso di ordinarlo presso una coltelleria di Bergamo, così da poterlo anche maneggiare prima di acquistarlo definitivamente.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 26/11/2013, 18:35
da gyonny
Gran bel rasoio, molto ben rifinito in ogni dettaglio.
Ne avevo discusso per sbaglio in questa sezione del forum >
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=1855&p=43079#p43079
Re: MERKUR 38C
Inviato: 26/11/2013, 22:01
da gyonny
Ragazzi, una domandina: ho visto che esistono diverse varianti di questo rasoio di cui una versione con manico in alluminio che quindi sarà sicuramente più leggera rispetto alla mia versione interamente in ottone nichelato che è davvero molto pesante e con una gradevole presa, quindi volevo chiedervi: ma quelle varianti colorate sono anche completamente in ottone?
Ho visto che alcuni chiedono informazioni sulla profondità di taglio, e su questo rispondo che secondo il mio punto di vista non è un rasoio aggressivo, è un rasoio dolce che non richiede una particolare tecnica d'uso e quindi sarà anche adatto per i principianti, ma oltre alla facilità d'uso c'è anche l'efficacia, insomma è un rasoio che già al primo uso offre una buona rasatura senza irritazioni e con una buona profondità senza la necessità di fare troppe passate.
Questo DE è un miracolo di precisione costruttiva.
Dimenticavo di dire che la mia versione è quella interamente cromata in ottone (manico compreso) > codice Merkur 9038001
Re: MERKUR 38C
Inviato: 07/12/2013, 18:03
da gyonny
Ho fatto ricerche in rete e ho scoperto che le varianti colorate del Merkur 38C posseggono il manico in alluminio quindi per forza di cose saranno varianti più leggere rispetto al mio modello
M9038001 che è interamente in ottone nickelato; non possiedo il bilancino ma andando a naso il mio modello peserà sui 180 gr circa, tenedolo in mano il peso si sente e come!

Se mi cade mentre mi rado è facile che rompa il lavandino
E tra l'altro la mia versione, a differenza delle varianti colorate che posseggono il manico liscio, possiede il manico ruvido tratteggiato, finemente lavorato, e quindi il grip è sicuramente migliore e la presa più gradevole al tatto.
Questo rasoio mi ha sorpreso, confrontandolo con l'altro mio DE "open comb", un anonimo made in China che tende a scavare sulla pelle e irritare, il Merkur 38C è competamente un'altro pianeta: non immaginavo che un DE potesse offrire una rasatura dolce, profonda e senza la necessità di fare troppe passate.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 07/12/2013, 18:24
da barbadura
gyonny ha scritto:Questo rasoio mi ha sorpreso, confrontandolo con l'altro mio DE "open comb", un anonimo made in China che tende a scavare sulla pelle e irritare, il Merkur 38C è competamente un'altro pianeta: non immaginavo che un DE potesse offrire una rasatura dolce, profonda e senza la necessità di fare troppe passate.
Ed ancora non hai visto niente....
Ogni prodotto abbinato con la giusta lametta renderà sempre meglio, fortunatamente il mercato dei DE offre molte scelte in base al proprio gusto e fine d'utilizzo che esso andrà a svolgere favorendo la scelta giusta.....
Se avrai modo di partecipare a qualche futuro Aperitivo Palermitano avrai modo di ammirare, toccare con mano tanti splendidi rasoi in modo da apprezzare ogni singolo pezzo....

Re: MERKUR 38C
Inviato: 30/12/2013, 20:08
da gyonny
Premettendo che fino ad oggi la mia tipologia preferita di rasoio rimane lo shavette, ad essere più sincero dico che in principio avevo acquistato questo rasoio (il Merkur 38C ovviamente) per 2 motivi principali:
1) la bellezza (mi piacciono molto i DE esteticamente)
2) da usare solo come rasoio alternativo agli shavette solo in quei casi dove siano richieste rasature veloci per mancanza di tempo disponibile; stamattina, avendo tempo disponibile, ho voluto mettere seriamente alla prova questo DE prendendomi tutto il tempo necessario per radermi, usato con lametta Treet Platinum e facendo un contropelo completo sul collo e un "leggero" contropelo traverso su guance e mento sono rimasto stupito dalla qualità di rasatura ottenuta: profondità con poche passate, zero tagli e zero irritazioni
Questo rasoio mi è costato quel che mi è costato ma devo dire che dopotutto sono stati soldi spesi bene...non immaginavo proprio di potermi trovare bene con un DE
Attualmente tra tutti i rasoi provati fino ad ora sia shavette che DE i miei 2 rasoi preferiti in assoluto di queste 2 diverse categorie sono l'Universal per quanto riguarda gli shavette e il Merkur 38C per quanto riguarda i DE.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 13/03/2014, 12:48
da gyonny
In questa discussione prevalgono immagini delle "versioni colorate - con manico in alluminio" del Merkur 38C, quindi posto un'immagine della mia (molto pesante) versione cromata e interamente in ottone (codice Merkur 9038001)
Bello eh..!
Questo rasoio, per quelle poche volte che lo uso, dato che attualmente mi impegno solamente con gli shavette, devo dire che nonostante
la mia scarsa tecnica di rasatura con rasoi DE ottengo tutt'ora (con il 38C) dei risultati quasi simili ad una rasatura fatta con shavette, ma con l'unico incoveniente che data la mia scarsa manualità con rasoi DE, nel post-rasatura mi viene fuori qualche brufolo sulla parte bassa del collo (ma ripeto ancora che questo piccolissimo inconveniente è dovuto solo ed esclusivamente ad una mia scarsa tecnica con l'uso dei DE

)
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 8:43
da Gianba
Ciao a tutti,
qualcuno mi può confermare che questo rasoio (Merkur 38C) ha la stessa identica testa del Merkur 34C, e che differisce solo per il manico e peso?
Ho letto questo su un forum estero, e siccome ero tentato all'acquisto, possedendo già un 34C, ci terrei ad essere sicuro della cosa.
Grazie
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 8:45
da Trepassate
Confermo
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 8:48
da Gianba
Trepassate ha scritto:Confermo
Grazie mille!
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 9:24
da nano
Trepassate ha scritto:Confermo
+1
Le "coppie" piccolo/grande dovrebbero essere:
- 34C/38C
- 37C/39C
- 15C/25C
Con vari gradi di pesantezza e sbilanciamento dello stesso tra manico e testa.
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 10:21
da Gianba
nano ha scritto:Trepassate ha scritto:Confermo
+1
Le "coppie" piccolo/grande dovrebbero essere:
- 34C/38C
- 37C/39C
- 15C/25C
Con vari gradi di pesantezza e sbilanciamento dello stesso tra manico e testa.
Quindi in fin dei conti, in casa Merkur, escludendo tutte le varie tipologie di manico, escludendo i regolabili e slant bar quante tipologie di teste esistono? Solo quelle montate sul 34C e 15C?
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 11:01
da Trepassate
Confermo.
Closed comb 34.
Open comb 15
Re: MERKUR 38C
Inviato: 08/08/2014, 11:07
da nano
Gianba ha scritto:Solo quelle montate sul 34C e 15C?
More or less...
http://www.dovo.com/pdfs/MERKUR_Katalog2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;