Pagina 1 di 5

[DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 15:22
da ischiapp
Dopo l'oleolito ... fu l'Oleotintura.
Nella versione pre-shave, sfruttando solo le funzioni protettive e meccaniche, ho inteso dare una piccola mano agli olii con le droghe vegetali.

In realtà la Lavanda, la Camomilla e la Calendula hanno delle proprietà veramente interessanti, e danno il meglio di loro nella versione dopobarba.
Però al contrario dei tanti prodotti in commercio, volevo qualcosa di "veramente" lenitivo.
Senza fronzoli, senza compromessi.
Ma facile facile :D ... quindi DO IT YOURSELF !!

Comprare:
Lavanda Olio Essenziale 10ml (Lavandula Angustifolia) € 8,90 di Erba Vita (901373579)
Calendula Tintura Madre 60ml (Calendula Officinalis) €13,90 di Boiron (909466310)
Chamomilla Tintura Madre 60ml (Matricaria Chamomilla) €13,90 di Boiron (909466359)
Prezzi aggiornati al 2014.07.12

Unire i tre liquidi, che formeranno una sospensione moderatamente solubile.
Questo significa che la parte oleosa (lavanda) resterà in parte sospesa, non solubilizzata, e dovrà essere emulsionata agitando la bottiglietta primo di ogni uso.
Magari ricordarsi di scrivercelo ... ;)

Il composto finale ha forti capacità medicamentose, ed è utilizzabile in piccolissime quantità.
Io personalmente lo lascio in una bottiglietta con dosatore contagocce (a tappo o separato), e ne applico 4 gocce per volta.
Le distribuisco sul palmo della mano e sfregandolo con l'altro le riporto in volto.
Anche perché sprecare un prodotto del genere ... fa male al portafoglio !! :twisted:
A tal proposito è meglio condividere con un amico. Una boccetta da 10ml con contagocce dura un paio di mesi. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 16:17
da uba
Scusa ma la usi come pre o dopobarba?

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 17:30
da Figaro003
ischiapp ha scritto: Comprare:
Lavanda Olio Essenziale 10ml (Lavandula Angustifolia)
Calendula Tintura Madre 60ml (Calendula Officinalis)
Camomilla Tintura Madre 60ml (Matricaria Chamomilla)
Pierpaolo non si potrebbe fare 10ml + 50ml + 50ml? :oops:
Lo chiedo perchè le tinture madre le trovo solo nel flaconcino da 50ml.
Al massimo metto 8,33ml o. e. di lavanda.

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 20:34
da ischiapp
@uba
In che sezione siamo .... 8-)

@FigaroLe confezioni di vendita sono quelle ... di qualsiasi ditta cerchi !! ;)
Altrimenti te le devi fare da solo, e quello sì che è DIY :lol:

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 21:17
da 15x60
Grazie Pierpaolo per quanto sopra, ma dove si comprano gli "ingredienti" :D ? :oops:
Qualche negozio on-line meritevole?
Grazie e ciao,
fabio

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 21:23
da ischiapp
Erboristeria, farmacia.
Se hai difficoltà mandami PM per i codici da dare al collega farmacista per ordinare al suo fornitore. ;)

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 21:43
da 15x60
Grazie mille Pierpaolo, gentilissimo! :)
Domanda sicuramente ingenua da non addetto ai lavori: l'alcool contenuto nelle tinture madri potrebbe infastidirmi? Evito rigorosamente ogni dopo barba che ne contenga perchè la mia pelle assai sensibile non tollera affatto.
Grazie ancora,
fabio

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 21:56
da ischiapp
Se qualsiasi prodotto alcolico ti è fastidioso ... direi di evitare anche le TM. ;)

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 22:05
da 15x60
Mannaggia Pierpaolo, immaginavo... :( ... quando ho letto la tua sottolineatura "veramente lenitivo", ho sperato di riuscire, finalmente, ad imbattermi in qualcosa che lo fosse davvero, peccato... :(
Grazie,
fabio

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 22:12
da ischiapp
Potresti usare la versione senza alcool ... anche se meno concentrata in sostanze attive.
Sostituisci le due tinture con corrispondenti macerati glicerici.
Solo che ad occhio verrà un preparato abbastanza idratante ma leggermente appiccicoso.
Se hai nelle vicinanze una farmacia che fa preparazioni galeniche ... puoi chiedere una piccola quantità giusto per vedere se ti piace. :idea:

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/11/2013, 22:15
da 15x60
Grazie ancora Pierpaolo. :)

fabio

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 14/11/2013, 15:55
da sekuss
Grazie alla bella sorpresa che mi ha fatto ischiapp questa mattina ho provato l' OLEOTINTURA LCC.

Dico solo una parola, FANTASTICA! :D
Cinque gocce ed il gioco è fatto, pelle liscia, morbida e distesa. Qualsiasi segno di irritazione è scomparso nel giro di pochi minuti! :o

Grazie ischiapp! :D :) :mrgreen:

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 14/11/2013, 21:39
da ischiapp
Meglio dell'olio di Lorenzo !! :D :D :D
Sono contento ti piaccia, ne sono orgoglioso come di uno dei miei figli.

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 21/11/2013, 19:19
da afj
[quote="ischiapp"]Dopo l'oleolito ... fu l'Oleotintura.
Solo grazie come sempre.....una fortuna grande averti tra di noi, grazie ancora
Francisco

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 21/11/2013, 19:21
da ischiapp
Da come sei magnanimo e pastorale ... penserei che Sua Eccellenza sia appassionato di wet-shaving.
Sarebbe uno scoop !! :lol:

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 21/11/2013, 19:30
da afj
Solo riconoscimento di fatti oggettivi...sempre disponibile...i fatti son fatti...
grazie ancora

Francisco

ti mando un messaggio privato

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/07/2014, 7:52
da ares56
Dopo alcuni mesi dal gentile omaggio, in questi ultimi due giorni sto finalmente utilizzando l'Oleotintura LCC by Dr.IschiaPP come postrasatura.

Ottima, con un effetto rinfrescante e lenitivo incredibile :shock: . Lascia la pelle morbida e perfettamente rilassata predisponendola al successivo dopobarba (alcolico o balsamo).
Ne bastano veramente poche gocce, meglio se emulsionate con le mani un pò umide, per regalare un postrasatura di grande comfort: ancora grazie al grande Speziale Pitecusano ;) .

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/07/2014, 8:28
da AlfredoT
ares56 ha scritto:con un effetto rinfrescante e lenitivo incredibile
Rinfrescante? :shock:
Questa dichiarazione ti aggiudica il Premio Understatement 2014, Ares! :geek:

A me aveva dato l'impressione che potesse prevenire il disgelo del Polo.
Passata sul viso, l'ottundimento è stato quasi immediato.
Avevo paura a muovere i muscoli facciali.
Però è eccezionalmente eccezionale! :D

Come dici, è una fantastica preparazione al post.

Anche l'Uomo del Mais dice si!

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/07/2014, 10:26
da claudio1959
ischiapp ha scritto:Da come sei magnanimo e pastorale ... penserei che Sua Eccellenza sia appassionato di wet-shaving.
Sarebbe uno scoop !! :lol:
Ma tu lo prepari e lo invii, volendo?

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 11/07/2014, 10:40
da ischiapp
Credo sia più facile usare la ricetta e farselo.
Secondo lo spirito del topic ... DIY ossia Do It Yourserl !! ;)

Altrimenti devo preparare tutto e l'acquisto è della quantità totale.
Economicamente già rilevante, alla quale aggiungere la spedizione. :(

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 12/07/2014, 7:07
da bilos2511
@ischiaPP :potresti gentilmente dirci a quanto si aggira il prezzo totale , per la ricetta da te postata ?

Grazie

Alex

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 12/07/2014, 13:12
da ischiapp
Ho aggiornato il post iniziale, il tutto costa abbastanza ... ma bisogna pensare alla resa praticamente infinita.
Infatti io personalmente tali quantità le fraziono in unità da 10ml, abbondantemente sufficienti per un paio di mesi d'utilizzo.
Utile magari condividere con un amico ... sia l'esperienza che le spese. ;)

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 12/07/2014, 13:25
da AlfredoT
Applicandola come fai tu, poche gocce sulle mani umide, si!
Ed anche a me, che la applico con un pennello da tintura e ne uso molta di più... dura una vita comunque!

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 12/07/2014, 13:44
da bilos2511
grazie

Alex

Re: [DIY] Oleotintura LCC

Inviato: 13/07/2014, 17:30
da ischiapp
Mica ci vuole un farmacista per unire il contenuto di tre bottigliette.
I numeri vicino ai prezzi sono i codici ministeriali per essere sicuri del prodotto.
Così con una bottiglietta da 150ml hai risolto. ;)