Pagina 1 di 1

SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 07/11/2013, 0:44
da barbadura
Crema da barba in tubo da 100ml, il prodotto si presenta parecchio datato (1995) e con il prezzo in Lire, possibili cause del ritiro dal mercato... sicuramente per migliorare le vendite della schiuma in bombolette...

Il prodotto come si presenta;
Immagine

Ingredienti;
Immagine

Terminato il test di qualità, la crema da barba, sarà pure vecchietta ma schiuma molto bene...
Ne ho messo 1 cm nella ciotola e ho cominciato a montarla generando una vera e propria panna montata, la profumazione mi ha ricordato la schiuma in bomboletta diciamo il classico aroma della SQUIBB....
Vi mostro alcuni passaggi attraverso delle foto...

Foto 1; Il pennello dopo il montaggio in ciotola
Immagine

Foto 2; Stesura della schiuma sulla superficie della mano
Immagine

Foto 3; Chiusura del pennello tra le dita
Immagine

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 07/11/2013, 1:44
da ischiapp
Una sola domanda: che scadenza ha ?? :lol: :lol: :lol:

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 07/11/2013, 8:12
da kratos*86*
Un altro bel prodotto sostituito dalle bombolette

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 07/11/2013, 15:01
da Claudiofatip
tra l'altro io la squibb in boboletta nn l'ho mai potuta soffrire, era sempre asciutta, mentre bene o male le creme fanno tutte più o meno il loro,,, e comunque peggio della bbg riverside non ce n?è ahahahah

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 07/11/2013, 20:23
da ElBarberoMc
Non posso esprimermi sull'INCI ma vista la serietà di una ditta che te lo scrive nella tua lingua non posso che congratularmi a posteriori con la Squibb, salvo poi ritirare il tutto visto che l'hanno tolta dalla produzione.Per quanto riguarda l'utilizzo credo non ci siano problemi se la crema è stata ben conservata, anche se è quasi un peccato usarla visto che ormai sarà the last one on earth.

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 11:33
da denver
Trovata una rimanenza di magazzino dal solito ottimo Tenderini.

E posso confermare la bontà della crema in questione, ne basta pochissima per far tonnellate di panna montata e meccanicamente è fastastica, facendo una ottima protezione del viso.

Post shave anche piuttosto buono.

Il profumo come detto è identico alle squibb in latta (la mia prima schiuma da barba) ovvero nullo, il famoso "sa di pulito".

Se vi capita per le mani è molto consigliata.

2019120190

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 12:01
da Trepassate
E' proprio vero, il mondo è bello perché è vario.

In questo forum ho letto di alcuni che domandano angosciati su cosa fare di saponi che riposano tranquillamente nel cassetto dopo 2 settimane dall'apertura.
Domande su conservazione, irrancidimento, evaporazione......:lol:

Poi ci sono altri, e io sono uno di quelli, disposti a spalmarsi tranquillamente sul viso qualsiasi cosa capiti a tiro. ;)

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 12:17
da Luca142857
Personalmente, non sono riuscito a trattenermi dall'utilizzare degli stick intonsi di sapone ( Palmolive, Gavarry, E.I. ) degli anni 40 e 50 : sempre ottimi. :D

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 13:30
da barbadura
Trepassate ha scritto:Poi ci sono altri, e io sono uno di quelli, disposti a spalmarsi tranquillamente sul viso qualsiasi cosa capiti a tiro. ;)

:lol: :lol: :lol: :lol:
il mio è annata 95..!!!! e dovresti vedere come schiuma..... :o :o :o :o

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 13:38
da denver
Uso tranquillamente una ciotola di proraso bianca vecchia presa perché ne avevo letto bene e quella nuova era introvabile. Ebbene si comporta benissimo anche quella.
ho un'idea personalissima che il sapone non può diventare dannoso con gli anni. Anche perché dubito fortemente che le varie confezioni da kg o le vesciche o i vari saponi ricercati siano tutti "nuovi". Detto questo viva la sfacciataggine di provar anche cose vecchie che come in questo caso si dimostrano ottime.

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 14:38
da Emanuele
avevo aperto un post riguardante i prodotti fuori produzione Eol - End Of Life - Prodotti fuori produzione
grazie per la segnalazione, ora lo aggiorno con questo.

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 19:12
da Mino
Trepassate ha scritto: Poi ci sono altri, e io sono uno di quelli, disposti a spalmarsi tranquillamente sul viso qualsiasi cosa capiti a tiro. ;)
Date un malgioglio a quest'uomo.

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 16/12/2014, 20:58
da Trepassate
Mino
Come al solito i tuoi interventi si distinguono per la loro signorilità!

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 17/12/2014, 10:19
da Crononauta
La schiuma Squibb in lattina è la peggiore che io ricordi.
La presi una volta, tanti anni fa, da giovane e inesperto: e fu come farsi la barba con la sabbia.
Voglio sperare che la crema in tubo sia meglio!

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 11/02/2018, 18:33
da macosavuoi
oggi ho trovato questa
57452

è la nuova Emolliente, in questi giorni la provo, qualcuno l'ha già usata?

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 11/02/2018, 22:56
da kyron72
Scusa, dove l'hai trovata?

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 12/02/2018, 7:34
da macosavuoi
Supermercato eté

Re: SQUIBB - Emolliente alla glicerina (fuori produzione)

Inviato: 12/02/2018, 16:34
da macosavuoi
Appena finito di provarla. Non male davvero, la lama scorre bene, post nella norma stile proraso, prezzo economico 1,2 € .
La profumazione non è nulla di che, ricorda vagamente la proraso blu.