Pagina 1 di 12
Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 06/11/2013, 14:57
da Petrvs
Ciao a tutti amici barbitonsori,
ispirato dalla creazione del "Myattip" da parte del buon Luca (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ilit=myatt) nonchè da altri ibridi di cui spesso si parla nel forum (tipo l' UFO-R41 di Pierpaolo
viewtopic.php?f=92&t=2277) ho pensato che sarebbe interessante avere un topic dove condividere i nostri DE Chimera o Frankenstein che dir si volgia, creati assemblando pezzi diversi....
ovviamente, per gli esperimenti più arditi, il risultato deve procurare una sbarbata almeno decente.
Personalmente, avendo 2 rasoi che attualmente non mi soddisfano appieno, ovvero il Fatip piccolo (che, come ormai saprete, trovo troppo aggressivo) e il Lord L6 (che invece trovo abbia troppo poco mordente), e visto e considerato che il processo é facilmente reversibile

stavo pensando di scambiarne le basi portalama, in modo da avere un pettine aperto sul Lord L6 e un pettine chiuso stile Merkur sul Fatip....
chissà, magari può venire fuori qualcosa di interessante.
Stasera assemblaggio e domattina test sul campo, corredato di foto.
Re: DE Chimera...i nostri assemblaggi
Inviato: 06/11/2013, 15:29
da ischiapp
Senza scordare l'
UFO-Z (con testa bakelitica slant del Zorro) ed il fantomatico ed assatanato
UFO8941F (con testa Muhle R89 e portalama R41 Fatip ante 2011).
Almeno per ora le chimere più riuscite !!
Menzione speciale per il
Giraffa41 di Bimbo, dove al posto del più pesante e meno bilanciato UFO Goliath 85mm SS c'è il prototipo Giraffa.
Re: DE Chimera...i nostri assemblaggi
Inviato: 06/11/2013, 18:07
da Petrvs
ecco, vedi che ho fatto bene ad aprire questo topic?
queste altre chimere me le ero perse
L' Ufo8941F mi intriga assai...
Re: DE Chimera...i nostri assemblaggi
Inviato: 06/11/2013, 19:23
da ischiapp
Petrvs ha scritto:L' Ufo8941F mi intriga assai...
A chi lo dici ... anche meglio la versione Giraffa.
Purtroppo ho
"perso" entrambi, Giraffa e Fatip, avendoli rimandati al leggitimo proprietario.
Aspettando nuove chance.

Re: DE Chimera...i nostri assemblaggi
Inviato: 06/11/2013, 19:48
da Mino
Si chiamano Franken Razors, modifico il titolo

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 07/11/2013, 10:15
da Petrvs
Mino ha scritto:Si chiamano Franken Razors, modifico il titolo

Franken Razors..... mi piace, e molto!
Tornando a quello che preannunciavo ieri, stamattina ho testato questo nuovo Franken Razor, che potremmo chiamare "
Lortip" essendo una fusione tra un Lord L6 e un Fatip piccolo. Ecco le foto (mi scuso in anticipo per non essere all'altezza di certe opere d'arte che vediamo negli SOTD

)



Bene, questo rasoio fa esattamente quello che mi sarei aspettato da lui, ovvero procurare una rasatura profonda, ma non eccessivamente aggressiva.
Difatti, la testa del Lord, essendo più larga di quella del Fatip, limita l'esposizione della lama, diminuendone così l'aggressività.
Inoltre il poggialama del Fatip, essendo in ottone (quindi molto più pesante di quello del Lord che é in alluminio), aumenta notevolmente il peso della testa, cosa che apprezzo molto.
In definitiva, credo proprio che entrerà nella mia rotazione....
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 07/11/2013, 10:24
da ischiapp
Petrvs ha scritto:"Lortip" essendo una fusione tra un Lord L6 e un Fatip piccolo.
Bello e spiritoso.
Proprio un
"buon partito"!!

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 07/11/2013, 13:01
da Petrvs
ischiapp ha scritto:Petrvs ha scritto:"Lortip" essendo una fusione tra un Lord L6 e un Fatip piccolo.
Bello e spiritoso.
Proprio un
"buon partito"!!

e domani proveremo il "
FatLord" che sarebbe il rasoio fatto con le restanti parti, ovvero manico e testa Fatip e portalama Lord..... anche se sul funzionamento di quest'esperimento ho un pò più di dubbi che sul Lortip

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 07/11/2013, 13:23
da uba
Incuriosito da questa discussiobne ieri sera ho provato a cambiare le parti dei miei 2 gillett tech e del gillette rubie. Alla fine posso cambiare solo i manici ma poco importa. Quello che mi ha stupito è il non riuscire a montare il manico rubie su uno dei due tech, mentre riesco ad avvitare il manico del tech in alluminio sul rubie. Questa cosa non me la spiego, se non con una piccola differenza di filettatura che nei rasoio più vecchie è stata superata dal consumo della filettatura che ne pensate?
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 07/11/2013, 15:03
da Claudiofatip
Petrvs ha scritto:Mino ha scritto:Si chiamano Franken Razors, modifico il titolo

Franken Razors..... mi piace, e molto!
Tornando a quello che preannunciavo ieri, stamattina ho testato questo nuovo Franken Razor, che potremmo chiamare "
Lortip" essendo una fusione tra un Lord L6 e un Fatip piccolo. Ecco le foto (mi scuso in anticipo per non essere all'altezza di certe opere d'arte che vediamo negli SOTD

)



Bene, questo rasoio fa esattamente quello che mi sarei aspettato da lui, ovvero procurare una rasatura profonda, ma non eccessivamente aggressiva.
Difatti, la testa del Lord, essendo più larga di quella del Fatip, limita l'esposizione della lama, diminuendone così l'aggressività.
Inoltre il poggialama del Fatip, essendo in ottone (quindi molto più pesante di quello del Lord che é in alluminio), aumenta notevolmente il peso della testa, cosa che apprezzo molto.
In definitiva, credo proprio che entrerà nella mia rotazione....
ricnosco quello che volevo fare io, mettere il manico del gillete tech (uk) ad un fatip piccolo, ma è cosa semplice...... in realtà ho un'idea ben più originale
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/11/2013, 9:51
da Petrvs
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/11/2013, 11:07
da ischiapp
Petrvs ha scritto:...ed ecco il "FatLord", provato stamattina. Poverino, gli ho affibbiato questo nome, ma in realtà non é neanche così "sovrappeso"
In effetti ha una bella linea slanciata ... potresti ribattezzarlo
"SixTip".

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 15/12/2013, 10:23
da uba
Come ho gia detto nella discussione sul fatip il mio era tornato nella sua scatola visto che non andavamo molto d'accordo. Ora ho acquistato recentemente un rasoio leresche e così stamattina ho montato il coprilama sul fatip, visto che la filettature sembra uguale ho preferito mantenere il manico originale che è più pesante. Mi sembra che la sbarbata sia andata molto molto meglio. Ho fatto pelo contropelo e già avevo ottenuto un risultato molto buono ho poi deciso di fare un altro contropelo e lì qualche puntino rosso è uscito, in ogni caso soddisfatto.
PS anche dal punto di vista estetico il fatip ne ha guadagnato.
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 14/01/2014, 14:13
da Gunnari
Mi accodo anche io tra gli sperimentatori, e come moderno frankenstin (così si legge!) ho fatto un trapianto di testa!
Ecco il risultato

Il manico è del rasoio EI, la testa è quella del seagull 3 pezzi. La rasatura ottenuta è stata molto soddisfacente, profonda ma non troppo. A fine rasatura (tre passate: pelo, pelo obliquo, contropelo) la lozione proraso non ha nemmeno bruciato, ho sentito solo il fresco del mentolo. Con questo incrocio ho ottenuto un rasoio con un manico pesante e con un buon grip con una testa ben rifinita, e moderatamente aggressiva. Anche l'aspetto estetico è secondo me migliorato
Unica nota di rammarico: anche gli italiani se si impegnano riescono a fare teste meno rifinite dei cinesi...
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 04/09/2014, 22:34
da bestiassa
Leggendo questa discussione la prima cosa chee ho pensato "beh ho 2 rasoi vediamo cosa esce ?"
rasoio 1 fatip classico
rasoio 2 mulhe r89
la filettature dei manici non consentono scambi di coppia per cui
si puo solo montare la base dell uno sulla altro e viceversa.
Cosi ho ottenuto un fatip con la barra (e lama tremendamente esposta)
un r89 con il rastrello (con lama decisamente coperta)
monto per ciascun rasoio lametta personna platinum e via un rasoio per guancia..
parto col fatip a barra noto subito qualcosa che non funziona la lamette produce suoni strani.. saltella . Controllo il seraggio e l'assemblaggio : tutto ok. pero' osservando meglio la lametta questa non poggia sulla barra: è sollevata e sotto pressione flette, ma tanto pure non ritenendolo sicuro lo boccio subito...
provo ora il mulhe r89 col il rastrello : quasi non sento la lama: scivola sulla pelle eppure rade... continuo..liscio come sull olio...
per confronto riassemblo il mulhe come mamma lo ha fatto.. e provo.. cavolo si sente decisamente di piu.
rRtorno a montare il rastrello sotto al mulhe e finisco di radermi .. incredibilmente dolce...risultato ottimo pelle liscia... MA
non contento voglio vedere effettivamente quanto ha lavorato.. per cui ultima insaponata (ho ormai perso il conto delle passate)
assemblo il fatip di fabbrica e passo : il fatip ancora lavora non moltissimo ma un po' porta via...
Nei prossimi giorni faro ancora qualche prova ma direi che montando la base del fatip sull r89 si ottiene un rasoio veramente dolce .
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 05/09/2014, 7:11
da bestiassa
entrambi le versioni esteticamente non mi piacicono : la differenza fra le 2 cromature è troppo evidente.
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 04/10/2014, 21:05
da Natale
In settimana, con l'arrivo dell'Ikon OC, ho prestato al Tech End Ball il manico Bulldog.......
L'ibrido ha realizzato delle performances eccellenti....... L'accresciuta aggressività del rasoio non ha intaccato la tipica dolcezza del taglio del Gillette....Ne è venuto fuori quello che rappresenta il "modello ideale" all'insegna del radere profondo senza procurare stress alla pelle....
Davvero interessante......
Naturalmente a valere secondo i principi del Your Mileage May Vary
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/10/2014, 13:05
da frate79
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/10/2014, 15:23
da ischiapp
Magnifico accostamento.
Forma intrigante il manico.
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/10/2014, 16:33
da frate79
Ma la cosa migliore è il bilanciamento, nonostante le dimensioni importanti del manico, essendo di alluminio il peso non viene caricato tutto su quest'ultimo ma rimane ben distribuito.
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 08/10/2014, 16:52
da Luca142857
Bell'accostamento, sta meglio sul 45 che sul 44c

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 09/10/2014, 9:44
da aspide78
Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 13/10/2014, 18:30
da nagual
Curiosando in un mercatino, mi sono imbattuto in un franken razor già bell'è pronto. La testina di un Tech inglese Fat Handle e il manico di un ball end in ottone.. il prezzo ci stava e l'ho preso..
L'ho pulito, ma non gli ho prestato molta attenzione.. esteticamente non è che sia proprio una bellezza, ma stamattina, maneggiandolo mi sono accorto che aveva un peso ( 61g) ed un equilibrio veramente notevoli!!! Detto fatto, gli ho montato una Derby alla terza rasatura, sapone e via! Già al primo passaggio non avevo quasi bisogno di altro, ma già che c'ero perchè non provarlo in contropelo?
Risultato: sbarbata SPETTACOLARE!!!!
Mi sa che questo incrocio fatto da altri, forse più per necessità che per sperimentazione, verrà utilizzato dal sottoscritto molto molto spesso



Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 06/01/2015, 10:29
da Natale
Stamattina ho montato il manico Maggard MR8 sul tech inglese con lama 7 0'clock super stainless........staremo sui 170 g complessivi........devo dire che mi son divertito molto......insaponato con il Tobs alla rosa ho ottenuto una rasatura profondissima.......la testina trascinata dal peso del manico è stata una macchina da guerra........con 22,50 $ di spesa un super rasoio.........son proprio contento

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi
Inviato: 09/04/2015, 14:13
da Natale
Mi accorgo di non aver mai postato una foto del mio rasoio preferito


Lo utilizzo ormai da 3 mesi e, puntualmente, mi ritrovo a preferirlo ai Rotbart,Ikon,Fatip,Feather,Super slim twist etc......è un bestione che rade profondo.......il manico Maggard MR8 gli ha dato quell'aggressività che mancava mantenendo però inalterata la dolcezza del Tech....
