Materiali per manici (rasoi a mano libera e coltelli)
Inviato: 08/07/2010, 20:52
Le essenze dure del legno
Alla categoria delle essenze dure (o “forti”) appartengono tutti i legni più nobili, tradizionalmente usati per i lavori di ebanisteria, insieme ad altri di minor pregio ma pur sempre caratterizzati da elevata compattezza e ottima resistenza alle sollecitazioni.
Per l'ebanista ricorrere a legni di questo tipo è indispensabile quando si vogliono realizzare pezzi torniti o sagomati.
Indice
Acero
Bosso
Castagno
Ciliegio
Ebano
Faggio
Frassino
Mogano
Noce
Olmo
Palissandro
Rovere
Ulivo
Altri materiali (in ordine sparso).
Acero
Amboina
Radica
Amorino o Legno Serpente
Mandorlo
Micarta (Rossa)
Blood Wood
Acero Stabilizzato
Ebano
Cocobolo
Maclura Pomifera
Pau-Ferro-Cimbe
Materiali di origine animale:(Corna, Avorio, Osso, Coralli).
Nota:La maggior parte delle leggi vigenti riguardo la salvaguardia delle specie animali, sovente viene elusa, con vari stratagemmi, aumentando anche la compravendita di materiali di origine animale.E' ovvio che io personalmente mi dissocio da questo genere di politiche, che prevodono l'uccisione e lo sfruttamento di esseri senzienti a causa di qualche "cavillo"burocratico.
Per dovere di informazione comunque, mi sento il dovere di descrivere oggettivamenteanche le potenzialita'di codesti materiali, affinche'ognuno possa scegliere obiettivamente e assecondare i suoi desideri e bisogni in materia di coltelleria e rasoi a mano libera.
Qui potrete approfondire le notizie e visionare foto.
Pregi:
1.Fanno aumentare notevolmente il valore di un coltello e/o rasoio a mano libera.
2.Aumentano la bellezza di un coltelloe/o rasoio a mano libera.
3.I colori chiari, uniti alla compattezza e rugosita' facilitano la lavorazione mediante scrimshaw.
4.Per lo stesso motivo, la presa risulta piu' salda.
DIfetti:
1.L'umidita' e l'alta temperatura possono provocare deformazioni e crepe nei manici in osso e in avorio.
2.La luce altera i colori dei manici in genrale, specialmente nel caso in cui si tratti di materiali di origine animale.
3.La tenacita' e la durezza di tali materiali e' scarsa.Si graffiano facilmente.
4.E' complicato far combaciare la forma della lama (artificiale) con quella di un manico (naturale).
Corna
Avorio
Ossa
Madreperla, Abalone, Corallo
Alla categoria delle essenze dure (o “forti”) appartengono tutti i legni più nobili, tradizionalmente usati per i lavori di ebanisteria, insieme ad altri di minor pregio ma pur sempre caratterizzati da elevata compattezza e ottima resistenza alle sollecitazioni.
Per l'ebanista ricorrere a legni di questo tipo è indispensabile quando si vogliono realizzare pezzi torniti o sagomati.
Indice
Acero
Bosso
Castagno
Ciliegio
Ebano
Faggio
Frassino
Mogano
Noce
Olmo
Palissandro
Rovere
Ulivo
Altri materiali (in ordine sparso).
Acero
Amboina
Radica
Amorino o Legno Serpente
Mandorlo
Micarta (Rossa)
Blood Wood
Acero Stabilizzato
Ebano
Cocobolo
Maclura Pomifera
Pau-Ferro-Cimbe
Materiali di origine animale:(Corna, Avorio, Osso, Coralli).
Nota:La maggior parte delle leggi vigenti riguardo la salvaguardia delle specie animali, sovente viene elusa, con vari stratagemmi, aumentando anche la compravendita di materiali di origine animale.E' ovvio che io personalmente mi dissocio da questo genere di politiche, che prevodono l'uccisione e lo sfruttamento di esseri senzienti a causa di qualche "cavillo"burocratico.
Per dovere di informazione comunque, mi sento il dovere di descrivere oggettivamenteanche le potenzialita'di codesti materiali, affinche'ognuno possa scegliere obiettivamente e assecondare i suoi desideri e bisogni in materia di coltelleria e rasoi a mano libera.
Qui potrete approfondire le notizie e visionare foto.
Pregi:
1.Fanno aumentare notevolmente il valore di un coltello e/o rasoio a mano libera.
2.Aumentano la bellezza di un coltelloe/o rasoio a mano libera.
3.I colori chiari, uniti alla compattezza e rugosita' facilitano la lavorazione mediante scrimshaw.
4.Per lo stesso motivo, la presa risulta piu' salda.
DIfetti:
1.L'umidita' e l'alta temperatura possono provocare deformazioni e crepe nei manici in osso e in avorio.
2.La luce altera i colori dei manici in genrale, specialmente nel caso in cui si tratti di materiali di origine animale.
3.La tenacita' e la durezza di tali materiali e' scarsa.Si graffiano facilmente.
4.E' complicato far combaciare la forma della lama (artificiale) con quella di un manico (naturale).
Corna
Avorio
Ossa
Madreperla, Abalone, Corallo