Pagina 1 di 1

Racer

Inviato: 01/11/2013, 13:44
da Mark the Lord
Queste lame sono prodotte ad Alessandria d'Egitto per conto della Lord Industries.L'immagine sulla Racer DE Blades ricorda un'immagine usata più di 50 anni fa su lame a doppio taglio commercializzate in Europa e ora pezzi da collezione. Sono rivestite in PTFE (Teflon),e vengono ritenute molto adatte per chi inizia l'avventura del DE,a testimonianza del fatto che non sono pericolosamente affilate. Sono considerate buone lame che fanno un discreto lavoro.Si possono trovare facilmente sul web,in due confezioni diverse,blu e argentate.
Immagine
Immagine

Re: Racer

Inviato: 01/11/2013, 18:10
da Mino
Na ciofeca.
Lama pessima, ma ovviamente sempre meglio delle Elios.
Me ne regalò qualcuna il turco dopo aver comprato una steccona di Derby.

Re: Racer

Inviato: 01/11/2013, 19:59
da Mark the Lord
Mino ha scritto:Na ciofeca.
Lama pessima, ma ovviamente sempre meglio delle Elios.
Me ne regalò qualcuna il turco dopo aver comprato una steccona di Derby.
ahahahahah allora ste elios so proprio messe male!!! :lol:

Re: Racer

Inviato: 01/11/2013, 22:18
da ischiapp
Mark the Lord ha scritto:
Mino ha scritto:Na ciofeca.
ahahahahah allora ste elios so proprio messe male!!! :lol:
Se noti ... per Mino quelle lame sono come il cattivo di Harry Potter.
Innominabili !! ;)

Re: Racer

Inviato: 02/11/2013, 6:36
da Mark the Lord
ischiapp ha scritto:
Mark the Lord ha scritto:
Mino ha scritto:Na ciofeca.
ahahahahah allora ste elios so proprio messe male!!! :lol:
Se noti ... per Mino quelle lame sono come il cattivo di Harry Potter.
Innominabili !! ;)
:lol: si me ne sto rendendo conto. .. :D

Re: Racer

Inviato: 18/10/2014, 18:09
da Darioski
Le ho trovate non tanto affilate ma non pessime. In ogni caso, assai migliori delle Elios, con le quali non riesco a radermi :-)

Re: Racer

Inviato: 13/04/2015, 14:50
da Zapata
Provate grazie alla gentilezza di Trinchetto.
Effettivamente non sono affilatissime, ma svolgono bene il loro lavoro. Utilizzate con una buona preparazione e buona tecnica, regalano delle sbarbate tranquille e durature. Durature non solo per le 24h, ma anche come numero: oggi bel risultato al quinto utilizzo. Non ho una barba dura, questo mi aiuta.
Montata su Lord L6, risultati ottimi con Maville + Arko stick e Yardley Gold. Grazie Ares ;)

Re: Racer

Inviato: 25/01/2016, 20:47
da il barbitonsore
Di solito sono piuttosto tollerante con le lamette. Ma stavolta è difficile, queste proprio non tagliano.

Re: Racer

Inviato: 19/09/2018, 8:19
da riky76
le ho in uso questa settimana... lama non tanto differente dalle Lord, forse un filo più scorrevole grazie al rivestimento, affilatura media, per ora provata solo con rasoi CC e si comporta discretamente

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 10#p294610" onclick="window.open(this.href);return false;

quello che mi piace pochissimo è che, a differenza di tutte le altre egiziane, queste hanno una marea di colla sopra, il che ne rende ben fastidioso il maneggiarle

63993

Re: Racer

Inviato: 30/08/2020, 12:09
da veck
14 rasate da 2 passate con la racer
le prime 5 con Wilkinson revival, morbide e profonde
dalla quinta alla nona con con Fatip Gentile e manico piccolo, morbide e profonde
decima con Lord L6, ruvidina e profonda
undecima con Boyou , ruvidina e profonda
dalla undicesima alla quattordicesima con Fatip classico, ruvidina e profonda.
La morbidezza dopo un po' cala pur mantenendo una buona profondità
contemporaneamente al calo di morbidezza sono comciati ad apparire dei brufolini, deduco che la copertura della lametta si stava sbriciolando causando irritazioni alla pelle.
Limitandomi alla profondità, la lametta sarebbe stata in grado di fare altre rasature.