Pagina 1 di 1

Omega 81054...

Inviato: 21/10/2013, 9:26
da hoeg78
...che sarebbe quello all'estrema destra

7295

Esimi colleghi. Apro questo post per chiedere agli esperti del ciuffo suino di scogliere un mio amletico dilemma: essere o non essere? O meglio, ma questo mio pennello ci fa o ci è?!?

Nonostante il consueto ammollo di 24 ore (pratica che ho adottato con tutti i pennelli in mio possesso) questo finto tasso Omega schiuma veramente a fatica. Per riuscire a radermi devo usare il doppio di crema o sapone, rispetto a tutti gli altri miei pennelli maialosi, Omega e non.

Che sia colpa del trattamento delle setole per dargli il ben più nobile aspetto mustelide?!?

Chiedo lumi a voi, per scacciare questo tarlo che mi rode ormai da un mese! :D

Re: Omega 81054...

Inviato: 22/10/2013, 20:36
da Bernardo Gui
Possiedo lo stesso modello e ti assicuro che è molto morbido e produce facilmente una schiuma abbondante con poco sapone.
Per esperienza (mi è capitato di aqcuistare due esemplari uguali) credo che alla Omega -almeno per le linee economiche- si limitino a selezionare la lunghezza e non la qualità delle setole, per cui, da un lotto all'altro, risultano differenti caratteristiche a parità di modello.
Magari proseguendo nell'uso potra rilevare una certa evoluzione del comportamento.

Re: Omega 81054...

Inviato: 22/10/2013, 21:53
da ischiapp
E' ancora giovane.
Dagli tempo.
Ancora non ha raggiunto il cosiddetto blooming (più marcato nel tasso, ma anche nella setola avviene) e soprattutto il tempo permette di modificare (solo per la setola) le punte ... migliorando l'efficacia.
Per velocizzare, puoi schiumare in mano ... ed aumentare il numero di schiumate, fino a raggiungere la desiderata qualità.
Comunque l'effetto finto tasso rende più rigide le setole, richiedendo più lavoro per schiumare.

Re: Omega 81054...

Inviato: 23/10/2013, 13:03
da hoeg78
Grazie ragazzi! Allora rimando il volo planare dal campanile di San Marco che avevo in mente per il suino in questione! :D

Ciao!

Re: Omega 81054...

Inviato: 23/10/2013, 13:14
da nano
hoeg78 ha scritto:Grazie ragazzi! Allora rimando il volo planare dal campanile di San Marco che avevo in mente per il suino in questione! :D
Quello mai!
Ricordatevi che c'è sempre il mercatino, sia nella sezione Vendo che in quella Regalo :!: :-D

Re: Omega 81054...

Inviato: 23/10/2013, 13:34
da barbadura
Hoeg78, ti posso chiedere il prezzo di questo pennello...?

Re: Omega 81054...

Inviato: 23/10/2013, 15:21
da ischiapp
hoeg78 ha scritto:Allora rimando il volo planare dal campanile di San Marco che avevo in mente per il suino in questione! :D
Mentre lo tradivi con quel bel pezzo di cinese ... 8-)
Ipocrita. :lol:

Re: Omega 81054...

Inviato: 23/10/2013, 15:23
da hoeg78
:D Quando l'ho comprato glie l'ho detto chiaro: non sono mai stato un esempio di fedeltà!

Re: Omega 81054...

Inviato: 25/10/2013, 14:34
da hoeg78
Hoeg78, ti posso chiedere il prezzo di questo pennello...?
Scusa Barbadura, il tuo messaggio mi era passato inosservato!!! L'ho pagato sui 7 euro. Compreso c'è anche lo stand.

Re: Omega 81054...

Inviato: 25/10/2013, 14:44
da ElBarberoMc
Ho anche io questo pennello e devo dire che è uno di quelli che necessita più tempo per ammorbidirsi e diventare un buon "strumento da schiuma".Le setole sono particolarmente rigide almeno all'inizio,ma sul volto abbastanza gentili.

Re: Omega 81054...

Inviato: 25/10/2013, 15:26
da hoeg78
C'è speranza che diventi addirittura un valido alleato! Ed io che volevo defenestrarlo!!! :lol:

Re: Omega 81054...

Inviato: 30/10/2013, 16:22
da hoeg78
Nel frattempo posso affermare una cosa: in FL già supera il ben più collaudato Omega 10018...chissà quali altre sorprese ha in serbo...