Pagina 1 di 2
Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 14:23
da bel_riose
Ciao a tutti,
ho sentito parlar molto bene di questo dopobarba classico e storico
Qualcuno l'ha provato e sa dove trovarlo?
Grazie!
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 14:33
da PicklesMacCarthy
Lo ricordo bene,parecchi,ma parecchi anni fa usavo l'edt,bella confezione,sacchettino scuro con laccetti,molto elegante e con una accentuata persistenza
l'ho ripescato a giro per il web,sinceramente pensavo non lo producessero piu',ma dove l'ho ripescato?
Probabilmente la baia italiana,poi o lorenzi o collini,uno dei due credo l'abbia anche in offerta. Ciao
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 15:49
da ares56
bel_riose ha scritto:... e sa dove trovarlo?
Lorenzi ha in offerta l' EDT:
http://www.o-lorenzi.it/shop/it/varie-c ... 120ml.html
L'aftershave attualmente manca:
http://www.o-lorenzi.it/shop/it/after-s ... -60ml.html
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 16:22
da ischiapp
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 16:34
da bel_riose
Sì, alla fine l'ho ordinato lì, che hanno anche l'Old Spice ad un prezzo umano.
Speriamo che siano affidabili!
Lorenzi ha davvero dei prezzi inavvicinabili (sia per l'EDT che per l'AS)...
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 18:08
da ares56
bel_riose ha scritto:Lorenzi ha davvero dei prezzi inavvicinabili (sia per l'EDT che per l'AS)...
Cioè, fatemi capire: 11.75€ per 100ml contro 55.00€ per 60ml ??

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 18:17
da ischiapp
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 17/10/2013, 18:27
da ischiapp
Questa review è chiara
Fragrantica ha scritto:Review of the Jacqueline Cochran formula, in production from 1980 - 1987:
Undeniably the template by which Creed's Green Irish Tweed was created, this formula is smoother, softer, and altogether a different fragrance than the current version by EA. It opens with a brisk lemon note, very clear and fresh, accented by a bit of galbanum. Within a minute it dries down to an extremely well-balanced violet, violet leaf, and sandalwood accord, with sweet hints of tonka. In all my years of wearing and examining fragrances and their many notes, I have only once come across a masculine drydown this sweet, green, and balanced, and that was in GIT. If, by some incredible stretch of the imagination, Cary Grant wore GIT in the 1950s or '60s, it would have smelled like J.C. Grey Flannel. This is a very specific harmony between ionones and genuine Mysore sandalwood, perfectly expressed in a forgotten fragrance.
Those Youtubers who do Grey Flannel challenge vids and make screwball faces in disgust are forgiven for sampling a bitter green chypre (the EA formula) that shares more in common with Jacomo's Silences than their beloved Creed. If they tried this formula, their collective opinion of Grey Flannel would change immediately. If you see the little J. Cochran sticker on the bottom of the bottle, and the label reads "Cologne: New York" (No "Paris"), don't think - just buy. This is the pure parfum extrait of Grey Flannel, only the second formula in the 5 formula history of this fragrance, and very likely the oldest version you'll ever see.
I'll add that while I personally prefer the J. Cochran version, I also love the EA version. It smells great, and I'll always own it and wear it. It is simply a completely different chypre, and doing direct comparisons between it and the older stuff is awkward to say the least. Jeffrey Dame, former VP of marketing for Sanofi during the Grey Flannel years (and the man responsible for adding "Paris" to Grey Flannel's label), has informed me that some Cochran bottles and Sanofi bottles contain the same juice, because bottles and boxes were saved during corporate transitions, so a bottle labeled "Jacqueline Cochran" may in fact contain Sanofi Beauty's formula, and these batch crossovers very likely continue on through the FF years and even the early EA years. This explains why the Cochran and FF version of Grey Flannel are, well . . . read on.
The French Fragrances formula: Same as the Cochran version, but with a slightly sharper top note (more galbanum-citrus). A bit easier to find, but beware the possibility of variations in this batch. By this point in Grey Flannel's history the violet note was dramatically reduced in the methylheptincarbenate formula, for what that's worth. I still smell plenty of sweet violet, although a lot of the sweetness may be attributable to coumarin. In any case, if you're familiar with earlier incarnations of the Flannel, don't expect a huge difference here.
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 18/10/2013, 7:54
da Petrvs
Adoro l'EDT Grey Flannel...é probabilmente la colonia che uso più di frequente.
Purtroppo non ho mai provato l'After shave, ma se mi dite che ne vale le pena...rimedio subito

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 23/10/2013, 16:15
da nano
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/10/2013, 10:19
da bel_riose
Eccolo qui:
e qui la pagina del libro che mi ha dato l'ispirazione
L'ho provato solo stamattina. Il profumo sa di fiori tipo Fahrenheit, per intenderci. Purtroppo per me non è alcolicissimo, però ho bisogno di testarlo più a lungo, per vedere come se la cava con eventuali irritazioni.
La bottiglietta è molto scic comunque.
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/10/2013, 11:19
da RaffaeleD
Se hai la possibilità, potresti postare l'INCI ?
Giusto per sapere cosa c'è dentro
Grazie
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/10/2013, 11:26
da bel_riose
guarda, ci provo!
Io l'INCI proprio non lo guardo mai (a meno di non essere in bagno ed essermi dimenticato il Kindle...).
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/10/2013, 15:26
da ischiapp
bel_riose ha scritto:Io l'INCI proprio non lo guardo mai (a meno di ...
Spesso fanno veramente il loro
sporco lavoro ... ma a volte ci sono delle piacevoli sorprese.
Personalmente, con la
giusta dose di tranquillità, soprattutto su prodotti di fascia più popolare un'occhiata preferisco sempre dargliela.

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 31/10/2013, 17:02
da manfro66
Per ciò che concerne l'INCI, Raffaele, non ho belle notizie. Trattasi solo ed esclusivamente di pallini (anche doppi) di colore esclusivamente giallo e rosso. Al primo utilizzo, dopo una barba decisamente ben fatta, sull'unico arrossamento provocatomi (quella parte di baffo che taglio sia in pelo che in contropelo) ho avvertito forte bruciore poi dissoltosi in brevissimo. Diciamo dunque che non gode di particolari capacità lenitive e riparatrici (secondo me è agli antipodi rispetto alla lozione Speick) pero' mi ha colpito la persistenza della fragranza (concordo con la versione data da Bel_riose per descriverla), decisamente superiore agli altri AS provati. Insomma a mio parere è un prodotto che si avvicina tantissimo all' edt, consigliato nel caso tutto fosse andato precedentemente liscio come l'olio o quasi.
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 31/10/2013, 20:02
da ares56
manfro66 ha scritto:Per ciò che concerne l'INCI, Raffaele, non ho belle notizie. Trattasi solo ed esclusivamente di pallini (anche doppi) di colore esclusivamente giallo e rosso.
Ok, ma si potrebbe avere la lista degli ingredienti?
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 31/10/2013, 21:05
da manfro66
Certo ares, non posso che soddisfare una richiesta così gentile. Se trovi dei pallini verdi avvisami

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 31/10/2013, 21:49
da ischiapp
WOWW, e meno male che per Bel_Riose non è sufficientemente alcoolico.
Sarebbe carino buttarci dentro un alcolimetro e vedere di quanto affonda.
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 31/10/2013, 22:18
da ares56
manfro66 ha scritto:Certo ares, non posso che soddisfare una richiesta così gentile. Se trovi dei pallini verdi avvisami
Caro Manfro, il problema non è il colore dei pallini, verso i quali ho già espresso più volte il mio pensiero, è che è stato gentilmente chiesto l'INCI non una valutazione personale e generica, per quanto autorevole, della qualità degli ingredienti basata sui colori

. Comunque grazie!
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 01/11/2013, 7:14
da manfro66
Prego!
Caro Ares, io e l'autorevolezza siamo su due binari diversi. Non vorrei apparire un maniaco del Biodizionario, lo consulto velocemente dopo aver testato il prodotto per vedere che legame c'e' tra l'idea che mi sono fatto dello stesso attraverso la mia faccia e gli ingredienti che contiene. Date le impressioni d'uso soprindicate e, verificato tramite il colore dei pallini che ingredienti dalle spiccate proprietà riparatrici e lenitrici non esistono all'interno di questo AS, pensavo bastasse indicare anche solo il colore. Conoscendo bene l' "orientamento" di Raffaele nel post shaving pensavo che questa valutazione personale (basata sull'uso) e generica fosse sufficiente a sedare il suo interesse.
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 01/11/2013, 8:59
da RaffaeleD
Grazie 1000 Roberto per la valutazione di uso soggettivo e per l'INCI. Purtroppo non mi aspettavo nulla di meglio
A questo punto tanto vale orientarsi sull'EDT se piace la fragranza.
Ad essere sinceri anche io ho un approccio critico ai colori del semaforo che comunque vanno interpretati e non sempre il rosso è rosso almeno nel mio "credo". Resta il fatto che è un aiuto non indifferente.
Ancora grazie e buon ponte

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 28/11/2013, 21:33
da sekuss
Questi dopobarba e profumo mi ispirano molto... magari per Natale ci faccio un pensierino
Qualcuno di voi sa dove è reperibile a Bergamo o Milano per dagli una snasatina prima di acquistarlo?
Intanto vi posto una bella descrizione presa dal sito
http://www.profumeriaweb.com" onclick="window.open(this.href);return false;
"Grey Flannel di Geoffrey Beene è un profumo orientale-legnoso da uomo, lanciato nel 1975, creato dal maestro profumiere Andre Fromentin.
Un classico intramontabile che conquista già con il suo bellissimo flacone a bottiglia con il tappo a cilindro rigato. Una fragranza molto elegante e allo stesso tempo discreta che punta sulle note di mandarino, legno, neroli, sandalo e gelsomino.
Con una semplice composizione di viola, limone, arancio, muschio di quercia, salvia e legno di sandalo potrebbe facilmente essere scambiata come una creazione dittica. Anche se il profumo non è del tutto un floreale, la nota insolita di viola è protagonista indiscussa della piramide olfattiva: accoppiata però con agrumi, muschio e sandalo, perde i suoi connotati di dolcezza-caramellata. Gli agrumi illuminano la composizione, mentre muschio di quercia e patchouli la domano. Il legno di sandalo, appena percettibile, sicuramente aiuta a fissare il profumo, che sembra avere due caratteri diversi, morbidi e freschi, e caldo- ombrosi."
Piramide olfattiva
Note di Testa: Galbano, Neroli, Petit Grain, Bergamotto, Limone
Note di Cuore: Mimosa, Iris, Violetta, Salvia, Rosa, Geranio, Narciso
Note di Fondo: Fava Di Tonka, Mandorla, Muschio Di Quercia, Vetiver, Cedro
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/11/2013, 10:04
da Petrvs
come ho già avuto modo di dire, é uno dei miei EDT preferiti (l'ho messo su anche stamattina).
A Milano lo trovi un pò ovunque, se vuoi andare a colpo sicuro, vai da Mazzolari in corso Monforte (quasi di fronte alla chiesa di S.Babila), ma se hai un pò di tempo e voglia, e vuoi risparmiare un pò sul prezzo ti consiglio di cercare in qualche profumeria più piccola e più decentrata.
Dato che non é più un profumo "di moda", molte di questi piccoli esercizi lo vendono a prezzo notevolmente ribassato: io per esempio tempo fa lo avevo trovato in una profumeria vicino casa, che evidentemente voleva far fuori tutto lo stock, pagandolo 15€ per 120ml.
Inutile a dirsi, ne ho comprati 3...direi che adesso sono a posto per un pò

Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/11/2013, 11:44
da Ginex
Segnalo:
l'AS 100ml a 9,85€
http://www.profumo-clic.it/Grey-Flannel ... ml-s14892/" onclick="window.open(this.href);return false;
l'EDT 240ml a 19,25€
http://www.profumo-clic.it/Grey-Flannel ... ml-s12209/" onclick="window.open(this.href);return false;
spese di spedizione 5,95€
Re: Grey Flannel by Geoffrey Beene
Inviato: 29/11/2013, 11:55
da sekuss
Grazie per l'ottima dritta!
Comunque questa mattina sono riuscito a scovarlo e a snasarlo in una minuscola profumeria in un paese alla periferia di Bergamo!
Bhè, mi è piaciuto molto, peccato che voleva venderlo a 27€ la bottiglia da 120ml e 55€ quella da 240ml.
..visto il prezzo e il mio braccino corto penso proprio di ordinarlo da
http://www.profumo-clic.it/Cerca/?q=gre ... el&b=CERCA" onclick="window.open(this.href);return false; dove con 34,50€ mi prendo la boccia da 240ml più l'AS da 100ml il tutto spedito!
