Pagina 1 di 1

Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 13/10/2013, 14:09
da superceu
Dopo anni di Omega 48, mi sono finalmente deciso a provare un pennello di "fascia alta".
Così ho fatto un giro per negozi, rigorosamente online (qua attorno non ci sono coltellerie o negozi specializzati in prodotti per la rasatura), e ho scelto un vulfix 2235, al costo di 65€, circa 10 volte il costo dell'omega 48.

Dopo qualche giorno di utilizzo mi sono fatto un'idea del nuovo acquisto. Ed è questa: non ne vale assolutamente la pena.

Il tasso silvertip è sicuramente più morbido delle setole del 48. Ma quella morbidezza, dopo anni di utilizzo di un pennello in setola, non serve. Anzi, rende più difficoltoso ottenere una buona schiuma.
Con il 48 ottengo, subito, una schiuma abbondante e cremosa, molto densa. Con il Vulfix ci metto molto più tempo, e la schiuma non è mai perfetta.
Questo con la crema Cella. Con il sapone proraso è ancora peggio, perchè la schiuma che ottengo mi si asciuga in faccia dopo un po'.
In entrambi i casi passo il pennello prima nella ciotola della crema, poi direttamente sulla faccia bagnata.
Per ora l'unica spiegazione che mi sono dato è che quando passo il pennello nella ciotola cella/proraso, il vulfix, più mobido, non trattiene una quantità sufficiente di crema.

Continuerò ancora per qualche giorno, prima di accettare definitivamente l'idea di aver sprecato denaro :D

PS: la crema cella, invece, i soldi li vale tutti. Rispetto al sapone proraso è tutto un altro mondo!

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 12:49
da PicklesMacCarthy
Beh,se proprio non riesci ad apprezzarlo,puoi sempre metterlo in vendita sul mercatino :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 13:04
da claudio1959
PicklesMacCarthy ha scritto:Beh,se proprio non riesci ad apprezzarlo,puoi sempre metterlo in vendita sul mercatino :D
Vero! ;)

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 13:10
da ischiapp
@superceu
Io sono convinto che tutte le esperienze siano utili.
Come diceva Eistein, la mente è come un paracadute ... funziona solo se è aperto.
Forse tra qualche mese, o meglio tra qualche anno, sarai in grado di rileggere questo tuo articolo con occhi e mente diversi.
Te lo auguro.

Nel frattempo, buon divertimento. :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 14:33
da claudio1959
ischiapp ha scritto:@superceu
Io sono convinto che tutte le esperienze siano utili.
Come diceva Eistein, la mente è come un paracadute ... funziona solo se è aperto.
Forse tra qualche mese, o meglio tra qualche anno, sarai in grado di rileggere questo tuo articolo con occhi e mente diversi.
Te lo auguro.

Nel frattempo, buon divertimento. :D
:D :D Verissimo!

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 15:46
da damisa
Puah, un vulvix in silvertip, mercatino subito 8-) prezzo stracciato, considerato il prodotto :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 16:12
da ares56
superceu ha scritto:Continuerò ancora per qualche giorno, prima di accettare definitivamente l'idea di aver sprecato denaro :D
Caro amico, il denaro non l'hai sprecato (sicuro che sia un 2235 Silvertip a 65€? Se confermi, il prezzo è stracciato, se invece è il 2235 Super Badger è un pò caro). Il problema è che comunque (silvertip o super badger che sia) si stratta di un pennello completamente diverso dall'Omega 48 e quindi richiede un approccio diverso, specialmente con i saponi semi-duri o duri; con le creme probabilmente avrai meno problemi.

E' stato scritto in molti interventi, ma un consiglio che mi viene da darti (magari l'hai già applicato e va perfezionato nei tempi) è di lasciare un pò d'acqua calda sul sapone Cella per il tempo che sistemi tutto l'armamentario ed effettui la preparazione. In questo modo lo strato superficiale si ammorbidisce e il pennello in tasso può caricare una maggiore quantità di sapone e lavorare al meglio.

Se poi proprio non ti dovessi trovare con questo pennello (ma devi fare molte prove cambiando creme/saponi) il Mercatino ti può aiutare ;)

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 17:18
da PicklesMacCarthy
ares56 ha scritto:
superceu ha scritto:Continuerò ancora per qualche giorno, prima di accettare definitivamente l'idea di aver sprecato denaro :D
Il problema è che comunque (silvertip o super badger che sia) si stratta di un pennello completamente diverso dall'Omega 48 e quindi richiede un approccio diverso, specialmente con i saponi semi-duri o duri; con le creme probabilmente avrai meno problemi.;)
Son d'accordo con Ares per quanto riguarda la prima affermazione:il tasso,quale sia,richiede un diverso approccio dal suino,
sulla seconda affermazione dissento;per me e' l'opposto:tutto ok coi semiduri e solidi,con le creme vado meglio di suino,boh......

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 18:00
da superceu
ares56 ha scritto:(sicuro che sia un 2235 Silvertip a 65€? Se confermi, il prezzo è stracciato, se invece è il 2235 Super Badger è un pò caro)
Onestamente credevo che di 2235 ce ne fosse solo uno, chiamato indistintamente silvertip/super badger.
Questo perchè sul sito di Vulfix l'unico 2235 è nella categoria "silvertip", e quando ho visto un Vulfix 2235 in vendita online costava sempre dai 65 agli 80 euro.

Quanto all'uso, proverò con un velo d'acqua sulla crema. Prima o poi dovrà venirmi la schiuma come si deve! :)

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 18:30
da damisa
Io con i miei faccio in codesta maniera:

pennello a mollo sino alla base del nodo dai cinque ai 10 minuti prima dell'utilizzo;

un pochetto di crema in ciottola;

levo il pennello, leggera scrollata e poi via, pochi giretti ed ho una bellissima e cremosa schiuma.

Medesima procedura con i saponi duri, solo che se lo devo montare in ciottola, il tocchetto di sapone per una decina di minuti lo affogo in 2 cm d'acqua per ammorbidirlo, se invece lo monto direttamente in viso, prelevandolo dalla sua confezione, prima uso inumidirlo con dell'acqua e poi intingo l'aristocratico silvertip per montare la schiuma in viso, se il pennello è troppo asciutto lo bagno con poche gocce d'acqua anche nel corso dei passaggi sul viso, vedrai che carezza goduriosa ;)

Tra un po penso che il proletario 48 lo userai sempre meno :lol:

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 18:32
da ares56
superceu ha scritto:Onestamente credevo che di 2235 ce ne fosse solo uno, chiamato indistintamente silvertip/super badger. Questo perchè sul sito di Vulfix l'unico 2235 è nella categoria "silvertip", e quando ho visto un Vulfix 2235 in vendita online costava sempre dai 65 agli 80 euro.
Dal sito Progress Vulfix:

Vulfix 2235 Silvertip: http://www.vulfixoldoriginal.com/produc ... roductID=6
Vulfix 2235 Super Badger: http://www.vulfixoldoriginal.com/produc ... oductID=32

In realtà online il Vulfix 2235 Super Badger si può trovare a prezzi più ragionevoli: http://www.diamondedgeltd.com/acatalog/ ... ushes.html
superceu ha scritto:Quanto all'uso, proverò con un velo d'acqua sulla crema. Prima o poi dovrà venirmi la schiuma come si deve! :)
Sicuramente ;)
PicklesMacCarthy ha scritto:...sulla seconda affermazione dissento;per me e' l'opposto:tutto ok coi semiduri e solidi,con le creme vado meglio di suino,boh......
Questo è il bello del nostro gioco... :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 18:39
da damisa
ares56 ha scritto:
Vulfix 2235 Silvertip: http://www.vulfixoldoriginal.com/produc ... roductID=6

Spettacolo :o

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 14/10/2013, 21:12
da superceu
Ecco, non avevo visto il link ">>next", che c'è nella pagina dei super badger ma non in quella dei silvertip. :(

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 15/10/2013, 15:01
da PicklesMacCarthy
damisa ha scritto: Tra un po penso che il proletario 48 lo userai sempre meno :lol:
Yes,la penso anche io cosi',almeno,per me si e' verificato questo,
a meno che ,una volta abituato al tasso,tu non riesca a "stressare"il suino al modo giusto,aumentando doppie punte,morbidezza e varie,sempre conservando la giusta dose di "scrubbing".......ue',si dice cosi'? :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 24/09/2014, 14:10
da superceu
ischiapp ha scritto:Forse tra qualche mese, o meglio tra qualche anno, sarai in grado di rileggere questo tuo articolo con occhi e mente diversi.
Ovviamente avevi ragione.
Mi riesce ancora difficile ottenere una buona schiuma con vulfix e crema cella, diciamo che mi fermo alla sufficienza.
Però ho provato il vulfix con la crema Truefitt&Hill No 10, e l'accoppiata è stellare :D

Re: Primo bilancio: Vulfix 2235 vs Omega 48

Inviato: 25/09/2014, 0:06
da ischiapp
Con il cella è l'acqua ... al minimo, e piccole aggiunte.
Con un pennello denso serve un po più di carico. ;)