Pagina 1 di 1

Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 8:39
da paciccio
Grazie a Franz Kleber
ecco disponibile a tutti un progetto pdf sulle sagome dei rasoi

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 21:32
da franzkleber
Grazie molte paciccio...io non riuscivo ad allegarlo .....mi arrivava un messaggio.... tipo di file non ammesso ...o qualcosa di simile...come mai??
Allego delle immagini con qualche "fase di lavorazione", io ho adoperato la sagoma del Pierre Thiers ....fantastico rasoio :D
BALL BEARING.jpg

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 21:37
da Aldebaran
La prima foto ritrae la pista esterna di un grosso cuscinetto a sfere,come dicevi in un altro post?

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 21:47
da franzkleber
Esatto!!

Sono dei vecchi cuscinetti di un grosso tornio ... a quel tempo in azienda ne hanno revisionato uno molto vecchio.....stavano buttandoli via......che scempio....ottimo acciaio 52100 almeno 1% di carbonio con 1.5 di cromo più ancora qualcosina che non ricordo...
Per delle lame funzionano benissimo....si temprano che è una bellezza ed il tagliente è molto robusto.
Le sagome sono due..una copiata pari pari dal pdf l'altra è leggermente modificata .....la lama è circa 5 mm più lunga dell'originale....mi sembrava un pò cortina..... :D
Poi tanto lavoro di gomito , uso anche una carteggiatrice a nastro ed un trapano a colonna cinesi acquistati da gran brico , finitura con varie lime , tanta carta vetrata e ruota a stracci con pasta abrasiva.

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 21:58
da Aldebaran
Se dovessi fare un altro rasoio,piuttosto che stancarti con lime e carteggiatrici, me lo potrai spedire in modo da potertelo lavorare su mola.
Conosco due arrotini per cui ho "lavorato"e che mi prestano sempre le mole.Di solito,quando devo riparare un rasoio,lo passo prima nelle mole "a tazza",poi,a seconda del grado Hollow che possiedono in partenza, lavoro presso una batteria di mole (6),poste in successione in questa maniera,da destra verso sinistra:
La prima ha un diametro di mezzo metro,e uno spessore di circa 10 cm,fino alla penultima che possiede un diametro di 20 centimetri ed e' larga 30 centimetri,piu' o meno.L'ultima mola,la sesta,e' quella rivestita di stracci,che pero' non uso mai per non rovinare un filo si' ruvido,ma gia'bene impostato.Preferisco effettuare la lucidatura finale con un lato della 4a-5a mola.Poi giu' di belga gialla ad acqua.
So molare abbastanza bene,non altrettanto bene so forgiare.

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 22:04
da franzkleber
Caspita...una bella fortuna avere amici arrotini !!
Terrò presente ... non è facile usare mole di diametro cosi grosso .....ho il DVD di Mastro Livi (lo guardo mediamente una volta al mese !!) ed anche lui usa mole di dimensioni "generose"!!

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 01/07/2010, 22:09
da Aldebaran
Io sinceramente mi son trovato bene,forse anche perche'a casa,giu' dai miei,quelle che ho sono simili.Non possiedo pero' una mola a "tazza",ovvero quella composta da due molette l'una vicino all'altra,con distanza regolabile.Poi ne ho un altra naturale,praticamente al quarzo,ma non va bene per far lavori cosi precisi,come nel caso dei rasoi.

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 30/01/2013, 14:04
da Francesco Muci
Salve a tutti, sono nuovo nuovo del forum. Non riesco a vedere il file. È un problema mio?

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 30/01/2013, 20:16
da paciccio
Purtroppo credo che il file si sia "perso" durante il trasferimento di piattaforma
ora lo cerco e lo ricarico

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 30/01/2013, 20:59
da Aldebaran
Tranquillo l'ho già mandato io a Muci

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 17/02/2013, 23:06
da PierPy
Salve sono Pier Paolo e sono un nuovo appassionato di rasoi, gia hobbystacoltellinaio, ma da un po di tempo cioè da quando un collega di lavoro Mario Asole per il forum asmario mi ha mostrato il manico di un rasoio tutto inciso con schene di caccia praticamente quello che si puo vedere in questo forum postato da asmario. Io ti volevo chiedere un un piccolo aiuto dopo varie ricereche per internet alla ricerca di sagome per potermi creare delle dime di rasoi ho trovato questo post ma di allegati pdf non sono riuscito ad trovarne,la mia intenzione era ed è quella di riuscire ad ricostruire la lama del rasoio che possa andar bene ad quel manico, ma soppratutto per una soddisfazione personale ma anche ,far felice un carissimo collega, cortessemente ti ringrazio distinti saluti...................
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=20&t=1839

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 17/02/2013, 23:25
da Alexandros
Ciao Pier Paolo e benvenuto sul forum assieme al tuo collega Mario

Ecco il link con le sagome per creare un rasoio ML:
http://www.liggeri.it/rasoio/SAGOMERASOI.pdf

Re: Sagome Rasoi

Inviato: 18/02/2013, 16:46
da PierPy
Grazie Alexsandros sei statto gentilissimo appena riuscirò ad fare qualcosa posterò il lavoro, grazie cordiali saluti a presto..........................................