Pagina 1 di 3
D.R.Harris Aftershave
Inviato: 27/09/2013, 19:25
da PicklesMacCarthy
I miei preferiti,Marlborough ed Arlington,il primo con qualche punto in piu',
l'altro giorno acquisto in offerta un 200ml splash della 4711 ( ecco l'ot,direte voi....)
Avro' pure un olfatto buono a nulla ,forse sentiro' solo la differenza tra un tabacco cubano ed un toscanaccio o forse sara' solo la citronella che uniforma il tutto,ma per la miseria quante note in comune tra Arlington e 4711,soprattutto tra quelle di testa,le avete per caso confrontate e notato qualcosa di simile?
Re: Dr.Harris as
Inviato: 03/10/2013, 14:15
da PicklesMacCarthy
E va beh,mi rispondo da solo:e che e' ,Dr Harris after shave li uso solo io?

Re: Dr.Harris as
Inviato: 10/10/2013, 22:27
da paciccio
no li uso anch'io

Re: Dr.Harris as
Inviato: 10/10/2013, 22:38
da ares56
Io, per ora, uso solo l'Arlington e lo trovo molto ma molto buono, sia come profumazione (ricorda l'acqua di mille fiori della pastiera napoletana

) che come efficacia sulla pelle.
Non uso il 4711 anche se mi intriga parecchio e ora che so che la profumazione è simile a quella dell'Arlington mi intriga ancora di più...

Re: Dr.Harris as
Inviato: 13/10/2013, 13:31
da PicklesMacCarthy
Ahhh......

ma allora qualcuno di Voi apprezza gli as della farmacia di perfida albione!
Ares ,di diverso la 4711 ha la caratteristica d'i essere molto meno persistente dell'arlington,secondo me!
Re: Dr.Harris as
Inviato: 15/10/2013, 11:49
da manfro66
Anche io apprezzo (anzi uso solo quelli e lo Speick) apprezzo gli as della farmacia della perfida albione. Non posso rispondere al tuo interrogativo iniziale in quanto utilizzatore solo di Marlborough e Windosor (l'Arligton lo trovo troppo erbaceso) posso però dire che, come te, sul podio metto il primo dei due. Trovo che la presenza del mentolo gli conferisca una marcia in più a livello di efficacia e trovo la fragranza davvero unica.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 11:18
da stefano sup.
Io non ho risposto perche' ho l'Arlington nell'armadietto che annuso quasi tutti giorni perche' ha un profumo veramente accattivante ma purtroppo non riesco a fare a meno dei due floid (blu e vigoroso) e quindi non l'ho ancora testato. Il problema come vedi è a monte, come mi disintossico dall'intramontabile? Per me è inspiegabile visto che da sempre sono solito ruotare gli EDT perche' dopo una settimana o non li percepisco piu' o mi saturano, ma il floid è irrinunciabile. Mistero.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 11:24
da PicklesMacCarthy
Questione di abitudini,secondo me,oppure.........non sei ancora entrato totalmente nel "girone infernale"

Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 11:35
da stefano sup.
Nel girone infernale ci sono entrato e come! Ti basti pensare che sto aspettando anche l'AS rosa della farmacia e avro' come tutti credo 20 saponi diversi e chi piu' ne ha piu' ne metta. Penso sia un problema che devo risolvere personalmente con il signor Floid! Questa sera lo provo, poi ti dico.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 12:11
da ischiapp
PicklesMacCarthy ha scritto:4711 ha la caratteristica di essere molto meno persistente dell'arlington,secondo me!
Avendoli provati entrambi, confermi la forte somiglianza tra le due fragranze con forti note floreali-agrumate-speziate soprattutto di testa (tipo pastiera napoletana

)?
Te lo chiedo perché l'Arlington lo conosco in sapone e latte dopobarba, che purtroppo non corrispondono i miei gusti in quanto a dolcezza.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 16:26
da PicklesMacCarthy
Si,confermo.
Per le mie scarse narici esiste una forte rassomiglianza fra i due,arlington as e 4711.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 16:38
da ischiapp
Grazie, Pickle ... d'ora in avanti ti chiamerò Salvatore.

Re: Dr.Harris as
Inviato: 01/11/2013, 20:57
da stefano sup.
Appena provato l'Arlington. Ottima impressione, una buona base alcolica che pizzica la pelle poi una sensazione di asciugatura della pelle unita all'effetto levigatura. La profumazione la trovo il pezzo forte, veramente piacevole, per niente invasiva e poco persistente. un ottimo acquisto.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 02/11/2013, 13:46
da PicklesMacCarthy
Si,'la scarsa persistenza e' una caratteristica anche dell'as da me preferito,il marlborough.
Comunque ho annusato la colonia arlington,non l'ho usata,ma ho l'impressione che sia molto piu' persistente,poi magari nonso,forse era li' ferma da molto tempo,boh
Re: Dr.Harris as
Inviato: 02/11/2013, 20:45
da stefano sup.
le colonie inglesi in generale sono tutte poco persistenti, oltre che avere profumazioni molto particolari, eleganti e floreali.
Re: Dr.Harris as
Inviato: 02/11/2013, 21:21
da manfro66
PicklesMacCarthy ha scritto:Si,'la scarsa persistenza e' una caratteristica anche dell'as da me preferito,il marlborough.
Yeah! confermo! E confermo anche quanto scrive Stefano dopo aver provato la colonia...fantastica ma troppo poco persistente.
D R Harris after shave
Inviato: 23/02/2015, 22:36
da Neapolis
Salve a tutti
vorrei sapere se i dopobarba MILK sono tutti analcolici o ce n'è qualcuno con alcohol. Qual è il più bello secondo voi? A me piacciono quelli più amarostici (Alcohol free)
Grazie

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2015, 0:50
da 2e20
Gli aftershave milk di DR Harris sono senza alcohol: l'INCI della base è aqua, paraffinum liquidum, cetearyl alcohol, isopropyl myristate + conservanti e allergeni del profumo e ci sono lievi differenze tra le varie formulazioni (tipo quello Arlington ha la lanolina)...
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2015, 0:59
da ischiapp
Tra le quattro fragranze dei latti, basandomi sulle creme il Windsor.
http://www.drharris.co.uk/index.php?rou ... ave%20milk
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2015, 10:35
da Maxabbate
Io ho sia l'Arlington che il Windsor. Ottimi entrambi, davvero non saprei quale scegliere, consiglio di prenderli entrambi, in coppia con le loro creme da barba (io preferisco le creme).
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2015, 23:36
da Neapolis
Secondo il biodizionario gli ingredienti degli aftershave D. R. HARRIS hanno qualche pallino rosso. Che ne pensate? Bisogna dargli retta?
p.s.
Perché i Floris costano tanto? Sono davvero i migliori?
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2015, 8:48
da ares56
Sui pallini colorati del Biodizionario trovi molte valutazioni:
viewtopic.php?f=33&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;.
Per i Floris: il prezzo di mercato non è dato solo dalla qualità intrinseca dei prodotti e comunque sono veramente ottimi saponi. Maggiori informazioni:
viewtopic.php?f=31&t=583" onclick="window.open(this.href);return false;.
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 26/02/2015, 8:31
da il-prof
Io uso il Marlborough as e con estrema soddisfazione.
Stamani rasatura tutta all'insegna di questa fragranza: sapone, as, edt.

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 26/02/2015, 13:52
da MrAsd
il-prof ha scritto:Io uso il Marlborough as e con estrema soddisfazione.
Idem

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 07/03/2015, 23:09
da UMA2
Salve volevo chiedere quali dei dr. harris è più indicato per l'estate (caldo, esposizione al sole, mare ecc.) e quale è più indicato per l'inverno. Del dr. Harris ho il sapone Arlington.
Lo chiedo perchè il 10 marzo un mio amico parte per Londra e vorrei farmi portare un dopobarba del dr. harris e dato che stiamo andando incontro all'estate avrei pensato di prenderne uno adatto.
Grazie