Pagina 1 di 1
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 26/06/2010, 8:03
da franzkleber
Ciao!
Mi sembra che il Tuckmar sia una marca conosciuta ed apprezzata ...però e solo un 4/8 .
La marca del secondo non la conosco .... ma mi sembra in buone condizioni generali , anche il manico mi piace , l'inserto è davvero molto bello!
Sicuramente una volta restaurato a dovere farà un figurone !!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 30/06/2010, 20:01
da sandorazz
il primo e' arrivato.
viene descritto come "rasoir en tres bon état"
l' affilatura della lama e' inesistente , poco male , e vi sono diverse mini -tacche .
Posto qualche foto
http://it.tinypic.com/r/2hg7apv/6
che ne pensate ? vale 20 euro + 5 di spedizione oppure le tacche lo svalutano un po' ?
come procedereste per sistemarlo un po ?
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 30/06/2010, 20:11
da Aldebaran
Le tacche non lo svalutano.Per togliere quel tipo di microchipping basta affilarlo (la belga fa miracoli in tal senso,ci penso io).
P.S.(Off-Topic)Che foto Gigantesche!
Noto inoltre che sulla lama c'e' scritto "senza pari"nel senso di "senza eguali a livello di qualita'"...Un po' sboroni!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 30/06/2010, 20:15
da sandorazz
P.S.:(Off-Topic)Che foto Gigantesche
in effetti ho dubitato un po prima di metterle , ovviamente e' l' unico modo per far risaltare i dettagli , ma se comprensibilmente creano appesantimento al forum
posso ridimensionarle.
Si accettano suggerimenti senza timori di offesa !
Ciao
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 30/06/2010, 20:17
da Aldebaran
Sandorazz il mio era un complimento!Cosi almeno mi rendo conto del problema!Sorry,non mi ero spegato bene!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 30/06/2010, 21:02
da franzkleber
Molto bello !
Il prezzo mi sembra onesto e anche secondo me quelle piccole tacche sono facili da eliminare !!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 01/07/2010, 19:36
da sandorazz
la scritta a rilevo e' incastonata nel manico , custodia in cartone e' veramante molto vecchia , un po' ai limiti della cottura ,
peccato che sia stata riparata in testa e in coda con dello scotch trasparente.
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 19/07/2010, 19:54
da sandorazz
Oggi ho cominciato a passare il Sans Pareil con della carta vetrata 2000 , sia a secco che ad acqua.
mi sembra che non riesca a togliere dei micro graffietti /aloni non percepibili al tatto che si vedono nelle foto postate prima
cosa mi consigliate ? continuare ad oltranza con la 2000 (meglio bagnata ? meglio asciutta? ) oppure provare con della grana piu' grossa ? ho trovato della 1200
altre idee ?
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 19/07/2010, 20:00
da Aldebaran
Prova con la 1200 ad acqua.Tagliane un pezzettino e compi movimenti circolari continui in senso orario e antiorario aiutandoti col dito indice.
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 19/07/2010, 20:22
da sandorazz
domani la prendo , e magari un po' di rimuovi graffi della arexons
grazie
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 22/07/2010, 20:16
da sandorazz
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 22/07/2010, 20:23
da Aldebaran
Giuro, sembra davvero appena uscito di fabbrica, la Solingen di una volta magari, quando i rasoi venivano ancora affilati sul serio.
Ricorda che puoi usare per le macchiette anche il panno lana dremel (a mano-senza trapano), che questa volta penso tu non abbia usato per evitare di sfilare il rasoio.
Complimentoni!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 22/07/2010, 20:43
da sandorazz
Grazie
ho usato carta 2000 sia ad acqua che ad olio , rimuovi graffi Arexons con l' aosilio del dremel e l' ovatta lucidante Duralgit
diciamo che un paio di micro aloni sono rimasti ma d' altro canto non e' nuovo.
No ho rimosso il perno poiche' mi piangeva il cuore , questo rasoio mi piace perche' ha un tagliio molto dolce ...
Ciao
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 22/06/2011, 20:27
da sandorazz
Eccomi di nuovo a voi con la malsana idea di restaurare un rasoietto alcquanto particolare fresco fresco di baia.
le condizioni attuali sono com da foto
la punta , non visibile e' wedge , cio' che mi piace di meno e' il manico , in plastica poco nobile e anche un po' stortino...
Pensate che la soluzione sia di rimuovere il perno e lavorare a 360 ° sulla lama o e' possibile ottenere risultato soddisfacenti anche senza?
e come procurarsi un pernino da riutilizzare ? ed un manicio decente ?
ciao
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 23/06/2011, 8:05
da Aldebaran
Sandorazz ha scritto:
Pensate che la soluzione sia di rimuovere il perno e lavorare a 360 ° sulla lama o e' possibile ottenere risultato soddisfacenti anche senza?
[...]
come procurarsi [...]un manico decente?
Quindi comunque, da quanto ho capito, il manico non ti piace e vuoi cambiarlo a prescindere se tu voglia pulire bene o meno bene il rasoio.
Fammi una cortesia, dimmi quant'è la misura della lama in cm o ottavi di pollice e troveremo una soluzione, grazie!
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 23/06/2011, 19:44
da sandorazz
Ciao Aldebaran
La lama e' 19 mm per una lunghezza fuori tutto di 138 mm (6 ottavi un po scarsi ?)
voglio lavorare di Dremel a pasta e con della carta abrasiva.
Ho gia' provato con della 2000 ma con tenui risultati , pensate che lo debba approcciare con una grana piu' gorssa tipo 1000 ?
ciao
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 24/06/2011, 6:04
da Aldebaran
Per una lama di quelle dimensioni dovrei riuscire a trovare un manico in plastica a 5-7 euro o uno in legno a circa 12, con pins annessi.Poi te lo montero' io.
Prova con una mille se i risultati sono ancora blandi.
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 24/06/2011, 9:23
da sandorazz
ciao
ok , comincero' a lavorarci se la lama viene bene passero' al manico.
ciao e grazie
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 03/07/2011, 20:59
da sandorazz
primi risultati ottenuti con tele smeriglio grana 500 data ad acqua
come si puo' notare le imperfezioni dovute all' ossidazione hanno intaccato il metallo in modo considerevole...
cosa suggerite ? continuare con la 500 o passare alla rifinitura con 1000 e 2000 + pasta lucidante ?
altre idee ?
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 04/07/2011, 15:56
da Aldebaran
Sandorazz quei buchini li da "pitting",difficilmente li toglierai.Secondo me ti converrebbe fare qualche altro "giro" di carta abrasiva 500 e, senza troppi indugi, passare alla 1000-2000 e pasta lucidante.
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 21/11/2011, 14:05
da sandorazz
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 21/11/2011, 17:33
da Bracconiere
scusate non so se è il posto giusto
ma i rasoi hanno il filo tipo skandi ..che finisce a zero?

Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 22/11/2011, 12:26
da andreat63
no, sono concavi con microbisello.
Re: I Restauri (??) di Sandorazz ?
Inviato: 23/11/2011, 19:31
da Bracconiere
ok grazie .......
quindi bisellatura concava ...e micro filo .......
appena ho tempo ci provo
