Pagina 1 di 6
Allume HGA Lozione
Inviato: 20/08/2013, 23:07
da ischiapp
Dato che odio usare l'allume sulla pelle direttamente, per i noti problemi di sensazione di irritazione ... ho trasformato il prodotto solido in una soluzione dopobarba.
Fase Liquida:
70% Acqua deionizzata (al supermercato)
20% Alcool Etilico F.U.
10% Glicerolo F.U.
q.b. Profumo / Olii essenziali
Fase Solida:
14% Allume di Rocca (mg/ml da calcolare sul totale dell'Acqua)
Per 100g di
soluzione finita:
10g Allume di Rocca
70g Acqua
20g Alcool Etilico F.U.
10g Glicerolo F.U.
Preparazione:
Polverizzare l'Allume (con un macina sale o simili) o comprarlo in polvere (
Solfato misto di Potassio e Alluminio F.U.)
Scioglierlo nell'Acqua.
Aggiungere il Glicerolo. Agitare la soluzione (in caso di posa) fino a rinnovata soluzione.
Aggiungere l'Alcool nel quale siano state disciolte le fragranze (se presenti). Agitare come sopra.
Ricetta semplice ed efficace, che permette di avere i benefici dell'allume e dell'alcool, associati con un pizzico di glicerina per una migliore sensazione post-shave.
Io, dato che in successione uso anche un dopobarba ASL/ASB, non aggiungo fragranze.
Buono spignatto.
EDIT:
• In effetti una foto ci vuole

• Diminuito il quantitativo d'Allume per evitare residui da filtrare.
• Aggiunto Mentolo puro in cristalli F.U. fino a circa il 3% (
riferito al solo peso dell'Alcool Etilico, essendo insolubile in acqua ed irritante 
) ... per un effetto
glacial-anestetico.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 21/08/2013, 11:42
da ares56
ischiapp ha scritto:Ricetta semplice ed efficace, ...
Ah, gli antichi speziali...
ischiapp ha scritto:...che permette di avere i benefici dell'allume e dell'alcool, associati con un pizzico di glicerina per una migliore sensazione post-shave.
Quindi in questa formulazione non c'è il rischio che l'allume, asciugandosi sul viso, determini i noti bruciori e irritazioni?
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 21/08/2013, 14:31
da ischiapp
L'allume è in quantità corposa, ma non arriva a dare i risultati noti del cristallo puro sulla pelle bagnata.
E poi, la cosa buona è che è una formulazione
MOOOOLTO flessibile.
Puoi modificare:
la quantità di glicerina, aumentandola se preferisci un'azione più idratante
l'alcool se preferisci un'azione più intensa.
Basta che le dosi siano cambiate
tutte in % per non sballare il rapporto di solubilità dell'Allume ... che è già sovra-saturo

da cui il consiglio di
Agitare prima dell'uso.
Si può diluire, ma non concentrare ... senza aggiungere altre componenti per bilanciare pH e densità.
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 06/11/2013, 12:58
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:L'allume è in quantità corposa, ma non arriva a dare i risultati noti del cristallo puro sulla pelle bagnata.
E poi, la cosa buona è che è una formulazione MOOOOLTO flessibile.
Puoi modificare:
la quantità di glicerina, aumentandola se preferisci un'azione più idratante
l'alcool se preferisci un'azione più intensa.
Quindi, applicata così com'è non dà fastidio alla pelle, esatto?
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 06/11/2013, 14:48
da ischiapp
Io percepisco meno il pizzicorio dell'alcool che quello della pietra di allume.
Così mi è più congeniale, e dura un attimo.
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 06/11/2013, 15:15
da AlfredoT
Grazie PP!
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 06/11/2013, 15:37
da ischiapp
Appena riesco, edito le percentuali per evitare di lasciare troppa posa. E quindi risparmiare sulle componenti.
Ora funziona, ma la resa non è ottimale.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 11/11/2013, 15:14
da sekuss
Da un paio di giorni uso anche io questa pozione magica grazie ad uno scambio culturale con il buon ischiapp!
Devo dire che sulla mia pelle fa un lavoro eccelso e con l'ultima modifica, l'aggiunta di cristalli di mentolo , la trovo veramente ottima!
Il risultato dopo l'applicazione è una pelle fresca, distesa, liscia e tonica.
Io l'ho travasata in un piccolo spruzzino che grazie alla vaporizzazione mi ha dato un effetto rinfrescante e rinvigorente veramente esplosivo!!!
Chi ama le lozioni molto alcoliche

e con un effetto freschezza molto intenso

non può esimersi dal provarla!
Ancora un grazie al buon ischiapp per avermi dato la possibilità di fare un test di questa lozione!
10+ a ischiapp per l'invenzione!!!

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 11/11/2013, 15:21
da claudio1959
Ischiapp, secondo te si potrebbe usare come base uno di quei deodoranti a base di allume sciolto in acqua?
mi risulta siano soluzioni appen meno che sature
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 11/11/2013, 15:31
da ischiapp
@Secuss
Ti ringrazio per le lodi, fa piacere trovare riscontro nel proprio lavoro ... soprattutto quando è la somma di varie passioni !!
Solo una nota: la lozione
sembra avere un tono alcoolico elevato, ma in realtà è solo al 40% contro invece una dose generosa

di cristalli di mentolo a circa il 3%
@Claudio
Dipende dal prodotto. Se ne hai uno mettine la composizione.

Io uso la Vito's Acqua di Colonia come base ... quindi basta che le componenti ci siano, la base di partenza è indifferente.
Il problema è se c'è qualcosaltro che contrasta con le sostanze che ci vogliamo, diminuendone la solubilità o peggio.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 11/11/2013, 15:47
da sekuss
ischiapp ha scritto:@Secuss
Solo una nota: la lozione
sembra avere un tono alcoolico elevato, ma in realtà è solo al 40% contro invece una dose generosa

di cristalli di mentolo a circa il 3%

Allora ancora meglio!

Quel mentolo che hai usato deve essere di primissima qualità!

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 11/11/2013, 15:50
da ischiapp
sekuss ha scritto:Quel mentolo che hai usato deve essere di primissima qualità!

Puri secondo standard della Farmacopea Ufficiale (F.U.)

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 8:23
da ares56
Grazie alla gentilezza di Ischiapp questa mattina ho provato la sua
Hydro-Glyco-Alcoholic Alum Lotion (H.G.A.). Non ho usato altro dopobarba (solo un leggero spruzzo di EDT) per testare le proprietà di questa pozio... ehmm lozione

!!
Che dire: è fantastica

!! Applicata sul viso risciacquato e asciutto dà subito una sensazione di gelo totale (i cristalli di mentolo; magari si può apprezzare di più in estate ma vi assicuro che fa perfettamente il suo lavoro) e si sente la pelle distendersi, ogni sensazione di irritazione scompare e il viso rimane estremamente morbido e idratato.
Come ho detto non ho usato altro dopobarba e non ne sento assolutamente la necessità; questa versione è leggermente profumata essendo stata impiegata l'Acqua di Colonia alla Lavanda VItos come base alcolica.
Ancora grazie e complimenti a Ischiapp: Cagliostro era un dilettante...

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 8:45
da sekuss
Come già espresso più sopra sono totalmente d'accordo con Ares56!
Una libidine!
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 10:28
da AlfredoT
Se riesco a mettere le mani su quella roba, entrerò nel gruppo dei
tossici!
(Un altro...) 
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 12:58
da ischiapp
ares56 ha scritto:questa versione è leggermente profumata essendo stata impiegata l'Acqua di Colonia alla Lavanda VItos come base alcolica.
In realtà questa versione 2.0 ha due migliorie:
Mentolo Cristalli in soluzione fino al 3%
Lavanda Olio Essenziale fino al 1%
Non è solo un leggero profumo ... c'è anche la sostanza !!
Sono contento che pa pp-lozione sia all'altezza delle aspettative.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 13:15
da Figaro003
Pierpaolo potresti ricapitolare il tutto con le ultime modifiche?
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 12/11/2013, 14:04
da ischiapp
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 13/11/2013, 12:35
da Figaro003
Io veramente volevo divertirmi a fare l'intruglio, mantengo le dosi per 100ml aggiungendo i cristalli di mentolo?
P.S. Devo usare particolare attenzione nel maneggiare il mentolo?

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 13/11/2013, 14:01
da AlfredoT
Figaro003 ha scritto:P.S. Devo usare particolare attenzione nel maneggiare il mentolo?

Il solito...
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 13/11/2013, 14:08
da ares56
Oggi ho utilizzato la
H.G.A. Alum Lotion come post-rasatura nel senso che a differenza di ieri (foto SOTD:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=41472#p41472" onclick="window.open(this.href);return false;) ho completato con un'emulsione dopobarba.
I due prodotti si sono integrati perfettamente e il risultato è stata un'altra giornata di grande comfort: grazie Ischiapp

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 13/11/2013, 15:11
da Figaro003
AlfredoT ha scritto:Figaro003 ha scritto:P.S. Devo usare particolare attenzione nel maneggiare il mentolo?

Il solito...
Ammazza il metolo è radioattivo.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 21/01/2014, 12:27
da paoloantonio
provata stamani.
che dire:
grazie Pierpaolo
un post sublime.

Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 20/02/2014, 15:17
da Figaro003
ischiapp ha scritto:
Per 100g di
soluzione finita:
14g Allume di Rocca
70g Acqua
20g Alcool Etilico F.U.
10g Glicerolo F.U.
Preparazione:
Polverizzare l'Allume (con un macina sale o simili) o comprarlo in polvere (Solfato misto di Potassio e Magnesio F.U.)
Scioglierlo nell'Acqua.
Aggiungere il Glicerolo. Agitare la soluzione (in caso di posa) fino a rinnovata soluzione.
Aggiungere l'Alcool nel quale siano state disciolte le fragranze (se presenti). Agitare come sopra.
Ricetta semplice ed efficace, che permette di avere i benefici dell'allume e dell'alcool, associati con un pizzico di glicerina per una migliore sensazione post-shave.
Io, dato che in successione uso anche un dopobarba ASL/ASB, non aggiungo fragranze.
Buono spignatto.
Pierpaolo se in 100g di un dopobarba (vitos o altri) metto 14g di allume e 10g di glicerolo, modifico l'efficacia della tua ricetta?
Re: Allume HGA Lozione
Inviato: 20/02/2014, 16:43
da ischiapp
Non so, prova.
Dovresti sapere il tenore alcoolico.
Se passi in una farmacia e gli chiedi la gentilezza di controllarlo (l'alcoolimetro ad immersione è obbligatorio), ti puoi regolare meglio.
In modo da portare, per diluizione di solito, l'alcool a circa il 20% ... e dopo aggiungi il resto, ricalcolando il tutto.
