Pagina 1 di 2

Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 19/08/2013, 18:29
da Luca142857
Tempo fa mi sono imbattuto in questo sistema sperimentato dagli angli:

http://www.bruceonshaving.com/2010/10/2 ... or-method/
http://www.bruceonshaving.com/2010/11/1 ... revisited/

La cosa ha sicuramente una logica, cioè la stessa che ha fatto nascere i regolabili, ma come si sa, è meglio usare strumenti specializzati piuttosto di uno che va bene per tutto.

Personalmente ho usato diverse volte questo sistema ma con due rasoi, per pelo e contropelo.

La cosa che ho modificato però è la scala di aggressività; nel sistema citato si usa un rasoio più aggressivo per il pelo, uno medio per il traverso ed uno dolce per il contropelo; io ho tuttavia sempre fatto il contrario: confortato dalle raccomandazioni riportate nei manualetti dei vecchi rasoi ho aumentato l'aggressività nel contropelo! e mi trovo bene!

Anche con il ML viene consigliato di fare la passata nel verso del pelo più aggressiva (inclinazione 30 gradi) e quella del contropelo meno aggressiva (lama quasi piatta); però in alcuni video si notano comportamenti contrari! :roll:

Quali ragionamenti stanno alla base di scelte a prima vista opposte ?

Avete provato questo sistema?

Cosa ne pensate?

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 19/08/2013, 19:21
da ischiapp
Anche io avevo letto l'articolo di Bruce, per coincidenza proprio all'arrivo del mio primo Gillette regolabile (l'Adjustable 1963 I3 Slim) ... ed ho sempre usato i regolabili (ora anche Fat Boy e Black Beauty ;) ) nel modo descritto: 9/5/1
Personalmente anche la mia tecnica con la mano libera rispecchia questo assioma: contropelo ... leggero!!
Tirando la pelle in direzione opposta a quella della lama, automaticamente si ha un effetto di accentuare/diminuire l'inidenza del pelo sotto la lama!!
  • Pelo: tiro la pelle per esporre il pelo al massimo;
  • Traverso-normale: tiro e la direzione produce un risultato medio;
  • Traverso-inverso: tiro e la direzione produce un risultato medio-basso;
  • Contropelo: tiro ed il pelo si appiattisce evitando che la lama s'impunti.
Sia con DE che con altri strumenti.
Madre Natura insegna. :mrgreen:

In realtà, nei giorni lavorativi, io non faccio più neanche le quattro passate ... bastandomi WTG/XTGN :idea:

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 20/08/2013, 11:21
da paciccio
io mi sono accorto che nel tempo ho modificato molto e molte volte la tecnica,
diciamo che adesso evito quasi sempre di "andarci pesante" alla prima passata, perché
se calco troppo poi è meglio vermarsi lì,
il contropelo lo faccio sempre molto dolce, per evitare "fastidi" nella ricrescita del pelo
dove mi diverto maggiormente è il pelo angolato, dove di solito calco di più, e quando mi viene bene
posso tranquillamente dalvare il contropelo ;)

Poi ho un paio di rasoi che fanno storia a se, per che con loro ho un feeling
particolare e posso permettermi di fare tutto quello che mi pare in quel momento :D

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 20/08/2013, 12:30
da Luca142857
Quello che mi desta curiosità è la diversa esecuzione del contropelo; del come viene pensato, in base a quali pricìpi.

Tutte le vecchie istruzioni DE ci dicono: per il contropelo svitare leggermente il manico (quindi aumento dell'aggressività).
Tutti i consigli più recenti per l'uso, sia del DE che del ML, ci dicono : contropelo meno aggressivo.

La considerazione di Paciccio è chiara e si riferisce al benessere della pelle, qualora questa patisse la ricrescita del pelo tagliato troppo corto (troppo sotto la pelle) a causa del taglio più efficace del contropelo aggressivo.

In conclusione, dato per assodato che per quanto possa essere aggressiva la passata nel senso del pelo - proprio per l'inclinazione del pelo stesso - più di tanto non si potrà tagliar via, il BBS o similare si può ottenere solo con il contropelo (o angolato), la scelta di farlo più o meno aggressivo rispetto alla prima passata dipende dalla nostra pelle: se ce lo possiamo permettere è più efficace un contropelo più aggressivo alla vecchia maniera, se abbiamo problemi di ricrescita allora è meglio un contropelo meno efficace e meno aggressivo.

Possiamo dire così ?!

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 20/08/2013, 13:52
da paciccio
Luca credo che la tua considerazione non sia troppo lontano dalla "verita"
io mi sono accorto che se ci vado giù troppo pesante dopo qualche ora sento la ricrescita della barba è dolorosa quel tanto che basta ad essere fastidiosa,
quindi ho escogitato le mie alternative ;)
Io credo che a fare la differenza sia la mano e la conoscenza che abbiamo del nostro viso e degli strumenti che utilizziamo.

Comunque in linea di principio la vedo come te.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 26/06/2014, 18:56
da Gunnari
Riesumo questa discussione perchè oggi ho applicato col mio Progress il metodo dei tre rasoi applicando questi setraggi:
1 Pelo
2 Pelo angolato
3 Contropelo
Non ho sentito particolari disagi, nessuna irritazione e meno ritocchi. Ho pensato che con questa tecnica la pelle si approccia alla lama in maniera progressiva lasciando inoltre per ultima la passata più aggressivva, questa agirà su un pelo maggiormebte ammorbidito da tre passaggi di sapone. Personalmente ripeteró l'esperimento conscio di dover migliorare la mia tecnica in contropelo.
I genere con il progress non vado oltre a 1,5 con il settaggio in contropelo...

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 26/06/2014, 20:32
da AlfredoT
Grazie per avere evidenziato quegli articoli, Luca! 8-)

Io pensavo di venire tacciato come imbranato, ma, non 3 rasoi, ma due, lo trovavo logico ed attribuivo questa mia scelta all'assenza di tecnica.
Però, la ragione ci stava!

Adesso posso fare il contropelo senza esiti negativi, ma, per me, non è solo questione di rasoio, ma anche di lametta: le Feather hanno sconvolto le mie rasature.
Non solo, ma ottime sia sul 39C che sul Weishi.
Non ho mai provato ad utilizzare l'89 tra i due, ma ci proverò!
E credo che questo metodo sia da provare anche con altri taglienti!

Mi domando se il Mergress/39C siano sostituibili col Vision...
E quello intermedio col SS anni '40.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 11:40
da AlfredoT
Dal numero di risposte dopo la mia, capisco che questo post è seguitissimo, quindi sarete molto interessati a sentire la mia esperienza.

Usato i 3 rasoi suggeriti, con sapone Jabonman Brisa de Oriente, regalatomi da Carmelo ed il Simpson Berkeley.
Dopo un massaggio con Nivea Soft, ho proceduto col 39C ed una Feather che ho utilizzato per tutti e tre i rasoi.

Per una rasatura normale sarebbe praticamente stato sufficiente.
Ma ligio alla promessa, ho armato l'89L ed ho proceduto.

Non capisco perchè, ma non ho mai avuto un gran feeling con l'EJ (come col Mühle, d'altra parte, cosa abbastanza scontata) infatti mi sono fatto una serie di puntini rossi.

Dopo averli tolti, ho passato il Weishi che, stranamente, ha trovato ancora qualcosa da tagliare!

Nè l'allume, nè l'AS alcoolico sono stati avvertiti più che di solito.
Sento il viso... come dire? sensibilizzato?
Si, sensibilizzato, ma nessuna infiammazione ed una pelle liscia e tonica.

Io credo anche merito del mio nuovo post!

Grazie dell'attenzione e arrivederci alla prossima, emozionante puntata!

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 12:43
da Luca142857
L'ampliamento dell'attenzione anche al "fattore lametta" è chiaramente giustificatissimo, conseguente e direi inevitabile e necessario.
(Esagero? 8-) "uno adula tanto finché non lo si contraccambia, per liberarsene. Su queste risposte egli costruisce la sua reputazione! :mrgreen: )
Con questo si personalizzano all'estremo le variabili: rasoio più o meno aggressivo, lama più o meno affilata, ed incisività maggiore per il pelo o contropelo.
Le variabili tendono all'infinito :geek: meglio mettersi avanti con il lavoro! :mrgreen:

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 14:07
da PIPPO
Ok per il metodo! Sia da più meno che da meno a più agressivo!
Ma la lametta? Stessa per tre passate mettendola in ogni rasoio o ogni rasoio la sua?
Perchè tenendo la stessa lametta il rasoio above the tie combo avrebbe senso!
http://www.abovethetie.com/?store_cat=A ... brand=true" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 15:17
da AlfredoT
Meglio mettersi al lavoro? Non dirlo a me, Luca, ché sono riuscito a fare 4 prove in una sola rasatura! :geek:

Io sto cercando di ridurre le lamette a due, massimo 3.
Le variabili tendono ad un numero prossimo all'infinito, ma, avendo solo una faccia da offrire alla pogonotomia... :mrgreen:

Non esageri. E trovo che invocare un Nobel per darmi ragione renda onore alla mia statura culturale!

Non ho idea, Pippo, se l'ATT costituisca un'alternativa in linea con questa discussione: se non erro, da un lato è OC, dall'altro CC.
In fondo si, ma il post parlava di rasoi con caratteristiche decisamente differenti.

Rimane il punto interrogativo dei puntini di sangue dopo l'EJ, notoriamente non aggressivo e generalmente apprezzato.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 16:16
da PIPPO
No quello OC da un lato e CC dall'altro è della Ikon ed è l'OSS!
Le tre alternative ATT sono proprio inerenti perchè hanno 3 aggressività diverse H1-H2-H3 o R1-R2 -R3 a seconda se si sceglie la base OC o CC!
Così con un cap , un manico e tre base si ha la stessa cosa che con tre rasoi!

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 28/06/2014, 16:32
da AlfredoT
Allora, evidentemente, la tua ipotesi primigenia è esatta! :geek:

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 9:39
da Trepassate
La mia esperienza con il Merkur Progress (lametta Personna) è la seguente:

1a passata : WTG con set 3
2a passata : ATG con set 3
3a passata : XTG con set 2.0/1.5

Non riesco a procedere con l'ultima passata con il rasoio troppo "aggressivo".
Ormai c'è pochissimo da tagliare e la pelle con un rasoio settato alto ne risente nel post.

Con lamette più strong (tipo Feather) sono costretto ad abbassare tutti i settaggi.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 10:04
da Crononauta
Io col Progress faccio la prima passata WTG a 4 o 5, mano molto leggera, e va che è uno spettacolo.
A questo punto faccio un XTG a 2, e resta ben poca roba.
Rifinisco con un ATG a 1 o 1,5 al massimo, ma spesso più che un vero ATG è semplicemente rifinitura di alcuni punti.
Facendo in pratica "una passata di meno", riduco esponenzialmente le irritazioni, specie se associato a un buon sapone.
È un rasoio spettacolare.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 10:21
da PIPPO
credo che il metodo dei tre rasoi effettuato con un adjustable perda di fascino ! (oltre che essere un po' fuori argomento)
non fraintendetemi anche io con lo slim mi diverto a settarlo con diverse esposizioni lo faccio sia per i diversi punti del viso ( es 9 sulle guance 4 mento 1 gola ), che per le tre passate!
ma pensare di usarlo per sopperire ai tre rasoi non mi esalta!

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 10:25
da AlfredoT
PIPPO ha scritto:credo che il omissis...
Mi hai tolto le parole di bocca.
Apriamo un post per i settaggi degli Adjustable, orsù! :geek:

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 10:41
da Trepassate
Penso, forse sbagliando, che si può trasporre il ragionamento del numero di passate con lo stesso rasoio, al cambio di tipo di rasoio più o meno aggressivo.

In realtà, il mio è solo un intervento per testimoniare che io riduco l'aggressività all'aumentare del numero di passate.

Ho letto altresì che c'è chi si trova benissimo facendo il contrario.

Come al solito: YMMV.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 11:03
da ischiapp
Con un regolabile è comodo applicare il concetto delle passate diversificate ... all-in-one. ;)
Ieri ... Merkur 761 Futur:
ATG@1
XTGR@1-

Ottimo!!

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 12:05
da AlfredoT
Non so se sbagli, Trepassate... ma non si parla di risultati, ma di procedure.
Qui si disquisisce di 3 passate con 3 rasoi diversi.
Tu/voi di 3 passate con lo stesso rasoio, anche se settato differentemente.
La differenza è abbastanza evidente, no? 8-)

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 14:03
da Crononauta
AlfredoT ha scritto:Non so se sbagli, Trepassate... ma non si parla di risultati, ma di procedure.
Qui si disquisisce di 3 passate con 3 rasoi diversi.
Tu/voi di 3 passate con lo stesso rasoio, anche se settato differentemente.
La differenza è abbastanza evidente, no? 8-)
Onestamente, un rasoio regolabile settato in modi molto diversi, a mio avviso si può considerare come un "rasoio diverso".
Quindi il confronto non lo trovo assurdo.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 14:11
da Gunnari
Concordo, infondo il mio progress settato ad 1 si comporta in modo differente dallo stesso settato a 3..
Io di norma vario il settaggio del progress ad ogni passata, con lo stesso criterio applicato da Crononauta, cioè limitando l'aggressività in contropelo. Devo dire però che da qualche giorno sto facendo l'opposto: passata pelo-1, fino al contropelo-3 e devo dire che mi trovo bene :-)
Consiglio a tutti di provare almeno una volta, a me personalmente serve anche per acquisire più manualità in contropelo...

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 14:54
da ischiapp
In effetti i regolabili sono stati inventati proprio per questo.
E' logico inserirli in questo contesto.

Nella mia esperienza il Merkur Futur è il regolabile con la maggiore escursione, passando dalla regolazione minima dove è dolcissimo al pari di un Gillette Rocket/Tech ... alla regolazione massima dove s'avvicina all'aggressività di prodotti del tutto diversi come OC aggressivi stile FaTip o Muhle R41 ma in un modo più dolce che quasi ricorda uno slant.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 15:02
da AlfredoT
Capisco quello che vuoi dire, Massimo e, in linea di logica, non dissento da te e Giuseppe.
Infatti tu hai scritto "si può considerare".

Io facevo un distingua "fiscale", ma solo perchè, quando cerco qualcosa mi incasino coi thread: non ho memoria!
Quindi un post sulle varie regolazioni di un Regolabile lo troverei senza dover scorrere tutti i commenti sui "tre rasoi"! 8-)
E viceversa.

Re: Metodo dei tre rasoi.

Inviato: 02/07/2014, 15:16
da Gunnari
Alfredo, penso che entrambe le "varianti" possano coesistere in questa discussione, perchè infondo ci troviamo nella sezione delle "tecniche di rasatura" e in pratica il metodo dei tre rasoi, usato o no in modo canonico, consiste nel variare l'aggressività della rasatura in funzione della passata (pelo, contropelo o angolato).
Da un certo punto di vista il rasoio regolabile meglio si presta per questa tecnica, perchè peso, bilanciamento e manico non variano, varia solo l'aggressività. Personalmente per "abituarmi" al rasoio in rotazione ho bisogno almeno di una rasatura, qindi mi trovo più a mio agio con un regolabile...