Pagina 1 di 2
Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 8:19
da AlfredoT
Certo di fare cosa gradita a Luca, ma non certo che sia il posto giusto per postare questo thread...
http://www.owenstork.com/
Mi scuso anticipatamente se fosse fuori luogo
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 8:34
da Burton
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 8:38
da AlfredoT
E se il pennello costa $ 215,00... pensa un po' al prezzo del "tutto"!

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 9:21
da Burton
si ho notato, purtroppo è un set un po' troppo esclusivo...
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 17:09
da ischiapp
OP Gift Guide - 20121204 ha scritto:Owen&Stork Shave Travel Set (from Portland General Store): 45.00$
http://www.portlandgeneralstore.com/blo ... eral-store
"A cute shaving set fit for travel regulations. Groom yourself with Portland General Store's unique scents: Whiskey, Alpine, and Victory. Combined together, you'll be ready to climb a mountaintop while drinking whiskey AND still enjoy the glory at the peak."
Del pennello ne parlano bene, per quel prezzo!!
http://retaildesignblog.net/2013/05/06/ ... owenstork/
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 17:21
da AlfredoT
Oste... E' buono il vino?
Se lo sono scritto e ce lo fanno leggere!

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 17:35
da altus
Un'altro esempio di finta "esclusività" la cui vera natura consumistica è rivelata dal suo cofanetto che sembra uscito dal Brico, per non parlare delle bottigliette.... confrontatelo con un qualsiasi necessaire inglese del secolo scorso o a un astuccio Coromandel e vedrete che c'è un abisso tra le finiture delle lavorazioni di ieri e quelle "esclusive" di oggi.
E riguardo al pennello... credo che avrebbero molto da imparare dagli artisti/artigiani del nostro forum (V&C).
Non basta un'etichetta "limited edition" a creare un oggetto che sia veramente raro e prezioso, occorre anche una perfezione da alto artigianato nei dettagli....

"for the most discerning gentleman".

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 18:07
da AlfredoT
Si, Altus: la scatola in compensato sembra quelle dell'IKEA passato ad impregnante, le boccettine non sono certo raffinate e la scatolina (quella che credo essere quella del sapone), si trova in qualsiasi negozio di decoupage!
I tempi del mogano o del palissandro (a tampone o a cera) e dei contenitori in Lalique... sono trapassati.
Io avevo un bel necessaire ma... chissà dove è finito nei traslochi.
In effetti, al di là di un manico del pennello con una forma inconsueta (che mi aveva incuriosito), lo avevo pubblicato per tenere alto il tasso alcoolico di Luca!

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 19:14
da ischiapp
Il prodotto si commenta da sé.
Ma la domanda mi sorge spontanea: che specie di bestia è quel volatile nell'intro del sito postato da AT? Inquietante.

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 19:22
da AlfredoT
Un dodo, no?

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 19:29
da ischiapp
La cinepresa è posteriore alla loro estinzione
http://it.wikipedia.org/wiki/Raphus_cucullatus
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 19:32
da AlfredoT
Quella digitale... si!

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 21:16
da manfro66
altus ha scritto:Un'altro esempio di finta "esclusività" la cui vera natura consumistica è rivelata dal suo cofanetto che sembra uscito dal Brico, per non parlare delle bottigliette.... confrontatelo con un qualsiasi necessaire inglese del secolo scorso o a un astuccio Coromandel e vedrete che c'è un abisso tra le finiture delle lavorazioni di ieri e quelle "esclusive" di oggi.
Da Altus solo perle di saggezza!
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 21:40
da Luca142857
Io sono di gusti plebei, vado a grappa
Comunque è vero, il pennello del kit IKEA ha una bellissima forma! e per forza costa una botta! devono marginare abbastanza per poter pagare la clonazione della bestia estinta

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 13/08/2013, 22:09
da ischiapp
Luca142857 ha scritto:... devono marginare abbastanza per poter pagare la clonazione della bestia estinta

Interessante chiave di lettura.

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 8:58
da AlfredoT
Luca: sono deluso!

Lo avevo pubblicato per te! Ma vedrò di trovare un set in ceramica di... Bassano!

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 9:54
da guarrellam
Chiedo scusa se m'intrometto ma ho trovato in rete questo set,
forse in questo caso il prezzo è giustificato
http://www.twinluxe.com/shop/shave/instruments/arctic/

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 11:31
da AlfredoT
Be' si...
In ceramica bianca si abbina perfettamente al bidet!
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 12:21
da miscio
se si vuole risparmiare la versione cromata costa solo $ 788!
Ma qual è la clientela a cui si rivolgono con prodotti del genere?
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 13:10
da AlfredoT
Il fabbricante dimostra grande senso civico nel ridurre in misura significativa una cifra non certo importante, ma per qualcuno significativa e, in tempi di crisi, sono questi gesti che permettono ai meno abbienti di poter godere di capolavori di ingegneria e design cui, altrimenti, non potrebbero attingere!
Ovvio che rinunciare ad un porta pennello in ceramica balistica richiede una buona dosa di coraggio ma... sono tempi duri e bisogna sapersi adeguare.
Credo che rinuncerò a due frappè da 394 $ e potò comprarmelo!
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 13:36
da guarrellam
AlfredoT ha scritto:
Credo che rinuncerò a due frappè da 394 $ e potò comprarmelo!
Alfredo,ma in quale gelateria vai?

Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 15:01
da Luca142857
A questa "ridondanza tecnologica" si può rispondere solo così:
http://m.youtube.com/watch?feature=fvwrel&v=OJte9TseHFU
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 15:15
da AlfredoT
Infatti...
Ha abbassato il prezzo!
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 15:26
da altus
Re: Un set a tutto tondo
Inviato: 14/08/2013, 17:41
da guarrellam