Pagina 1 di 3

Sogno proibito

Inviato: 30/07/2013, 21:09
da ischiapp
Prendo spunto dalla frizzante discussione del forumup (http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.php?t=2060) per domandare sui gusti più segreti ... in fatto di ML ;)

Come in quella discussione, premessa di questo gioco è la totale virtualità.
Non si tengano in conto le difficoltà della vita reale.
Il prezzo esorbitante, l'unicità del pezzo, l'esclusività dei canali di scambio ... tutti annullati nel sogno. :mrgreen:

A noi solo chiudere gli occhi (metaforicamente) ed esprimere il desiderio.
Scriverlo e dare i dettagli che ci appassionano (possibilmente inserendo una foto o link ;) )


Io personalmente ne ho due.
Dorko #14 Extra Special 7/8 - http://www.ebay.com/itm/200938906924
Magnifico in ogni dettaglio.
Folding o Western Style Kamisori - http://straightrazorplace.com/razor-clu ... ost1033638
M'intriga l'unione del meglio dell'esperienza dei due mondi

Re: Sogno proibito

Inviato: 30/07/2013, 22:43
da bertz
un robert williams purist

Re: Sogno proibito

Inviato: 30/07/2013, 22:56
da Burton
Un set settimanale in acciaio inox con il dorso decorato,punta barber's notch e manico in madre perla ;) ;) ;)

Re: Sogno proibito

Inviato: 30/07/2013, 23:36
da altus
Una coppia così :shock: :
5811
e una coppia così:
5812

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 0:15
da Mauroflx
La serie completa dei Fily "Medallon Taurino", magari sul manico la Sevillana 8-)

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 7:47
da paciccio
La seria completa dei Kama NOS e relativo catalogo!

Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 8:33
da Bruconiglio
Un settimanale bambola 205, ogni giorno un manico in legno diverso, avorio per la domenica. ;)

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 9:31
da bel_riose
Mauroflx ha scritto:La serie completa dei Fily "Medallon Taurino", magari sul manico la Sevillana 8-)
fanne 2, va!

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 9:43
da manfro66
Il mio è costituito da un set Joseph Cousin, 7 Sheffield datati tra il 1840 ed il 1890, con dorso lavorato, manici in avorio e contenuti in una fantastica scatola in calamandra con serratura e chiavetta (fu postato da Kratos tempo fa').

Re: Sogno proibito

Inviato: 31/07/2013, 21:36
da ischiapp
Tutti magnifici unicorni menzionati fino ad ora, peccato che non ho trovato immagini.
Solo del magnifico set citato da Manfro c'è traccia.
L'immagine che preferisco (tratta dall'inserzione eBay) è questa
Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 0:38
da ischiapp
Prendendo spunto dall'ottimo lavoro di Andrea per l'autoproduzione del suo kamisori, mi sono ricordato di aver visto qualcosa di simile ... e cercando ho trovato il mio ultimo sogno proibito :lol:
viewtopic.php?f=19&t=2936&p=27462#p27462
Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 7:12
da manfro66
Per me più che un sogno sarebbe un incubo. Vedo che ci sono parecchi estimatori ma a me questi stravolgimenti e rivisitazioni estreme fanno solo rimpiangere la tradizione (ovvio è una mia opinione personale).

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 7:20
da altus
Dai Manfro, siamo già almeno in due. :D
L'equilibrio delle forme e la purezza della linea non soccomberanno mai di fronte a questi chiassosi esperimenti ispirati a un mix di fantasy e Jurassic Park da pulp magazine :lol:

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 11:26
da Supermomo
Ischiapp amico mio, c'è differenza fra un rasoio e un'arma Klingon... :D

Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 15:42
da ischiapp
Supermomo ha scritto:Ischiapp amico mio, c'è differenza fra un rasoio e un'arma Klingon... :D
Non per un Klingon: si radono col il bat'leth :lol:

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 16:05
da manfro66
e taaaaaaaaaac ... appena si paventa un OT (per inciso ci sta' anche ogni tanto, mica siamo così rigidi, Supermomo poi è un utente che li alimenta con parsimonia) ecco che non riesci a resistere, Ischiapp, proseguendo inevitabilmente ad alimentare la "deriva" del 3d. Non esiste una regola in base alla quale sei obbligato a rispondere ogniqualvolta sei scherzosamente "tirato in ballo", è affidata al buon senso di ogni singolo utente.
Questo è un forum, non stiamo allegramente conversando di persona tra amici e questa tua perseveranza va' a discapito della fruibilità dello stesso. Ti chiedo gentilmente di limitare il numero degli interventi se gli stessi non sono finalizzati a contribuire ulteriormente a quanto IN Topic. Grazie.

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 20:31
da Bruconiglio
altus ha scritto:Dai Manfro, siamo già almeno in due. :D
L'equilibrio delle forme e la purezza della linea non soccomberanno mai di fronte a questi chiassosi esperimenti ispirati a un mix di fantasy e Jurassic Park da pulp magazine :lol:
Correzione: siamo almeno in 3 :D
Tornando in 3d :D :D :D

Re: Sogno proibito

Inviato: 08/08/2013, 21:29
da ischiapp
:oops: :oops: :oops:
Mea culpa.
Tento.

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 14:48
da Haza
Ho visto solo adesso questo thread

per me il sacro graal è:

WADE&BUTCHER - the ottoman egyptain and royal windsor razor -

Immagine

Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 19:40
da ischiapp
Haza ha scritto:per me il sacro graal è:
WADE&BUTCHER - the ottoman egyptain and royal windsor razor
Che meraviglia, Grazie Grazie Grazie. :D
Nel pozzo delle meraviglie che è la dotazione di Mr Henry (aka Professorchaos) ... questo è uno tra le bellezze eccezionali.
Spero faccia piacere vedere quanto a me mostrare, altre immagini di questo rasoio:
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost1515298" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost1568195" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost1657677" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost1800199" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost2217166" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost1915510" onclick="window.open(this.href);return false;
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost2786463" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 20:46
da Haza
Questo rasoio pare abbia una storia curiosa e
se è vero spiega perchè sia così difficile trovarne in vendita.

è possibile trovare delle repliche custom alcune molto belle
e rispettose dello "spirito" originale altre un po più "Klingon" :lol:

qui Voidmonster racconta la storia dietro a questa lama (post #14 )

http://straightrazorplace.com/razors/92 ... sor-2.html

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 20:54
da ischiapp
Repliche custom che avvicinano la bellezza, seppur lontana, sono:
Alex Jacque - http://straightrazorplace.com/razors/92 ... ost1100763" onclick="window.open(this.href);return false; (post#13 ... non 14 ;))
Brian Brown - http://straightrazorplace.com/razor-clu ... post875574" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 21:17
da altus
La prima foto mostra una forma credibile per l'epoca (fine '800), sulla seconda ho dei dubbi... la punta eccessivamente moderna non mi torna assolutamente con gli stili dell'epoca. (a parte che possano piacere o meno le forme esasperate dei cosiddetti custom, spesso più adatti a una vetrina che a una rasatura...)
Inoltre altro elemento che lascia spazio a dubbi è la cattiva ortografia della prima scritta (Egyptain) corretta nella seconda foto (Egyptian) oltre alla datazione discordante con la punzonatura come sottolinea Voidmonster.....

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 21:44
da Gene
Evviva la maneggevolezza un bel George Brittain 9/8
Immagine

E anche un bel wade and bucther massonico
Immagine

Ma sopratutto questo, un bel settimanale John Barber, più che altro un'opera d'arte
Immagine

Re: Sogno proibito

Inviato: 02/12/2013, 21:49
da Haza
@ ischiapp .....il post #14 è relativo al mio link :)


altus ha scritto:La prima foto mostra una forma credibile per l'epoca (fine '800), sulla seconda ho dei dubbi... la punta eccessivamente moderna non mi torna assolutamente con gli stili dell'epoca. (a parte che possano piacere o meno le forme esasperate dei cosiddetti custom, spesso più adatti a una vetrina che a una rasatura...)
Inoltre altro elemento che lascia spazio a dubbi è la cattiva ortografia della prima scritta (Egyptain) corretta nella seconda foto (Egyptian) oltre alla datazione discordante con la punzonatura come sottolinea Voidmonster.....
per carità tutto può essere ..
la punta nella prima foto potrebbe essere rimaneggiata a seguito di una rottura ad esempio e comunque, è proprio
quello più sospetto, causa l' errore nella scritta che hai prontamente notato.
il discorso data/punzone è un po più articolato, nel senso che l'obbligo della punzone "england" era previsto
per le merci da esportare, Voidmonster ipotizza che questi ne fossero mancanti perchè destinati ad un uso interno
all' hotel considerato probabilmente come fosse territorio inglese

nell attesa mi dedicherò al restauro di questo :)

Immagine