Pagina 1 di 1

Omega 10275

Inviato: 13/07/2013, 10:07
da caps
preso oggi a 3,50 da acqua e sapone . volevo un pennello piccolino - economico - da strapazzare senza tanti riguardi quando sono in ferie con la moto . a dir la verita' mi ero gia' preso il 10029 x questo scopo ma mi ci sto' trovando troppo bene e mi dispiace maltrattarlo . ha scalzato nei miei preferiti l'omega/proraso . si qualcuno mi sa dire com'e' questo 10275 ?? adesso e' a fare il bagnetto in acqua calda :D

Re: omega 10275

Inviato: 13/07/2013, 10:26
da Alexandros
5363

Io c'è lho!
é veramente un piccolino di casa Omega con setole corte e quindi abbatanza rigide
date le sue dimensioni si presta perfettamente ad essere messo nella borse per le ferie in moto!

Ho notato anche che è perfetto per essere contenuto in quei bussolotti metallici vintage con tappo a vite:
http://www.auctiva.com/hostedimages/sho ... 0&format=0

Re: omega 10275

Inviato: 13/07/2013, 10:40
da caps
domattina lo battezzo . con dr Harris in stick . sono in campeggio con la moto (sono a scarperia del mugello )

Re: omega 10275

Inviato: 16/07/2013, 19:55
da caps
l'ho provato , per ora non mi piace x niente il ciuffo e' davvero troppo morbido . non ha bisogno di un particolare rodaggio perché non puzza ed e' subito morbido(troppo x i miei gusti) . per ora non passa l'esame . lo testero' ancora , per vedere se né vengo a capo ma cosi' come e' non mi pare un grande acquisto . si diciamo davvero un pennello di emergenza e da maltrattare senza tanti riguardi ;)

Re: omega 10275

Inviato: 16/07/2013, 21:37
da Luca142857
5477
Non lo trovo tanto morbido, va bene per il FL , forse la qualità delle setole non è molto costante, e sta di misura in un tubo porta pennello dell'esercito.

Re: omega 10275

Inviato: 16/07/2013, 22:34
da Bernardo Gui
Luca142857 ha scritto: forse la qualità delle setole non è molto costante
Credo sia proprio così: il mio è estremamente rigido e ha richiesto un mese pieno di rodaggio prima di funzionare a dovere

Re: omega 10275

Inviato: 16/07/2013, 23:04
da ischiapp
Io ho il 10077 ... che è 3mm più lungo, quindi praticamente uguale.
Si è ammorbidito nell'arco di una decina di schiumate.
E se lo voglio morbido basta usarlo con l'acqua calda.
In questo periodo, con il caldo, preferisco l'acqua fredda ... sempre FL ... ed anche il ciuffo è più resistente. ;)

Re: omega 10275

Inviato: 17/04/2015, 14:16
da calzomat
E' stato il mio primo pennello che comprai a 17 anni (10 anni fa)!! L'ho quasi abbandonato del tutto dopo che mi son preso un tasso di HJM....abbandonato per due motivi: volevo cambiare tipo di setola, e negli ultimi tempi, anche se gli facevo un'adeguata manutenzione e lavavo bene dopo ogni uso, una volta asciugato, generava un sacco di polvere di sapone secco. Oltre che non riuscire ad assorbire molta acqua nonostante ore di immersione (mi spiego; è come se fosse idrorepellente. se si bagna e si aprono le setole a mano, al centro si vedono le gocce d'acqua). non so se sono stato chiaro....

Re: omega 10275

Inviato: 17/04/2015, 14:19
da ares56
Sei stato chiaro...accumolo di sapone e calcare, e forse ti possono essere utili le indicazioni di queste discussioni:

viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=32&t=2204" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: omega 10275

Inviato: 17/04/2015, 14:21
da calzomat
ares56 ha scritto:Sei stato chiaro... e forse ti possono essere utili le indicazioni di queste discussioni:

viewtopic.php?f=32&t=1024" onclick="window.open(this.href);return false;
viewtopic.php?f=32&t=2204" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie ares56 leggo!! :geek:

Re: omega 10275

Inviato: 22/04/2015, 7:12
da calzomat
Fatta la procedura di pulizia come descritto! tutto a posto! grazie

P.S.
Non ci avevo fatto caso prima, ma dopo più di 10 anni, ho visto la formazione di un sacco di doppie punte super morbde!

Re: omega 10275

Inviato: 22/04/2015, 21:07
da Figaro_Lele
Preso anch'io, è diventato il mio settimo pennello.
Ancora 3 schiumate virtuali, balsamo ed è pronto al debutto. Non male, alla fine, il risultato, seppure le punte stiano un po' "appiccicate" tra loro nel montare la schiuma; attendo che si apra ancora un po'.

... Adesso che ho letto del tubo militare portapennello, ne devo assolutamente reperire ALMENO uno! :twisted:

Re: Omega 10275

Inviato: 06/06/2015, 11:28
da jabba
Ottimo fin dal primo utilizzo, ideale per FL :)

Re: Omega 10275

Inviato: 02/01/2016, 14:34
da jabba
Dopo sei mesi di utilizzo :(

32822

Re: Omega 10275

Inviato: 02/01/2016, 14:37
da ares56
Può succedere, come è successo ad altri pennelli Omega (ma non solo) con le impugnature di semplice plastica.

Re: Omega 10275

Inviato: 02/01/2016, 19:09
da Ferdy
jabba ha scritto:Dopo sei mesi di utilizzo :(
Ultimamente visto cio, quando metto a bagno i pennelli, evito che il manico alla base del ciuffo entri in acqua e dopo l uso, dopo averli strizzati delicatamente ed asciugati con asciugamani lo tengo a testa in giu, mezza giornata. Credo che il post rasatura è importante per noi, ma anche per gli attrezzi. ;)

Re: Omega 10275

Inviato: 02/01/2016, 20:25
da Luca142857
Jabba, non tutti i mali vengono per nuocere, anzi ti trovi con il lavoro già avviato: adesso hai a disposizione un bel ciuffo in ottima setola, rodato da te stesso, pronto per essere trapiantato su un manico che andrai a costruirti come più ti piace e scatenando la tua creatività ! :D

Re: Omega 10275

Inviato: 02/01/2016, 20:44
da Ferdy
Se fosse nelle mani di nortis, sarebbe tutto piu semplice.

Re: Omega 10275

Inviato: 03/01/2016, 12:57
da jabba
Sinceramente credevo durassero di più, ma già ieri ho preso all'Acqa & Sapone il 10218 (€ 3,99) ... spero di arrivare a primavera 8-)

Re: Omega 10275

Inviato: 03/01/2016, 13:06
da CarmellaBing
Non immergere completamente il pennello a bagno. Immergi solo le setole senza immergere il nodo e a primavera ci arrivi di sicuro. ;)

Re: Omega 10275

Inviato: 03/01/2016, 13:55
da Ferdy
+1

Re: Omega 10275

Inviato: 20/10/2017, 17:45
da Frankie Basetta
io l'ho da poco, mi sono fatto una decina di barbe e sinceramente mi piace molto questo pennello!
Ma setola effetto tasso, vuol dire solo il colore o ha anche dei trattamenti che lo rendono più simile al tasso ?

Grazie,

Re: Omega 10275

Inviato: 20/10/2017, 17:55
da ares56
Solo il colore.