Pagina 1 di 1

SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 04/07/2013, 10:57
da ischiapp
Ho bisogno di una mano per questo prodotto appena acquistato.
Le lame sono malmesse, e riportarle ad un grado utilizzabile di affilatura credo perderebbero alcuni mm di filo ... e questo potrebbe renderle inutillizzabili vista la geometria del portalama.
O mi sbaglio??
Immagine
Immagine
Immagine

Vorrei sapere come operare per restaurare/affilare queste due lame.
Chiunque abbia esperienze da testimoniare, o idee da suggerire è il benvenuto. :D
Grazie.

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 04/07/2013, 11:20
da Burton
Dovresti chiedere se si possono utilizzare lamette gem perché quella mi sembra malmessa e in più penso che per ridare il filo dovresti togliere parte del materiale e la lametta diventerebbe più corta e forse ballerebbe nel rasoio...

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 04/07/2013, 11:55
da ischiapp
Grazie Marco, la domanda in effetti è proprio quella ;)
Le GEM ci vanno ... ma poi perde gran parte del fascino, per me.

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 04/07/2013, 13:32
da Burton
Hai ragione ma magari se provi a rifilare quella lametta ti si rovina...
Ma quante lamette ci sono insieme al rasoio ??
Perché se ce ne sono diverse, potresti provare a metterne a posto una ...

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 05/07/2013, 17:49
da ischiapp
Hey ma non c'è nessun provetto affilatore che abbia qualche consiglio??

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 06/07/2013, 10:57
da bertz
ohila' sembrerebbe un wotan :o
la lama é comunque da ribassare per eliminare quelle brutte sfrangiature..
se poi non dovessi riuscire ad utilizzarla,puoi fare una ricerca solo per quella o similari
(quella dell rolls mi pare abbia piu' spessore, ma magari di un altro SE potrebbe essere adattatata)

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 06/07/2013, 13:33
da ischiapp
Grazie Bertz, ma il mio dubbio rimane.
Sono sicuro che una volta ribassate le lame avrò difficoltà ad usarlo ... ed allora mi tocca tenerlo nel tabernacolo, con i santini di S.Gennaro ;)

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 24/10/2013, 15:52
da ischiapp
Sto avendo problemi con queste lame, che finalmente mi sono deciso a provare di restaurare. :?
Quel benedetto accessorio che serve per mantenere in mano ed affilare i wedge ... ma come funziona ?? :evil:
Nel senso che è lasco, e la lama mi balla. Magari per passare sulla pietra ancora va bene.
Ma per abbassare il filo, sto buttando il sangue. :shock:

Qualche consiglio / idea ?? :idea:

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 24/10/2013, 22:52
da bertz
semplicissimo
afferri la lama con due dita e la scoramelli (posizione verticale) su un foglio di carta 400 bagnata
esattamente come i rasoi ml

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 24/10/2013, 23:01
da ura
A mio avviso le due lame in dotazione al rasoio sono irrecuperabili, in quanto troppo rovinate per essere rimesse in funzione. Ti consiglio di cercare sulla baia delle altre lame. Solitamente l'accessorio che serve per passare la lama sulla pietra o sulla coramella ha una filettatura per innestarlo al manico del rasoio stesso. Non vedo questa filettatura nell'elemento presente in foto.

Re: SE Zwillingswerk J.A.Henkels: affilatura lame

Inviato: 25/10/2013, 0:52
da ischiapp
Ok. Riproverò a mano.
In effetti questo supporto, al contrario di altri (che uso al posto di questo ... ma che comunque sono laschi), non s'incastra nel manico che è di solido metallo e senza rientranze, come d'altro canto il supporto non ha la classica sporgenza di ancoraggio.