ischiapp
Lunedì 29.04.2013 22:28 Oggetto: Libri da leggere
Mi sono accorto, parlando con amici e conoscenti, che le persone che leggono libri/ebook sono sempre meno.
Io leggo quotidianamente, anche istigato da mio figlio che ora si avvicina ai primi rudimenti della scrittura/lettura essendo in prima elementare, soprattutto prima di addormentarmi/ci (visto che l'istigazione è a suo/nostro beneficio).
Premessa è che, essendo io un bambinone, ci piacciono le storie ricche di fantasia!!
Quindi questo 3D per sapere quale libro mi/ci consigliate? E soprattutto perché?
ischiapp
Lunedì 29.04.2013 22:29
Per dare il buon esempio, testimonio che ora stiamo leggendo:
Il mago di Oz (con mio figlio)
Hunger Games (da solo!!)
tip
Martedì 30.04.2013 09:25 Oggetto:
Da piccolo mi piacevano un sacco i libri del "battello a vapore" Smile Non so se esistono ancora, però erano libri particolarmente adatti ai ragazzi che iniziano a leggere. Mi pare che ci fossero diverse serie (blu e arancio forse) per le diverse fasce d'età...prova a guardare in libreria
bel_riose
Martedì 30.04.2013 09:39 Oggetto:
Harry Potter.
La trilogia di Hunger Games è molto bella, ma non adatta ai bimbi di 6 anni, credo.
Se non ti vergogni e ti piace Hunger Games, pensa di leggere la serie di Twilight. Si è detto tutto il male possibile, ma è stato un fenomeno editoriale sensazionale. Io non ci dormivo la notte.
Però sarebbe più facile se sapessimo cosa ti piace leggere!
Io in questo momento sono lanciato sui romanzi di Lee Child: di solito scelgo un autore e poi leggo tutto dal primo romanzo all'ultimo, e ora con il Kindle è molto più facile.
Mi piacciono molto Connelly (i romanzi con Harry Bosh) e Patricia Cornwell (Kay Scarpetta). Quando ho voglia di mare leggo Patrick O'Brian (Aubrey e Maturin).
Se invece vuoi dei bellissimi libri stand-alone, prova i romanzi di Lehane: primi tra tutti Shutter Island e Mystic River.
Se ami il Fantasy, specialmente quello moderno e frizzante, ti consiglio due autori che mi hanno fatto letteralmente impazzire:
Scott Lynch con "Gli inganni di Locke Lamora" e "I pirati dell'oceano rosso" e
Patrick Rothfuss con "Il nome del vento" e "La paura del saggio".
Entrambe le serie sono quanto di più intelligente, credibile, magico e entusiasmente ho letto nel fantasy in questi anni. Personaggi bellissimi, mondi credibili e "pratici", storie di un'intelligenza fuori dall'ordinario.
ischiapp
Martedì 30.04.2013 10:27 Oggetto:
@Bel_Riose
WOW

O sei telepatico, o abbiamo gli stessi gusti Wink
Tranne gli ultimi, letti tutti. Ora li cerco e se li trovo li scarico al volo Very Happy
Ora con mio figlio alterniamo Il mago di Oz (che ha voluto comprare lui al costo di due gelati Very Happy ) a Harry Potter e la Pietra Filosofale - Anno Primo
Mi piacciono anche fanta-horror tipo La cosa, IT.
bel_riose
Martedì 30.04.2013 10:55 Oggetto:
ischiapp ha scritto:Mi piacciono anche fanta-horror tipo La cosa, IT.
Di King ho letto con molto piacere "The Dome" e "22/11/'63" e con un po' meno piacere "Dreamcatcher". Mi mancano invece i King storici, come appunto it, shining, misery, ecc.
Gabbiano
Martedì 30.04.2013 11:31 Oggetto:
Il Silmarillion.
Non credo abbia bisogno di presentazioni, certo non so quanto è piccolo tuo figlio, ma è un capolavoro Very Happy
@Diablo@
Martedì 30.04.2013 12:31 Oggetto:
Michael Ende - "La storia infinita". Se è piaciuto il film, il libro vi rivelerà innumerevoli cose e retroscena in più! Wink
ischiapp
Martedì 30.04.2013 13:07 Oggetto:
@Diablo
Mitico...
Grazie
@Gabbiano
Il mio primogenito ha quasi 7anni
Ma se li porta bene...
bel_riose
Martedì 30.04.2013 13:23 Oggetto:
La storia infinita! Stampato in verde e in rosso a seconda se nel mondo reale o in quello di atreiu.
L'ho letto da ragazzetto, e non credo mi sarebbe piaciuto da adulto.
Dodo
Martedì 30.04.2013 13:25 Oggetto:
Per il genere fantasy mi è stato consigliato "Il trono di spade", ma non essendo un gran lettore ho preferito vedere la serie televisiva Very Happy
bel_riose
Martedì 30.04.2013 13:36 Oggetto:
Io ho iniziato il Trono di Spade... l'ho personalmente trovato di una noia mortale.
500 personaggi da imparare, mille chiacchiere peggio di "Sentieri".
Io voglio esplosioni ed inseguimenti! La letteratura come un film con Vin Diesel!
(eh, lo so, sono un lettore raffinato)
A parte il Signore degli Anelli, per il fantasy classico resto legato alla saga di Dragonlance (Weis e Hickman), in special modo le prime due trilogie (le cronache e le leggende).
nano
Martedì 30.04.2013 13:53 Oggetto:
Per bambini i classici letti quando ero alle elementari tipo "Capitani coraggiosi", "Viaggio al centro della terra" e simili. E tra 2-3 anni i libri di Wells: "La macchina del tempo", "La guerra dei mondi"...
Da adulto devo dire che di tutto il ciclo di Terry Brooks mi è piaciuto molto "Le pietre magiche di Shannara", poi l'autore si è liquefatto riproponendo più o meno sempre la stessa minestra. Diciamo che "La spada di Shannara" potrebbe leggerlo intorno ai 10-11 anni, ma per le "Pietre magiche", decisamente più cruento, secondo me serve qualche anno di più (anche il terzo, "La canzone magica" benché il più debole della prima trilogia non era malissimo. Almeno rispetto a quelli che sono venuti dopo!).
Sempre di Terry Brooks, un libro esilarante per me è "A magic kingdom for sale. Sold!" (non mi ricordo il titolo in italiano), il primo della saga di Landover. Forse quello può leggerlo anche un bambino e ha dei momenti veramente esilaranti tra il mago pasticcione, il cane scrivano e simili.
Per adulti (o per quando sarà un po' più grandino) la serie dell'"Assassin's apprentice" di Robin Hobb non era male. Da leggere in inglese però, perché i nomi tradotti in italiano sono terrificanti... Diciamo che ora potrebbe leggerli il papà.
E sempre sul commerciale, for adults only, "I pilastri della Terra" e "Una fortuna pericolosa" di Ken Follett. Ottimi per passare il tempo.
Lato fantascientifico non sono male il ciclo dei robot e quello della Fondazione di Asimov. Classici, ma si leggono sempre con piacere. E poi i libri classici della fantascienza di Van Vogt, Poul Anderson, Jack Vance...
Un oceano di fronte a noi e così poco tempo...
Bel_Riose
Martedì 30.04.2013 14:07 Oggetto:
nano ha scritto:quello della Fondazione di Asimov
questo è li mio ciclo preferito (lo si capisce anche dal mio nickname). Ne ho 5 o 6 edizioni, tra le prime italiane e alcune americane.
Di fantascienza ricorderei anche Douglas Adams con la sua guida galattica per autostoppisti e vari seguiti.
Sempre fantascienza, i romanzi cyberpunk di william gibson (neuromante e simili) e di philip k. dick.
Non mancare nemmeno "Dune" di Herbert. Molto meglio del film.
Follet è effettivamente per adulti, visto il contenuto sessuale di molti suoi libri. A me sono piaciuti anche "notte sull'acqua", "nel bianco" e "un luogo chiamato libertà".
Poi c'è l'indimenticabile Crichton, le cui meraviglie non si contano: Sfera, jurassic park, preda e mangiatori di morte.
Sono poi personalmente legato ad alcuni libri di un genere che aveva forse un senso nella mia adolescienza, ma non so come sarebbe a rileggerlo ora: Tom Clancy. Oltre a "Ottobre rosso", il ciclo di Jack Ryan è stato molto bello. "Senza rimorso" e "Rainbow six" del ciclo di John Clark sono interessanti per il genere militare.
"Uragano Rosso" è un formidabile affresco su una ipotetica terza guerra mondiale combattuta tra nato e patto di varsavia con armi convenzionali degli anni '80. Formidabile letto in quegli anni, ora forse avrebbe un non so che di vecchio.
ischiapp
Martedì 30.04.2013 14:27 Oggetto:
Bel_Riose ha scritto:Non mancare nemmeno "Dune" di Herbert. Molto meglio del film.
Ehhh... allora dillo che sei telepatico Very Happy Very Happy Very Happy
Probabilmente la più bella saga mai letta.
Fino a poco fa credevo di averli tutti... invece ne sono tanti.
O per meglio dire ho tutti gli originali... la Ed. Fanucci l'anno scorso fece un mega-pack in offferta per la versione ebook
nano
Martedì 30.04.2013 14:33 Oggetto:
ischiapp ha scritto:ne sono tanti.
Il motivo per cui non ho mai avuto il coraggio di iniziarla.
Iniziare una serie in cui sai giù che ti mancano 19 libri è devastante. Anche perché io quando inizio poi non dormo pur di andare a vedere come finisce... I pilastri della terra (1059 pagine scritte in corpo 8, ma forse anche 7, ed. I miti) nel 1995 l'ho letto in 2 giorni e mezzo.
Non ce la posso fare...
ischiapp
Martedì 30.04.2013 16:57 Oggetto:
nano ha scritto:... quando inizio poi non dormo pur di andare a vedere come finisce...
Un mio amico, all'epoca dell'uscita del Signore degli Anelli c'è letto tutto il mattone di Tolkien in mezza giornata, da prima di cena a colazione successiva... naturalmente senza nanna
nano
Martedì 30.04.2013 17:02 Oggetto:
ischiapp ha scritto:naturalmente senza nanna

Il rischio in quel caso è di finire all'ospedale! Poi vaglielo a spiegare al medico di turno...
bel_riose
Martedì 30.04.2013 18:01 Oggetto:
Io a leggere Lotr ci ho messo 9 mesi giusti! Un parto!
ischiapp
Martedì 30.04.2013 18:14 Oggetto:
@nano
In effetti è rimasto stonato un paio di giorni... Wink
A chi lo incontrava, tra una cosa e l'altra rispondeva Uno per dominarli tutti Twisted Evil
@bel
per la serie... full immersion
rebus
Martedì 30.04.2013 20:06 Oggetto:
Qualcuno ha mai letto i romanzi della serie Mondo Disco? Mi ha sempre ispirato ma non mi ci sono mai messo (anche perché ho già un sacco di libri in casa che devo ancora trovare il tempo di leggere...)
ricmadoc
Martedì 30.04.2013 20:08 Oggetto:
Bel_Riose ha scritto:Follet è effettivamente per adulti, visto il contenuto sessuale di molti suoi libri. A me sono piaciuti anche "notte sull'acqua", "nel bianco" e "un luogo chiamato libertà".
Io da bambino avevo letto "Il pianeta dei bruchi" di Ken Follett, che effettivamente era molto diverso dai suoi libri soliti, e mi ricordo che mi piacque decisamente.
ares56
Martedì 30.04.2013 21:35 Oggetto:
Allora, Herry Potter te lo hanno già suggerito, così come Connelly, Cornwell e Lee Child ma non Jefferey Deaver e Kathy Reichs che non sono da meno Wink. Anche Cussler, nel genere avventuroso, si fa leggere bene.
Se ti piacciono i gialli con un'ambientazione anglosassone, vanno benissimo i libri di Elizabeth George. Sul genere giallo-thriller potrei farti un elenco che ti potrebbe confondere...

Per te mi sentirei di suggerirti un'amena lettura dei libri di Daniel Pennac che, inoltre, per ragazzi ha scritto anche due libri molto simpatici: Abbaiare stanca e L'occhio del lupo
nano
Martedì 30.04.2013 21:40 Oggetto:
ares56 ha scritto:Se ti piacciono i gialli con un'ambientazione anglosassone
si può sempre ripartire dai classici: Arthur Conan Doyle (l'ultima serie tv Sherlock, che prende a piene mani dai racconti di Doyle, è strepitosa), Edgar Wallace e Agatha Christie.
Anche se per i gialli dipende dal genere preferito: legal, camera chiusa, Londra vittoriana, New York (in varie epoche)...
Nella serie dei "gialli" storici notevole è la serie di Shardlake di C.J. Sansom, ambientati in epoca Tudor.
kaneda
Mercoledì 01.05.2013 06:24 Oggetto:
Nel mondo ebook posso consigliare (ma non sono adatti ad un bambino) i libri/racconti di Alessandro Girola e Matteo Poropat.
Il primo ha fatto una serie ucronica da paura!!!
@Diablo@
Mercoledì 01.05.2013 08:29 Oggetto:
ischiapp ha scritto:@Diablo
Mitico...
Grazie
Non so se qualcuno ha già consigliato "Le cronache di Narnia". E' enorme (anche se si può dividere in base ai singoli racconti), ma molto scorrevole. Io l'ho letto da adulto e mi è piaciuto.
ares56
Giovedì 02.05.2013 19:41 Oggetto:
rebus ha scritto:Qualcuno ha mai letto i romanzi della serie Mondo Disco?
Era esattamente quella che ancora dovevo suggerire a Ischiapp

. Scritta da Terry Pratchett è una saga di fantascenza/fantasy/umoristica inimitabile e oltre ad alcuni romanzi espressamente scritti per ragazzi, puoi tranquillamente condividerla col figliolo

.
kaneda
Giovedì 02.05.2013 19:52 Oggetto:
Dimenticavo la "Guida galattica per autostoppisti", libercolo che va giu' d'un fiato e da molti spunti di riflessione.
ischiapp
Giovedì 02.05.2013 20:27 Oggetto:
Grazie ragazzi.
Mondo Disco è pazzesco Arrow
http://www.terra-di-mezzo.it/autori-pratchett.html
Ne avrò per un bel pò.
Me lo sono scaricato in lingua originale... sembra fichissimo
caesius
Giovedì 02.05.2013 23:47 Oggetto:
se potrei consigliare un autore fantascientifico direi p. k. dick (per capirci lo scrittore che ha ispirato il film blade runner), autore non adatto al piccolo pubblico..
come riporta ares anche clive cussler si legge bene (io ne ho un bel pò di questo autore) ed aggiungerei valerio massimo manfredi anche se non a tutti piace perchè fa thriller storici..
come libro specifico consiglierei Fahrenheit 451 di ray bradbury (a me ha fatto molto riflettere) e pyramid di tom martin
come libri per bambini, come ti è già stato consigliato direi i battelli a vapore sono molto belli, li sfornano ancora anche se devo dire non sono più quelli di una volta... seguendo
http://www.libriperbambinieragazzi.it/l ... 7-a-9-anni potresti trovare qualcosa di interessante...
ischiapp
Giovedì 02.05.2013 23:59 Oggetto:
Grazie Caesius, il link è proprio carino...
caesius
Venerdì 03.05.2013 12:28 Oggetto:
non c'è di che, ischiapp, ma sto giro devo ammettere che non è farina del mio sacco: la compagna sbirciando da sopra il cruciverba che aveva tra le mani ha visto la conversazione e ha consigliato...
ischiapp
Venerdì 03.05.2013 12:46 Oggetto:
mi piacciono le sinfonie a più mani...
... hanno un che di barocco

ringrazio entrambi
nano
Venerdì 10.05.2013 11:56 Oggetto:
E poi non ci si può perdere questo:
http://www.amazon.it/Leisureguys-Guide- ... -Enjoyable
Da uno che si chiama Ham non ci si può che aspettare qualcosa di... Gourmet!
N.B. Pogonotomy Press
Marcooo
Venerdì 10.05.2013 18:43 Oggetto:
posso consigliarvi i libri di Guillermo Arriagas

a me piace troppo "un dolce odore di morte" ...
del genere distopico son molto belli anche :"1984" di Orwell e "la fattoria degli animali" sempre di orwell...
un'altro libro che può piacere a chi ha apprezzato Hunger games è: "battle royale" di Koushun Takami Very Happy.... questi sono gli ultimi che ho letto e son fantastici però consigliabili ad un pubblico adulto, specialmente l'ultimo.
per ragazzi io non trascurerei la collana: "piccoli brividi" Very Happy che mi ha accompagnato per anni e anni della mia gioventù
quasi dimenticavo, un libro divertente e ben fatto è:
"Manuale per sopravvivere agli zombi" un vero manuale di sopravvivenza super dettagliato, di Max Brooks
ischiapp
Martedì 14.05.2013 08:42 Oggetto:
Offerta Kindle del giorno: Hakawati
(
http://www.amazon.it/gp/product/B00671HXYW)
Letta la recensione (
http://cultura.panorama.it/libri/Hakawa ... Alameddine) e preso stamattina il libro, è da un paio di ore che non riesco a staccarmi. E' ipnotico.
E con l'offerta lampo per oggi dell'80% di sconto, si legge di più ...

PS:
Mi è stato fatto notare che uso molto i link, fondamento e strumento di base del HTML

Se sei interessato apri manualmente i collegamenti in indirizzo
Se invece preferisci il link attivo, dillo apertamente, in modo da chiarire le tue preferenze Idea
betaman981
Martedì 14.05.2013 12:28 Oggetto:
c'è anche Philip Pullman con la trilogia " queste oscure materie "
La trovo molto carina per un pubblico adulto e non.
Poi se ti interessano gli ebook ho una raccolta di 1000 libri in formato
Lit che con Calibre puoi convertire archiviare ecc. Ecc se ti interessa te la invio
c'è di tutto
ischiapp
Martedì 14.05.2013 12:52 Oggetto:
@Betaman
Grazie , ho avuto in prestito, all'epoca in cartaceo (fine '90), "La bussola d'oro" che ho apprezzato.
Non sapevo della trilogia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Queste_oscure_materie
Come spesso, il libro è meglio del film. Sarà che amo usare la mia immaginazione, piuttosto che guardare quella degli altri

Magari potremmo scambiarci info e byte al prossimo aperitivo campano?

Saluti dal golfo
PP da Ischia
PS
Nel frattempo, ho preso al volo il bundle Kindle dei tre libri in offerta a €10
http://www.amazon.it/Queste-oscure-mate ... 00B4WGE8U/
betaman981
Martedì 14.05.2013 13:20 Oggetto:
Ottimo acquisto... E si sarebbe per me un grande piacere parteciparvi
e conoscere di persona un po di amici
