Pagina 1 di 3
Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 11:24
da AlfredoT
Avevo visto questo dentifricio sul sito di Gifts&Care a prezzi di affezione: oltre 8,00 €
Non avevo approfondito pensando, per l'aspetto ed il prezzo, che fosse un prodotto inglese.
Poi... l'ho visto al mio Carrefour Market che non brilla certo per l'originalità di quanto mette sugli scaffali!
Ho approfondito ed ho scoperto che è italiano, della Martelli: forse il "Mar" di Marvis è quello di "Martelli"?
Intrigante dubbio...
Allora, il "Vis"? Che voglia esaltare la "Forza della Martelli"?
Considerando la
capa tanta che tutti, qui, fanno sui prodotti della casa

ho voluto acquistarlo, investendo circa 2,50 € (da dove arrivano gli 8,00?!) più che altro per la livrea.

Mi piace un sacco! Un aspetto demodè, molto primi 900 e, a pensarci, anche i prodotti italiani di quell'epoca non differivano poi molto da quelli britannici.
Ce ne sono altri tipi con livree altrettanto belle: cambia il colore.
In effetti l'ho comprato perchè sta bene nel mio bagno, anch'esso un po' demodè!
Il tubo è bello anche se, purtroppo, solo di plastica morbida (la solita!) imitazione alluminio; anche la bocchetta di erogazione filettata!
Però l'effetto alluminio è abbastanza buono.
Inoltre il tappo colorato è grande abbastanza da poter tenere il tubo in piedi.
Ed ha anche un buon sapore anche se non prevedo di utilizzarlo regolarmente, ma solo come elemento di arredamento!
In effetti, nell'INCI, la prima voce è "Idrato di Alluminio" che mi sembrava di ricordare essere un abrasivo.
E, leggendo
http://it.wikipedia.org/wiki/Idrossido_di_alluminio si vede che a temperatura ambiente è un solido. Ed io non sono molto propenso agli abrasivi nei dentifrici.
Però, mi rimetto ai Padri Carismatici dell'INCI...
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 11:47
da Burton
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 12:02
da ares56
Sul vecchio Forum
ilrasoio.forumup.it c'è stata una nutrita discussione su questi dentifrici:
http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph ... m=ilrasoio (per gli utenti registrati a quel sito).
Io ho provato questi: Amarelli Licorice, Cinnamon Mint e Whitening Mint. Li ho trovati molto buoni ed efficaci, quello alla liquerizia è una goduria (a chi piace la liquerizia) mentre quello alla cannella anche

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 12:34
da AlfredoT
Ma che pisquano che sono! Ho aperto un topic che c'era già!
Io ho cercato qui, non di là!
La cannella... vorrei provarlo! Ma chissà qui, nelle terre perse, chi lo vende!
Comunque, appena sveglio, infilarmi in bocca menta, cannella etc...
Ma non ne fanno uno all'Earl Gray o alle uova col bacon?

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 13:37
da bel_riose
Io uso il verde, il bianco, l'azzurro (Aquatic mint, mi pare) e ho provato il violetto (gelsomino).
Mi piacciono molto, anche per l'aspetto del tubetto, molto classy.
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 13:45
da ares56
AlfredoT ha scritto: Ho aperto un topic che c'era già!
In questo forum non c'era e quindi non hai sbagliato
AlfredoT ha scritto:Ma non ne fanno uno all'Earl Gray o alle uova col bacon?

Mi sa di no! Ti devi accontentare di questi:
Ginger Mint
Jasmin Mint
Aquatic Mint
Whitening Mint
Amarelli Licorice
Cinnamont Mint
Classic Strong Mint
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 13:52
da AlfredoT
In questo forum non c'era e quindi non hai sbagliato
Bene, grazie!
(
Quanto ti devo per la difesa?)
Mi sa di no!
Pessimo marketing! Magari... croissant?
Ti devi accontentare di questi
Li ho visti. E confermo che cercherò quello alla cannella, anche se mi sembra più...
invernale!
Ma, magari, mi riconcilia con i gusti dei dentifrici

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 15:37
da Burton
Che gusto ha quello bianco bel riose che non l'ho mai visto??
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/06/2013, 15:48
da bel_riose
Burton ha scritto:Che gusto ha quello bianco bel riose che non l'ho mai visto??
credo che sia il "Whitening". Lo chiamo bianco ma potrebbe anche essere grigio.
Sa di menta, un po' più forte del verde.
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 9:18
da PicklesMacCarthy
Mi piace molto quello alla liquirizia , anche se mi aspettavo qualcosa si molto piu' amaro.
L'aspetto demode della confezione e' la prima cosa che mi ha colpito di questo dentifricio.
Appena li trovo provero' cannella e gelsomino. Ciao
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 10:58
da merin
Proverò a recuperarlo anche io...se ovviamente pagato il giusto e non prezzo "da locale fighetto". Sto aspettando risposta per avere conferma della disponibilità presso il carrefour di zona
Riguardo ai link su vecchie discussioni a forumup (io avevo provato ad iscrivermi a quello, ma capitato nella fase fusione mi è stato detto di iscrivermi a questo) utenti del forumup mi comunicano che non stanno intevenendo su questo perché manca il 60-70% delle discussioni del vecchio forum su questo nuovo. Io ad esempio non riesco a leggere nessuna discussione linkata come questa del dentifricio perchè...non ho iscrizione al vecchio forumup. Non sarebbe possibile dare una sorta di autorizzazione a chi è iscritto a rasoio.com di leggere automaticamente quelle del vecchio forumup?
saluti affilati
merin
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 12:02
da Burton
Grazie bel riose

, se lo trovo lo provo ..
@ merin il verde ed il nero si trovano ad un paio di euro ad acqua e sapone
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 15:05
da ares56
merin ha scritto:Riguardo ai link su vecchie discussioni a forumup (io avevo provato ad iscrivermi a quello, ma capitato nella fase fusione mi è stato detto di iscrivermi a questo) utenti del forumup mi comunicano che non stanno intevenendo su questo perché manca il 60-70% delle discussioni del vecchio forum su questo nuovo.
Breve OT. Riporto quanto già
scritto da Paciccio riguardo questo problema:
paciccio ha scritto:Tranquillo Ares nessun insulto

le registrazioni sono state chiuse, perché non ho più tempo per cancellare i 100 e più spammer che si iscrivevano ogni giorno,
nel caso riuscissero a scrivere sul forum e non cacellassimo subito, la forumup potrebbe cancellare il nostro forum... quindi è meglio lasciar perdere questa via, anche perché
il progetto è quello di creare una NUOVA realtà, quindi è giusto sviluppare qui tutte le nuove discussioni, e se si è detto qualcosa d'importante, i vecchi iscritti lo potranno recuperare, o meglio ancora, potranno rispondere / creare una nuova discussione forti delle loro conoscenze!
Quindi se il motivo per cui alcuni utenti del vecchio forum non scrivono nel nuovo è la mancanza di discussioni, non devono fare altro (loro che possono perchè sono iscritti al vecchio) che riportare le vecchie discussioni (magari anche solo gli interventi più significativi) nel nuovo o aprire nuove discussioni sugli argomenti di interesse: non è difficile, molti di noi lo hanno fatto e stanno continuando a farlo

Fine OT.
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 15:46
da barbadura
Provati e riprovati nelle varie freschezze li giudico comuni dentifrici, Non avverto benefici tali da farmi dire ammazza che bomba....!!! Preferisco di gran lunga il delicatissimo ed ottimo Elmex.....

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 20/06/2013, 16:50
da AlfredoT
Certo! Però... il Marvis è più bello!

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 21/06/2013, 0:11
da merin
Io smisi di usare l'elmex verde dopo che notai (tanti anni fa) che qualcosa era cambiato...insomma non lo "sentivo" più un buon dentifricio come prima.
Al Carrefour della zona mi comunicano essere presente il marvis menta forte e quello sbiancante. Prossimamente farò anche giro presso gli "acqua e sapone" e simili catene della zona, nonché profumerie di paese che ben più di una volta hanno sorpreso non solo per la presenza di articoli altrove introvabili ma anche per i prezzi, spesso ben inferiori a catene specializzate o a "offerte su internet".
saluti affilati
merin
P: grazie per l'approfondimento della questione link e vecchio forum

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 21/06/2013, 13:01
da Andy7
Giusto per un raffronto quanto lo pagate dalle vostre parti?
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 21/06/2013, 13:14
da ares56
Andy7 ha scritto:Giusto per un raffronto quanto lo pagate dalle vostre parti?
L'anno scorso non li ho pagati poco: 2.95€ presso il solito negozio di casalinghi/detersivi/cura della persona Amato Point.
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 21/06/2013, 13:15
da AlfredoT
€ 2,49 Carrefour Market
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 29/06/2013, 11:52
da Fabio292
Io ho provato il viola (tempo fa, non ricordo esattamente il gusto ma mi piaceva molto) e adesso sto usando il rosso, che per chi è amante della cannella come me è il massimo!! Ha un gusto veramente forte e deciso!
Non vedo l'ora di provare quello alla liquirizia, altra mia passione!
Per il costo, non mi ricordo di preciso a quanto l'ho trovato ma mi pare fosse poco meno di 3€, che spendo più che volentieri per un prodotto nostrano!
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 13/07/2013, 14:35
da Burton
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/07/2013, 18:52
da situazionauta
Da quando l'ho provato, mai più senza l'Amarelli Licorice! Imparagonabile con quei dentifrici spaziali pieni di pezzette ed etichette mediche, coi loro idioti colori roboanti da astronauti...
Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/07/2013, 20:16
da Luca142857

I miei preferiti, ormai metto tutto in rotazione

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/07/2013, 20:18
da Burton
Luca ma quello rosso a che gusto é??

Re: Dentifricio Marvis
Inviato: 19/07/2013, 20:37
da Luca142857
Burton ha scritto:Luca ma quello rosso a che gusto é??

Cavolo, è vero, la scritta è coperta . Non ho l'occhio del fotografo
Cinnamon Mint, buonissimo, ed è quasi finito.
