Pagina 1 di 19

Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 10:27
da Mino
Ne mangio in quantità industriale, anche su fette di pane tostato e pizza.
Dopo aver piantato i Goat's Weed, ho deciso di farmi veramente del male coltivando Naga Morich.
Apprezzo anche le salse arabe come l'Harissa e la N'duja calabrese che mi è durata 4 giorni :mrgreen:
Voi amate il peperoncino? Quali specie coltivate?

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 10:32
da Aldebaran
Grandissimo Mino!
io adoro i peperoncini in generale e specialmente quelli indiani.C'è un membro del forum,slump,che li coltiva e sono buonissimi.Lo trovi qui
http://www.pepperfriends.com/joomla/index.php
me li ha dati da provare un anno fa,me li ha gentilmente regalati,oltre che un ottimo sapore hanno anche un profumo ottimo!
Non mi spingo oltre perchè non sono un esperto,li ingurgito e basta!Al limite ti mando un pm o ti chiamo per saperne di piu' sulla tua produzione.Grazie.

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 11:52
da Burton
io i miei piccoli li ho già piantati e qualcuno è già uscito :D :D :D

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 12:02
da paciccio
Io lo trovo ottimo come condimento!
qui a Mainz sto coltivando sul balcone delle piantine di peperoncino nostrano ;)
non so dirti di che razza sono, perché una piantina nacque spontanea nell'orto di casa (a Milano) grazie al compostaggio ;)
da quella volta a fine stagione faccio seccare sempre qualche peperoncino per avere i semi per l'anno sucessivo ;)

Immagine

Quando fioriranno farò delle foto così mi aiuterai a capire "di che razza sono" :D

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 12:11
da Burton
vedo che hai messo anche altri odori .... basilico, timo, rosmarino... grande Paciccio

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 19:04
da PicklesMacCarthy
Lo apprezzo in tutte le salse,sotto olio,seccato,fresco in modo che conservi ancora il profumo del peperone verde (ottimo con le penne all'arrabbiate tremendamente al dente e con tanto aglio,dopodiche' sto in quarantena per tre giorni),poi non conosco le varie qualita' ed i gradi di piccantezza..................
Comunque ,vi racconto il fatto:
qualche giorno fa sono al consolato marocchino di Bologna per lavoro,sbrigo il tutto e all'uscita mi fermo ad una bancarella;
compro harissa e olive in tutte le salse poi anche una buona scatoletta di peperoncini piccanti,colore verde scuro,buon profumo,ho saputo dopo,porca miseria solo dopo,che vengono messi per un certo periodo sotto succo di limone ed a contatto con fettine dello stesso.
Risultato:sugo per penne eccccezzzionale,profumo dei peperoncini stratosferico,pero' alle due e trenta di notte corsa alla credenza e giu' bicarbonato di brutto causa stomaco in fiamme....... :roll:

PS: Paciccio,nella selva sul tuo terrazzo hai coltivato anche timo ed origano?Li consiglio,perche' in poco tempo hai dei sempreverdi profumatissimi e molto robusti!

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 19:56
da paciccio
PicklesMacCarthy che occhio lungo!!!
sì ho messo anche timo ed origano :) Magari non sarà bella, ma è di gran lunga la fioriera più profumata di tutto il condominio!!! :)

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 21:23
da Sem
Grande Paciccio fai valere l'italico valore culinario.
Riguardo ai peperoncini quando voglio godere di sofferenze vado di Naga Viper, normalmente Habanero o calabresi.

Re: Peperoncino

Inviato: 12/06/2013, 21:30
da ICXC
Questo anno ho provato anche io a seminare ma direi che l'annata non è stata delle migliori come clima :(

Re: Peperoncino

Inviato: 13/06/2013, 8:41
da Voigtlander
Lo sapete, vado matto per i peperoncini,
ma questa stagione è andata malissimo, ho fatto un investimento nel prendere un centinaio di semi di varietà particolari da me scelte, messi in serra e curati con amore...non ne è nato neanche uno :twisted:
inspiegabile, ho preso una "sola"
per fortuna quacuno dei miei vecchi semi e qualche amico mi stanno facendo recuperare un po di piante, ma è stata una disfatta! :(

Re: Peperoncino

Inviato: 13/06/2013, 13:31
da ICXC
A me sono spuntati ma in pratica le piante sono rimaste piccoline...

Poi mi chiedo se ne valga la pena di fare tutta la trafila, l'altro giorno sono passato in vivavio e c'era un tripudio di piantine a prezzi irrisori con già fiori e qualche piccolo frutto.

Re: Peperoncino

Inviato: 13/06/2013, 14:09
da paciccio
ICXC gli stimoli sono molteplici!
Io ad esempio li coltivo, perhé mi piacciono molto ed essere sempre sicurodi di averli anche l'anno successivo, mi dà una certa tranquillità.
e poi perché mi piace prendermi cura di tutte le cose che in un modo o nell'altro mi danno piacere.
è un pò come per l'affilatura, che senso ha passare del tempo sulle pietre quando si può comprare una lametta? ;)

Re: Peperoncino

Inviato: 13/06/2013, 15:16
da Mino
Voigtlander ha scritto:questa stagione è andata malissimo, ho fatto un investimento nel prendere un centinaio di semi di varietà particolari da me scelte, messi in serra e curati con amore...non ne è nato neanche uno :twisted:
inspiegabile, ho preso una "sola"
Non è che hai preso una sola, è il tempo che fa schifo, le temperature scendono e salgono e quest'anno, specie nella nostra regione, ha piovuto troppo.
Anche i miei crescono a stento, li sto aiutando con concime nitrato e quello a base di sangue di bue.
Dalle mie parti, peperoncinari e non, si lamentano per i raccolti causa tempo troppo instabile.

PS: Dei montanari mi hanno dato una piccola dritta per proteggere le piante anche in inverno e tenerle vive e vegete: dicono di coprire la pianta con delle buste di plastica trasparente per tutto il 'primo freddo', in questo modo non solo sopravvivono ma resistono anche all'inverno successivo senza bisogno di ricoprirle.
Sarà vero?

Comunque per farci un pò di cultura(io sono un novellino nella coltivazione) consiglio di leggere qualcosa come:
http://www.fupress.com/Archivio/pdf%5C4392.pdf
http://www.fachschule-salern.it/downloa ... t_ORIG.pdf

Re: Peperoncino

Inviato: 13/06/2013, 20:01
da Voigtlander
no, no, ho proprio preso una sola, perchè soltanto i semi che ho preso da questo venditore non sono nat, gli altri invece si! :evil:
e non può essere stato il freddo e la temperatura non favorevole perchè le avevo in serra...ci parlavo tutti i giorni con i miei semini...e non sono nati :(


sono rimasto con sei piante.....ma spero siano cattivissime e vendichino la strage degli innocenti!

Re: Peperoncino

Inviato: 14/06/2013, 9:01
da Mino
Quando scendi a latina avvisami che ne parliamo :twisted:

Re: Peperoncino

Inviato: 14/06/2013, 9:24
da Burton
Stanno arrivando i primi diavoletti
Immagine
invia immagini
Immagine
invia immagini

e insieme a loro anche qualche bel peperone :D :D :D
Immagine
invia immagini

Re: Peperoncino

Inviato: 14/06/2013, 11:30
da Voigtlander
.Mino ha scritto:Quando scendi a latina avvisami che ne parliamo :twisted:
dal 1 al 15 Agosto sto alla Foce del Verde 8-)

Re: Peperoncino

Inviato: 15/06/2013, 7:53
da PicklesMacCarthy
Quando li coltivavo sul terrazzo di casa ed in giardino,a livello di semi delle sole non ne ho mai prese,pero' spesso il vento mi ha giocato brutti scherzi,portando via i fiori bianchi da dove in pochi giorni sarebbero poi spuntati .
Mino,se fai l'esperimento del nylon come protezione,ricordati che comunque le piante ogni tanto le devi fare respirare perche' corri il rischio di far sviluppare delle indesiderate e dannose muffe.
Buona domenica a tutti

Re: Peperoncino

Inviato: 15/06/2013, 8:06
da Voigtlander
non mi ricordo come si chiamano ma ci sono dei teli appositi per proteggere le piante, inoltre lasciano anche traspirare

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2013, 1:41
da AlfredoT
Dei montanari mi hanno dato una piccola dritta per proteggere le piante anche in inverno e tenerle vive e vegete: dicono di coprire la pianta con delle buste di plastica trasparente per tutto il 'primo freddo', in questo modo non solo sopravvivono ma resistono anche all'inverno successivo senza bisogno di ricoprirle.
non mi ricordo come si chiamano ma ci sono dei teli appositi per proteggere le piante, inoltre lasciano anche traspirare
I contadini, qui, sconsigliano l'uso di una "busta" perchè potrebbe trattenere troppa umidità all'interno e togliere aria con la conseguenza di far marcire la pianta.

Per gli odori, uso un telo di plastica trasparente appoggiato su archetti larghi, alla base una cinquantina di cm ed altrettanto alti: proteggono da pioggia e neve. Certo che se si va a -14° come due anni fa... :evil:

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2013, 13:14
da copland
Il tessutonontessuto dovrebbe essere l'ideale ,protegge dalle gelate e lascia traspirare aria per evitare muffe e ristagni d'acqua.
Esiste di varie grane ,quindi piu o meno spesso

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2013, 13:23
da AlfredoT
Re.: Copland

Il TNT dovrebbe traspirare bene, in effetti: ne fanno filtri!
Ma... dove lo trovi?

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2013, 17:21
da copland
Ne trovato uno molto spesso presso una rivendita di materiale edile

Re: Peperoncino

Inviato: 19/06/2013, 17:30
da AlfredoT
Grazie Copland!

Re: Peperoncino

Inviato: 20/06/2013, 12:18
da Mino
I piccolini stanno fiorendo :twisted:
Copland: hai ragione, parecchi conoscendo adoperano il TNT, provvederò anche io questo primo inverno.