Affilatura/Finitura Simil-Kamisori Cast Steel
Inviato: 07/06/2013, 0:34
Ho da poco un rasoio in stile simil-giapponese, ma in acciao.




Il venditore mi dice che, essendo un rasoio moderno tutto in acciaio, può essere usato in entrambi i modi:
all'occidentale, affilandolo da entrambe le parti con uguale numero di passate (come un ML occidentale)
all'orientale, affilandolo secondo la tradizione giapponese della lama singola
Dalla geometria, visto che non ci sono incisioni o glifi, credo che la parte ura/hollow sia la sinistra e la parte omote/wedge sia la destra (rispetto la terza foto).
Per la metodica su abrasivo (io uso fogli AlOx della serie FA30) ho dei dubbi.
Essendo fatto in modo non convenzionale, rispetto alla tradizione giapponese dell'unione di poco acciaio alla base di ferro, non credo che sia da utilizzare il rapporto in multipli (ura:omote = 10:1, 7:1, 2:1, 3:2) nelle passate.
Mi sbaglio?
Quale pensate sia la metodica corretta per l'affilatura/finitura? Si usa il nastro sulla costa?
Anche riguardo l'uso della coramella si usa lo stesso ragionamento?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia condividere le sue esperienze, motivandole per aiutarmi a migliorare.
EDIT: Al Meeting nazionale (Pescara, 12.10.2013) questo rasoio si è dimostrato essere un simil-kamisori (o Fake-sori, come prontamente ribattezzato
) in quanto la molatura è praticamente un normale half-hollow.
Seguendo i consigli di Ura e Paciccio (che ringrazio), ed avendo ora anche una Belga gialla, lo sto affilando come gli altri occidentali e ... la cosa funziona.
Il venditore mi dice che, essendo un rasoio moderno tutto in acciaio, può essere usato in entrambi i modi:
all'occidentale, affilandolo da entrambe le parti con uguale numero di passate (come un ML occidentale)
all'orientale, affilandolo secondo la tradizione giapponese della lama singola
Dalla geometria, visto che non ci sono incisioni o glifi, credo che la parte ura/hollow sia la sinistra e la parte omote/wedge sia la destra (rispetto la terza foto).
Per la metodica su abrasivo (io uso fogli AlOx della serie FA30) ho dei dubbi.
Essendo fatto in modo non convenzionale, rispetto alla tradizione giapponese dell'unione di poco acciaio alla base di ferro, non credo che sia da utilizzare il rapporto in multipli (ura:omote = 10:1, 7:1, 2:1, 3:2) nelle passate.
Mi sbaglio?
Quale pensate sia la metodica corretta per l'affilatura/finitura? Si usa il nastro sulla costa?
Anche riguardo l'uso della coramella si usa lo stesso ragionamento?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia condividere le sue esperienze, motivandole per aiutarmi a migliorare.
EDIT: Al Meeting nazionale (Pescara, 12.10.2013) questo rasoio si è dimostrato essere un simil-kamisori (o Fake-sori, come prontamente ribattezzato

Seguendo i consigli di Ura e Paciccio (che ringrazio), ed avendo ora anche una Belga gialla, lo sto affilando come gli altri occidentali e ... la cosa funziona.
