Pagina 1 di 5

Gillette Slim Twist

Inviato: 05/06/2013, 19:50
da Mino
Immagine
(Mr-Razor.com)


Discussione libera sul rasoio recensito qui:
viewtopic.php?f=92&t=2696" onclick="window.open(this.href);return false;
Ricordo che tali modelli erano disponibile nelle varianti:

_Manico bianco/testa cromata
_Manico nero/testa cromata
_Manico verde oliva/testa cromata
_Manico nero/testa dorata(DeLuxe)
_Manico blu scuro/testa cromata
_Manico arancio/testa cromata
_Manico viola/testa cromata

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 06/06/2013, 21:13
da walter56
Ho il modello verde oliva con testa cromata preso in una bancarella per pochissimi €, molto amichevole e taglio discretamente profondo, un ferro per tutti i giorni.
A mio avviso uno dei suoi punti di forza sta proprio nella forma atipica del manico, in ogni momento anche ad occhi chiusi hai la netta percezione di come è posizionata la testa del rasoio e quindi una facilità estrema di manovra.

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 28/08/2013, 9:05
da Bizeta
Ottimo rasoio, io ho un modello col manico bianco.
Aggressività media, ma in compenso consente una rasatura a occhi chiusi e con grande benessere nello scorrimento sulla pelle.

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 06/10/2013, 21:24
da Luca142857
Immagine
Bianco, Nero e Verdone... i miei popolari slim twist.
Trovo il manico dello slim twist più maneggevole ed esteticamente più originale di quello del cugino super slim twist.

Immagine
Gillette Slim Twist De Luxe

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 28/01/2014, 15:21
da il-prof
Stamattina, dopo aver usato negli ultimi tre mesi un Timor a manico lungo, alternandolo con il Merkur C23, con una certa emozione ho ripreso in mano il mio slim twist con manico bianco.
E' il rasoio col quale ho imparato a radermi e mi è stato possibile riappropriarmene poiché il mio papà ora si rade con il bilama...
Bene, questo bell'oggettino il suo lavoro lo sa fare ancora bene: "caricato" con una Personna Platinum ha tagliato con grande gentilezza tutto ciò che c'era da tagliare, senza conseguenze per la mia pelle.

Una domanda: il manico non è più perfettamente bianco...segni del tempo, naturalmente. C'è un modo per riportarlo agli antichi splendori?

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 28/01/2014, 15:31
da il-prof
Mino ha scritto:Discussione libera sul rasoio recensito qui: viewtopic.php?f=92&t=2696
Ricordo che tali modelli erano disponibile nelle varianti:
_Manico bianco/testa cromata
_Manico nero/testa cromata
_Manico verde oliva/testa cromata(raro)
_Manico nero/testa dorata(DeLuxe)

Ne ho trovata uno in livrea viola! Ecco il link: http://www.theshavingroom.co.uk/forum/thread-17586.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 28/01/2014, 19:50
da Mino
Ottimo! Grazie Prof!

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 15:41
da onewhiskey72
il-prof ha scritto: Una domanda: il manico non è più perfettamente bianco...segni del tempo, naturalmente. C'è un modo per riportarlo agli antichi splendori?
Ho avuto il tuo stesso problema. Ne ho provate diverse, ma qualcosa si ottiene solo con acqua ossigenata. Non ho preso quella molto concentrata (tipo quella che usano per schiarire i capelli), un po' per mancanza di tempo, un po' per timore di combinare qualche macello. Ma già con quella comunemente venduta in farmacia un leggero miglioramento l'ho avuto. Poi non so, lascio la parola ai più esperti. ;)

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 18:37
da il-prof
onewhiskey72 ha scritto:
il-prof ha scritto: Una domanda: il manico non è più perfettamente bianco...segni del tempo, naturalmente. C'è un modo per riportarlo agli antichi splendori?
Ho avuto il tuo stesso problema. Ne ho provate diverse, ma qualcosa si ottiene solo con acqua ossigenata. Non ho preso quella molto concentrata (tipo quella che usano per schiarire i capelli), un po' per mancanza di tempo, un po' per timore di combinare qualche macello. Ma già con quella comunemente venduta in farmacia un leggero miglioramento l'ho avuto. Poi non so, lascio la parola ai più esperti. ;)
Grazie mille! :)
Proverò quanto prima!

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 19:30
da onewhiskey72
Proprio stasera l'ho usato. Grande rasoio. Vedo di non essere il solo a preferirlo al cugino super slim twist.
La particolare forma del manico e il peso della testina sono le due caratteristiche che apprezzo di più. E garantisce veramente ottimi risultati.

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 19:45
da Mino
Per sbiancare il manico lo smacchiatore Chante Clair fa miracoli; lasciate in ammollo solo la parte del manico in un bicchiero pieno di acqua calda e sgrassatore, e ogni tanto strofinate il manico con una spugna per piatti, usando l'interfaccia abrasiva(gli eventuali graffietti sul bianco non si vedono, quindi potete anche insistere).

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 20:28
da onewhiskey72
In questo forum c'è sempre qualcosa da imparare. Per fortuna. Grazie ;)

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 29/01/2014, 20:39
da il-prof
onewhiskey72 ha scritto:In questo forum c'è sempre qualcosa da imparare. Per fortuna. Grazie ;)
Condivido! :D

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 30/01/2014, 13:30
da rebus
C'è molta differenza fra questo rasoio e il G1000?

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 30/01/2014, 20:21
da walter56
rebus ha scritto:C'è molta differenza fra questo rasoio e il G1000?
La differenza è notevole, il G1000 è molto più sbilanciato verso la testa ed il manico è molto più sottile, anche la testa mi sembra più economica.
Sono validi entrambi ma la mia preferenza va sempre allo slim twist che con il suo manico anomalo ti consente di sapere anche ad occhi chiusi come è posizionato il portalama. ;)

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 30/01/2014, 20:36
da il-prof
Mino ha scritto:Per sbiancare il manico lo smacchiatore Chante Clair fa miracoli; lasciate in ammollo solo la parte del manico in un bicchiero pieno di acqua calda e sgrassatore, e ogni tanto strofinate il manico con una spugna per piatti, usando l'interfaccia abrasiva(gli eventuali graffietti sul bianco non si vedono, quindi potete anche insistere).
Mino, ti ringrazio per il suggerimento: oggi ho provato e un po' del giallino dovuto al tempo se n'è andato.
Nei prossimi giorni darò un'ulteriore pulita nella parti che ancora ne hanno bisogno! :)

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 30/01/2014, 22:01
da rebus
walter56 ha scritto:
rebus ha scritto:C'è molta differenza fra questo rasoio e il G1000?
La differenza è notevole, il G1000 è molto più sbilanciato verso la testa ed il manico è molto più sottile, anche la testa mi sembra più economica.
Sono validi entrambi ma la mia preferenza va sempre allo slim twist che con il suo manico anomalo ti consente di sapere anche ad occhi chiusi come è posizionato il portalama. ;)
Capito, toccherà provare anche questo :twisted:

Grazie :)

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 31/01/2014, 8:28
da il-prof
Non te ne pentirai! :lol:

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 16:42
da AlfredoT
Sono proprietario/possessore di uno Slim Twist, manico bianco.
O, almeno, credo...

Non c'è scritto alcunchè: nè sotto il portalama, nè dentro: può essere "lui"?

Il manico aveva preso un color avorio marezzato per il sudiciume e, anche dopo il bagno in acqua e detergente per piatti e seguente spazzolatura, la situazione non appariva migliorata.

Messo a mollo (solo il manico) in acqua calda e candeggina è tornato all'antico splendore. O, almeno, quello che sembra esserlo.

Pasta abrasiva e Iosso hanno donato un bell'aspetto alla testa, anche se certi interstizi, non facilmente accessibili, devono ancora essere lucidati.

La ghiera è migliorata, ma non mi soddisfa ancora.
Però credo che Il Pultifago sarebbe orgoglione di me.

Con lo spazzolino da denti e la Iosso, credo di poter migliorare la situazione.
Caso mai userò un tampone di feltro sul Dremel.

La parte meccanica funziona perfettamente, il che non significa che, a lucidatura terminata, non lo olierò bene.

Comunque, sia esso uno Slim Twist oppure no... mi piace.
In caso lo fosse... esiste un modo per datarlo?

Ho proseguito passando la pasta Iosso anche sul manico che, adesso, è lucido.
Con il medesimo abrasivo, distribuito con un cotton fioc e passato con una spazzolina su un Oral B, ho pulito bene anche l'interno.

Rimane un punto di ruggine da lametta che non sono ancora riuscito a pulire e una delle barrette laterali non è perfettamente liscia: non capisco se sia un problema di fusione imperfetta o cracia inamovibile.
Passare una carta abrasiva 2500/5000 a umido, potrebbe danneggiare la cromatura?

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 17:16
da Mino
Quel punto di cui parli potrebbe essere una piccola zona dove la cromatura è andata.
Usare la carta abrasiva è folle, ed inoltre anche se usata in quella zona, non ti porterebbe a nessun beneficio.

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 17:19
da AlfredoT
In effetti, "quel punto" sembra essere in rilievo e mi sembrano punti troppo minuscoli perchè sia una fioritura sub-cromatura

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 18:17
da claudio1959
Una foto aiuterebbe
comunque lo lascerei così

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 18:26
da AlfredoT
Lo immagino, ma non credo che la mia macchina fotografica posso evidenziare il dettaglio.

Per la ruggine da lametta?

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 18:28
da claudio1959
spazzolino

Re: Gillette Slim Twist

Inviato: 09/03/2014, 18:44
da AlfredoT
Da denti, di ottone... ?
Da solo, con Iosso... ?

Forse ce l'ho fatta!

Immagine