Pagina 1 di 1
Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 05/06/2013, 10:39
da Maffy
Buongiorno a tutti,
ieri il mio barbiere mi ha dato uno dei suoi vecchi ferri del mestiere.
Mi date qualche dritta per rimetterlo a nuovo?
Vi posto le foto (pessime, fatte al volo con il cellulare).
Grazie mille!
Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 05/06/2013, 17:40
da Bruconiglio
Bell'oggetto, ma le foto non sono abbastanza chiare per dei consigli mirati.
In particolare 2 bubbi: l'usura della spina e il profilo del tagliente.
Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 06/06/2013, 9:02
da Maffy
...hai ragione, non si vede nulla in queste foto, appena riesco faccio delle foto migliori e le posto...grazie!
Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 07/06/2013, 8:29
da Maffy
...ok, ho fatto due foto dove (spero) si veda meglio la lama (sul dorso ci sono anche dei residui di nastro adesivo)...
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 07/06/2013, 9:14
da paciccio
è un pò usurato e con il sorriso triste, ha lavorato parecchio questo rasoio!
Però dopo amorevoli cure, potrebbe tornare a fare bene il suo lavoro

Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 07/06/2013, 12:53
da Bruconiglio
Se fosse solo per il profilo "triste" potresti fare da solo, ma considerando che questo è abbinato (come spesso accade) anche all'usura anomala della spina ti consiglierei di affidarlo ad un esperto come aldebaran per farlo rimolare.
Re: Ferri del mestiere - Rudolf Schmidt
Inviato: 11/06/2013, 22:27
da Alexandros
Si tratta di un rasoio che originariamente era un 6/8 di pollice come altezza lama, (lo si nota dalla dimensione dell' impugnatura rispetto al resto).
Ha perso almeno 3/4 mm di acciaio.
Molto probabilmete è già stato rimolato in passato sebbene presenti comunque una usura non lineare sul dordo e leggermente più marcata al centro.
(sfregamento intenso su pietre)
Non noto però diseallineamenti marcati del tagliente.
E' il classico rasoio oramai alla fine della sua carriera poichè ripetutemente molato e affilato e di conseguenza usurato.
Qualche esperto potrebbe tornare a farlo radere ma non credo ne varrebbe la pena poichè non tornerà più come dda nuovo o in ottimo stato di conservazione.