Pagina 1 di 24

Proraso - Tè Verde e Avena (bianca)

Inviato: 03/06/2013, 11:14
da AlfredoT
In questo forum (e nel precedente) mi avete fatto 'na capa tanto col Proraso! :lol:
E, visto che non ho trovato un topic dedicato, ne ho aperto uno.
Non credo di aver mai usato la Proraso, di qualsiasi colore; forse una trentina d'anni fa quella Verde, ma l'aroma menta/mentolo appena sveglio non mi concilia con la prima colazione. :?

Incuriosito, ho cominciato ad accumulare i saponi più diffusi (Palmolive, Figaro, etc) provandoli pian piano e, dopo fatiche degne di Sisifo (qui, in zona, a parte Proraso Verde e Figaro... non si trova alcunchè), sono riuscito a metterci su... il pennello! ;)

Proraso Bianco: appena aperta la ciotola ho sentito un aroma di limone/limonene che, a me non piace.
Non ho avvertito il profumo di tea verde (meglio, perchè a me sembra che sappia di calzino!) nè quello dell'avena (che non ha poi un odore così forte).
Solo limone!
Limone di prima mattina! Avrei preferito un profumo all'arancia o bergamotto... ma questo è solo personale!

Sono però rimasto molto deluso dal montaggio: molta poco, male! E con un pennello in tasso!
Necessita di continue aggiunte di acqua per mantenere la consistenza a livelli solo accettabili.
E la scorrevolezza della lama non è di quelle che piacciono a me.

Vero è che amo molto i segaioli (Tallow based), quindi il mio parere - non solo come novizio - è trascurabile.

L'ho trovato più accettabile in superlathering col Palmolive Rosso in tubo.

Ora... ho sbagliato io qualche cosa nel montare?

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 03/06/2013, 11:40
da nano
E' (diventato) il mio sapone da barba preferito, quello che fa da benchmark con tutti gli altri saponi.
All'inizio trovavo la profumazione poco sopportabile, ma con il tempo ho imparato ad apprezzarlo e oggi anche la profumazione non sembra poi così male (certo non è al livello delle inglesi, per dirne una).
Richiede una certa quantità di acqua e all'inizio non è banale prendere le misure. E bisogna lavorarlo un po', almeno in ciotola.
La mia modalità d'utilizzo

- pennello in acqua tiepida per qualche minuto (se Omega 48 anche di più)
- strizzare ben bene il pennello e girarlo ben bene nella ciotolina per caricarlo di sapone
- lasciare un mm di acqua tiepida nella ciotola
- iniziare a girarlo in ciotola e se necessario aggiungere acqua
- se non basta, ancora acqua (o qualche goccia a mano o intingere appena la punta del pennello in acqua)
- una volta trovata la giusta quantità di acqua esploderà in una schiuma ricca, densa e di ottima qualità buona per 3-4 passate (dipende dalle dimensioni del pennello: con gli Omega è così, con il Vie Long 13061B più piccolo se ne crea un po' meno)

Ma, ripeto, va lavorato per qualche minuto: abbiate pazienza :-)
Una modalità per caricare una quantità maggiore di sapone sul pennello è quella di ricoprire il sapone con uno strato sottile di acqua per ammorbidirlo. Secondo me non è necessario, ma può essere utile per aggiungere di default più acqua.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 03/06/2013, 14:44
da ischiapp
Anche secondo me è un prodotto ottimo.
A dir la verità preferisco la versione vecchia, ancora più protettiva con Aloe Vera e meno limone ;).
Con l'acqua dura è un pò più difficile montarlo in ciotola, quindi lo uso con Omega 10077 in FL.
Essendo una setola piccola (in rapporto con il porcone) dalla forma fan-shape, lo carico poco giusto per il passaggio.
Bagno le punte fino ad ottenere tutta la schiuma necessaria e ripongo tutto in bagno caldo nella mug.
Altro passaggio, altro giro dopo averlo strizzato e ricomincio con agigunta di acqua.
Comunque funziona bene anche in BL con il FS Chubby in Finest Badger.
Ed ancora meglio, se vado di corsa, con Omega 90081 Syntex. Poi l'effetto tone-sur-tone del ciuffo è scenografico. :)
Con Cella vasetto è il mio riferimento. Per chi non lo conosce ... un vero must have. :mrgreen:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 03/06/2013, 19:54
da walter56
Lo uso spesso in rotazione con altri saponi (inglesi e tedeschi), lo trovo molto buono e fa una schiuma molto protettiva e abbondante, personalmente mi trovo bene e tutto sommato il leggero profumo che ha non mi dispiace.
è un sapone proletario (passatemi il termine) nel senso che costa poco ma il suo lo fa egregiamente, magari provalo con un pennello in porco e un po' di pazienza.
Altro è usare la tecnica del super lattering (fatto questa mattina con della Palmolive rossa in tubo) --> na goduria.
Della linea Proraso in ciotola a mio parere è il migliore, il verde ha un profumo troppo mentolato per me, la rossa sia ciotola che tubo mi lascia una strana sensazione nel post di fastidioso calore in faccia, non so ben come descriverlo forse è un prodotto più invernale (riproverò più avanti).

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 03/06/2013, 20:14
da ares56
Quando l'anno scorso ho ripreso ad usare pennello e saponi, il cosiddetto Proraso bianco è stato il primo sapone che ho acquistato. Il profumo mi è piaciuto subito, leggero, fresco e con quel fondo di limone proprio gradevole (almeno per me ;) ). Bisogna trovare la giusta quantità d'acqua necessaria (ma come con tutti i saponi) e ti regala una bella schiuma lubrificante e protettiva.
Ora sta quasi finendo (ho detto "quasi", visto la rotazione tra tutte le creme/saponi che ho accumulato ce ne vorrà di tempo!) ma è un sapone che scelgo sempre con piacere e con la sicurezza di avere un risultato impeccabile anche come effetto post-rasatura.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 03/06/2013, 22:35
da il Barbiere AiA
A me la formula vecchia mi prudeva sempre sulla pelle, il profumo mi piace già da sempre.
Ma prudeva davvero forte e così l'ho regalata.
La nuova formula invece non prude per niente e fa una schiuma davvero bella (come anche quella vecchia e tutti prodotti Proraso).
È davvero un ottimo prodotto.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 05/06/2013, 14:29
da AlfredoT
A parte il maggior impegno per ottenere una schiuma ricca (anche io ho marmo liquido dai rubinetti e non ne ho uno per l'acqua calda demi! :D), come in ogni cosa... gustibus non sputandi sunt! :mrgreen:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 08/06/2013, 10:53
da Mad4Floid
aggiungo il mio commento molto parziale, visto che la linea Proraso davvero non mi piace.
Ho preso tempo fa la Proraso Verde (per le sbarbate rinfrescanti estive, mi dicevo) ma anche d estate preferisco usare altro.

La Proraso Bianca invece è particolare, ha un odore limonato, ma tenue e leggero, molto piacevole.
Non l ho mai provata, ma quando la trovo sugli scaffali (ovvero quasi mai) la apro e la sniffo sempre con piacere.

per quello che costa, la prossima volta la prendo davvero e la provo...se non ricordo male, durante l ultima vacanza a Palermo mi sembrava d averla vista sui 3€.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 08/06/2013, 11:27
da AlfredoT
Che bella questa concordanza di opinioni! :lol: :lol: :lol:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 08/06/2013, 19:34
da Gilet
Ho provato il Proraso Bianco preso all'Auchan a 3,10€ con un pennello di tasso muhle perchè a corto dei miei soliti (devo rifare il rifornimento).
Ottima schiuma e leggera sensazione di freschezza di limone sul viso, veramente soddisfatto per la rasatura estiva.

Di solito uso saponi Dr. Harris ma questo non sfigura, dà l'idea senza avvicinarsi al profumo agrumato Arlington.

Una nota sul profumo di The Verde, sono profumi molto diversi.
Di base albicocca, passano dal floreale tipo orchidea, nocciola, latte, al tabacco se affumicati.

Quelli in bustina economici sanno di fieno :D

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 09/06/2013, 11:01
da AlfredoT
Una nota sul profumo di The Verde, sono profumi molto diversi.
Di base albicocca, passano dal floreale tipo orchidea, nocciola, latte, al tabacco se affumicati.

Quelli in bustina economici sanno di fieno
Non capisco se parli del profumo di tea verde del Proraso... :?

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 10/06/2013, 9:23
da Gilet
No quello non si sente proprio, al massimo di limone.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 10/06/2013, 10:31
da AlfredoT
Si, infatti!
Allora la tua era una considerazione di ordine generale! :)

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 10/06/2013, 11:04
da iDanilo
Usata mezz'ora fa al fine di provare come dopobarba il Vifrex appena acquistato. A me sinceramente piace molto, la schiuma che riesco ad ottenere in fl con l'Omega Proraso è davvero densa, e io sulla mia pelle non sento alcun fastidio come detto da alcuni utenti. Piccola nota, è la nuova versione. La vecchia non sono riuscito a provarla.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 17/06/2013, 16:24
da Il Classico
Ottime e abbondanti schiumate. Molto piacevole sul viso. Ottime rasature.
Il profumo agrumato mi piace molto.
Abbastanza protettiva, anche se secondo me la migliore della linea Proraso, in caso di pelli sensibili, rimane la Blu.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 30/06/2013, 13:59
da leonardo12345
Immagine

Quando ho acquistato e provato per la prima volta questo sapone ne sono rimasto molto deluso. La schiuma prodotta seccava molto rapidamente ed era poco idratante. Il risultato era un post rasatura pessimo caratterizzato da numerosi arrossamenti e microtaglietti...come se non avessi usato il sapone per radermi! Utilizzando la confezione inviatami dalla Ludovico Martelli srl, e modificando la tecnica, sono riuscito ad ottenere una schiuma soddisfacente. E' un sapone più difficile da lavorare perchè bisogna dosare bene la quantità di acqua altrimenti si rischia di ottenere una schiuma pessima. Onestamente questo fatto mi stupisce perchè con tutti gli altri saponi della Proraso non è necessario prestare tutta questa attenzione alla quantità di acqua usata...producono subito e con poca fatica un mare di schiuma bella densa, idratante e lubrificante. Rimango del parere che secondo me andrebbe rivista la composizione chimica del prodotto al fine di renderlo più "user friendly". Come pro c'è sicuramente l'ottima fragranza, molto fresca...azzeccatissima e molto estiva! Speriamo che modifichino la composizione e che magari avviino la produzione della crema...
Altra piccola nota dolente...secondo me o il limone o il tè verde sono la causa delle irritazioni che molti utenti lamentano (infatti lo stesso problema si ha col dopobarba bianco). La crema blu secondo me è decisamente più adatta a chi ha la pelle sensibile.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 30/06/2013, 15:13
da Hanzo
è stato il mio primo sapone da quando ho ripreso pennello e lamette, lo trovo ottimo in rapporto alla facile reperibilità e al costo davvero irrisorio rispetto ai tanti blasonati, con la giusta tecnica si riesce a montare molto bene, la profumazione e fresca e delicata...Ottimo prodotto!

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 24/07/2013, 11:29
da AlfredoT
L'ho riprovato ma continua a non piacermi l'odore! :cry:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 24/07/2013, 12:50
da ares56
AlfredoT ha scritto:... ma continua a non piacermi l'odore! :cry:
Hai provato con una molletta sul naso :D :D

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 24/07/2013, 13:46
da AlfredoT
No: non ci avevo pensato! :shock:

:lol: :lol:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 01/09/2013, 23:44
da kratos*86*
Dopo tante volte che vedevo la ciotola bianca sugli scaffali , stamattina ho ceduto per 1.60€ mi sono fatto passà lo sfizio anche perchè non avendola mai provata volevo sapere come era.
La vecchia versione mi attirava poco perchè quelle rare volte in cui l'ho sniffata non avevo belle sensazione, sapeva di avena andata a male.
Stamattina ho visto la nuova e dopo l'ennessima sniffata mi sono convinto.Sniffandola già si sente la differenza rispetto alla vecchia profumazione...un pochino più agrumata e fondo meno pesate.
NOn sapendo nulla e anon avendo letto nulla(avevo solo pregiudizi) passo alla schiumata.
Stasera piglio il mio bel silvertip e cerco di schiumare: primo tentativo andato quasi male...giusto un pochino di schiuma.Allora piglio il toro per le corna,lavo il pennello e lo carico , monto con più acqua rispetto a prima
Risultato molto soddisfacente , tanta schiuma.
Il profumo si rivela differente rispetto a quello sniffato in ciotola, più agrumato e fresco...diciamo leggero limone.MI piace!
Considerate che la zefiro(che si avvicina molto alle note agrumate di limone non mi piace) però questa è leggera, si sente un pochino di the verde all'inizio(oppure il the con limone...come lo faceva mia nonna) e alla fine un pochino di avena che percepivo anche all'inizio. Il tutto in maniera fresca...anche durante la fase di montaggio,grazie al mentolo presente che rende il prodotto non glaciale, ma poco meno della proraso nuova.
Alla fine la pelle è risultata morbida,non secca come per i proraso verde e blu.
Le prime impressione sono buone sia per la protezione che per profumazione(meglio pure della rossa) da come leggo (e constatato) bisogna fare un pochino di attenzione con l'acqua,visto che col tasso la prima schiumata non è stata proprio felice.
sicuro vale i soldi spesi e non considero proprio una rapina pagarla 3€(più che altro per il prodotto in se,rappportp qualità/prezzo)
Seguiranno aggiornamenti

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/09/2013, 9:38
da AlfredoT
stamattina ho ceduto per 1.60€
Signora Maestra! Kratos è uno spendaccione! :evil:

:lol: :lol: :lol:

Non ne contestavo la validità anche se non mi ci sono mai rasato, ma è proprio l'odore che, a me, proprio non va giù! :mrgreen:

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/09/2013, 10:31
da MeloEJ
L'ho presa da poco, a meno di due euro, l'odore è leggerissimo io quasi nemmeno lo sento ;)

Per montarla metto prima un pò d'acqua calda nella ciotola per qualche minuto, ed ottengo una bella schiuma densa.

Confrontandola con il tabac, la trovo un filo meno protettiva e lubrificante.

Per me rapporto qualità/prezzo elevatissimo...

diciamo che il discorso sia sempre quello.... se avesse una profumazione simile agli inglesi non ci sarebbe nessun motivo per non usare solo proraso in italia...

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/09/2013, 11:35
da AlfredoT
Per montarla metto prima un pò d'acqua calda nella ciotola per qualche minuto, ed ottengo una bella schiuma densa.
Francamente l'ho sempre fatto avendo iniziato col P 160 che tenevo in una ciotola aperta, quindi, per ammorbidirlo, lo lasciavo bagnare mentre facevo la doccia.
Poi, lo sciacquavo e rovesciavo la ciotola a drenare e stare chiusa.
se avesse una profumazione simile agli inglesi non ci sarebbe nessun motivo per non usare solo proraso in italia
Gl'inglesi non li ho mai usati... :oops:
Mi piacciono molto quelli al sego e la profumazione alla mandorla mi è sempre andata bene.
Qui, poi, mi hanno traviato facendomi provare altre profumazioni, quindi, adesso, comincio a 'fare dei distinguo' :D
Il MWF, Cella, Vitos mi piacciono.
Ma anche altri nostrani, dall'Omega al Freelander!
Non sono nè accanitamente nazionalista nè esterofilo: meritocratico (nella mia scala di valori, piuttosto! :D

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 02/09/2013, 16:26
da MeloEJ
AlfredoT ha scritto:Gl'inglesi non li ho mai usati... :oops:

Non sono nè accanitamente nazionalista nè esterofilo: meritocratico (nella mia scala di valori, piuttosto! :D
Mi riferivo, citando i prodotti inglesi, al fatto che probabilmente i proraso non hanno molto da invidiare ai prodotti blasonati e costosi se non per la profumazione... ma è un argomento vecchio ed affrontato molte volte sul forum...
Il "problema" principale è che a quasi tutti piace cambiare e magari trovare sempre di meglio per la propria pelle, anche riguardo la profumazione...