Pagina 1 di 1
Muhle R106
Inviato: 30/05/2013, 18:35
da consenso
Salve ho acquistato un bel po' di cose per addentrarmi nel mondo della rasatura con lametta.
Non sto qui a farmi l'elenco mi preme però chiedervi una cosa, so che le lamette possono essere usate per alcune barbe tuttavia non ho ancora capito se queste vanno tolte dal rasoio dopo ogni barba oppure posso lasciarle inserite fin quando non decido di cambiarle?
Per quanto riguarda le lamette Astra ho letto della colla che hanno e che ci obbliga a dover "pulire accuratamente il rasoio una volta levate". Questa pulizia in che consiste? Come levare la colla della lametta?
Le altre lamette che sono in oggetto sono quelle che ho ordinato insieme al rasoio (ho acquistato direttamente dal sito Muhle) anche queste hanno punti di colla?
Grazie.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 30/05/2013, 18:41
da carducci2
Puoi tranquillamente lasciare le lamette inserite tra una rasatura e l'altra,basta solo far asciugare bene il rasoio per evitare che la lametta arrugginisca.
Per quanto riguarda la colla io non me ne sono mai preoccupato.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 30/05/2013, 18:56
da consenso
Come si fa asciugare bene il rasoio? Devo dargli un colpo di phon oppure lo appendo sullo stand?
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 30/05/2013, 19:23
da balthazar
La seconda che hai detto

Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 30/05/2013, 20:54
da consenso
Grazie.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 30/05/2013, 20:59
da barbadura
Consenso, hai fatto un ottima scelta....
Il Muhle R106 è un rasoio bellissimo in tutta la sua perfezione, riscontrerai un ottima rasatura profonda il giusto ma dal taglio dolce, un ottimo modello per cominciare.....

Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 9:27
da consenso
Me lo auguro io non mi sbarbo mai infatti uso da anni dei regolabarba il tutto perché quando mi sbarbavo vedevo che la barba saliva sempre più verso gli occhi. Dunque, per evitare di radermi sugli zigomi ho interrotto con il radermi. Ora però ho scoperto che posso adottare il silk epil della mia fidanzata per levare via la peluria dagli zigomi e dunque ritornare a sbarbarmi.
L'altro ieri ho fatto
la mia prima barba dal barbiere (nonostante mi radessi da me non l'avevo mai fatta presso terzi

),
ha usato una lametta Astra platinum e mi ha detto che non ho una barba difficile da fare, cosa significa? Che non ho bisogno nè di un rasoio nè di lamette troppo aggressive?
Come dicevo dal sito Muhle ho acquistato delle lamette Derby e Personna, nei negozi qui dalle mie parti invece trovo solo Astra ed Elios (strano non vi siano le Gilette). Voi che mi consigliate?
PS: dopo due giorni dalla sbarbata dal parrucchiere sono comparsi dei brufoletti nella zona dove di solito compaiono dopo la rasatura e cioè proprio di fianco alle labbra quasi in zona mento, come posso ovviare? Lui mi ha spruzzato con del dopobarba alcolico è forse questa la causa?
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 11:32
da Il Classico
Complimenti per l'acquisto. Io lo trovo elegantissimo, oltre che un ottimo rasoio.
Come lamette, sull'r106 finora ho trovato migliori le Astra Platinum.
Riguardo ai brufoletti, la zona laterale del mento, sotto le labbra, è anche per me il punto debole. Ma non preoccuparti, quando troverai la giusta combinazione di tecnica, lametta, crema e AS, resteranno un punto di attenzione ma non saranno più un problema.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 17:29
da consenso
Per ora ho acquistato una crema pre barba di Proraso (la nuova formula senza parabeni) l'allume di rocca e una crema da barba sempre Proraso (nuova formula senza parabeni) pensavo ad un dopobarba Acqua di Parma Lozione Tonica Rigenerante.
Ma qual è il procedimento?
Sciacquo il visto da acqua fredda a tiepida/calda - metto la crema pre barba - e una volta finito passata di allume di rocca (su tutto il viso anche senza tagli?) risciacquo ed infine dopobarba?
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 17:38
da barbadura
consenso ha scritto:l'allume di rocca
Se posso mi permetto di consigliarti di evitare di usare l'allume.....
Se presenti quei piccoli inconvenienti potresti peggiorare le cose.....
Io non ho mai trovato giovamento in questo prodotto, anzi tutt'altro.....
Ma naturalmente si tratta di un parere personale.....
Il procedimento, consiste nel terminare la rasatura sciacquarsi per bene e poi passare l'allume.....
Prova e vedi che succede magari ti trovi da Dio....!!!!
Se il Proraso ti piace e sembra di si

puoi prendere la bottiglia piccola dell'AS verde..... bello fresco.....!!!!!

Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 17:47
da consenso
Non è che mi piaccia a priori il Proraso (mai usato) è che è l'unico che ho trovato in negozio l'altro era Prep (ma conteneva parabeni).
Ma dunque l'allume di rocca quali pro ha a questo punto (ammesso che ne abbia?)?
Il dopo barba di Acqua di Parma lo conosce qualcuno?
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 31/05/2013, 17:54
da ares56
consenso ha scritto:Ma dunque l'allume di rocca quali pro ha a questo punto (ammesso che ne abbia?)?
Qualche info:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=734
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 03/06/2013, 9:08
da Il Classico
consenso ha scritto:
Il dopo barba di Acqua di Parma lo conosce qualcuno?
Io uso, tra gli altri, il Balsamo dopobarba Colonia Intensa e lo trovo veramente eccellente. L'INCI non è il massimo, e costa parecchio, ma come risultati è tra i migliori che abbia mai provato.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 03/06/2013, 10:42
da consenso
Non ho ben capito cosa sia l'INCI, per quanto riguarda la linea di Acqua di Parma è possibile che la lozione tonica rigenerante sia non profumata? Io preferirei questa soluzione (non profumata) così da poter usare il mio di profumo e non creare accoppiate stonate.
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 03/06/2013, 10:46
da ares56
consenso ha scritto:Non ho ben capito cosa sia l'INCI...
E' l'elenco degli ingredienti codificato in funzione della percentuale della sostanza:
http://it.wikipedia.org/wiki/INCI 
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 03/06/2013, 11:06
da consenso
Ah ok quindi quel "l'INCI non è il massimo" era riferito alla composizione del Balsamo dopobarba di Acqua di Parma. Capito.
Il fatto che quello sia una Colonia sta per "profumato", là dove non leggo profumo tra gli ingredienti significa che hanno sì una fragranza ma che non lasciano una traccia prolungata?
Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 17/09/2013, 12:41
da claudio1959
carducci2 ha scritto:Puoi tranquillamente lasciare le lamette inserite tra una rasatura e l'altra,basta solo far asciugare bene il rasoio per evitare che la lametta arrugginisca.
Per quanto riguarda la colla io non me ne sono mai preoccupato.
Interessante il tuo punto di vista
Di solito anche io rimuovo la lametta, asciugo il rasoio SMONTATO e lo rimonto dopo un po' di ore a lametta asciutta
Ma ho letto in più di unn blog che ciò è eccessivo, e che si rischia di usurare i meccanismi.
Tu che ne pensi?

Re: Primo acquisto Muhle R106, lamette Personna, Derby, Astr
Inviato: 17/09/2013, 13:00
da ares56
claudio1959 ha scritto:Ma ho letto in più di unn blog che ciò è eccessivo, e che si rischia di usurare i meccanismi.
Che sia eccessivo è vero, che si rischia di usurare i meccanismi è una palla bella e buona. Cosa dovrebbero dire i possessori di rasoi Gillette degli anni '40 e '50 (se non precedenti) e ancora perfettamente funzionanti?
Re: Muhle R106
Inviato: 17/09/2013, 16:02
da claudio1959
Giusta osservazione
Mi consigli quindi di asciugare il rasoio montato e con lama inserita, il più delle volte?
Re: Muhle R106
Inviato: 17/09/2013, 16:05
da claudio1959
Ha! ho trovato il topic
Grazie comunque e...a proposito, il 106 è uno dei miei preferiti
Compklimenti
Re: Muhle R106
Inviato: 17/09/2013, 17:11
da AlfredoT
Vedo che per Consenso il 106 è un primo acquisto, ed ha ricevuto consensi (come poteva non essere?

) per la dolcezza del rasoio.
Allora per un altro novizio... com'è il 106 Rispetto all'E. Jagger 8x?
Re: Muhle R106
Inviato: 17/09/2013, 17:37
da ares56
AlfredoT ha scritto:... com'è il 106 Rispetto all'E. Jagger 8x?
Il Muhle R106 è la versione con il manico nero del più noto Muhle R89. Detto questo i DE Edwin Jagger 8x montano la stessa testa del Muhle R89 e quindi del R106.
Re: Muhle R106
Inviato: 18/09/2013, 5:24
da AlfredoT
ares56 ha scritto:Il Muhle R106 è la versione con il manico nero del più noto Muhle R89. Detto questo i DE Edwin Jagger 8x montano la stessa testa del Muhle R89 e quindi del R106.
Lo avevo letto, Ares, ma siccome il 3d ha un approccio "tecnico" mi era venuto un dubbio che il 106 avesse qualcosa di diverso del Muehle 89.
In sostanza è una scelta meramente 'estetica' o di feeling di brand!
Re: Muhle R106
Inviato: 23/12/2014, 14:58
da ljdg83
Visto che oramai uso questo rasoio da qualche anno, posso postare le mie impressioni sul prodotto, sperando di fare cosa gradita.
Come noto è un tre pezzi dotato, come ricordava AlfredoT, della stessa testa del Muhle R89, quindi Closed Comb. Il manico è in resina nera liscia, che nonostante la finitura assicura un buon grip durante l'uso (solo con le mani piene di schiuma sembra scivolare un po').
Come per la totalità dei prodotti Muhle, anche questo rasoio è caratterizzato da finitura curatissime: costruzione massiccia, ottime placcature sia sulla testa che sul manico, accoppiamenti perfetti e tutte le superfici ottimamente levigate, senza nessuna sbavatura.
Come l'R89, ovviamente, si tratta si una rasoio molto delicato, con la lama poco esposta. Nonostante ciò, non richiede particolari attenzioni per trovare l'angolazione necessaria ad ottenere una rasatura profonda e senza traumi (con la giusta preparazione, ovviamente...). Inoltre digerisce bene un gran numero di lamette (da me testate con soddisfazione: Wilkinson Classic, Astra Platinum, Gillette Silver Blue, Elios, Muhle, Bolzano SuperInox).
Personalmente lo trovo un rasoio ottimo, senza difetti particolari, adatto sia ad un "novellino", sia ad un utente esperto che cerca un rasoio per sbarbarsi ogni giorno rapidamente e in tutta tranquillità e sicurezza.