Pagina 1 di 1
Uso e problemi con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 14:01
da Mik2991
Ragazzi, ho già postato la mia " domanda " nel forum di ebay, ma ancora non ho avuto risposta.
Per farvela breve ho acquostato un oggetto su ebay tramite paypal, ma su ebay non riulta che l'oggetto è stato pagato. Anzi risulta che l'oggetto è in attezza di pagamento.
Ovviamente per posta elettronica ho ricevuto la fattura di paypal sull'acquisto, e per essere sicuro che tuto fosse andato a buon fine ho controllato sia il conto paypal che l'estratto conto della carta, ma in entrambi i soldi sono stati scalati, ma come ho già detto su ebay non risulta l'acquisto.
Perciò non mi spiegavo come mai il venditore non mi spediva l'oggetto.
L'ho acuistato sabato sera. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile?
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 14:34
da il Barbiere AiA
Il venditore ha ricevuto i soldi?
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 14:48
da Burton
Hai provato a mandargli una mail con l'esito della tua transazione??
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 14:54
da kratos*86*
successe anche a me una cosa simile.
Devi vedere tra saldo contabile e saldo effettivo, in poche parole paypal "blocca" i soldi sulla carta in modo tale che tu non possa spenderli.QUindi avrai un saldo contabile diverso da quella effettivo.
Quando visa(se hai postepay) darà l'ok per la transizione i soldi sono presi definitivamente.
Chiamai paypal per questo problema(comprai dei libri, e mi fu prenotato l'importo ma non fu chiuso definitivamente perchè visa non si muoveva a dare l'ok)
La fattura che hai dovrebbe essere di quello "pagamento inviato" e quindi sempre di pagamento prenotato.
Quanto tempo è passato?
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 15:31
da bel_riose
A me era successo tempo fa, e il problema era che il venditore aveva dei problemi sul suo conto.
Alla fine il venditore ha detto di aver ricevuto i soldi e a me è rimasto l'oggetto come da pagare.
La cosa migliore è chiedere al venditore se è tutto ok. Io per ora non gliene manderei degli altri, a meno che tu non possa annullare l'operazione dal tuo conto paypal.
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 15:57
da ischiapp
Comunque se puoi documentare la transazione, puoi aggiornare manualmente lo stato di pagamento dell'oggetto per avvertire anche il venditore.

Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 17:58
da Mik2991
Ragazi, ho chiamato paypal e la signorina ( motlo gentile devo dire ) mi ha detto che la cosa è andata a buon fine e che il venditore ha ricevuto i soldi. Ora io ho anche inviato una mail al venditore ( questa mattina ) per dire se mi aveva mandato l'oggetto, ma non mi ha nemmeno risposto. Io ho fatto sabato sera l'acquisto.
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 18:16
da caesius
mik il tempo di evasione degli oggetti dipende molto anche da chi è che ti vende l'oggetto: se è un privato e manda con corriere può spedire anche a 7 giorni lavorativi (tra chiamata del corriere, presa appuntamento ecc. ecc.); se è un negozio invece dipende molto dalla grandezza: se è grande, mi pare strano che ad oggi, dopo due giorni lavorativi non abbia ancora inviato, mentre se è piccolo in genere spediscono in 3/4 giorni lavorativi (in base agli ordini che hanno da evadere).
Ci sono però, anche privati che spediscono senza documentare l'avvenuta spedizione e che se ne fregano del pacco fin quando tu non rilasci il feedback, che tra l'altro pretendono positivo e con tutte le stelline, se no ti mandano mail pseudo-minatorie con minacce di ricorsi ad ebay per la sospensione ed il ban dell'account
Re: Problema con Paypal.
Inviato: 28/05/2013, 18:43
da Mik2991
Per fortuna tutto risolto, devo solo aspettare ora. Poco fa ho chiamato per la seconda volta paypal e grazie a loro ho scoperto di avere 2 account su ebay. Ne cancello subito uno.
Che testa di quiz che ho

Re: Problema con Paypal.
Inviato: 29/05/2013, 8:04
da Bruconiglio
A me è successo qualcosa di simile, in quel caso era il venditore ad avere 2 account paypal e a me aveva dato quelo che non consultava più, risultava pagato ma lui non aveva ricevuto i soldi (non sul conto che consultava). Poi ho telefonato a paypal e abbiamo risolto: ho pagato di nuovo sul conto giusto e contestato il pagamento sul conto sbagliato. Dopo circa 3 settimane ho riavuto i soldi del mio primo pagamento.
In passato ho avuto esperienze ben peggiori con paypal, che afferma di tutelare l'acquirente ma poi in effetti non tutela nulla.
Mi sono convinto che l'unica tutela efficace è un'attenta lettura dei feedback del venditore.

Re: Razor Blades Club
Inviato: 04/06/2016, 6:39
da ermis
scusate se vado OT rispetto all'argomento trattato. visto che qualcuno di voi in tema è più esperto di me volevo fare qualche domanda ,per curiosità, sul mezzo di pagamento Paypal.
avevo letto che paypal si può utilizzare senza aprire un conto,però comunque serve registrare la carta e poi la si può ricaricare quando si vuole dal tabacchino e altri convenzionati.
la mia dodmanda è questa: che differenza sostanziale c'è tra paypal con account e senza?
alla fine,mi pare di capire,è la stessa identica cosa?!