[CLUB] I Cavalieri (possessori di pennelli in cavallo)
Inviato: 22/05/2013, 19:18
morgante ha scritto:Quanti di noi hanno un pennello in pelo di cavallo?
avanrazor ha scritto:IO, anche se misto (50% tasso e 50% cavallo).
VIE LONG mod. 14091
Sono ancora alla seconda sbarbata, ma già posso dire che mi ci trovo benissimo (vengo da un sintetico 100%).
Stamattina provato con crema da barba Gillette in face lathering, ha fatto un vagone di schiuma in pochi secondi.... fantastico! 8)
ares56 ha scritto:Approfitto dei miei ultimi acquisti per "riesumare" questa discussione (che giaceva un po' abbandonata tra le altre relative ai pennelli di cavallo: di questo magari ne scriverò agli Amministratori) e chiedere il permesso di entrare nel Club dei Cavalieri.
A sinistra: Vie-Long 13062 sbiancato - 50% criniera e 50% coda
A destra: Vie-Long 12705 non sbiancato - 35% criniera e 65% coda
I pennelli si presentano molto bene, anche l'economico 12705, e dal vivo sono ancora meglio di quello che è possibile osservare dalle immagini del sito; in particolare il manico del 13062 è veramente elegante e di pregevole fattura, oltre a garantire un'ottima impugnatura.
Le prime impressioni sui ciuffi sono una grande morbidezza ma con un notevole backbone. I pennelli non puzzavano per niente....asciutti, ma appena bagnati hanno sprigionato tutta la loro "equinità", che spero passi rapidamente.
Da domani prove sul campo ed impressioni d'uso.
bimbo ha scritto:belli!!
aspetto un confronto con i tuoi tassi.
Mino ha scritto:Il Vie-long è da fighette, io vado sul rude![]()
Il Turco
van ha scritto:Ma non credo proprio che "il Turco" sia in setole di cavallo.
Mino ha scritto:Lo è invece, l'odor del porco lo conosco fin troppo bene e questo è lontanissimo da quell'odore.
Vale anche per la tessitura e il comportamento stesso delle setole in fase di lavoro.
peppino29 ha scritto:Anch'io ho un pennello acquistato dal turco, il più piccolo, e devo dire che, nella sua spartanità, lo trovo veramente efficace, non puzza di equino e non punge.
Per quello che costa, è un acquisto da provare.
Ne sono soddisfatto.
ares56 ha scritto:Ho finalmente provato i miei due nuovi Vie-Long. Dopo il trattamento iniziale e la prima rasatura l'odore del pelo di cavallo si è attenuato molto e una volta asciutti quasi non si sente più.
Per valutare le differenze tra i due ho usato lo stesso sapone (Figaro, anche lui eccellente neo acquisto) e la stessa tecnica di montaggio (nella tazza).
Il Vie-Long 13062 ha il nodo da 24 mm ed ha il ciuffo da 57 mm di pelo sbiancato imitazione tasso con una composizione mista 50% criniera - 50% coda. E' un pennello relativamente pesante con i suoi 72.7 gr (per confronto un Simpsons Duke D3 pesa 65 gr, un Commodure X3 66 gr e un Omega 49 67.8 gr) a causa del manico in resina di 53 mm veramente "massiccio" ma dall'ottima impugnatura.
La capacità di trattenere l'acqua è veramente notevole, ritengo all'altezza del tasso. Con il pennello appena sgocciolato e i canonici 30 giri nella ciotolonina del Figaro ho completato il montaggio nella tazza e dopo poco si è formata una montagna imbarazzante di panna alla mandorla.
Sul viso il massaggio è stato molto morbido, con solo una piccola sensazione di punturine tipiche del pelo di cavallo, con un' eccellente passaggio della schiuma dal pennello al volto. Il ciuffo si è mantenuto compatto senza aprirsi granchè.
Il Vie-Long 12705 ha il nodo da 23 mm ed ha il ciuffo da 57 mm di pelo non sbiancato con una composizione mista 35% criniera - 65% coda. E' decisamente più leggero (57.9 gr) avendo il manico in plastica di 45 mm ma anche lui con un'ottima impugnatura.
Anche questo pennello economico si è comportato egregiamente, con un'elevata ritenzione dell'acqua ed una capacità di montare il sapone veramente impressionante. La quantità di schiuma prodotta, con la stessa procedura del 13062, è stata sufficiente per tre passate e ritocchi.
La diversa composizione del ciuffo, con una maggiore percentuale del pelo più rigido della coda, porta ad una punzecchiatura più marcata, che si sente di più durante la seconda passata (probabilmente per la pelle più sensibile a causa della prima rasatura), ma basta utilizzare di meno le punte e di più i lati per stendere la schiuma ed il problema è risolto: comunque si tratta di punzecchiature piacevoli che solo a qualche pelle più sensibile potrebbe dare un po' fastidio. Anche questo ciuffo si è comportato molto bene, restando compatto e senza allargarsi eccessivamente.
In definitiva non posso che essere estremamente soddisfatto di questi pennelli e ritengo che quelli con la composizione 50%-50% tra criniera e coda non hanno nulla da invidiare ai tassi anche in silvertip, avendo a loro favore una maggiore compattezza del ciuffo ed un prezzo decisamente competitivo.
E adesso come la mettiamo con i misti tasso-cavallo? Bisogna provarli...!
Per gli interessati segnalo questi due video sui pennelli Vie-Long:
http://www.youtube.com/watch?v=V78HLfJlko0" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=Sox1TSFHxFA" onclick="window.open(this.href);return false;
kratos*86* ha scritto:ares una domanda...il 13062 e il 12705 come sono messi a livello di backbone? il primo da come ho capito,qualitativamente stiamo a livelli di un tasso...ma pure come backbone? se è più rigida "stiamo a cavallo" visto che mi piacciono i pennelli con backbone per un F.L. massaggiante senza far uso dell'impugnatura delle setole.
E nel 12705 essendo composto da più peli di coda è più marcato il backbone?
ares56 ha scritto:Ciao Kratos, non ho ancora approfondito molto la conoscenza del 12705 ma le prime impressioni confermano un ottimo backbone, almeno al livello del 13062. La presenza di una maggiore percentuale di pelo della coda lo rendono un po' più rigido (tieni conto che ha un nodo leggermente più piccolo, 23 contro 24) e più pungente, ma comunque piacevole.
quelo ha scritto:
Vie-Long 14830 colore criniera naturale.
Inizio la mia esperienza in cavalleria con questo puledrino.
Il ciuffo non si espande anche se bagnato, l'odore che prima e dopo l'ammollo iniziatico era simile a quello della naftalina, si è subito molto attenuato con le prime schiumate perfettamente eseguite. (un cavallo del resto schiuma per definizione)
Ha subito perso una decina di morbidi peli di criniera e qualche pezzettino di rigidi peli di coda, poi basta.
La composizione 35% criniera e 65% coda mi piace, rigido quanto basta per raccogliere bene il sapone e morbidissimo sulla pelle, assomiglia ad un tasso tra il best ed il super; assomiglia solamente, ha appunto una sua ben distinta "personalità". Il manico è reso perfettamente maneggevole grazie a tre sfaccettature sui fianchi della forma a "barilotto" .
In conclusione mi piace, si, direi che mi piace proprio.
kratos*86* ha scritto:complimenti per l'acquisto!!!
Rasta95 ha scritto:come minoMino ha scritto:Il Vie-long è da fighette, io vado sul rude![]()
Il Turco
il pennello da uomo rude!
quelo ha scritto:Il Lider sarà il prossimo acquisto, quell'impugnatura verniciata di rosso fa molto giocattoli in legno di altri tempi.
Burton ha scritto:Scusate dov'è possibile prenderli?? Grazieeeee![]()
![]()
![]()
nano ha scritto:Per esempio:
http://www.giftsandcare.com/en/88-horse-shaving-brushes (convenzionato con il forum)
http://shop.bestshave.net/shaving-brushes-c-5.html
Burton ha scritto:Grazie mille del link nano![]()
![]()
![]()
![]()
kratos*86* ha scritto:vedendo or ora sul sito riporta nodo da 24mm....un loro errore?perchè dalle tue foto un piccola differenza la vedevo....grazieares56 ha scritto: Il Vie-Long 12705 ha il nodo da 23 mm ed ha il ciuffo da 57 mm di pelo......
mars1988 ha scritto:maledetti!!! adesso mi sento in dovere di prendere un pennello in crine di cavallo
tip ha scritto:Ordinalo dal turco e già che ci sei prendi anche il rasoio yumaIo mi trovo benissimo con entrambi (pennello piccolo e yuma del turco!)
ares56 ha scritto:Allora, poichè è passato un po' di tempo da quel mio post e tutti possono sbagliare, tornato a casa ho misurato con il calibro digitale i nodi del 13062 e del 12705.kratos*86* ha scritto:vedendo or ora sul sito riporta nodo da 24mm....un loro errore?perchè dalle tue foto un piccola differenza la vedevo....grazie
Il risultato è di 24.20 per il 13062 e 23.12 per il 12705; considerando tutti gli errori di misura possibili hai ragione, la differenza c'è e avevo messo la misura giusta
mars1988 ha scritto:io pensavo ai vie long, mi piace molto il 13120M http://www.giftsandcare.com/en/horse-sh" onclick="window.open(this.href);return false; ... -size.html
oppure il 12651 http://www.giftsandcare.com/en/horse-sh" onclick="window.open(this.href);return false; ... 12651.html
kratos*86* ha scritto:già sapevo che avessi ragione tuares56 ha scritto:Allora, poichè è passato un po' di tempo da quel mio post e tutti possono sbagliare, tornato a casa ho misurato con il calibro digitale i nodi del 13062 e del 12705.kratos*86* ha scritto:vedendo or ora sul sito riporta nodo da 24mm....un loro errore?perchè dalle tue foto un piccola differenza la vedevo....grazie
Il risultato è di 24.20 per il 13062 e 23.12 per il 12705; considerando tutti gli errori di misura possibili hai ragione, la differenza c'è e avevo messo la misura giustabisognerebbe segnalarlo....a meno che non hanno cambiato il nodo(perchè anche io ricordavo di aver letto un 23mm...)
come si stanno comportando i peli di furia? fanno bene il loro lavoro?specie l'economico?:D
checco ha scritto:E' scoppiata la febbre da cavallo![]()
Mars io prenderei (e prenderò) questo http://www.giftsandcare.com/en/horse-sh" onclick="window.open(this.href);return false; ... 13725.html è il meno costoso tra i 50-50 con nodo da 24mm ed ha un ottimo manico....A proposito qualcuno sa spiegarmi perchè il manico a me pare color avorio mentre nella descrizione dice mogano-scuro? Sono diventato improvvisamente daltonico?
kratos*86* ha scritto:anche io ero interessato...ne parlammo l'altra volta nell'aperitivo....mi sa che potrebbe scattare GDA con annesso aperitivo
ares56 ha scritto:Probabilmente hanno cambiato colorazione senza aggiornare la descrizione del prodotto.checco ha scritto:...A proposito qualcuno sa spiegarmi perchè il manico a me pare color avorio mentre nella descrizione dice mogano-scuro? Sono diventato improvvisamente daltonico?
Su B&B, in un post del 2010, il Vie-Long 13725 aveva prorio il colore mogano-scuro: http://badgerandblade.com/vb/attachment" onclick="window.open(this.href);return false; ... 1283307445
Magari prima di acquistare prova a mandare una mail a Juan e chiedi conferma della nuova impugnatura.
checco ha scritto:Seguirò il tuo consiglio grazie
Mino ha scritto:Cos'è sta Vie-Long?
Prendetevi il turco a 9 dollari, siate rudi(Cit.)![]()
Seriamente parlando, vi perdete tonnellate di schiuma.
kratos*86* ha scritto:bhe ho visto che è disponibile il no:6 che come dimensione mi aggrada(il mostro è troppo mastodontico.....caspita è più grande del 48)
il no:6 viene venduto ad una cifra ridicola....quasi 4€ spedito....
ho visto che anche se c'è scritto horse hair alcuni americani mettono in dubbio l'origine della setola dicendo che si comporta come una setola di porco....bah...
@mino: è vero che una volta bagnato puzza di cavallo con annessa stalla ed escrementi da morire
kratos*86* ha scritto:Mino dove sei?Mino ha scritto:Cos'è sta Vie-Long?
Prendetevi il turco a 9 dollari, siate rudi(Cit.)![]()
Seriamente parlando, vi perdete tonnellate di schiuma.
Mino ha scritto:Kratos il n.1 devi prendere, è vero che è un pennello enorme, ma per 9 dollari io non rinuncerei, lo provi e poi semmai lo dai via o lo tieni per collezione.
Per quanto riguarda la fattura, è un pennello fatto a mano, non impeccabile al 100% ma di aspetto rustico, e a me personalmente piace cosi.
Riguardo la puzza.. all'inizio si, puzza parecchio, ma col tempo va via.
La setola secondo me è cavallo, la tessitura delle stesse è lontana dai suini che ho in mio possesso.
Perde pocchissimi peli, sul viso fa un massaggio energico ma al tempo stesso dolce(complice la lunghezza delle setole), e la schiuma è a volontà.
Non è un pennello per chi ama il lusso, è uno strumento da lavoro semplice ed efficace.
http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph" onclick="window.open(this.href);return false; ... m=ilrasoio
http://ilrasoio.forumup.it/viewtopic.ph" onclick="window.open(this.href);return false; ... m=ilrasoio
mars1988 ha scritto:ritirato poco fa il pacco che attendevo con ansia dall'Hiberia...
chiedo dunque a lor signori di poter entrare a far parte della congrega dei cavalieri.
porto con me il nuovo arrivato (nonché per me primo in pelo di tale bestia) Vie-Long 12603
Attendo la vostra risposta e porgo i miei saluti
checco ha scritto:Mars non mancare di postare le tue impressioni sull'uso mi raccomando
mars1988 ha scritto:conto di postarla martedì sera
a sapere che arrivava oggi il pacco, la barba non me la facevo stamattina
checco ha scritto:Ho visto il modello preso da Mars1988, non male mi piace quel manico cicciotto color caramello..peccato che non è un 50-50...sono curioso comunque di sapere come ci si trova l'amico....
mars1988 ha scritto:provato oggi.
che dire, un'esperienza di sicuro curiosa.
personalmente il pennello indi crine cavallo è molto "crudo" e non adatto a tutti i tipi di pelle o almeno questa è l'impresssione che ho avuto usatndo il modello da me acquistato.
prima di dare giudizi assoluti però vorrei usarlo ancora un pochino per vedere se cambia o meno il comportamento.
per le impressioni specifiche sul vie-long mi sposto nella discussione specifica
kratos*86* ha scritto:sto rodando il penello no6 del turco.peppino29 ha scritto:Anch'io ho un pennello acquistato dal turco, il più piccolo, e devo dire che, nella sua spartanità, lo trovo veramente efficace, non puzza di equino e non punge.
Per quello che costa, è un acquisto da provare.
Ne sono soddisfatto.
Non puzza come di equino...ma qualcosa simile alla setola di maiale.
Non punge...e lavora molto bene(almeno nel rodaggio) e devo dire che
è il primo pennello che in fase di rodaggio e insaponata ancora deve perdere una setola![]()
Il manico è bellino ed ergonomico,inoltre schiuma bene e veloce(degni dei migliori omega)per quasi 2€ non si può avere di più.
Bisogna solo appurare se è effettivamente cavallo,ho visto delle doppie punte e la puzza potrebbero non far pensare ad un pennello equino...però ho letto che il processo di sbiancamento influenza queste cose.
Una cosa tipica dei cavalli che ho notato dalle foto è che una volta bagnato tende a restare diritto,e questo lo fa.
La morbidezza potrebbe essere data invece da peli di sola criniera(cosa non costosissima come si potrebbe pensare visto che crescono) o dal un particolare processo di sbiancamento.
Vi aggiornerò su come procede....
tip ha scritto:Sul sito del turco c'è proprio scritto :"Made of horse hair". Quindi non mi farei troppi problemi e direi che è cavallo!kratos*86* ha scritto:Bisogna solo appurare se è effettivamente cavallo
Il comportamento del pennello è poi diverso rispetto ad uno in setola di maiale.
kratos*86* ha scritto:Lo so che c era scrittohorse hair...il problema e' proprio l assenza di caratteristiche tipichedei cavalli tra cui le punzecchiature delle setole e altro come scritto sopra.
Qualcuno ha pure detto che bestahave abbia scritto horse hair per non avere problemi religiosi e quindi vendere facilmente un pennello di maiale nel suo paese...va a capi...qua ci vorrebbe un analisi di laboratori
checco ha scritto:Se veramente ha fatto questo, i talebani se lo mangiano vivo...
quelo ha scritto:Per evitare il cannibalismo dovrebbe diventare non edibile per contaminazione
http://shop.thetacticalmedic.com/Pork-E" onclick="window.open(this.href);return false; ... -patch.htm
Loengrid ha scritto:Un collega tunisino che sa della mia passione per la rasatura mi ha portato:
- due cavalle e un toro solo per te-
I due rasoi di cavallo sbiancato puzzano di equino in modo sopportabile sono piccoletti e rigidi, al momento sono infilati in una ciotola di schiuma Riverside FFAA per togliere l'odore , mi ha stupito quanta schiuma abbiano montato in trenta secondi di lavoro, appena capisco come fare posto le foto.
Buone rasature
Loengrid
Burton ha scritto:Si si vogliamo vedere le foto siamo curiosissimi![]()
kratos*86* ha scritto:rasoi di cavallo non l'avevo vistiLoengrid ha scritto:Un collega tunisino che sa della mia passione per la rasatura mi ha portato:
- due cavalle e un toro solo per te-
I due rasoi di cavallo sbiancato puzzano di equino in modo sopportabile sono piccoletti e rigidi, al momento sono infilati in una ciotola di schiuma Riverside FFAA per togliere l'odore , mi ha stupito quanta schiuma abbiano montato in trenta secondi di lavoro, appena capisco come fare posto le foto.
Buone rasature
Loengrid
ASpettiamo le fotine
Loengrid ha scritto:spero funzioni
spero che il confronto con il 48 aiuti a capirne le dimensioni
buone rasature
Loengrid
Uploaded with ImageShack.us
barbadura ha scritto:Posso far parte a questo esclusivo Club......
sinistra il Vie Long mod. 12705 nodo 24 mm Hair mix 35% - 65%
destra il Vie Long mod. 4212 nodo 20 mm Hair mix 25% - 75%
Loengrid ha scritto:Bello il 4212, mi piace molto la ghiera, com'è?
Lo consigli a uno che ha la pelle delicata?
Buone rasature
Loengrid
barbadura ha scritto:Ciao Loengrid,Loengrid ha scritto:Bello il 4212, mi piace molto la ghiera, com'è?
Lo consigli a uno che ha la pelle delicata?
Buone rasature
Loengrid
Il 4212 ha il manico dalla giusta grandezza per essere impugnato senza problemi, si sente ben fermo in mano e la ghiera di metallo ha una buona aderenza sia bagnata e con schiuma.....
Non ti saprei dire mi sono arrivati questa mattina, ho effettuato delle prove di montaggio in ciotola e posso dire che si è comportato molto bene, generando subito una buona schiuma......
Scriverò prossimamente un parere, il tempo di riuscirlo a domare......
Buone sbarbate......
Burton ha scritto:Caro Barbadura ora li voglio vedere in qualche bella fatina in A&B......![]()
Alessandro81 ha scritto:Il numero 6 è cavallo si vede dal comportamento in quanto si "buca" nel mezzo quando è bagnato, posseggo anche "il turcone" N°1 e fa lo stesso lavoro, inoltre ho anche un Vie-long in tasso e cavallo che ha sempre lo stesso comportamento per quanto riguarda l'odore è tipico del cavallo(tutti e tre avevano lo stesso odorekratos*86* ha scritto:Lo so che c era scrittohorse hair...il problema e' proprio l assenza di caratteristiche tipichedei cavalli tra cui le punzecchiature delle setole e altro come scritto sopra.
Qualcuno ha pure detto che bestahave abbia scritto horse hair per non avere problemi religiosi e quindi vendere facilmente un pennello di maiale nel suo paese...va a capi...qua ci vorrebbe un analisi di laboratori).
camelbak ha scritto:da poco felice possessore di un vie-long 13062 oltre che bello da vedere lo trovato anche efficace in particolare a me piace il massaggio sul viso che offre il suo backbone, vedremo se la sua longevita' sara' altrettanto buona