Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 22/05/2013, 10:18
Nel panorama internazionale dei grandi produttori di pennelli da barba non ci si può dimenticare certamente dell’azienda tedesca Shavemac. Quasi sicuramente è la più giovane ma questo non le impedisce di tener testa alle blasonate marche inglesi che hanno fatto storia in questo settore.
Un po’ di storia
Non è facile reperire notizie sulla genesi di questa azienda se non rivolgendosi direttamente all’attuale titolare Bernd Blos sempre molto disponibile e prodigo di consigli e suggerimenti per i propri clienti.
Nel 1952 il padre di Bernd inizia la sua attività come artigiano nella costruzione di pennelli da barba ed altri articoli per la rasatura. Nel 1984 Bernd si affianca al padre dando un grande contributo nell’ammodernamento dell’azienda di famiglia sia dal punto di vista tecnico che da quello gestionale. Di anno in anno il miglioramento continuo di questa attività porta Bernd ad esplorare le possibilità che la new economy sembra offrire. Così nel 1995 nasce ufficialmente Shavemac come azienda operante nel web. Come ben sappiamo i miraggi lusinghieri di internet disillusero molti imprenditori ed affaristi dell’epoca. Anche Shavemac stentò a decollare ma nel 1997 iniziarono ad arrivare ordini consistenti finché nel 1998 Bernd decise che il suo core business sarebbe stato internet. Da allora Shavemac ha iniziato ad affermarsi in maniera sempre più decisa grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla sua varietà poiché tesa a soddisfare le più disparate esigenze di ogni singolo cliente. In questi ultimi anni Shavemac si è fortemente affermata sul mercato statunitense grazie alla personalizzazione di pennelli da barba per il noto forum Shavemyface. Oggi in tutte le comunity di Wetshaver americane Shavemac è sinonimo di qualità sia per i prodotti che per l’attento servizio offerto.
I pennelli Shavemac
Dire che il catalogo offre 68 modelli diversi di pennelli sarebbe riduttivo anche se è vero. Infatti Shavemac offre un servizio di personalizzazione con il quale è possibile avere il proprio pennello combinando le varie maniglie per forme e materiali con le diverse setole per qualità e dimensioni.
Ma la caratteristica fondamentale di questi pennelli è che sono tutti fatti a mano e con peli di tasso.
Classificazione dei peli di tasso:
1- Pure badger : è la qualità entry level del tasso Shavemac. Colore grigio scuro, robusto e resistente esercita una energica azione esfoliante sulla pelle e lavora ottimamente con saponi duri e creme.
2- Finest badger: Tasso di ottima qualità ad un prezzo molto conveniente tanto da farlo preferire al grado superiore (silver tip) sia per prestazioni che per prezzo.
3- Silvertip badger: è il top dei peli di tasso ricavati dalla parte posteriore dell’animale. Molto morbidi che assicurano prestazioni “lussureggianti” nella rasatura.
A questo punto la classificazione così come enunciata dal sito ufficiale termina se non che Bernd ha una selezione speciale di setole Silvertip pregiate chiamate D01 con il quale confeziona pennelli solo su richiesta (tramite contatto diretto) e salvo disponibilità del pregiato articolo.
Considerazioni sul D01*
Se già il Silvertip è da considerarsi un surplus lussuoso che soddisfa un bisogno puramente edonistico più che funzionale, il D01 diventa puro mito di una abile strategia di marketing. Questo era il mio pensiero prima di entrare in possesso del mitologico D01. Posso ora dire che allo strano codice D01 corrisponde probabilmente una qualità superiore di Slivertip e sicuramente una fattura costruttiva eccezionalmente fitta e densa di peli tanto da sfatare il mito che vuole questa fascia di qualità non adatta a saponi duri e idonea solo ad accarezzare il volto. Il D01 è si eccezionalmente morbido ma è anche altrettanto rigido nel suo Back bone con un piacevole effetto scrubbante.
Per quello che posso dire con la mia esperienza ritengo che il D01 sia un perfetto connubio di funzionalità e lusso ai massimi vertici della qualità.
Altri prodotti
Shavemac offre anche set completi di rasatura, rasoi di sicurezza, stright razors, multilama anch’essi personalizzabili.
A concludere l’offerta di questa azienda qualche buon prodotto consumabile fra cui Proraso, Tabac, Weleda, Speick.
Sito internet
*questo è un mio personale giudizio scaturito dalla mia esperienza diretta con un pennello di tale qualità. Comunque trattasi di opinione condivisa (anche se in maniera non plebiscitaria) da altri utenti.
______
NOTA: questo articolo è stato pubblicato il 28.09.2009 sulla piattaforma forumup.
Un po’ di storia
Non è facile reperire notizie sulla genesi di questa azienda se non rivolgendosi direttamente all’attuale titolare Bernd Blos sempre molto disponibile e prodigo di consigli e suggerimenti per i propri clienti.
Nel 1952 il padre di Bernd inizia la sua attività come artigiano nella costruzione di pennelli da barba ed altri articoli per la rasatura. Nel 1984 Bernd si affianca al padre dando un grande contributo nell’ammodernamento dell’azienda di famiglia sia dal punto di vista tecnico che da quello gestionale. Di anno in anno il miglioramento continuo di questa attività porta Bernd ad esplorare le possibilità che la new economy sembra offrire. Così nel 1995 nasce ufficialmente Shavemac come azienda operante nel web. Come ben sappiamo i miraggi lusinghieri di internet disillusero molti imprenditori ed affaristi dell’epoca. Anche Shavemac stentò a decollare ma nel 1997 iniziarono ad arrivare ordini consistenti finché nel 1998 Bernd decise che il suo core business sarebbe stato internet. Da allora Shavemac ha iniziato ad affermarsi in maniera sempre più decisa grazie alla qualità dei suoi prodotti e alla sua varietà poiché tesa a soddisfare le più disparate esigenze di ogni singolo cliente. In questi ultimi anni Shavemac si è fortemente affermata sul mercato statunitense grazie alla personalizzazione di pennelli da barba per il noto forum Shavemyface. Oggi in tutte le comunity di Wetshaver americane Shavemac è sinonimo di qualità sia per i prodotti che per l’attento servizio offerto.
I pennelli Shavemac
Dire che il catalogo offre 68 modelli diversi di pennelli sarebbe riduttivo anche se è vero. Infatti Shavemac offre un servizio di personalizzazione con il quale è possibile avere il proprio pennello combinando le varie maniglie per forme e materiali con le diverse setole per qualità e dimensioni.
Ma la caratteristica fondamentale di questi pennelli è che sono tutti fatti a mano e con peli di tasso.
Classificazione dei peli di tasso:
1- Pure badger : è la qualità entry level del tasso Shavemac. Colore grigio scuro, robusto e resistente esercita una energica azione esfoliante sulla pelle e lavora ottimamente con saponi duri e creme.
2- Finest badger: Tasso di ottima qualità ad un prezzo molto conveniente tanto da farlo preferire al grado superiore (silver tip) sia per prestazioni che per prezzo.
3- Silvertip badger: è il top dei peli di tasso ricavati dalla parte posteriore dell’animale. Molto morbidi che assicurano prestazioni “lussureggianti” nella rasatura.
A questo punto la classificazione così come enunciata dal sito ufficiale termina se non che Bernd ha una selezione speciale di setole Silvertip pregiate chiamate D01 con il quale confeziona pennelli solo su richiesta (tramite contatto diretto) e salvo disponibilità del pregiato articolo.
Considerazioni sul D01*
Se già il Silvertip è da considerarsi un surplus lussuoso che soddisfa un bisogno puramente edonistico più che funzionale, il D01 diventa puro mito di una abile strategia di marketing. Questo era il mio pensiero prima di entrare in possesso del mitologico D01. Posso ora dire che allo strano codice D01 corrisponde probabilmente una qualità superiore di Slivertip e sicuramente una fattura costruttiva eccezionalmente fitta e densa di peli tanto da sfatare il mito che vuole questa fascia di qualità non adatta a saponi duri e idonea solo ad accarezzare il volto. Il D01 è si eccezionalmente morbido ma è anche altrettanto rigido nel suo Back bone con un piacevole effetto scrubbante.
Per quello che posso dire con la mia esperienza ritengo che il D01 sia un perfetto connubio di funzionalità e lusso ai massimi vertici della qualità.
Altri prodotti
Shavemac offre anche set completi di rasatura, rasoi di sicurezza, stright razors, multilama anch’essi personalizzabili.
A concludere l’offerta di questa azienda qualche buon prodotto consumabile fra cui Proraso, Tabac, Weleda, Speick.
Sito internet
*questo è un mio personale giudizio scaturito dalla mia esperienza diretta con un pennello di tale qualità. Comunque trattasi di opinione condivisa (anche se in maniera non plebiscitaria) da altri utenti.
______
NOTA: questo articolo è stato pubblicato il 28.09.2009 sulla piattaforma forumup.