Pagina 1 di 2

Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/05/2013, 16:57
da PicklesMacCarthy
Chi di Voi li ha provati,ragazzi?
Comincio io: al melograno,mi dicono essere una delle loro profumazioni caratteristiche,a me piace ,assai,anche se ad alcuni la profumazione puo' risultare un po' troppo dolciastra e tra l'altro mi sembra che sia un poco piu' persistente delle altre,ottime proprieta' lenitive.
Al sandalo:questa e' quella che apprezzo di meno come profumazione,e' una tipologia di sandalo che sa troppo di farmacia ottocentesca,sembra quasi piu' una spezia vera e propria,qualcosa di medicinale,dicono che dipenda molto dalla zona di provenienza e di origine dell'essenza usata.Personalmente sono abituato a profumazioni di questo tipo molto piu' arrotondate e vellutate,non certo cosi' speziate.
Colonia russa: la apprezzo molto,elegante,discreta,peccato sia assai poco persistente.

Al vetiver e patchouly le ho solo "sniffate" sulla cartina,e mi sembrano buone
Alla lavanda,so che e' in commercio,ma non ho avuto l'occasione di annusarla

"Nostalgia":la inserisco qui,anche se non e' un as ma una colonia vera e propria,e' particolarissima,piace o non piace,
"a me mi piace".Presto la usero' come as ma forse saran dolori,mi sembra d'aver letto qualcosa tipo 89°.........

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/05/2013, 17:25
da giancarlo_49
E' il mio dopobarba preferito e lasciamo perdere gli altri prodotti , ormai quando ci vado quasi quasi mi pagano il pranzo :D :D :D
Non so di dove sei ma se vai a Firenze ti consiglio una visitina alla loro sede in via della Scala( vicino alla chiesa ) .

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 30/11/2013, 23:20
da ninoo
giancarlo_49 ha scritto:E' il mio dopobarba preferito e lasciamo perdere gli altri prodotti
Non posso che confermare quanto detto da Giancarlo, ho la profumazione al patchouli ed è fantastica, bastano poche gocce e l'effetto che lascia sulla pelle è piacevolissimo. Il costo è un pò alto alto ma li vale tutti.
Avevo "testato" anche il melograno e la profumazione è molto buona anche se come detto da PicklesMacCarthy è un pò dolciastra.
Se vi trovate a Firenze andate nella loro sede, è un'esperienza unica.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 10/11/2014, 11:42
da Aguirre
La lozione dopo barba "contro il fuoco del rasoio"Colonia Russa è la mia preferita; la profumazione non è eccessiva e lascia il viso come velluto. Il prezzo è un po' altino (80 euro).

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 10/11/2014, 13:10
da PicklesMacCarthy
Effettivamente 80 eurini mi sembrano un po' troppi:scusa se mi permetto ma e' dopobarba o colonia,cosi' a naso ,visto il prezzo direi colonia.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 10/11/2014, 14:05
da Trepassate
Avevo telefonato circa 1 anno fa al negozio SMN di Milano (Corso Magenta) e mi avevano detto che il prezzo degli AS era di circa 35 euro.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 11/11/2014, 10:14
da Aguirre
PicklesMacCarthy ha scritto:Effettivamente 80 eurini mi sembrano un po' troppi:scusa se mi permetto ma e' dopobarba o colonia,cosi' a naso ,visto il prezzo direi colonia.
In effetti gli 80 euro sono per le Colonie, e di questo ne sono certo perchè un mese fa mia sorella, frequentatitrice di S.M. Novella, mi ha regalato la Colonia Vetiver.
La lozione l'ho ereditata da mio padre, per cui credo che Trepassate indicando 35 euro sia vicino alla realtà.
In ogni caso il prossimo mese mia sorella andrà a Firenze a comprarsi il loro patchouli; mi farò dire il prezzo del AS e magari regalare qualcos'altro...

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 20/03/2016, 12:50
da Grooviera
Oltre agli AS alcolici, di Santa Maria Novella ci sono una crema pre dopo barba e una emulsione analcolica. Qualcuno li ha provati?

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/03/2016, 15:08
da Max Slo
Non voglio dire una cavolata, ma questo saponificio lo si vede chiaramente dall'omonima stazione o sbaglio?

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/03/2016, 21:39
da Grooviera
Si, la sede originale penso fosse quella. Mi pare che in origine fosse proprietà di frati che preparavano profumi ed unguenti con erbe officinali.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 22/03/2016, 12:55
da Max Slo
Quindi se ricordo bene c'è uno stabile con ancora la scritta! Si vede bene dal 'lato treno'.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 22/03/2016, 18:29
da Grooviera
Esatto. Producono profumi, creme, una crema da barba ed alcuni as alcolici trattati nel forum e anche una crema ed una emulsione analcolica dopo barba.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 23/03/2016, 9:39
da Max Slo
Interessante, grazie.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 29/03/2016, 13:59
da piepie
io trovo sia eccellente sulla mia pelle la lozione al tabacco toscano con note leggere di vaniglia...

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 29/03/2016, 15:12
da Quint
Il migliore AS che ho... SMN Vetiver... bastano poche gocce per un effetto lenitivo veramente ottimo.
E' il dopobarba della festa e lo era quando mi irritavo molto... in poco tempo mi salvava.

L'emulsione analcolica l'ho provata una volta ed è ottima anche quella, basta pochissimo e si ha un ottimo effetto duraturo.
Riguardo la crema da barba,anche questa ti dura un paio di vite stando ai forum americani.
I miei prossimi AS saranno Santa Maria Novella... Tabacco Toscano di sicuro e Lavanda.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/04/2016, 12:07
da gpc
non ho mai visto o mi è capitato di vedere citati dei prodotti che ho in uso da diverso tempo e da cui traggo piacevoli benefici.........parlo delle ACQUE dell'OFFICINA SMN- sono lozioni prive di alcol e dalla appena accennata profumazione ma con grandi proprietà rinfrescanti-tonico-lenitive, le alterno alla mia amatissima Acqua Virginiana, in abbinamento con il mio consueto 444, per post-rasatura non invadenti o quando non desidero la presenza alcolica........ACQUA DI ROSE (c'è poco da aggiungere), ACQUA DI FIOR D'ARANCIO (florealagrumata primaverilestiva), ACQUA D'ERBA (una menta soave estremamente rinfrescante meravigliosa con la canicola anche su tutto il corpo), ACQUA DI MAGGIO (un bouquet floreale da mazzolino in mano).......provata anche la leggermente alcolica SOAVE ma non mi ha entusiasmato come effetto post............ (commercializzate in un bel boccettone vitreo da 250ml e anche da 500ml solo la rosa) per chi volesse provare o è in caccia di prodotti da usare in ambito postrasatura superdelicato al limite della neutralità a voi la suggestione :!:

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/04/2016, 12:39
da Quint
Ciao gpc bel post, effettivamente... io ho acqua di rose e acqua di maggio ma non le uso per la rasatura, mi piace sentire l'alcool sulla pelle :oops:

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/04/2016, 13:01
da gpc
:oops: Grazie Quint!!!mi fai arrossire senz'alcol dovrebbero commercializzarti in bottiglietta senza spruzzino :mrgreen: l'officina propone prodotti molto validi a mio avviso, da tenere presente, mi piace personalmente sperimentare e magari scovare qualcosa di diverso o cui dare un uso al di la della consuetudine.........anche perchè noto un certo forzato marketing su molti prodotti che gira e rigira son sempre le solite cose spacciate e rispacciate ma abbastanza arroccate su livelli di mediocrità effettiva ma con prezzi che mi lascian perplesso talvolta.......

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 12/05/2016, 22:43
da Uffenham
Ho usato solo l'emulsione analcolica, quando mi radevo con i multilama (fino a un mese fa o poco più), la mia pelle non sopportava quelli alcolici (in generale, quelli di SMN non li ho mai sperimentati). L'emulsione analcolica è ottima, la considero forse il migliore dopobarba che ho provato, ora mi fate venire voglia di provare gli altri, anche se è una sperimentazione costosa ...
A Roma hanno due punti vendita, in Corso Rinascimento e in via delle Carrozze (a due passi dalla metro Spagna), mi sa che ci farò un salto.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 13/05/2016, 7:22
da Quint
Uffenham ti sei inoltrato in un campo costoso ma se ci pensi... bastano due-tre saponi per raggiungere le cifre richieste... sono dopobarba ottimi come funzionalità, la scelta riguarda solo il profumo.

dopobarba antica erboristeria di santa maria novella

Inviato: 15/07/2017, 12:00
da paolomolino
Vorrei recensire questo balsamo, che a me è piaciuto molto.questo: http://www.smnovella.it/catalogo.html?p ... OBJ-PRD203

è piuttosto costoso, consistenza cremosa, abbastanza grasso. Odore piacevole e non persistente. Ideale per pelli delicate come la mia. Non sono sicuro di ricordare ma costa circa 30 euro (tantissimo)

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 21/07/2017, 9:31
da Barbablu
Uffenham ha scritto:Ho usato solo l'emulsione analcolica, quando mi radevo con i multilama (fino a un mese fa o poco più), la mia pelle non sopportava quelli alcolici (in generale, quelli di SMN non li ho mai sperimentati). L'emulsione analcolica è ottima, la considero forse il migliore dopobarba che ho provato, ora mi fate venire voglia di provare gli altri, anche se è una sperimentazione costosa ...
A Roma hanno due punti vendita, in Corso Rinascimento e in via delle Carrozze (a due passi dalla metro Spagna), mi sa che ci farò un salto.
Preso in via delle Carrozze... AS alcolico, medesima fragranza del sapone. Molto delicato, fine e signorile. Si sente un po' meglio l'odore di foglia di tabacco verde. Costo sopra i 40 € , non ricordo con precisione se 41 o 44-45... si paga anche il lusso :evil: , ma completa troppo bene la sbarbata con il sapone SMN. :mrgreen:

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 16/11/2020, 15:12
da Tarti
Cortesemente, i possessori dei dopobarba SMN (qualsiasi profumazione) possono scriverne l'INCI? Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nulla.

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 16/11/2020, 16:17
da francescox
Tarti ha scritto: 16/11/2020, 15:12 i possessori dei dopobarba SMN (qualsiasi profumazione) possono scriverne l'INCI?
questo è l'inci della lozione d.b. al patchouli
non si trova da nessuna parte perchè è un adesivo microscopico attaccato sulla scatola :twisted:
(icaratteri sono un po confusi per le decine di ingrandimenti usati)

Immagine

Re: Dopobarba Santa Maria Novella

Inviato: 16/11/2020, 17:33
da Tarti
Grazie mille, Francesco, immagino che più o meno l'INCI sia lo stesso per tutte le linee :)