[SCHEDA] Dovo 5/8 Inox Micarta
Inviato: 20/05/2013, 13:44
Seguendo l'esempio dell'ottimo paciccio, provo anch'io a fare una scheda di questo rasoio.
Trovo che un forum autorevole come questo dovrebbe avere decine di "schede", in modo che gli utenti possano valutare i loro acquisti futuri.
Chiedo a tutti coloro che ne abbiano voglia di seguire l'esempio di paciccio per quanto riguarda i propri rasoi!

image courtesy by open_razor on ebay
Intanto l'immagine dal catalogo Dovo:

Il rasoio è un mano libera con lama in inox e manico in micarta.

Lama:

la lama è in acciaio inox, temprato sottozero.
Misura 5/8 di pollice di altezza e 3 pollici (7,5 cm) di lunghezza.
Punta tonda, costa diritta e tonda, doppio stabilizzatore.
Collo con zigrinature solo inferiori.

Il grind è hollow, ma, sia per la ridotta altezza (5/8 ) che per il materiale, la lama non è per niente "singing" e risulta invece particolarmente rigida.
La lama è satinata ed è decorata con la scritta
DOVO en vogue N°105
ICE TEMPERED FROZEN STEEL
handcrafted in germany by skilled craftsmen
E' poi presente un decoro a onde che comprende la lama, la costa, il collo ed il codolo. Il decoro sembra inciso al laser e si sente sotto le dita.

Sotto il decoro, l'acciaio è satinato sulla lama, e lucidato a specchio nel resto del rasoio (stabilizzatore, costa, collo, codolo).
Manico:
Il manico è fatto in micarta ed è disponibile in tinta panna/beige (questo), oppure nero.

Le guance sono decisamente spesse e bombate. Lo spaziatore è in acciaio.

Utilizzo:
La prima cosa che si nota è il peso del manico. In confronto ad un manico di plastica o di osso, il manico di questo rasoio è molto più pesante.
E' inoltre più spesso, in quanto le guancette non sono piane, ma convesse fino al centro.
Inoltre il collo è piuttosto sottile, per tale motivo la leva che si può operare per contrastare il peso della lama è ridotta.
Questo si traduce in un certo affaticamento delle dita, specialmente quando si tiene il manico completamente aperto ed orizzontale. Anche la scoramellatura richiede una certa fatica.
La lama è poco ingombrante, quindi permette molte evoluzioni sulle parti difficili. L'acciaio è molto liscio e la costa è stondata, quindi il grip sulla parte superiore del collo non è così saldo.
Affilatura:
Il rasoio arriva affilato di fabbrica, quindi come noto non shave-ready.
E' stato affilato da me con una sola coticule (metodo "dilucot", tanto per dire). L'affilatura è risultata particolarmente semplice e con ottimi risultati sul campo. E' stato affilato senza nastro isolante, quindi qualche decimo di millimetro di decoro ad onde è andato perso.
Presentazione:
Il rasoio è spedito in una scatola di metallo di colore blu metallizzato, infilata in una scatola di cartone grigio. All'interno della scatola di metallo ci sono due strati di spugna (sopra e sotto) e il foglietto illustrativo.
Qualità generale:
La manifattura è di ottima qualità. La lama non presenta imperfezioni nè nella forma, nè nel decoro. Il manico è liscio, simmetrico e ben centrato.
I pin sono stretti e la lama è montata su rondelle per omogeneizzare l'attrito.
Giudizio complessivo:
Dovo di gamma alta, ottimo acciaio inox.
Il prezzo si aggira sui 110-130 euro.
Una volta abituati alla distribuzione dei pesi, la sensazione di rasatura è ottima.
Per me un ottimo acquisto e un rasoio sicuramente diverso da un vintage.
Trovo che un forum autorevole come questo dovrebbe avere decine di "schede", in modo che gli utenti possano valutare i loro acquisti futuri.
Chiedo a tutti coloro che ne abbiano voglia di seguire l'esempio di paciccio per quanto riguarda i propri rasoi!

image courtesy by open_razor on ebay
Intanto l'immagine dal catalogo Dovo:

Il rasoio è un mano libera con lama in inox e manico in micarta.

Lama:

la lama è in acciaio inox, temprato sottozero.
Misura 5/8 di pollice di altezza e 3 pollici (7,5 cm) di lunghezza.
Punta tonda, costa diritta e tonda, doppio stabilizzatore.
Collo con zigrinature solo inferiori.

Il grind è hollow, ma, sia per la ridotta altezza (5/8 ) che per il materiale, la lama non è per niente "singing" e risulta invece particolarmente rigida.
La lama è satinata ed è decorata con la scritta
DOVO en vogue N°105
ICE TEMPERED FROZEN STEEL
handcrafted in germany by skilled craftsmen
E' poi presente un decoro a onde che comprende la lama, la costa, il collo ed il codolo. Il decoro sembra inciso al laser e si sente sotto le dita.

Sotto il decoro, l'acciaio è satinato sulla lama, e lucidato a specchio nel resto del rasoio (stabilizzatore, costa, collo, codolo).
Manico:
Il manico è fatto in micarta ed è disponibile in tinta panna/beige (questo), oppure nero.

Le guance sono decisamente spesse e bombate. Lo spaziatore è in acciaio.

Utilizzo:
La prima cosa che si nota è il peso del manico. In confronto ad un manico di plastica o di osso, il manico di questo rasoio è molto più pesante.
E' inoltre più spesso, in quanto le guancette non sono piane, ma convesse fino al centro.
Inoltre il collo è piuttosto sottile, per tale motivo la leva che si può operare per contrastare il peso della lama è ridotta.
Questo si traduce in un certo affaticamento delle dita, specialmente quando si tiene il manico completamente aperto ed orizzontale. Anche la scoramellatura richiede una certa fatica.
La lama è poco ingombrante, quindi permette molte evoluzioni sulle parti difficili. L'acciaio è molto liscio e la costa è stondata, quindi il grip sulla parte superiore del collo non è così saldo.
Affilatura:
Il rasoio arriva affilato di fabbrica, quindi come noto non shave-ready.
E' stato affilato da me con una sola coticule (metodo "dilucot", tanto per dire). L'affilatura è risultata particolarmente semplice e con ottimi risultati sul campo. E' stato affilato senza nastro isolante, quindi qualche decimo di millimetro di decoro ad onde è andato perso.
Presentazione:
Il rasoio è spedito in una scatola di metallo di colore blu metallizzato, infilata in una scatola di cartone grigio. All'interno della scatola di metallo ci sono due strati di spugna (sopra e sotto) e il foglietto illustrativo.
Qualità generale:
La manifattura è di ottima qualità. La lama non presenta imperfezioni nè nella forma, nè nel decoro. Il manico è liscio, simmetrico e ben centrato.
I pin sono stretti e la lama è montata su rondelle per omogeneizzare l'attrito.
Giudizio complessivo:
Dovo di gamma alta, ottimo acciaio inox.
Il prezzo si aggira sui 110-130 euro.
Una volta abituati alla distribuzione dei pesi, la sensazione di rasatura è ottima.
Per me un ottimo acquisto e un rasoio sicuramente diverso da un vintage.