Il cassetto di manfro66
Inviato: 19/05/2013, 9:07
Ho il piacere di presentarvi la mia collezione...
Joh. Engström - Eskilstuna (Sweden)
Dimensioni 11/16',' square point, grind frameback e manico in bachelite.
Il mio viaggio iniziò con questo rasoio. Iniziare con un grind di questo tipo probabilmente perdonò la tecnica acerba ma ben presto sentii il bisogno di una sezione trasvesale della lama differente.



Wade & Butcher - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8, barber's notch, doppio stabilizzatore, grind decisamente hollow e manico custom in wenge wood (realizzato da Gabor Gunkel o Buddel di Dresda).

Roux Sheffield - Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber's notch, shoulderless, grind near wedge e manico in corno Marshes&Shepherd (lama di produttore ignoto rimanicata con scales di produttore noto).




Gotta 120 - Solingen (Germany)
Dimensioni 8/8, square point, doppio stabilizzatore, grind 3/4 hollow e manico custom in legno di mirto e noce (sempre opera di Gabor/Buddel).




The Halma - It's a Peech 111 - Solingen (Germany)
Dimensioni 3/8, spike point, stabilizzatore singolo, grind wedge e manico in plastica.
Piccolo, decisamente piccolo, rasoio dal valore affettivo (regalo di un buon amico), il primo wedge da me affilato (con films abrasivi).




Flic Gold - Solingen (Germany)
Dimensioni 5/8, round point, stabilizzatore singolo, grind hollow e manico in plastica.



Dovo 1516 - Solingen (Germany)
Dimensioni 6/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in faux tortoise.
Produzione moderna (si noti il particolare del distanziatore), a questo rasoio sono particolarmente legato essendo un dono natalizio del mio babbo.



Dovo rimarchiato Edwin Jagger - Solingen (Germany)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in ebano con inserto metallico (altro legame affettivo...regalo della fidanzata)



Box two Razor by Joseph Rodgers & Sons - Sheffield (England)
Parte integrante della collezione anche questo astuccio in pelle rossa ed interno in raso e velluto. Sulla sinistra, sempre all'interno, si può leggere il motto del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (Honi soit qui mal y pense-Sia svergognato chi pensa male) leggendo, però, ho scoperto che tale motto era scritto anche sulla polena della britannica nave ammiraglia HMS Victory (potrebbe forse essere quella raffigurata a destra). Il vascello di prima classe a tre ponti da circa 104 cannoni della Royal Navy fu costruito intorno al 1760 e protagonista della celebre battaglia navale di Trafalgar agli ordini del Vice-Ammiraglio Lord Horatio Nelson che ebbe luogo il 21 ottobre 1805 a largo di Capo Trafalgare, nei pressi di Cadice. Vide la vittoria degli inglesi (con in campo 28 vascelli di linea e 6 fregate) contro la flotta franco-spagnola (33 vascelli di linea e 7 fregate). Nelson, proprio in questa battaglia, fu colpito a morte da un colpo esploso da un moschetto che gli perforò un polmone ma, al contempo, gli consentì di rimanere in vita fintanto da sapere della vittoria inglese.


Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber'snotch, shoulderless, grind 1/4 hollow e manico in corno.




Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber's notch, grind wedge e manico in osso.



Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind 3/4 hollow e manico in plastica.
Su questo rasoio vorrei aggiungere una nota scritta da James nei tempi che furono:
Questo rasoio suscita interrogativi in grado di far vacillare tutte le nostre certezze.
A suo tempo, questo mi aveva portato a pensare che Flic fosse un sottomarchio Puma, ma non lo è; l'alternativa quindi è che a Solingen le ditte di rasoi esternalizzassero alcune fasi del processo produttivo. Potrebbe essere stato così anche per le incisioni. Probabilmente c'era un artigiano specializzato nelle incisioni, con a catalogo vari "modelli" come il modello "gold" usato da Puma e da Flic.
Ora entra in campo questo Rodgers. Anche qui l'incisione è identica a quella del Flic e dei Puma Gold (l'oro è sparito ma deve esserci stato). Tuttavia non avrebbe senso portare dei rasoi a Solingen solo per fare le incisioni, visto che comunque anche a Sheffield sapevano farle. Sarebbe logico pensare che questi rasoi, forgiati a Sheffield, fossero stati portati a Solingen per la molatura; questo avveniva ad esempio per alcuni Kropp (marchio di Sheffield) che riportano la dicitura "ground in Solingen Germany". Pensavo quindi che anche questo Rodgers dovesse essere stato molato a Solingen... ma poi ho letto sul retro del codolo "Ground in Sheffield".
A questo punto non mi raccapezzo più. Come spiegare la decorazione sulla lama? Copiata di sana pianta?
Magari qualcuno qui riesce a trovare la spiegazione, gliene sarei grato.




Wade&Butcher - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8 french point, leggero thumb-notch, grind vero wedge e manico in corno.
L'ultima foto dimostra come il rasoio si presentava prima che James eseguisse la rimozione della brunitura, il restauro del manico e Vpk lo affilasse.




Lockwood Brothers - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8, barber's notch, shoulderless, grind vero wedge e manico in corno.




George Wostenholm & Son'S - Sheffield (England)
IXL Razor
Dimensioni 11/16, round point, shoulderless, grind 1/2 hollow e manico in bachelite.



Seven razors display box in radica by Thiers-Issard



George Wostenholm & Son'S - Sheffield (England)
Conqueror (Conquistatore/comea da incisione in oro decisamente faint)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in avorio.



Joh. Engström - Eskilstuna (Sweden)
Dimensioni 11/16',' square point, grind frameback e manico in bachelite.
Il mio viaggio iniziò con questo rasoio. Iniziare con un grind di questo tipo probabilmente perdonò la tecnica acerba ma ben presto sentii il bisogno di una sezione trasvesale della lama differente.
Wade & Butcher - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8, barber's notch, doppio stabilizzatore, grind decisamente hollow e manico custom in wenge wood (realizzato da Gabor Gunkel o Buddel di Dresda).
Roux Sheffield - Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber's notch, shoulderless, grind near wedge e manico in corno Marshes&Shepherd (lama di produttore ignoto rimanicata con scales di produttore noto).
Gotta 120 - Solingen (Germany)
Dimensioni 8/8, square point, doppio stabilizzatore, grind 3/4 hollow e manico custom in legno di mirto e noce (sempre opera di Gabor/Buddel).
The Halma - It's a Peech 111 - Solingen (Germany)
Dimensioni 3/8, spike point, stabilizzatore singolo, grind wedge e manico in plastica.
Piccolo, decisamente piccolo, rasoio dal valore affettivo (regalo di un buon amico), il primo wedge da me affilato (con films abrasivi).
Flic Gold - Solingen (Germany)
Dimensioni 5/8, round point, stabilizzatore singolo, grind hollow e manico in plastica.
Dovo 1516 - Solingen (Germany)
Dimensioni 6/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in faux tortoise.
Produzione moderna (si noti il particolare del distanziatore), a questo rasoio sono particolarmente legato essendo un dono natalizio del mio babbo.
Dovo rimarchiato Edwin Jagger - Solingen (Germany)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in ebano con inserto metallico (altro legame affettivo...regalo della fidanzata)
Box two Razor by Joseph Rodgers & Sons - Sheffield (England)
Parte integrante della collezione anche questo astuccio in pelle rossa ed interno in raso e velluto. Sulla sinistra, sempre all'interno, si può leggere il motto del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (Honi soit qui mal y pense-Sia svergognato chi pensa male) leggendo, però, ho scoperto che tale motto era scritto anche sulla polena della britannica nave ammiraglia HMS Victory (potrebbe forse essere quella raffigurata a destra). Il vascello di prima classe a tre ponti da circa 104 cannoni della Royal Navy fu costruito intorno al 1760 e protagonista della celebre battaglia navale di Trafalgar agli ordini del Vice-Ammiraglio Lord Horatio Nelson che ebbe luogo il 21 ottobre 1805 a largo di Capo Trafalgare, nei pressi di Cadice. Vide la vittoria degli inglesi (con in campo 28 vascelli di linea e 6 fregate) contro la flotta franco-spagnola (33 vascelli di linea e 7 fregate). Nelson, proprio in questa battaglia, fu colpito a morte da un colpo esploso da un moschetto che gli perforò un polmone ma, al contempo, gli consentì di rimanere in vita fintanto da sapere della vittoria inglese.
Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber'snotch, shoulderless, grind 1/4 hollow e manico in corno.
Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, barber's notch, grind wedge e manico in osso.
Joseph Rodgers & Sons
N° 6 Norfolk Street
Sheffield (England)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind 3/4 hollow e manico in plastica.
Su questo rasoio vorrei aggiungere una nota scritta da James nei tempi che furono:
Questo rasoio suscita interrogativi in grado di far vacillare tutte le nostre certezze.
A suo tempo, questo mi aveva portato a pensare che Flic fosse un sottomarchio Puma, ma non lo è; l'alternativa quindi è che a Solingen le ditte di rasoi esternalizzassero alcune fasi del processo produttivo. Potrebbe essere stato così anche per le incisioni. Probabilmente c'era un artigiano specializzato nelle incisioni, con a catalogo vari "modelli" come il modello "gold" usato da Puma e da Flic.
Ora entra in campo questo Rodgers. Anche qui l'incisione è identica a quella del Flic e dei Puma Gold (l'oro è sparito ma deve esserci stato). Tuttavia non avrebbe senso portare dei rasoi a Solingen solo per fare le incisioni, visto che comunque anche a Sheffield sapevano farle. Sarebbe logico pensare che questi rasoi, forgiati a Sheffield, fossero stati portati a Solingen per la molatura; questo avveniva ad esempio per alcuni Kropp (marchio di Sheffield) che riportano la dicitura "ground in Solingen Germany". Pensavo quindi che anche questo Rodgers dovesse essere stato molato a Solingen... ma poi ho letto sul retro del codolo "Ground in Sheffield".
A questo punto non mi raccapezzo più. Come spiegare la decorazione sulla lama? Copiata di sana pianta?
Magari qualcuno qui riesce a trovare la spiegazione, gliene sarei grato.
Wade&Butcher - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8 french point, leggero thumb-notch, grind vero wedge e manico in corno.
L'ultima foto dimostra come il rasoio si presentava prima che James eseguisse la rimozione della brunitura, il restauro del manico e Vpk lo affilasse.
Lockwood Brothers - Sheffield (England)
Dimensioni 7/8, barber's notch, shoulderless, grind vero wedge e manico in corno.
George Wostenholm & Son'S - Sheffield (England)
IXL Razor
Dimensioni 11/16, round point, shoulderless, grind 1/2 hollow e manico in bachelite.
Seven razors display box in radica by Thiers-Issard
George Wostenholm & Son'S - Sheffield (England)
Conqueror (Conquistatore/comea da incisione in oro decisamente faint)
Dimensioni 5/8, round point, doppio stabilizzatore, grind hollow e manico in avorio.