[SCHEDA] Omega 10098 - 100% Setola
Inviato: 18/05/2013, 19:45
Produttore: Pennellificio Omega (Italia)
Modello: 10098
Pelo: 100% Setola
Grado: setola standard Omega
Impugnatura: ABS nero con anello di ritenuta di metallo


Confronto con l'Omega 48, per riferimento

Nodo:
Il nodo è 27mm alla base. Peli lunghi, folti e rigidi: tipica setola Omega, identica a quella del famoso 48.
Impugnatura:
Impugnatura lunghissima, di forma anatomica. E' la caratteristica più spettacolare di questo pennello. Fatta apposta per montare la schiuma e distribuirla sul viso. La comodità assoluta. Essendo molto lunga, è anche impossibile sporcarsi le dita di schiuma. Sull'impugnatura c'è il logo Omega in rilievo, peccato che non sia stampato in bianco come dalla foto sulla scatola, mi sarebbe piaciuto di più.
Utilizzo:
Come nel famoso 48, di cui ha tutte le caratteristiche, la schiuma monta perfettamente e in un attimo. I peli mantengono rigidità, anche bagnati e rilasciano la schiuma sul viso. Come tutti i pennelli in setola, ha bisogno di tempo prima di dare il meglio: le prime rasature risultano molto rigide.
In questa immagine vediamo il pennello zuppo d'acqua, non strizzato, messo in orizzontale: il ciuffo non cede quasi per nulla alla gravità.

il pennello durante la produzione della schiuma (crema di sapone Valobra): notare come anche con una tazza piccola, l'impugnatura rimane pulita.

con la schiuma pronta ad essere distesa

il 98 una volta risciacquato e strizzato

Qualità:
La qualità costruttiva è quella Omega per i suoi prodotti professionali: pochi fronzoli e tanta praticità. In una settimana di utilizzo giornaliero, ha perso un solo pelo e 4-5 si sono spezzati in punta. Sarà un pennello fortunato, ma dimostra una solidità stupefacente.
Tra l'altro, mi ha piacevolamente sorpreso il fatto che la setola non puzzava. Ricordo il mio 48 e gli altri Omega in setola che ho quanto ci hanno messo a perdere l'odore. Questo è uscito dalla scatola senza odore, e anche bagnato non si sente nulla. Non so se Omega ha cambiato qualcosa nella sua catena di produzione, ma è stata una sorpresa.
Prezzo:
Circa 7 euro da Acqua&Sapone.
Note finali:
Ci sono pennelli belli, ci sono pennelli ricchi e ricercati. Però se si cerca il pennello per le sue caratteristiche pratiche, il 98 non può che essere il Re incontrastato. E' come se questo pennello fosse nato dopo aver intervistato tutti i barbieri chiedendo loro "come dev'essere il pennello perfetto per fare la barba?".
10048, 10083, 10098 e 20102: almeno uno ce lo devi avere, se no non puoi giudicare nessun altro pennello.
Sostanzialmente è un Omega 48 con un manico migliorato. Un po' come migliorare la perfezione.
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=98
Modello: 10098
Pelo: 100% Setola
Grado: setola standard Omega
Impugnatura: ABS nero con anello di ritenuta di metallo


Confronto con l'Omega 48, per riferimento

Nodo:
Il nodo è 27mm alla base. Peli lunghi, folti e rigidi: tipica setola Omega, identica a quella del famoso 48.
Impugnatura:
Impugnatura lunghissima, di forma anatomica. E' la caratteristica più spettacolare di questo pennello. Fatta apposta per montare la schiuma e distribuirla sul viso. La comodità assoluta. Essendo molto lunga, è anche impossibile sporcarsi le dita di schiuma. Sull'impugnatura c'è il logo Omega in rilievo, peccato che non sia stampato in bianco come dalla foto sulla scatola, mi sarebbe piaciuto di più.
Utilizzo:
Come nel famoso 48, di cui ha tutte le caratteristiche, la schiuma monta perfettamente e in un attimo. I peli mantengono rigidità, anche bagnati e rilasciano la schiuma sul viso. Come tutti i pennelli in setola, ha bisogno di tempo prima di dare il meglio: le prime rasature risultano molto rigide.
In questa immagine vediamo il pennello zuppo d'acqua, non strizzato, messo in orizzontale: il ciuffo non cede quasi per nulla alla gravità.

il pennello durante la produzione della schiuma (crema di sapone Valobra): notare come anche con una tazza piccola, l'impugnatura rimane pulita.

con la schiuma pronta ad essere distesa

il 98 una volta risciacquato e strizzato

Qualità:
La qualità costruttiva è quella Omega per i suoi prodotti professionali: pochi fronzoli e tanta praticità. In una settimana di utilizzo giornaliero, ha perso un solo pelo e 4-5 si sono spezzati in punta. Sarà un pennello fortunato, ma dimostra una solidità stupefacente.
Tra l'altro, mi ha piacevolamente sorpreso il fatto che la setola non puzzava. Ricordo il mio 48 e gli altri Omega in setola che ho quanto ci hanno messo a perdere l'odore. Questo è uscito dalla scatola senza odore, e anche bagnato non si sente nulla. Non so se Omega ha cambiato qualcosa nella sua catena di produzione, ma è stata una sorpresa.
Prezzo:
Circa 7 euro da Acqua&Sapone.
Note finali:
Ci sono pennelli belli, ci sono pennelli ricchi e ricercati. Però se si cerca il pennello per le sue caratteristiche pratiche, il 98 non può che essere il Re incontrastato. E' come se questo pennello fosse nato dopo aver intervistato tutti i barbieri chiedendo loro "come dev'essere il pennello perfetto per fare la barba?".
10048, 10083, 10098 e 20102: almeno uno ce lo devi avere, se no non puoi giudicare nessun altro pennello.
Sostanzialmente è un Omega 48 con un manico migliorato. Un po' come migliorare la perfezione.
http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=98