Pagina 1 di 29
Merkur 39C
Inviato: 18/05/2013, 16:52
da nano
Rasoio prodotto dalla Merkur, tedesco, fratello maggiore del 37C.
E' un rasoio slant bar, a taglio obliquo, due pezzi. Contraddistinto da un manico lungo (lunghezza totale maggiore di 10 cm) e da un peso notevole per un rasoio (115 g) che ne fa uno dei rasoi più pesanti in circolazione.
Ottimo rasoio, in grado di far scorrere praticamente ogni lametta, anche se personalmente mi trovo meglio con lamette rigide (Wilkinson, Rapira, Astra). Ma la lametta per me ideale con questo rasoio è la Personna: una combinazione davvero impressionante.
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/06/2013, 19:05
da nicola26x
Un ottimo rasoio. La differenza più evidente che ho riscontrato rispetto ad un semplice DE non inclinato è la scorrevolezza. Ho sperimentato che montando una stessa lama Astra nuova su un 39c e su un 23c (Merkur non inclinato), il 39c scorre come se la barba non ci fosse. Il 23c invece ha bisogno di essere "tirato" quasi per strappare la barba quindi più passate e più irritazioni. Probabilmente questo è dovuto al maggior peso del 39c e dalla maggiore esposizione della lama. Per quanto riguarda la sua presunta aggressività, io mi sento di sfatare definitivamente questa leggenda metropolitana dovuta forse al suo aspetto "cattivo". Più che aggressivo questo è un rasoio pesante. Non va premuto perchè il lavoro lo svolge il suo peso ed è adatto solo per barbe dure e questo è quanto. Gli sbarbatelli devono starci alla larga non per la sua aggressività, ma perchè il 39c non è stato progettato per loro. Ci sono rasoio molto più economici adatti a barbe morbide!
Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 11:37
da nano
Più lo uso e più mi convinco che è davvero un gran rasoio. E, visto il numero di commenti paragonato ad altri rasoi, mi sembra anche sottovalutato.
Fantastico con lamette quali Personna, Gillette 7 o'clock yellow, Wilkinson nere, Rapira, Polsilver. Quasi non si sentono passare e il risultato è sempre perfetto: rasatura profonda, irritazioni zero.
Rasoio affatto aggressivo, è solo spaventosamente efficace. Il suo peso poi lo fa andare praticamente da solo: basta appoggiarlo e via, a pressione zero.
Dove passa lui non rimane più niente. Non è un caso che sia soprannominato
Sledgehammer (in italiano
martello da fabbro)

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 18:49
da balthazar
Nano, mi toccherà comprarlo questo rasoio

se dovesse funzionare meglio del "37" - in quanto più pesante - avrebbe dell'incredibile (già il piccolo

è in cima alle mie preferenze). Infine concordo con te sulla dolcezza. efficienza e rapidità di taglio di questa testa slant della Merkur.
Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 19:00
da nano
Io chiederei direttamente alla Dovo se i manici sono intercambiabili (credo proprio di si) e in caso di risposta affermativa proverei a chiedere se ti vendono solo il manico!

In alternativa, se sono gli stessi manici 34/38 vs. 37/39 c'è sempre il 38: così in un colpo solo con due manici e due teste avresti 4 rasoi (34, 37, 38 e 39)

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 19:05
da balthazar
Con la sola complicazione che tutti i rasoi citati sono dei "finti" due pezzi (bikini?

) e quindi credo che il costo del manico e della vite potrebbe non giustificarne l'acquisto. Comunque i rasoi che hai citato sono tra i modelli che ritengo fra i migliori mai provati, con una netta prefernza verso lo slant che ha almeno due marce in più

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 19:05
da ares56
nano ha scritto:... così in un colpo solo con due manici e due teste avresti 4 rasoi (34, 37, 38 e 39)

sei diabolico

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 19:12
da nano
balthazar ha scritto:Con la sola complicazione che tutti i rasoi citati sono dei "finti" due pezzi (bikini?

)
Maledizione, mi sa che hai ragione

Ho ragionato sul principio del 3 pezzi e della testa storta e invece è il manico che è storto!

Fregato dai crucchi

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 20:30
da walter56
Ha la testa inclinata non il manico che è perfettamente ortogonale.

Re: Merkur 39C
Inviato: 16/06/2013, 20:55
da nano
A vederla così la base della testa mi sembra saldata al manico (parte inferiore sfilabile a parte).
Fosse un tre pezzi (tipo il bachelite slant) probabilmente sarebbe davvero intercambiabile con gli altri modelli.
Re: Merkur 39C
Inviato: 09/07/2013, 22:25
da barbadura
Da ieri sono diventato un estimatore del Merkur 39C
Provato questa mattina utilizzando una lametta Derby, effettuando i miei soliti passaggi, pelo, contropelo, pelo angolato, contropelo angolato e relativi ritocchi, ho riscontrato risultati davvero ottimi, una rasatura profonda pelle perfettamente liscia,
ma voluta "una pochissima irritazione" alla base del collo poiché ho calcato un po la mano....
Si sembrerà strano ma quando provo un nuovo rasoio preferisco capire quanto si può
pesare la mano, in modo da riuscire ad apprezzare fino in fondo ogni minimo pregio....
Il peso del rasoio e da considerare un vero pregio, non potevano dargli soprannome migliore....
scorre sul volto accarezzandolo radendolo al massimo del confort, e poi il manico lungo non l'ho trovato per nulla fastidioso...
Domattina sarà il secondo utilizzo sempre con la stessa lametta e sicuramente sarà tutto perfetto, perché già oggi al suo primo giro di curve era tutto perfetto....

Che ne penso del nuovo acquisto.....?????
Soddisfattissimo....

Re: Merkur 39C
Inviato: 12/08/2013, 22:39
da liebing
Segnalerei a coloro che si rasano pure la testa che lo Slant (37C nel mio caso) dice la sua alla grandissima.
Re: Merkur 39C
Inviato: 14/08/2013, 22:05
da Rob76
Qualcuno ha sia 37 che 39 ? se si quale è il "migliore", io col 37 ottengo rasatura ottima.
Re: Merkur 39C
Inviato: 14/08/2013, 22:05
da Rob76
Qualcuno ha sia 37 che 39 ? se si quale è il "migliore", io col 37 ottengo rasatura ottima.
Re: Merkur 39C
Inviato: 14/08/2013, 23:57
da il Barbiere AiA
Io
Ottimi tutti e due. Il peso del 39c lo fa sembrare un rasoio completamente diverso... Una bella differenza. La qualità della rasatura non cambia, la testina del Merkur slant rade superprofondo. Chi vuole provare un slant bello pesante, con il 39c lo trova.
Io preferisco il 37 perché preferisco manici corti.
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 0:33
da ischiapp
il Barbiere AiA ha scritto:Io preferisco il 37 perché preferisco manici corti.
Non li posseggo ... per ora

, ma anche io per esperienza concordo con Barbiere.
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 9:46
da il Barbiere AiA
Direi che é una cosa di preferenze e abitudine. Con il Futur e il Vision mi trovo benissimo, anche se hanno manici lunghi. Ma penso che dai pezzi davvero enormi come questi due rasoi e poi un manico corto... sarebbe ben scomodo. Ma dai rasoi con forma, diciamo classica, come i vecchi Gillette, i classici Merkur OC e CC, si, mi trovo meglio con manici corti

Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 10:39
da nano
Non posso parlare per il 37C, ma il 39C è davvero un rasoio eccezionale! Con qualsiasi lametta va giù liscio che è una meraviglia!
Pesante, manico lungo che consente una presa alta a chi come me la preferisce alla presa bassa quasi alla testina. Da quasi un anno non sto praticamente utilizzando altri rasoi. Si ogni tanto qualche incursione con altri rasoi, ma rispetto a questo perdono il confronto su tutta la linea. Docile, poco aggressivo ma spaventosamente efficace. Prima o poi dovrò decidermi a regalarmi il 15C per fare un confronto totale, ma al momento questo li batte tutti.

Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 11:01
da Luca142857
il Barbiere AiA ha scritto:Direi che é una cosa di preferenze e abitudine. Con il Futur e il Vision mi trovo benissimo, anche se hanno manici lunghi. Ma penso che dai pezzi davvero enormi come questi due rasoi e poi un manico corto... sarebbe ben scomodo. Ma dai rasoi con forma, diciamo classica, come i vecchi Gillette, i classici Merkur OC e CC, si, mi trovo meglio con manici corti

Sottoscrivo. Con i rasoi da due o tre pezzi classici preferisco istintivamente i manici corti, è per questo che ho preso solo il 37/c con cui mi trovo benissimo; certo che il 39c è più bello d'aspetto.
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 11:21
da Luca142857
nano ha scritto: Prima o poi dovrò decidermi a regalarmi il 15C per fare un confronto totale, ma al momento questo li batte tutti.

La curiosità non ti lascerà scampo -ne so qualcosa

- ma nel confronto mi sa che il 15c sarà una delusione.
Non ho preso il 15c perché mi sembra il classico rasoio a pettine vecchio stile, di quelli che non mi hanno mai particolarmente entusiasmato. (1) E poi si intasano di peletti.
Preferisco di gran lunga i rasoi a pettine tipo Gillette New, Radar/Benz. Mordono e non si intasano. Ma non ne fanno più.
(1) anche un tempo comunque li consideravano poco mordenti, le vecchie piastrine di spessore erano nate con questi rasoi.
Questi li ho trovati assieme.


Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 12:52
da ischiapp
Una domanda: come mai il M39 è "ancora" un 2-pezzi?
A me non hanno mai ispirato. Sembrano scomodi.
Non sarebbe meglio una versione "classica" in 3-pezzi?
Esistono slant in metallo (twist o no) in tre pezzi?
Non mi sembra di averne mai visti. Solo i piccolini in bakelite ...
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 14:44
da balthazar
Ischiapp, nessuna scomodità, i "due pezzi" - da me definiti anche bikini - sono semplicemente dei tre pezzi dei quali se ne maneggiano solo due! e con quale comodità puoi solo immaginare...
Uso con moltissima soddisfazione il"37" - e non il 39 per via del fatto che trovo più comodo il manico "regolare" - ed un confronto con il 15 lo trovo decisamente impari (ho il 25c con manico lungo ed esile e, per quanto questo open comb sia un rasoio che preso singolarmente possa essere definito eccezionale, ebbene non lo paragonerei mai con lo slant di casa Merkur! ho citato il 25 per via del paragone con il 15, ma potrei anche citarne altri senza modificare di una virgola i mio parere).
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 15:24
da ischiapp
Intendo scomodo per il fatto che il piatto portalama è fisso sul cilindro esterno del manico: non lo puoi staccare (in viaggio

) e non è facilmente pulibile all'interno (a meno di non avere un mega-scovolino

).
Ed esteticamente, aperto nelle sue componenti, preferisco un tri-kini ...

Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 21:47
da Rob76
Grazie Barbiere, forse resisteró un po solo col 37g e col 38 lasciando il 39 nella lista di attesa.
Re: Merkur 39C
Inviato: 15/08/2013, 21:47
da Rob76
Grazie Barbiere, forse resisteró un po solo col 37g e col 38 lasciando il 39 nella lista di attesa.